Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
martedì 22 febbraio 2011
Il Giornaletto di Saul del 23 febbraio 2011 – Rospi, vero bioregionalismo, Vivere con Cura, Cavaliere $ Bertone, cinghiali e maiali, Anguillara...
si avvicina la stagione degli amori per i batraci.... in ogni rospo potrebbe celarsi un principe azzurro, perciò anche quest'anno lanciamo la campagna per il salvataggio dei rospi dallo schiacciamento sulle strade asfaltate. Leggete le spiegazioni ed il programma: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/salviamo-rospi-e-rane-dallo.html
Sul tema soprastante scrive Vincenzo Mannello: “Sai, stranamente mi è capitato tre volte in un anno di salvarne tre e pure una volta con rischio pelle. Ma che bella sensazione ho provato. Uno, bello grosso, mi guardava pure! E non sono un esperto..... Si fa quel che si può. Grazie”
Mia rispostina: “Grazie a te, per il "triplice" aiuto! (Ognuno di noi è dentro l'altro e l'altro è dentro di noi)”
Scrive Econews: "Riscaldamento climatico ed alluvioni: picco del Bacchiglione a novembre. "Il fattore umano" titola “Nature” in edicola, a proposito delle recenti alluvioni (Australia, Pakistan, Danubio, ecc) narrate con molti particolari da Giornali e TV (l’ aumento di qualche grado delle temperature o di qualche centimetro degli oceani, invece, ormai non fa più “notizia”). E allora (Rubygate permettendo) parliamo di alluvioni. Continua >>> http://www.eco-news.it"
Scrive Caterina: “Ieri sera sono stata da Mara, a cantare i mantra, ero in forma fisicamente (sarà stata l'antiginnastica) e tranne un po' di male al sedere, sono stata bene. Sono arrivata a casa neanche stanca. Ti ho pensato molto mentre cantavo e "meditavo". Ero vicina a Nelly, una "ragazza" di cui un po' ti ho accennato, è un'amica anche di Marco e Valeria, che voleva venire all'incontro del giorno della nevicata...... poi mi fa: "mi interessano molto le cose che fa quell'associazione di cui mi hai mandato dei programmi....... " ed io "ma che, il circolo vegetariano?" lei "si!" e io "ma siamo sempre noi, Paolo è il mio compagno, ecc. ecc." Insomma dice che le piacciono molto le celebrazioni degli equinozi, dei solstizi, ecc. allora le ho detto che le avrei mandato qualche numero del Giornaletto e che se vuole la possiamo inserire nell'indirizzario....”
Mia rispostina: “Sono contento...”
L'ecologia del profondo non ipotizza il ritorno al primitivismo bensì individua nelle attuali condizioni della società avanzata l'occasione di un riequilibrio. La continuità della nostra società, in quanto specie, richiede una chiave evolutiva, una visione globale, per mezzo della quale aprire la nostra mente alla consapevolezza di condividere con l'intero pianeta l'esperienza vita... Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/22/bioregionalismo-qui-ed-ora-la-vera-attuazione-dellecologia-profonda-si-realizza-qui-in-questa-stessa-societa/
Scrive Antonio D'Andrea, di Vivere con Cura: "karo Paolo, ho pensato al mio intervento per la festa dei Precursori (Treia dal 7 al 15 maggio 2011), lo intitolerei: La rivoluzione domestica di un figlio di Troia (il sottoscritto) a Treia. E il sottotitolo: Il chiavistello per aprirsi a un altro mondo possibile. Con dimostrazione pratica e l'interattività con il pubblico. A cura di ...... (Antonio D'Andrea). Come per gli incontri di Kalkata ognuna deve dare il contributo scritto durante la festa, secondo me, tu devi raccogliere e impaginare come per i fascicoli precedenti (che curava Silvia) e il sottoscritto poi farà mettere sul sito e lo riprodurrà su carta riciclata. Però avrei visto bene anche un incontro a Kalkata perché è lì che è nato il Circolo vegetariano. Ciao"
Mia rispotina: "Carissimo Antonio, va bene il tema del tuo intervento e sì diremo a tutti di scrivere qualcosa per l'incontro di Treia, però non ho i mezzi telematici per fare il lavoro di grafica, impaginazione, etc. Forse potrebbe farlo Daniela di Vivere con Gioia. Sto anche sperando che lei voglia farci un volantino. Speriamo bene.. Ah, per il momento non posso organizzare alcunché a Calcata..!"
Scrive Antonello Ricci: "Quale politica culturale per Viterbo? Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Coordina: Fulvio Ricci - Associazione il Sasso nello Stagno, Giovedì 24 febbraio 2011 Ore 16,30. SALA CONFERENZE FONDAZIONE CARIVIT VIA CAVOUR 67, VITERBO. Intervengono: Franco M. Cordelli - Presidente Fondazione CARIVIT; Carlo Galeotti - Giornalista; Marco Mancini - Rettore dell’Università della Tuscia; Filippo Rossi - Direttore Caffeina Festival; Arnaldo Sassi – Giornalista"
Scrive Ettore Colombo del Riformista: "Il Retroscena. Incontro riservato tra il presidente del Consiglio e il cardinale che ha chiesto e ottenuto garanzie su biotestamento, scuole cattoliche e adozioni. Gli spauracchi delle gerarchie: «Fini ha nominato Della Vedova capogruppo, Casini è troppo debole, «il Pd premia i gay e pensa ai Pacs»... " - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/il-cavaliere-ed-il-cardinale-assieme.html
Scrive Antonio Pantano: “Leggo, quasi sempre, ma di corsa - a causa dei "massimi sistemi" che mi coinvolgono (ritengo di esser stato l'unico italiano che ha denunziato alla procura della repubblica un magistrato per il negligente esercizio delle sue funzioni, e l'azione, lento pede, "procede"!) - il tuo Giornaletto. La chiusa d'oggi, assunta da Brecht, è "vaga". Ezra Pound fece cardine della sua ciclopica opera - volutamente taciuta, oggi, o "diffamata" - con "IL VERO NEMICO E' L'IGNORANZA", dato di fatto che induce tanti cretini a prendere sul serio un buffone, collocatosi su un cavallo bianco a 250.000 euri, che sbeffeggiò - anche, e sopratutto - sbagliando citazioni, - l'inno di Goffredo Mameli (divenuto inno ufficiale italiano solo 10 anni fa!). I "cretini" di Carmelo Bene, che "vedono" o "non vedono" la madonna. Ma non sanno guardare oltre il proprio naso, e si beano con le scemenze sanremesi, o le "divagazioni" di qualche cafone arricchito che "paga femmine consenzienti"! Ignoranza supinamente accettata, per vocazione a rinunziare alla "vera natura umana", cioè per vocazione a vegetare, in nome del quieto vivere, fino al pasto inevitabile dei vermi, dopo decenni di "obbedienza alli superiori". Cari saluti, dal veronesissimo..."
Scrive Raffaella Rosa: “12° Seminario Romano del Convivio, Roma 25, 26 e 27 Febbraio 2011: Il mondo spirituale e la vita eterna. Hotel dei Congressi, Viale Shakespeare, 29 - Roma Eur. Info. f.liverziani@convivium-roma.it “
Scrive Carlo Consiglio: “Carissimo, non è vero quanto affermi che l'assenza di animali predatori ha fatto crescere a dismisura il numero di cinghiali, istrici, roditori ed altri erbivori, infatti i predatori di solito prelevano solo una piccola parte delle popolazioni predate, così che l'eliminazione dei predatori non ha alcuna influenza sul numero delle prede. Quindi non è affatto vero che il numero delle prede sia regolato dal numero dei predatori, ma è invece vero il contrario, cioè il numero dei predatori è regolato dal numero delle prede. Quindi non è neppure vero che il numero di istrici, roditori e caprioli sia cresciuto a dismisura, perché la maggior parte degli animali ha un meccanismo omeostatico che ne limita il numero, e che funziona così: al crescere della popolazione si riduce la quantità di risorse (specialmente cibo e spazio) disponibile per ciascun individuo, così che la crescita della popolazione rallenta e poi si ferma in corrispondenza di un valore detto "capacità portante", perché la fertilità diminuisce enormemente quando un individuo è meno nutrito. Che gli animali siano troppi è un'invenzione dei cacciatori per giustificare la loro attività. Gli animali selvatici si regolano da soli! Un'eccezione potrebbe essere costituita dal cinghiale, ma per un motivo differente: sono stati fatti ripopolamenti di cinghiali con esemplari della razza dell'Europa orientale, più grossa e più prolifica del nostro cinghiale maremmano, ed anche con cinghiali ibridati con maiali. Infatti il maiale è più prolifico del cinghiale, come tutti gli animali domestici sono più prolifici dei loro antenati selvatici”
Mia rispostina: “D'accordo caro Carlo, in effetti nelle mie affermazioni pensavo proprio ai cinghiali importati, per una precisazione pubblico il tuo commento, allo stesso tempo c'è da dire che nel Lazio i lupi son stati tutti sterminati da tempo (l'ultimo lupo fu fatto secco sul Soratte ai primi del novecento) e come ben sai i pastori hanno diritto a girare armati ancora oggi... beh così va il mondo”
Scrive Fefè Editore: "Venerdì 25 febbraio – ore 17. Libreria degli Elfi / Anguillara Sabazia (Roma). Corso Umberto I, 5 (centro storico). Letture, chiacchiere con le Autrici l’equilibrio naturale tra filosofia, zodiaco e psicanalisi con Paola Mazzetti, Giovanna Rotigliano, Leonardo de Sanctis, ingresso libero. Info: 06.9968363"
Siamo giunti alla fine, sì è vero! Vi saluto, Saul/Paolo
….....
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Caminante, no hay camino, se hace camino al andar.
Antonio Machado (Nulla dies sine linea)
….....
"The true self is a form of eternal bliss only; it is a form of eternal love. Due to that love of true self only everything is precious to us. Love is not separate from that true self" (Sri Ramana Maharshi)
….....
EL AMOR ES UN PERIPLO INFINITO
El amor es un periplo infinito
Hacia las lejanas estrellas.
Con toda certeza el amor te llegará,
¡Nunca es tarde para amar!
El amor no conoce fronteras.
El amor es sagrado más despeocupado,
El amor posee miles de rostros,
¡El amor es infinito!
Todos desean ser amados,
El amor es halla en un lugar cerca de ti,
El amor está en nuestra sangre,
¡Y sin embargo, nos morimos sin amor!
(Adolf P. Shvedchikov)
mercoledì 12 gennaio 2011
Il Giornaletto di Saul del 13 gennaio 2011 – Haiti, VAS bioregionale, diossina nel cibo, decrescita, SIAE, Yoga Sanremo, Lama Anagarika Govinda
scrive Rita De Angelis: “Ieri, caro Paolo, ricorreva l'anniversario della catastrofe di Haiti. Ma cosa ha fatto il mondo? Bisogna sempre ringraziare il grande organismo della Croce Rossa. Loro ci sono sempre. E gli altri?...” - Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/12/memento-per-lanniversario-del-dramma-di-haiti-%e2%80%9cil-cerino-del-mondo%e2%80%9d/
Scrive Noemi Longo: “Buongiorno Saul, sono appena arrivata in facoltà, farò qualcosina e poi tornerò a casa per riuscire nel primo pomeriggio...ma, volevo raccontarti dell'altro... Questa mattina, dopo aver preso ieri in prestito un libro all'università per prepararmi a delle lezioni che si terranno a fine gennaio ho girato in lungo e in largo in cerca di un posto che potesse fare delle fotocopie...Ma cosa dico...fotocopie? Fo-To-Co-PIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE??????? SSSSSSSSSSSSeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeshhhhhhhhhhhhhhhhhhhSIAE!
Allora... dovevo fotocopiare una ventina di paginette eppure niente, nessuno che le faccia. Allora parlando, il ragazzo del centro mi ha detto che la legge in materia è molto dura, allora come posso fare? Avrei anche comprato un libro che mi interessava leggere ma in libreria mi hanno detto che non l'avevano, andava ordinato e il prezzo ammontava a 98 eurini, novantotto omini vitruviani, 3 giorni di lavoro al pub, e una settimana e poco più di babysitteraggio!!! Studiando storia dell'arte non può non starmi a cuore il problema, rispetto i diritti d'autore e tutto quello che si vuole... eppure mi son detta... Ma è miniato o scritto a mano il libro? ...mentre guardavo la signorina dicendole...ok ci penso! Allora parlando con il ragazzo del centro fotocopie siamo giunti ad una soluzione: "ma se scannerizzo le paginette a casa, le salvo su pennetta e poi gliele porto" ????....PUFF.... :-) certo non ci vuole un genio per fare un ragionamento simile... Eppure... Eccerto allora che se la legge funziona esattamente così, Berlusconi riuscirà tranquillamente ad accaparrarsi l'immunità!
Io mi domando... Ma che ha fatto Berlusconi in più rispetto ad un qualsiasi altro parlamentare ingordo che siede in Parlamento? Di questi tempi credo sia più pulita e profumata la giacchetta del presidente del consiglio che qualsiasi altra toga di magistrati o giudici. Ad esempio, colpa sua se la riforma universitaria è passata? Colpa sua se la sinistra non da più fiducia della destra? Colpa sua se il suo "esercito" di marionette è decisamente più numeroso degli altri schieramenti? Uffa...che vitaccia... Uffa, uffa uffa, dunque ho comprato tre libretti stracciati a metà prezzo...un libro sul feng shui, un libro sul sesso nell'antichità e un goliardico "chiudiamo le scuole" di Papini...E ti scrivo tutto questo in attesa del mio turno per la fotocopiatrice universitaria! Buona giornata! Ringrazio tantissimo Giuseppe Turrisi per la sua risposta che ho trovato molto bella perchè semplice e sincera! ...Alle prossime giornate di sole o di pioggia”
Ho conosciuto e collaborato in passato con l'associazione Verdi Ambiente e Società, fondata nel 1991, forse fra le prime in Italia ad occuparsi di aree omogenee di ecosistemi e perciò di "bioregionalismo". Ricordo vari incontri organizzati in collaborazione con Stefano Zuppello e Guido Pollice per parlare dei primi rudimenti dell'ecologia profonda, di riciclaggio rifiuti, di alimentazione naturale.. Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/ecologiae-biodiversita-nord-e-sud-la.html
Scrive Gianfranco Paris: “Lettera aperta alla Signora Prefetto di Rieti - La puzza di gas avvertita alla vigilia della befana nei quartieri a nord della città di Rieti e a città Giardino, che hanno mobilitato tutti gli organi preposti alla vigilanza della pubblica sanità, suggeriscono alcune amare considerazioni. Ancora una volta l'anno comincia male....- Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/rieti-inquinamento-del-fosso-cantaro.html
Scrive Italia dei Diritti: “Nell’anarchia generale di quella che dovrebbe essere una programmazione urbanistica e sociale, non c’è giorno che i poveracci deportati nelle più sparute aree dell’agro romano non incappino in qualche brutta avventura”. Estremamente critico è il commento di Vittorio Marinelli, responsabile per il Lazio dell’Italia dei Diritti, relativamente al guasto verificatosi il 10 gennaio mattina sulla linea elettrica tra Prenestina e Termini che ha provocato un blocco della circolazione dei treni e costretto centinaia di passeggeri a raggiungere la stazione a piedi, procedendo sui binari...”
Scrive Giuseppe Altieri: "Mentre impazza la dioxina mortale e cancerogena, le donne, invece della vita, partoriscono la Morte: 3,5% di incremento all'anno dei tumori Neonatali in Italia !!! Diserbanti, disseccanti, Pesticidi... pieni di dioxine ...OGM pieni di disseccanti in quanto sono resistenti all'irrorazione delle sostanze chimiche (Es. Roundup, prodotto che contiene sostanze segretate per brevetto... e dioxine; così come il Riso cosiddetto "Clearfields"). Pesticidi che ormai si usano solo in Italia inquinando tutte le falde (118 pesticidi presenti nelle acque potabili - fonte ISPRA Arpa - Agrisole): 37% di tutto il consumo Europeo !!! ...che gli animali mangiano e bevono.... e concentrano nelle carni... Uccidendoci... dopo essere stati uccisi. Mentre abbiamo oggi 10 miliardi di € disponibili per riconvertire tutta l'Italia alla Coltivazione Biologica attraverso i pagamenti agroambientali comunitari... che le Regioni regalano a chi compra pesticidi a volontà, chiamandola Agricoltura Integrata. Senza limiti di somma dei diversi pesticidi presenti negli alimenti (nonostante un referendum nel 1992, quando la situazione era già gravissima... oggi il consumo di pesticidi è ancora aumentato notevolmente... raddoppiato a livello mondiale, grazie anche agli OGM) E' arrivato il punto di non ritorno... CI STANNO SUICIDANDO TUTTI !!! A fare ammazzare dall'inquinamento noi stessi e i nostri figli io non ci sto più. " - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/12/giuseppe-altieri-%e2%80%9ccome-eliminare-il-veleno-dai-cibi-chiudere-gli-allevamenti-industriali-e-finirla-con-lagroindustria-e-gli-ogm-e-tornare-allagricoltura-naturale%e2%80%9d/
Scrive il Centro di Cultura Ecologica: “SABATO 15 gennaio 2010 primo appuntamento dell'anno con IL MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI BIOLOGICI presso il CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA. Parco Regionale Urbano di Aguzzano, Via Fermo Corni, snc - Roma”
Scrive Giuseppe Turrisi: "La differenza tra gli operativi ed i filosofi sono:
1) individuare la vera causa (spesso l'effetto finale viene scambiato per causa).
2) dare priorità ai problemi nel risolverli e darsi dei tempi per risolverli.
Se non si fanno queste due cose si perde solo tempo ed energie! Solo alcuni esempi
"marchionne non è la causa marchionne è l'effetto" inaspriscono le leggi (la pena di morte è in vigore con il trattato di Lisbona) è un effetto, il petrolio aumento è un effetto, ecc.. quindi:
a) Comprendere che qualunque cosa si faccia la dignità umana deve stare sempre e comunque al primo posto (sovranità umana)
b) Comprendere che dobbiamo riprenderci il comando della nostra vita del nostro popolo SENZA DELEGA ALCUNA. (sovranità politica)
c) Riprenderci la proprietà del valore della nostra vita e sopratutto del valore del frutto del nostro lavoro (sovranità economica)
d) Certezza del diritto, qualcuno deve difendere la giustizia dei punti a,b,c
TUTTO IL RESTO E SOTTOLINEO TUTTO VIENE DOPO, qualunque altro problema, non potrà essere risolto se non si torna alle tre sovranità sopra esposte le altre sovranità (alimentare, territoriale ecc) non si ottengono se non ci sono le prime tre e tutti gli Altri problemi (ecologia, api, petrolio, sanità, formazione, ogm, disoccupazione ecc. tutti) (LO RIPETO FINO ALLA NOIA) non saranno mai risolti se non si risolvono i primi tre. Continuare a combattere gli effetti (e non le cause) perdiamo tempo ed energia (di associazioni e movimenti ecologici ne esistono migliaia e da anni... tutte attività quasi fallimentari o di poca rilevanza, basta guardarsi attorno)"
Scrive Gianni Donaudi: “SONO D' ACCORDO CON LA DECRESCITA (che mi sembra trovi consenso da VARIE PARTI, da Tarchi, De Bernoist, Cardini e Zarelli da una parte e Costanzo Preve, Maurizio Pallante, Gesualdi e Alex Zanotelli dall'altra). Il problema sta COME CONVINCERE la massa itagli/ota (ormai SUKKUBE E BURATTINA DELLE LOBBYE$ CONSUMISTIKE, ancora più delle stesse popolazioni dove il KON$UMI$MO è nato) a rinunciare a qualcosa. Secondo gli ultimi dati gli ZOMBIE$ consumano più ora che c' è la cri$i che non quando la crisi non c' era o era appena agli inizi. CA$O PATOLOGIKO CHE POTREBBE INTERESSARE PSIKIATRI, PSICOLOGI E PICIOLOGHI. Ma anche questi ultimi (come d'altronde molti medici) sono A$$ERVITI a LOR/$IGNORI LOBBY$TICI”
Scrive Antonio Borghesi: "Secondo gli ultimi dati Istat un giovane su tre non trova lavoro. E' un dato drammatico, sul quale ho interrogato ieri il Ministro Sacconi, per chiedere cosa il governo intenda fare..."
Scrive Yoga Sanremo: “Stage GRATUITO per principianti dedicato alla “RESPIRAZIONE YOGA” Gli incontri si svolgeranno a scelta, Giovedì 13 gennaio
alle 18 e alle 19, Venerdì 14 gennaio alle 14 e alle 15, Sabato 15 gennaio alle 17 e Domenica 16 gennaio alle 11, presso lo “YOGA SANREMO”, Via Padre Semeria 174 Sanremo. Partecipazione GRATUITA, ma occorre prenotare 335-5445222 -”
Scrive Fefè: "SABATO 22 GENNAIO ALLE 18,30 FEFE’ EDITOREPRESENTA l'ULTIMO LIBRO DI Paola Mazzetti "Di che segno sei? / L’oroscopo per tutte le stagioni" alla LIBRERIA MONDADORI in Via del Pellegrino 94 / Roma. fefe.editore@tiscali.it -"
Scrive Fulvio Di Dio: “Ciao Paolo, ti invio un pensiero per il tuo splendido Giornaletto quotidiano! - "Un pellegrinaggio si distingue da un viaggio ordinario per il fatto che non segue un piano o un itinerario già tracciato, non persegue uno scopo fisso o un fine limitato, ma porta in se stesso il suo significato, facendo assegnamento su un impulso interno che opera su due piani: sul piano fisico e su quello spirituale. È un movimento non solo nello spazio esterno, ma anche in quello interiore; un movimento la cui spontaneità è quella di tutta la vita, cioè di tutto quello che si sviluppa continuamente oltre la forma transitoria; un movimento che inizia sempre da un invisibile centro interno (... ). Da qui scaturisce la prontezza ad accettare persone e ambienti nuovi come parte del nostro destino e la fiducia nel significato ultimo di tutto quanto accade è in armonia con la profondità del nostro essere e l'universalità di una vita superiore" Lama Anagarika Govinda (La via delle nuvole bianche)”
E con ciò vi saluto, vostro Saul/Paolo
…......
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Ti auguro Tempo
"Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso,ma anche per donarlo agli altri.
ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guardarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,per vivere ogni tuo giorno ,
ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,tempo per la vita!”
(Elli Michler)