Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
martedì 14 dicembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 15 dicembre 2010 - Marco Pannella, Nitamo Montecucco, bioregionalismo e gioco, il solstizio di Almo, Tarcisio Bertone...
scrive Marco Pannella: "Sfiduciare, quindi, e necessariamente sfiduciare specificamente e istituzionalmente il governo, ma - più in generale - sfiduciare anche tutto il Regime, con le sue maggioranze e con le sue opposizioni..."
Scrive Nitamo Montecucco: “Cari amici e amiche, siamo spiacenti di informarvi che per via della situazione di esacerbazione del conflitto politico di questi ultimi giorni, culminato il 14 Dicembre con il voto di sfiducia al governo Berlusconi, la data del 15 Dicembre risulta assolutamente non opportuna e quindi abbiamo deciso, come Club di Budapest, di non partecipare al convegno organizzato dall'Onorevole Dott. Domenico Scilipoti. La nostra motivazione, dopo aver consultato Ervin Laszlo, Enrico Cheli, Sergio Serrano, Claudio Corbellini, Mario Betti, Piermario Biava, Luisa Barbato, Franco Lenna, Fabio Burigana e altri amici medici e professori universitari, membri del Club di Budapest, che erano stati invitati al Convegno di Roma, è che non ci sarebbe la necessaria attenzione né dei giornalisti, che oggi saranno completamente impegnati con gli effetti della fiducia-sfiducia al governo, né dei deputati di altri schieramenti politici, che avevano dichiarato interesse a questi temi. La linea è quindi di attendere lo sviluppo degli eventi e di renderci disponibili per eventuali futuri incontri. Un caro saluto - info@globalvillage-it.com”
Scrive Benito Castorina: “Inventiamo dei giochi per l’ambiente dove i giocatori rappresentano a sorteggio le figure degli inquinatori e dei bonificatori, poi dei mazzi di carte sulle cause ed effetti, sulla politica, sull’economia, sul sociale e quant’altro.. Giochi che progettano come realizzare la evoluzione agroindustriale, per restituire alla natura e al tempo di relazione la giusta dimensione..” - Continua: http://www.retebioregionale.ilcannocchiale.it/?r=28763
Scrive Giovanna Canzano: “Carissimi amici, ci sono anch'io tra i relatori, e parlo alle ore 12.20, vi aspetto, un abbraccio: European Consumers insieme al Telefono Antiplagio organizza il Convegno “Occultismo e magia tra cultura e plagio. La tutela del consumatore nell’industria del magico” 18 dicembre 2010, Casa dei popoli (viale Irpinia, 50 – 00177 Roma). Il Convegno prende le mosse dal progetto "PER UN OSSERVATORIO REGIONALE ANTIPLAGIO" SULLA DIPENDENZA PSICO-FISIOLOGICA DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI DALLE PRATICHE MAGICO-SATANICHE", realizzato da European Consumers e finanziato e patrocinato dalla Regione Lazio”
Scrive Rita De Angelis: “Ecco per i lettori affezionati de Il Giornaletto di Saul un pezzo sui diritti dell’uomo ma anche degli animali...”:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/anche-gli-animali-pensano-e-sentono.html
Scrive il Circolo Almo di Piumazzo: “Il 21 dicembre, festeggiamo il solstizio. Si darà forma e sostanza ai desideri per il prossimo anno, si scriveranno in un foglietto per poi legarli ad un ceppo di legna di quercia, tasso, agrifoglio ed edera a cui dare fuoco e permettere loro, un volta inceneriti, di raggiungere il cielo” Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/14/circolo-almo-di-piumazzo-%e2%80%93-castelfranco-emilia-%e2%80%9cmartedi-21-dicembre-2010-il-giorno-piu-corto-%e2%80%9d/
Scrive Suryanagara di Milano: “18 - 19 Dicembre 2010 corso FORMAZIONE INTERNAZIONALE INSEGNANTI YOGA. Il corso si svolge un weekend al mese per 10 mesi. La formazione di base si completa in 4 anni ed è certificato dalla CUIDY Confederazione Ufficiale Italiana Di Yoga riconosciuta dalla International Yoga Confederation di Delhi, India. Un approfondimento e un'immersione nella grande scienza yogica partendo dalla propria formazione personale. Il corso è aperto anche a esterni dipende dai posti disponibili. Info 366.4831487”
Scrive l'Associazione Respirare: "Vorremmo poter bere l'acqua del rubinetto. Vorremmo quindi che fosse senza arsenico. Vorremmo che fosse potabile. Non ci sembra di chiedere troppo. Perché allora dal governo nazionale fino agli amministratori comunali non si rispetta il nostro diritto a non essere avvelenati? Perché si continua illegalmente ed insensatamente ad ammettere una esorbitante presenza di arsenico nell'acqua che viene erogata dai rubinetti delle case, una esorbitante presenza di arsenico che l'Unione Europea da anni ha dichiarato fuorilegge? Perché non si adottano subito le misure indispensabili previste dalle leggi vigenti per tutelare la salute e la vita stessa dei cittadini?"
Scrive Giovanni Faperdue, dell'ass. Il Bullicame: “L'Associazione "Il Bullicame" di Viterbo porta a conoscenza di tutta la stampa che in data 10/12/2010 ha ricevuto dalla Procura della Repubblica, la comunicazione che il procedimento relativo all'esposto-denuncia presentato presso quegli uffici in data 14 ottobre, è stato iscritto alla Proc. N. 1482/10 FNCR e affidata al PM dott. Franco Pacifici”
Scrive Marco Bracci: “Paolo, le notizie che trovo ultimamente nel Giornaletto solleticano il senso di critica innato in me e quindi... Ieri c'erano ben due articoli sulla Chiesa e su Tarcisio Bertone. Ecco il terzo..”:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/14/%e2%80%9ctarcisio-bertone-che-tiene-bordone-al-papa-ed-allimpero%e2%80%9d-lettera-di-marco-bracci/
Ed in un collage, sullo stesso tema, ho inserito il mio parere:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/wikileaks-sfiducia-berlusconi.html
Scrive il Teatro Vascello di Roma: "Fino al 19 dicembre 2010, ore 21.30, domenica ore 17.30. Per Informazioni: Teatro Vascello 06 5898031 – 06 5881021 - STELLE DANZANTI storie di donne ai margini di e con Chiara Tomarelli, scene e luci Giuseppe Di Giovanni, costumi Barbara Bessi. Il progetto donne-carcere "stelle danzanti" nasce dalla necessità di confrontarsi con aspetti del femminile nelle varie forme che la società ci presenta. Il percorso incentrato sullo sguardo del e nel femminile, in particolare rispetto a esperienze estreme, ai limiti, diremo ai margini del sociale, e pertanto ai nostri occhi profondamente umane, sono per noi terreno di indagine e di estrema urgenza di conoscenza. promozione@teatrovascello.it -"
Beh, vogliamo chiudere pure oggi? Ciao, Saul/Paolo
…...
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Brandelli di emozioni pensieri,
nell’eterno presente,
la coscienza appare inaspettata
e se ne va inaspettatamente.
Ma c’è “qualcuno” che osserva l’andirivieni.
Brandelli di emozioni pensieri,
appiccicati assieme fanno il puzzle dell’io,
disintegrati granelli di polvere
se l’io non c’è.
E’ questo il soggetto?
Io, come dove quando perché, chi…
Paolo D'Arpini
mercoledì 13 gennaio 2010
Il Giornaletto di Saul del 13 gennaio 2010 - All'Azzurro Scipioni, no alla mafia dei trapianti, sì ad Orazio, bioregionalismo fuori casa, Emma Bonino?
Nitamo Montecucco ci invita al cinema "Azzurro Scipioni" di Roma il 29 gennaio 2010 per assistere alla prima di "Olos, l'anima della Terra". Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/12/roma-29-gennaio-2010-olos-lanima-della-terra-nitamo-montecucco-ci-invita-al-cinema-azzurro-scipioni/
Scrive il pittore Pino Salvatore: "Carissimi Laura e Paolo, nel rinnovarvi gli Auguri di Buon Anno, vi aspetto tutti all'inugurazione in via Rasella, 132 a Roma. Venerdì 15.01.2010 ore 17,30 (è una trav. di via del Tritone)Info: pinosalvatore@libero.it -"
Mi scrive Diana: "Caro Paolo, sei veramente un tesoro, con le tue parole riesci sempre a confortarmi. Ma come... forse vai via da Calcata!?! Ma ora che è inverno sei fisso nella tua casetta sotto al circolo? ...Ma se provassi a chiamarti uno di questi giorni? Posso? Così potremmo fare due chiacchere... Vorrei chiederti fra le altre cose qualche informazione su Stefano Fusi, ho letto dell'iniziativa che terrà a Milano sul giornalettto dell'8 gennaio, pensavo se riesco di andarci..."
Mia rispostina: "Cara Diana, non conosco personalmente Stefano so solo che si occupa di attività new age.... mi sono imbattuto in lui sul web. Andarlo a conoscere senz'altro non nuoce. Non so se vado via da Calcata... e comunque se dovesse avvenire non è una cosa immediata, ho visitato un posto molto tranquillo nelle Marche, si chiama Treia, che ricorda il fiume Treja... ma è una collina. Ho trovato che le vibrazioni mi erano congeniali, per certi versi, e la casa anche... Però non so quel che succederà. Per ora salgo solo a Spilamberto per tre giorni per organizzarvi un prossimo incontro di primavera... Sì ci possiamo sentire per telefono, forse è più comodo se mi dai il tuo numero fisso e ti chiamo io... altrimenti potresti trovare sempre occupato. Ti abbraccio affettuosamente"
Scrivo a Luca Bellincioni: "Caro Luca, in questo momento occorre tamponare la Polverini che si è espressa a favore dell'aeroporto low cost di Viterbo... Hai visto la lettera dell'amico di European Consumers che vuole visitare piccoli impianti eolici nella Tuscia? Tu hai notizie?"
Mi risponde Luca: "Io sono un grande sostenitore del microeolico domestico, ma purtroppo le vere idee intelligenti trovano sempre rara applicazione. No, nella Tuscia che io sappia non è ancora diffusa questa tecnologia. Si stanno invece diffondendo le devastanti centrali fotovoltaiche a terra (a Montalto ce ne sono un paio di cui una immensa, e poi ce n’è un’altra fra Arlena e Tuscania per fare la quale hanno sbancato un’intera collina), altro flagello e scempio insopportabile, ma spero che il tuo amico non voglia visitare anche quelle perché di pulito hanno davvero poco...In merito poi all’aeroporto… perché la Bonino è contraria?!?!?!?"
Mia replica: "Ovviamente solo microimpianti... per l'aeroporto la Bonino non si è chiaramente espressa mentre la Polverini ha già detto che è una priorità e che chiederà l'aiuto del governo per realizzarlo..."
Mi scrive Angelina: "Non ti preoccupare; Emma è Pesci, sono sicura che ce la farà con Giove in ottimo aspetto; e poi ci vuole proprio una bella spolverata, e Renata è "vecchia" come le loro idee finto-progressiste e speculatrici. Sai che mi sono sempre interessata d'altro, e su tante cose faccio fatica a seguirti, ma leggendo gli scritti di Antonello ho scoperto che siete riusciti ad evitare un parco giochi vicino Calcata, cioè ad evitare speculazioni edilizie e divertimenti idioti per gente idiota.... E così è l'aeroporto di Viterbo, una inutile speculazione territoriale che non porterebbe a nulla se non alla devastazione di una delle zone laziali più belle ed antiche.... Sì, si...Yes we can, Emma 4 President!"
Mia rispostina: "Sì Antonello ha fatto molto per la causa! Il disneyland che volevano fare gli sceicchi con Michel Jackos prima era previsto a Civitavecchia e lì abbiamo "spaccato" il Tidei e poi per colpire più da vicino i beceri si volevano accasare a Campagnano e lì ho "usato" il Vaticano... Pensa io che sono anticlericale ho dovuto "chiedere" l'aiuto occulto del vaticano per stoppare il Jackos ed emiri.... e quella volta ci trovammo dalla stessa parte della barricata (debbo anche ringraziare il Corriere della Sera). Ma tutto avvenne quasi sotto traccia... nel labirinto della politica economica non detta, quella che piace tanto ai potenti (che non figurano) il fatto è che dopo questi eventi io fui bruciato e allontanato da tutti partiti e da tutti i giornali e da tutte le televisioni e naturalmente scomparii... ma come vedi non dalla sostanza delle cose"
Mi scrive Sirane: "Ciao Paolo, ancora una volta la vita stessa tiene il timone... a noi il compito di meravigliarci..... molto bella la poesia su IPAZIA nel Giornaletto di ieri, buon pensare e buon sentire..."
Mi scrive Caterina: "Ogni nostro respiro fa muovere qualcosa. Jodorowsky fra le 10 regole d'oro per essere felici mette: nel dubbio tra fare o non fare una certa cosa, falla, non sai mai che cosa ne può scaturire..."
Mia rispostina: "...tutto rientra nel gioco misterioso del destino e non sappiamo cosa ha in serbo per noi... ogni attimo è una gemma preziosa ed unica..."
Scrive Giuseppe Altieri: "A Pesaro il 16 gennaio alle 16,30, presso la sala della Provincia in via Gramsci 4, l'Ass. Res publica organizza un dibattito sul tema "La mafia dei trapianti" con presentazione del libro
ULTIMI-inchiesta sul fine vita. Saranno presenti l'autrice, Rita Pennarola, e il direttore de La voce delle Voci, Andrea Cinquegrani; modera il dibattito Anna Petrozzi - Antimafia2000 e presenta gli ospiti Ettore Marini-Pres. Res publica - Info:
Sul blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere la presentazione del libro summenzionato di Rita Pennarola:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/ettore-marini-recensione-di-ultimi.html
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato l'intervento di carattere bioregionale tenuto a Calcata da Fulvio Di Dio, in chiusura de Il Sole Invitto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/12/fulvio-di-dio-%e2%80%9cuscire-di-casa-per-iniziare-il-cammino-verso-una-maggiore-consapevolezza%e2%80%9d-%e2%80%93-bioregionalismo-applicato-al-sociale-ed-alla-vita-quotidiana/
Null'altro che salutarvi cordialmente, vostro Paolo/Saul.
............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Guarda la neve che imbianca tutto
il Soratte e gli alberi che gemono
al suo peso, i fiumi rappresi
nella morsa del gelo.
Sciogli questo freddo, Tagliarco,
e aggiungi legna al focolare;
poi versa vino vecchio da un'anfora sabina.
Lascia il resto agli dei ......
Orazio
(Mio commentino: Verserei anch'io vino vecchio da un'anfora sabina... ma ho fatto un voto a Sant'Antonio (da Padova)... però bella emozione... Orazio mi piace! Un po' assomiglia a Kavafis)