Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
giovedì 21 luglio 2011
Il Giornaletto di Saul del 22 luglio 2011 – Nettunalia a Spilamberto, Libia infranta, ottobre vegetariano in Tuscia, Primavera Politica in Islanda…
riferisce Plinio che in concomitanza con l'entrata del Leone, attorno al 22 luglio, l'antico calendario romano segnava l'inizio dei Nettunalia, i giochi dedicati al Dio Nettuno, il Dio delle acque dolci e salate, festa quanto mai necessaria, visto il periodo dell'anno in cui veniva celebrata, che a volte si protraeva per l'intero mese leonino. In Cina questa è la stagione della Scimmia, l’equivalente cinese del Leone, la quale afferma: "..Io sono la maga dell'impossibile. Il mio cuore è colmo di potenti magie..". Ed in armonia con queste forze solari, bisognose di frescura, andiamo alla ricerca di acqua corrente e viva. Ci recheremo perciò questa sera al fiume Panaro, a bagnarci le membra accaldate, compiedo così l'abluzione rituale cara a Nettuno. Telefonate a Caterina per appuntamento - 333.6023090.
Scrive Peppe Sini: “Esaminare una situazione attraverso una ipotesi astratta in cui gli attori reali agiscono in ruoli invertiti, talvolta puo’ essere un utile esercizio analitico; ad esempio per valutare l’azione della Nato, degli Usa, dell’Unione Europea e di singoli paesi europei nei confronti della Libia…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/07/21/libia-nato-usa-unione-europea-ipotesi-astratta-e-realta-concreta-di-una-guerra-di-aggressione/
Scrive Antonio Pantano sull’argomento dell’attendibilità wikipedia: “Caro Paolo D'Arpini, intervengo sulla "serietà" di wikipedia, versione italiana.Confermo l'impossibilità di inserire dati SERI ed attendibili nella sedicente enciclopedia sul web. 6 anni fa' tentai, con massima serietà scientifica, di integrare alcune voci, colà compilate a casaccio con criteri indegni persino delle chiacchiere di un bar dello sport. Alcune ore dopo (i miei testi erano attendibili e dettagliati), tutto fu prima semicassato, poi cancellato ferocemente con affermazioni opposte (e derisorie) a quanto io, in chiave scientifica e verificabile da parte di chi ha esperienza e cultura accademica specifica e superiore, avevo scritto, firmandomi…” – Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/07/la-rete-delle-reti-e-linformazione.html
Scrive Franco Farina: “A volte ci sentiamo soli così come se ci fosse un vuoto che deve essere riempito, ma c’è una cosa si può fare, possiamo riempire quel vuoto con i nostri sogni e le creazioni che ne scaturiscono e creare tanti amici intorno che condividono quel sogno od obbiettivo e lavorare insieme. Condividendo insieme questo sogno non saremo più soli…” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/07/come-foglie-nel-vento-con-fantasia.html
Scrive Sonia Baldoni: “Il 22 luglio Maria di Magdala.. a Sansepolcro e ad Osimo ci riuniamo per la celebrazione con lavaggio ai piedi e la cerimonia con gli unguenti per celebrare le guarigioni con le erbe e gli oli al museo del aboca a Sansepolcro troviamo la storia di San Benedetto San Rocco san cosma e damiano e san francesco... unica donna la Maddalena che verrà onorata domani al tramonto... gli estremi per partecipare sono sul BLOG JESI di www.viverecongioia.org”
Scrive Francesca Salvucci dopo aver letto le notizie relative al repulisti contro la corruzione in Cina: “..le cose funzionano proprio come nella nostra cara Italia?!!... qua piu freghi e piu sei un grande!! mha!!??...”
Scrive Marco Pala: “Qualcuno crede ancora che non vi sia censura al giorno d'oggi? Allora perchè, se da un lato siamo stati informati su tutto quello che sta succedendo in Egitto, dall'altro i mass-media non hanno sprecato una sola parola su ciò che sta accadendo in Islanda? Il popolo islandese è riuscito a far dimettere un governo al completo; sono state nazionalizzate le principali banche commerciali; i cittadini hanno deciso all'unanimità di dichiarare l'insolvenza del debito che le stesse banche avevano sottoscritto con la Gran Bretagna e con l'Olanda, forti dell'inadeguatezza della loro politica finanziaria; infine, è stata creata un'assemblea popolare per riscrivere l'intera Costituzione. Il tutto in maniera pacifica. Una vera e propria Rivoluzione contro il potere che aveva condotto l'Islanda verso il recente collasso economico…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/07/marco-pala-quel-che-succede-in-islanda.html
il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità la proposta di legge al Parlamento n.10/2010 (prima firmataria Angela Motta) per l'inserimento della lingua piemontese nella legge 482/99 e il suo riconoscimento come minoranza linguistica da parte dello Stato. È questo il primo risultato della petizione
"Piemontèis Ufisssial!", promossa da Gioventura Piemontèisa e sostenuta da venti associazioni di tutto il Piemonte, che ha raccolto al momento 12.000 firme - consegnate lo scorso 29 giugno all'ufficio di Presidenza. La lingua piemontese è patrimonio di oltre tre milioni di persone nella sola Regione Piemonte (dati IRES-Università di Torino 2009) ed è già riconosciuta dall’UNESCO e dal Consiglio d’Europa
Scrive Agribio E. R.: “28 luglio 2011, AUDITORIUM PIERANGELO BERTOLI, SASSUOLO (MO). In collaborazione e con la presenza di Associazione Korova, Civiltà Contadina, Agri.Bio.Emilia Romagna e SOLIDALGAS Gruppo d’Acquisto Solidale Sassuolo. Assaggi guidati e gratuiti dei prodotti di eccellenza del territorio. Ore 20.00 In collaborazione con Libreria Incontri la presentazione del libro di Sandro Campani, scrittore modenese, “Nel Paese Del Magnano”; Relatore Giuseppe Sofo. Ed altro ancora, con musica canti spettacoli. Info. agribioer@email.it”
Come è già avvenuto in passato anche per l’edizione di quest’anno il Circolo vegetariano VV.TT. aderisce alla settimana mondiale del vegetarismo, che si svolge ai primi di ottobre 2011. Ancora una volta parleremo e dimostreremo esempi di Ecologia Profonda, Alimentazione naturale e Spiritualità Laica e stiamo prevedendo una serie di appuntamenti su questi temi. Tanto per cominciare il 2 ottobre.. – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/07/settimana-mondiale-vegetariana-2011.html
Pian piano siamo giunti anche oggi alla fine, ciao, Saul/Paolo
……..
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Quale voce viene sul suono delle onde
che non è la voce del mare?
E' la voce di qualcuno che ci parla,
ma che, se ascoltiamo, tace,
proprio per esserci messi ad ascoltare.
E solo se, mezzo addormentati,
udiamo senza sapere che udiamo,
essa ci parla della speranza
verso la quale, come un bambino
che dorme, dormendo sorridiamo.
Sono isole fortunate,
sono terre che non hanno luogo,
dove il Re vive aspettando.
Ma, se vi andiamo destando,
tace la voce, e solo c'è il mare.
Fernando Pessoa
………..
Il giusto non cerca niente con le sue opere.
Sono servi e mercenari quelli che cercano qualcosa con le loro opere,
o che agiscono in vista di qualche perché.
Dunque, se vuoi essere formato e trasformato nella giustizia,
non cercare e non aver di mira nelle tue opere alcun perché,
né nel tempo né nell'eternità,
né ricompensa né beatitudine,
né questo né quello,
perché tali opere sono morte davvero.
Perché tutte le cose siano nostre,
bisogna che accogliamo Dio ugualmente in tutte le cose,
non più in una che in un'altra,
giacché egli è uguale in tutte le cose.
Meister Eckhart
mercoledì 19 gennaio 2011
Il Giornaletto di Saul del 20 gennaio 2011 – Spiritualità Laica e telepatia, contatti bioregionali, rischi nucleari, vegetarismo ed evoluzione sociale
proprio iermattina parlando con Caterina Regazzi, mia compagna di vita, delle capacità telepatiche, menzionate dalla neurochirurga Milena Auretta Rosso, mi sono ritrovato a riflettere sul come i 5 elementi contribuiscono ala comunicazione attraverso le loro energie. Ognuno dei 5 elementi tradizionalmente riconosciuti (sia in Cina che in India) rappresenta uno dei 5 sensi e noi sappiamo che i cinque sensi sono diversi canali e modi comunicativi fra la mente interna e quella esterna. Ma esistono anche cinque elementi più "spirituali" o psichici che superano la comunicazione fisica dello stato di veglia, questi 5 elementi definiti in sanscrito Tanmatra - 5 potenzialità sensoriali o elementi sottili - precedono i cinque Indrya, o sensi, ad essi subordinati. ...
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/i-ching-frequenze-vibrazionali-pulsioni.html
Scrive Antonella: “Ciao Paolo, felice serata! Perdonami per il silenzio dell'ultimo
periodo.... che dirti? Boh, forse non lo so neanche io! E' che spesso le nostre
"forze" vengono meno e allora si perde interesse anche verso ciò che è stato sempre "piacevole"; le uniche "immagini" sono quelle di una paura senza volto che diventa una sorta di "coperta" scomoda e invadente! La stessa "lotta" diventa inutile...non so dirti altro..... ah, forse qualcosa si: avere il coraggio di chiedere "aiuto": una parola pronunciata con la forza disperata di un grido capace di ripulire la cenere del buio più fitto, credo sia una sorta di "richiesta" davanti alla quale si può solo rispondere nel modo più semplice... con un sorriso di approvazione! La famosa frase "tornare a casa" che tante e tante volte abbiamo condiviso, è il respiro che nutre l'anima! Io spero veramente che ogni essere umano possa trovare facilmente la propria strada nella pregnante consapevolezza di essere sempre nel posto giusto e al momento giusto.. chi mi ha teso la mano ha sussurrato tali parole alle mie orecchie....la nostra dignità Paolo; stare bene significa riappropriarsi della nostra "unicità" in un atto di assoluta "umiltà"!! Un abbraccio e a presto....”
Mia rispostina: “Cara Antonella... ieri avevo scritto quel pezzo sulla telepatia.. e fatalità, pensando a te, avevo recuperato un tuo scritto che ho inserito nell'articolo.. Un segnale? Son contento che ti sia fatta viva, l'importante è restare in contatto nel cuore... Credo che quanto è espresso nello scritto di cui sopra possa avere un significato anche per te... Anzi ne sono certo... Ti abbraccio con tanto affetto”
Scrive Caterina: “Amore Paolo, ti stavo scrivendo tutta una roba spulciando i vari pezzi del tuo scritto sulla telepatia (vedi sopra), quando mi ha telefonato Mara tornata dall'India che mi ha detto cose entusiastiche su Upahar e Venu e che ha dei progetti per e con lui, di cui vorrebbe parlare con me e con te. Le ho detto di venire il 30 gennaio all'incontro per il libro dei Mutamenti e poi in un altro momento quando mio dolce Paolo sarai da me per parlare di questa sua idea. E così ho cancellato tutto e cantiamo....”
Mia rispostina: “...Ah, che bello... cantiamo!”
Scrive Roberto Papetti da Ravenna: “Paolo e Caterina, sono nel giro dei bioregionalisti dalla prima ora quando con Giuseppe Moretti portammo a Ravenna Peter Berg e cominciammo a lavorare con le mappe bioregionali. Non ho seguito le vicende del gruppo in questi ultimi tempi perché ho diretto fino a settembre dello scorso anno un centro di ed. ambientale del comune di Ravenna. Questo servizio molto particolare del nostro ente pubblico per le scuole e la città si chiama Centro Gioco, Natura, Creatività, "la lucertola". La particolarità è che credo sia l'unico centro di ecologia con incorporato un " Tintinanbula, giocattolo museo", ovvero il museo dei giocattoli ecologici, come dicono i bambini un museo delle idee, dei giocattoli di tradizione popolare, etnici, di riciclo, ecc. sistemato per mucchi o piccole collezioni. Sono come dicevo in pensione da settembre e la gestione è passata all'associazione dei ragazzi cresciuta al centro e di cui faccio parte. Per venire alla ragione di questa mail, essendo molto più svincolato da incarichi di responsabilità, posso muovermi per eventuali spettacoli, animazioni, interventi di racconto gioco per bambini ed adulti. Se vi fa piacere potrei fare un intervento spettacolo alla festa di Maggio, di un ora circa sui giocattoli del tipo "Circo delle trottole", "Giocattoli etnici", "Giocattoli e narrazione", "Giocattoli di un parolaio". Una curiosità, che fa Giuseppe Moretti, è da tanto che non lo sento. In attesa, di una risposta, un saluto”
Mia rispostina: “Caro Roberto Papetti, sono contento di aver ricevuto la tua risposta. Se vuoi intervenire con i tuoi progetti alla festa di maggio a Treia ne sarò lieto... (se vuoi contattami telefonicamente 0733/216293) anche se il tema come avrai visto verte più su argomenti di cure naturali ed alimentazione bioregionale.... Nel frattempo si sta lavorando al nuovo numero di Quaderni di Vita Bioregionale sul tema dell'ecologia sociale, e questo tema credo sia molto più vicino alla tua esperienza di "gioco". Potresti inviare un articolo da pubblicare, magari con qualche disegno o foto? Considera che i Quaderni vengono stampati in bianco e nero... Il prossimo incontro della Rete Bioregionale è previsto proprio in Emilia, quindi vicino a Ravenna, saremo in provincia di Modena in un bellissimo casolare di collina il 18 e 19 giugno 2011. In quell'occasione verrà anche presentato il nuovo Quaderni. L'indirizzo della redattrice è: Rita De Angelis, ritadeangelis2@alice.it - E qui concludo salutandoti con simpatia... Ah, non abbiamo più avuto notizie di Giuseppe Moretti da quando si è dimesso dalla Rete Bioregionale Italiana alcuni mesi fa”
Scrive Luisa da Nepi: “Ciao Paolo e Caterina, salvo imprevisti mi prenoto per la due giorni di celebrazioni a Treia il 7 ed 8 maggio. Un affettuoso saluto”
Mia rispostina: “Oh, Luisa cara, finalmente una bella notizia! Può darsi pure che ci si veda prima, forse passiamo da quelle parti in primavera.... Per maggio ci saranno varie persone che vengono a Treia da Roma, come ad esempio Benito Castorina, Milena Auretta Rosso, Vittorio Marinelli, Giorgio Vitali, etc. nel caso puoi combinare per un passaggio... ciao”
Scrive Enzo Parisi: "Incontro su Ecologia Profonda a Milano il 29 gennaio p.v. – ATTENZIONE cambio luogo riunione, leggete tutto su: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/ "
Scrive Marco Bracci: “Caro Paolo, ho letto con interesse l'articolo di Giuseppe Turrisi e lo condivido in gran parte.. La parte che non condivido è l'alternativa al petrolio, cioè il nucleare, anche se Turrisi la propone come il minore dei mali (ma pur sempre un male). A proposito dell'energia nucleare, vorrei segnalare che non è una novità la sua invenzione: già nel 2.164 AC nel Sinai furono usate bombe atomiche, che provocarono la scomparsa improvvisa del popolo più evoluto di allora, i Sumeri, e conseguenze sul clima e sui popoli di tutto il Medioriente. Darsi le martellate sul piede destro per non sentire il dolore causato da quelle che ci stiamo dando sul sinistro non è una soluzione al problema. Se Mattei fu ucciso perché voleva rendere l'Italia indipendente dal petrolio delle 7 sorelle, cosa dire di coloro che hanno e stanno studiando la free energy? Alcuni sono stati uccisi, uno dei quali a bastonate davanti casa mentre stava andando a brevettare la sua invenzione. E non si dica che la free energy è un'utopia, esiste già e, se si stanziassero i milioni/miliardi di euro per svilupparla che si stanziano per il nucleare, darebbe risultati eccezionali. Questa si che è infinita e non solo rinnovabile, è inesauribile! Una volta avviato il processo, in barba al primo principio della termodinamica, opportunamente dichiarato inoppugnabile e che, imponendo il concetto che non si può ottenere tanta o più energia di quella spesa, ma bisogna immetterne sempre di nuova (cosa che impone quindi di consumare sempre di più), si potrebbe veramente diventare indipendenti dal punto di vista energetico, quindi monetario, quindi sovrani di noi stessi e non più succubi di pochi straricchi strapotenti. Buona giornata”
E sullo stesso tema, in risposta a Giuseppe Turrisi, scrive Savino Frigiola:
"Concordo e sottoscrivo quanto hai esposto. E' bene però cominciare a ricordare che oltre alla scoperta nucleare abbiamo realizzato anche quella della "fusione" che è talmente vicina al poter sostituire il nucleare al punto tale da dover sospendere i pochi fondi necessari per passare dalla scoperta scientifica, ora completata ed esaurita, all'applicazione industriale. A presto"
Scrive Marialuisa: “Carissime, carissimi qualche anno fa mi dicevano che le api toscane erano ridotte del 30%. Mi sembra che ci sia ancora da lavorare tanto.... Firmate la petizione: avaaz@avaaz.org”
Scrive Roberto Falvella di Econews: “Caro Paolo, Stefano Panzarasa ha commentato l'eco-new su astrologia. Ecco uno stralcio della mia risposta se ti interessa .....
§ S.P.: “...l'astrologia … coinvolge l'umanità sin dal neolitico … è stata anche studiata scientificamente...”
R.F. “Certo, ed è giusto che l’astrologia sia studiata, come ogni altro fenomeno storico culturale (la mitologia, le religioni) da scienze precise ed esatte (la storia e l’antropologia culturale). Avendo ben chiaro, però, che la tesi dell’astrologia (le radiazioni elettromagnetiche provenienti dagli astri influenzerebbero il carattere, la vita, addirittura il futuro di uomini e donne) è stata sonoramente smentita da tutte le scienze esatte moderne: l’ecologia, la biologia, la medicina, la neurologia, la psichiatria, la sociologia, la storia, ecc. Inoltre matematica, geometria e fisica smentiscono decisamente qualsiasi attendibile previsione del futuro, almeno per i sistemi complessi come gli esseri biologici..” Ho ricevuto inoltre diversi commenti anche sul Giardino della Memoria di cui hai parlato anche sul Giornaletto (http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=il+giardino+della+memoria), ed ecco i commenti ricevuti pubblicati:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/commenti-al-giardino-della-memoria-di.html
Scrive AVA: “Sabato 22 gennaio 2011 alle ore 17,00 in via Don Minzoni 40 presso la palestra a Nettuno. CONFERENZA del Dr. Franco Libero Manco, studioso di antropologia morale, sul tema: “IL SEGRETO DELLA FELICITA’ E DELLA SALUTE” Ingresso libero. Info tel. 06 7022863” E dello stesso auto leggete l'interessante articolo sui benefici effetti della dieta vegetariana:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/19/vegetarismo-per-levoluzione-sociale/
Scrive Andrea Pinchera di Greenpeace: "L’energia nucleare è un problema senza soluzione perché: 1 produce scorie radioattive e non esiste ancora nessun sistema per gestirle in sicurezza; 2 costa troppo: un affare per pochi e un bidone per tutti; 3 non dà indipendenza né sicurezza energetica: l’Uranio è una risorsa che entro qualche decennio sarà esaurita; 4 le centrali sono degli obiettivi “sensibili” per il terrorismo e non esistono sistemi di protezione in caso di incidenti aerei”
Ecco che anche stavolta abbiamo finito, ciao a tutti! Paolo/Saul
….................
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"One who negates the need for spiritual knowledge with his intellectual arguments, and thus promotes confusion in his own mind as well as in the minds of others, is indeed a Bodha Cañcu" (Yoga Vaśiṣṭha 2.19.7)