Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Monte Gelato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monte Gelato. Mostra tutti i post

domenica 9 agosto 2009

Il Giornaletto di Saul del 10 agosto 2009 - Lettere di amici ed amiche, le nuove frontiere, strascichi dello squallido rave party di Monte Gelato

Care, cari,

come al solito inizio con le lettere ricevute, la prima mi è giunta da una "amica" del Sud che mi scrive: "Ciao Paolo, non ci conosciamo personalmente ma io sì.. ti conosco di fama. A settembre vorrei venire a trovarti per conoscere il circolo (e te). Spero sia possibile, ma ti chiamo prima, un abbraccio e buon agosto, Marica"

Alla quale rispondo: "Cara Marica, avevo un'amica che si chiama come te quando abitavo a Verona, tantissimi anni fa. Son contento che tu mi abbia scritto e sono lusingato del tuo interessamento, ma non starai prendendo un abbaglio? Guarda che il Circolo non è un ente ma solo un "modo di vita" ed io non sono un saccente ma un semplice "sperimentatore". Se verrai a trovarmi sarò felice di riceverti. Settembre è un buon mese, né caldo né freddo, in grotta si sta bene ed anche per terra sulla stuoia al circoletto. Inoltre abbiamo una manifestazione importante che si svolge in occasione dell'equinozio autunnale, a Sant'Oreste, sul Monte Soratte, ed a Poggio Mirteto in Sabina (oltre che a Calcata stessa), vedi il programma così forse puoi far combaciare la tua visita con quell'evento:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/22/in-vista-del-soratte-riedizione-in-chiave-moderna-dei-riti-fescennini-dal-18-al-27-settembre-2009-agro-falisco-agro-romano-tuscia-e-sabina/
Se invece vieni ai primi di settembre forse fai in tempo a visitare con me Viterbo dove il 3 notte c'è il trasporto della macchina di Santa Rosa... a proposito tu hai la macchina? http://lists.peacelink.it/ecologia/2009/06/msg00023.html
Attendo tue nuove, Paolo".

Approfitto poi di una richiesta di informazioni per la manifestazione di Ferragosto, con permanenza di tre giorni al Circolo, per ulteriormente divulgare il programma. La manifestazione è gratuita alla fine della permanenza si potrà lasciare un contributo volontario, comunque ecco le note:

"Salve, sono Marina, una ragazza di 26 anni che voleva partecipare ai 3 giorni al Circolo. Volevo avere qualche informazione relativa al pagamento e cosa portarsi prima di decidermi a prenotare. Grazie mille, Marina"
Risposta e programma: "Cara Marina, immagino che tu abbia già letto il programma (che in realtà non è un programma ma solo un'indicazione di vita) pe trascorrere i tre giorni di ferragosto con noi... in attesa del Grande Cocomero!
Non sono previsti particolari eventi se non la normale routine di ogni giorno, con passeggiate, cura di sé, meditazione, vita semplice. Abbiamo un piccolo orticello che in questo momento sta dando un po' di pomodori e di insalata. Se fai il pane fatto in casa portane un po' che è gradito, se hai qualche cereale o legume sfizioso pure... ma non servono grossi quantitativi basta una manciata o due. Direi che l'unica cosa necessaria è la pazienza (e la buona volontà). Non ci sono specifici lavori da fare ma durante i tre giorni è consigliato di non distrarsi con attività esterne alla vita del Circolo in modo da trarre il massimo beneficio dalla permanenza. Puoi dormire o nella sede del Circolo, per terra con una stuoia, oppure in una grotticella benedetta, nel Tempio della Spiritualità della Natura. Il programma è su:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/24/ferragosto-2009-%E2%80%9Cfemmineo-sacro-e-parita-fra-i-sessi%E2%80%9D-al-circolo-vegetariano-di-calcata-lattesa-del-grande-cocomero-in-chiave-matriarcale-14-15-e-16-agosto/
un altro programma (diverso da quello superiore) è sul blog:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/07/calcata-14-e-15-e-16-agosto-2009-tre.html
Ciao, Paolo (0761-587200)".

Ecco infine un commento, da Claudio del Monferrato, sull'articolo publicato ieri sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/08/calcata-persa-e-calcata-ritrovata%e2%80%a6-cronistoria-di-una-ricerca-del-luogo-in-cui-il-luogo-e-rimasto/

"Caro Paolo. Sono i temi (mi riferisco al contenuto dell'"articolo di amore/odio e forse di "speranza" sulla rinascita di Calcata") che pressappoco ho trattato anch'io in passato in alcuni miei interventi, in quanto molti luoghi e comunità si somigliano, li trovi nel mio blog (anno 2007, nel senso che li ho inseriti appena ho fatto il sito nel dicembre 2007 ma sono stati scritti anni prima) col titolo di:
- Ambiente, storia ed identità di una comunità e di un territorio.
- La vera identità di un territorio si manifesta soprattutto tramite la
Società Civile.
Purtroppo quello da Te descritto è un andazzo generale e quasi inevitabile, sono risparmiati i piccoli borghi isolati, che si ripopolano solo di coloro che veramente ne sono attratti e li vogliono conservare, mi riferisco ad esempio a quelle frazioncine di comuni già di per sé in fase di rarefazione e scomparsa, e che il turismo non sanno cosa sia se non occasionalmente, per fare qualche esempio: in Alta Val Borbera (AL) o Val di Vara (SP) o in Val d'Ossola (VB) ... Un caro saluto, Claudio".

Ed ora passiamo alla recensione degli articoli odierni. Sul sito del Circolo Vegetariano potete leggere "Le nuove frontiere" di Claudio Martinotti:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/10/le-nuove-frontiere-di-cladio-martinotti-cavaliere-del-monferrato/

Mentre su "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato la corrispondenza intercorsa sugli ulteriori strascichi dello squallido rave party di Monte Geltato, infatti ho ricevuto una lettera anonima di un tal "soldatojane" che protesta per la nostra protesta.... E per una par condicio ho pubblicato il malloppo integrale, compresa la nuova lettera al Presidente della Repubblica:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Credo per oggi di aver completato il mio dovere informativo e vi saluto con affetto, vostro Saul/Paolo

giovedì 6 agosto 2009

Il Giornaletto di Saul del 7 agosto 2009 - Angelo Quattrocchi è vivo, vegetariani e nucleare, uomini casalinghi, 8 agosto 2009 a Calcata

Care, cari,
a costo di sembrare ossessivo debbo ritornare sul tema dello squallido rave party (super-sonica) di Monte Gelato, che ancora fa discutere, domani 8 agosto 2009 ci troviamo qui al Circolo Vegetariano VV.TT. (dalle h. 12 in poi) per fondare un Comitato di Salute Pubblica per la Valle del Treja, onde evitare future immissioni "laide" sul nostro territorio, anche in funzione della difesa del paesaggio, vista l'incipienza del progetto eolico pesante, con piloni altissimi, che i comuni di Faleria e Calcata vogliono installare nel verde.
Il riferimento al famoso comitato rivoluzionario francese (C.S.P.) è assolutamente voluto, poiché qui abbiamo sul serio bisogno di una "rivoluzione" nel pensiero e nell'azione se vogliamo sperare che la specie umana si sollevi dal baratro in cui sta precipitando.... Scusate lo stile catastrofista ma quando ci vuole ci vuole, se non va sempre a finire tutto a tarallucci e vino.

Ieri, sul tema dello squallido rave, ho ricevuto altre due lettere che vorrei condividere con voi:

"Carissimi, caro Paolo, la cosa più sospetta e quella su cui penso davvero si possano inchiodare i felloni alle loro responsabilità (probabilmente anche penali e finanziarie) è il fatto che abbiano tentato di farsi pubblicità anche via web e di minimizzare le presenze (paganti). Due cose antitetiche ovviamente, ma chi è avido e arrogante non segue altra logica che quella del "guadagno facile".

Quanto questo sia lontano anni luce dallo "spirito rave" lo lascio giudicare a chi ama tali eventi.

Riguardo alla musica tecno devo dire che quello che si passa per tecno in tali occasioni e in generale in Italia è roba commerciale, prodotta in studio artigianalmente, senza idee creative e davvero musicali e principalmente basata sull’assoluto baccano prodotto con impianti da stadio per produrre in chi ascolta (!) un effetto di totale confusione audiomentale, il cosiddetto "sballo": insomma assolutamente lontana dallo sperimentalismo tecnologico di suoni e ritmi che è alla base di tale musica. Per non parlare della "libertà dei suoni"… Basta andare in una qualunque discoteca che faccia una serata tecno per rendersi conto di quanto affermo.

Lo dico perchè su questo tipo di musica conosco persone che ci lavorano da anni con risultati estremamente godibili, anche se richiedono capacità di percezione, cognizioni e sensibilità che evidentemente chi organizza un party di questo genere è totalmente privo come coloro che vi partecipano. Insomma l’arte, di qualunque genere sia non si improvvisa e non basta pagare per comprenderla e goderla davvero. Scusatemi, ma sta cosa che è accaduta la trovo di una violenza intollerabile e una mistificazione totale, pericolosamente rivolta a imbesuire persone che già lo sono abbastanza per altri versi… Alba Montori".

"Sono nell'isola di Madeira per una mostra. Avremmo molto da imparare qui, per certe cose legate all'ambiente.
Sono d’accordo con chi non vuole i rave party, se proprio li vogliono fare andassero lontano dai parchi. Quello a Mazzano è una ignorante insolenza al luogo. Grazie per l'informazione. Costantino"

Ed ora passo alle note informative. Sul sito del Circolo Vegetariano potete leggere la mia personale memoria e testimonianza amichevole sull'editore Angelo Quattrocchi, rivoluzionario del pensiero, che è ancora fra noi, ma solo nel pensiero, leggete:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/07/angelo-quattrocchi-e-vivo%e2%80%a6-tributo-al-piu-trasgressivo-e-geniale-editore-e-scrittore-della-mia-generazione-dalla-%e2%80%9cbeat-generation%e2%80%9d-al-%e2%80%9cpissing%e2%80%9d-sino-a/

Ancora sul sito del Circolo Vegetariano potete leggere l'articolo di Ciro Aurigemma su come i vegetariani vedono il nucleare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/06/come-vedono-i-vegetariani-l%e2%80%99opzione-nucleare-%e2%80%9c%e2%80%a6fra-pochi-anni-ci-scanneremo-per-l%e2%80%99uranio-come-oggi-ci-scanniamo-per-il-petrolio%e2%80%a6%e2%80%9d-ciro-aurigem/

Infine ho inserito una nota scherzosa sul blog "Altra Calcata.. altro mondo" che ho ricevuto dall'amica Hari Atma, con buoni consigli per gli aspiranti casalinghi (e non solo):
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Ecco anche per oggi il Giornaletto chiude le sue pagine ma "sempre all'erta sto...", e vi saluto affettuosamente, Saul/Paolo

mercoledì 5 agosto 2009

Il Giornaletto di Saul del 6 agosto 2009 - Comitato di salute pubblica per la Valle del Treja, pansessualità dei Bonobo e politica in bassa Tuscia...

Care, cari,

nella valle del Treja si contano le vittime e s'intasca il malloppo.... purtroppo visti gli stascichi del rovinoso e squallido rave party di Monte Gelato (Mazzano Romano), i cittadini onesti ed amanti dell'ambiente sono costretti a creare un sodalizio per evitare che simili oscenità e devastazioni possano ripetersi in futuro, questo anche in vista delle dichiarate e deliberate intenzioni dei comuni di Faleria e Calcata di dedicare una parte del loro spazio verde all'istallazione di piloni eolici industriali, che cambierebbero la natura del territorio ed anche la sua definizione, da agricola pastorale ad industriale. Le aree interessate all'eolico pesante sono rispettivamente il bosco di Fogliano a Faleria e la zona Prata (sulla via Maglianese) a Calcata.

La prima riunione per conoscersi e fare chiarezza sul percorso si tiene al Circolo Vegetariano di Calcata, alle h. 12.00, di sabato 8 agosto 2009, il pomeriggio continua con la festa dell'acqua cotta: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/18/calcata-2009-riedizione-di-un-gioco-dettato-dal-caso-%e2%80%9c%e2%80%a6-8-agosto-cosi-abbiamo-scoperto-l%e2%80%99acqua-calda-con-syusy-blady-e-patrizio-roversi%e2%80%9d/

Speriamo che possa sortirne qualcosa di utile, intanto ho già ricevuto una prima adesione: "Ti anticipo per email la mia adesione alla sottoscrizione, non so se riuscirò ad essere con voi sabato 8 per impegni familiari già presi altrove.Tienimi presente anche nella formazione del comitato. Resto in attesa di conoscere gli sviluppi futuri. A presto, cari saluti. Enrico"

Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato una memoria con varie lettere ricevute sul tema del rave party (svoltosi dal 31 luglio al 3 agosto 2009 con coda al giorno successivo) tenuto nell'area protetta:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/05/lettere-di-protesta-per-lo-squallido-sonica-rave-party-di-monte-gelato-8-agosto-2009-coordinamento-del-comitato-spontaneo-mai-piu-rave-nella-valle-del-treja/

Ora passo ad un amarcord, un'ode dedicata ai nati prima del 1970 (io ci rientro alla grande), scritta da un Poeta d'Azione, leggete su "altra Calcata... altro Mondo".
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Dulcis in fundo ho riservato un articoletto sfizioso che descrive la prestazione di "favori pansessuali" come metodo per dirimere le controversie o per guadagnarci sopra (dipende dai punti di vista), sta nel sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/06/%e2%80%9cusanze-pansessuali-dei-bonobo-e-furbizia-umana-del-calarsi-le-braghe%e2%80%9d-%e2%80%93-succede-anche-a-viterbo/

Credo con questo di aver completato, anche per oggi, il mio dovere informativo e vi saluto con affetto, Saul/Paolo

lunedì 3 agosto 2009

Il Giornaletto di Saul del 4 agosto 2009 - Continua la coda del rave party a Monte Gelato, corrispondenze virtuali, rimozione degli ostacoli

Care, cari,

la sopportazione del rumore molesto è una delle fatiche che l'uomo e gli animali sono chiamati ad affrontare. In questi giorni ho notato, ad esempio, che durante i momenti più calienti dei rimbombi che giungono dal rave party di Monte Gelato gli uccelli tendono a tacere e riprendono a cinguettare solo quando i boati tecnosonori si esauriscono. E' evidente che le due cose, il canto ed il rimbombo techno anomalo non vanno in risonanza. Al contario se vengono suonati manualmente i tamburi nel bosco, soprattutto se si segue un buon ritmo, gli uccelli continuano a cantare, questo l'ho sperimentato personalmente.... ed è verissimo!

Oggi è il 4 agosto 2009 e secondo i programmi il casino di Monte Gelato dovrebbe essere concluso... invece no! Ecco cosa succede, che gli organizzatori se ne vanno con il malloppo e lasciano gli sderenati sul posto che continuano a mandare avanti la musica techno. Si chiama la "coda" e succede spesso anche a Calcata, quando gli sderenati organizzano un "concerto" in piazza, lasciano il palco montato, il giorno appresso ed anche quello successivo c'è sempre qualche gruppetto improvvisato che continua la "festa" approfittando dell'allestimento. Così sta succedendo a Monte Gelato, i partecipanti al rave, visto che hanno pagato cento euro per far bisboccia e considerato che il bell'ambaradam del mercatino e del campeggio abusivo resta in piedi (nel terreno privato che ha ospitato il rave), restano anche loro e continuano la "coda musicale" (leggasi rumore molesto). Ma teoricamente stavolta il comunedi Mazzano Romano dovrebbe allontanare i disturbatori, chissà se lo farà (visto che è stato coinvolto nell'organizzazione e concessione dei permessi)?

Ho premesso tutto ciò prima di affrontare il primo argomento in discussione sul giornaletto odierno. Ho ricevuto la lettera di Francesco, responsabile della lista Ecologia di Peacelink, il quale difende il rave... ma leggete voi stessi:

"...questa volta - la prima - sono d'accordo solo a metà con le osservazioni del carissimo e simpatico D'Arpini. D'accordo perché non si doveva autorizzare un evento del genere in un parco naturale.
In disaccordo per come egli giudica in generale "i rave" e la musica techno. Ma se ho ben capito non trattavasi in questo caso di vero "rave party" bensì di operazione commerciale cioè con ingresso a pagamento e tutta un'altra serie di falsificazioni dello spirito del rave party libero in tutti i sensi. Se dal punto di vista dei decibel la cosa non sarebbe stata molto diversa fa molta differenza il denaro che ci gira intorno. Paolo sarebbe potuto entrare e vedere di persona e magari parlare - anche se per fare tutto ciò avrebbe dovuto probabilmente mostrarsi antipatico e quindi non gradito - senza preclusioni o ostruzioni se non il rispetto per ognuno come è di norma in qualunque spazio pubblico. Dubito peraltro che un vero "rave party" verrebbe mai organizzato in un parco dato che ciò costituirebbe un pericolo per lo svolgimento del party che già catalizza pulsioni xenofobe da parte dei benpensanti di ogni età e colore e darebbe - se mai ce ne fosse bisogno - un ulteriore spunto per le "forze dell'ordine" per sgomberare, sequestrare, arrestare, picchiare persone che hanno la sola colpa di pensare liberamente e organizzare il proprio divertimento come meglio credono loro cioè coloro che ci vogliono andare (anche qui la differenza è importante perchè tali eventi non sono pubblicizzati).
Ci sarebbero molte altre cose da dire in favore dei rave party ma ho già scritto abbastanza. Per quanto riguarda la musica techno : si dicono tante fesserie: le seghe fanno diventare ciechi, i comunisti mangiano i bambini etc... Purtroppo trattasi per il buon D'Arpini di vero e proprio scivolone l' avallare queste fandonie. Cordialmente, Francesco Ecologia Peacelink

Alla simpatica critica di Francesco ho risposto, solo parzialmente per non appesantire il divario: "Aspetta, aspetta.... è un fatto di rumore, caro Francesco, della potenza dei decibel "musicali" con cui arrivano i bassi sparati nelle orecchie, senza nessuna melodia o ritmo (la caratteristica di questa "musica" techno è che è completamente fuori da ogni concetto melodico e ritmico). In effetti gli esperimenti fatti sugli animali confermano quanto da me descritto: il sottoporsi a questo tipo di "musica" porta a stati di squilibrio psicofisico. Ciò vale anche per gli umani ovviamente. Che poi gli umani siano forse in grado di sopportare meglio... è possibile... anche perché gli umani sono conosciuti per la loro capacità di "sopportazione" (vedi ad esempio il male che ci facciamo con l'alcol, il fumo, le droghe, etc. però l'organismo "sopporta"). Non voglio fare ulteriori polemiche, fermiamoci al fatto che una manifestazione del genere non andava fatta in un parco naturale. In effetti è un'operazione commerciale vera e propria ai danni dell'ambiente e della popolazione che deve sorbettarsi il rumore. Gli organizzatori invece sguazzano nell'oro (si parla di incassi attorno al milione di euro e forse più, non male per quattro giorni di tortura). Comunque è vero non si può dire che sia un rave bensì un concerto organizzato squallidamente.... ciao, Paolo".

Ecco in aggiunta il comunicato stampa esplicativo sul tema:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/03/comunicato-stampa-alcuni-particolari-e-dati-economici-sul-rave-party-reloaded-super-sonica-dal-31-luglio-al-3-agosto-2009-a-monte-gelato-nel-parco-del-treja/

ed i precedenti comunicati:
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article7498

Continuo la rassegna stampa, anche per alleggerire il tomo, con un bellissimo articolo su Ganesh, il Dio che rimuove gli ostacoli, integrato da un pensiero di Omraam, leggete sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/04/ganesh-capo-dei-gana-a-calcata-il-23-agosto-2009-commemorazione-del-dio-elefante-ed-un-pensiero-edificante-di-omraam-mikhael-aivanhov/

Termino, per oggi, consigliando la lettura del messaggio in bottiglia ricevuto da Torino, pubblicato sul blog "Altra Calcata... altro mondo":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Se non ho dimenticato nulla... spero di no... non mi resta che salutarvi con affetto, vostro Saul/Paolo

Ultimissime ...
Ha scritto Giovanni Faperdue da Viterbo: "Sabato scorso sono andato a bagnarmi alle pozze del Bullicame di Viterbo. Alle 13,30 ero l'unico bagnante ed ho trovato pozze dove c'era acqua calda e altre con acqua più riepida. Vi devo dire che quelle pozze sono un vero paradiso. Si sta meglio qui che alle terme dove si pagano costosissimi biglietti di ingresso. Provare per credere.
P.S. Sull'area c'è una l'assistenza di un gruppo di volontariato, che si occupa anche delle pulizie."

domenica 2 agosto 2009

Il Giornaletto di Saul del 3 agosto 2009 - In cui si parla di: abbraccio ai sognatori, rave party micidiale a Monte Gelato, eolico pesante in Tuscia

Care, cari,

come state, dove state? Spero bene.. per voi e per noi. Poiché nella teoria del Tutto, la coscienza umana si eleva quando viene raggiunto un numero sufficiente di persone che ampliano la loro visione e riconoscono nel bene comune lo scopo della vita. Questa "massa critica" può essere sollecitata partendo dallo sforzo personale di ognuno di noi, ogni avvicinamento verso la coscienza collettiva è un piccolo passo avanti verso la meta evolutiva.

Ho qui, al proposito, una lettera di Hari Atma che voglio farvi leggere:

"Gli articoli che ci offri, mio caro Paolo, sono sempre ricchi di tanti stimoli! E' un piacere leggere e documentarsi su quanto accade "intorno a noi"; eppure in tutto questo c'è una sottile voce che non mi crea "serenità"; è una voce che lentamente si fa spazio tra le rughe della mia consapevolezza e mi sussurra sensazioni di "disturbo". Percepisco tanto caos in questo delicato momento dell'anno, forse più degli altri "momenti".
La solita fretta di arrivare per primi ad occupare la "spiaggia più bella", l'inevitabile fila il sabato e la domenica lungo le principali arterie autostradali di collegamento "terra mare", il rumore assordante delle discoteche all'aperto sparse ovunque, la vogliosa ed insaziabile voglia di raccontare la "vacanza più stratosferica" che orecchio umano abbia mai udito... e tanto altro!

Che dire? Se mi guardo intorno, nei rari momenti di "silenzio" (ogni tanto capita!), percepisco una natura che quasi "sonnecchia", percepisco un grande bisogno di pace da parte delle piccole creature che popolano questo nostro Pianeta, ascolto il suono del vento che quasi si "vergogna" a raccontare storie che parlano di "riposo": sembra quasi un affronto all'estate, alla sua incessante e spericolata attività, di giorno e di notte.. e noi, sempre sui pedali, affannati e aridi, come le canne vuote del deserto; bagnati di sudore e mai stanchi di rincorrere il "possesso", di sentirci padroni del "potere", al fine di poterlo sbandierare sulla vetta del nostro personalissimo "naviglio". Per chiudere in "bellezza" questo "sudaticcio" articolo, mi permetto di segnalare alcuni simpatici proverbi legati al mese di agosto: anch'essi seguono la scia di una saggezza antica suggerita alle genti "d'altri tempi" quelli in cui il "riposo era sacro"!
"Quando piove d'agosto, piove miele e piove mosto".
"La Madonna d'agosto rinfresca il bosco".
"Mostrano gli alberi nell'agosto quel che daranno poi di frutto".
"Di settembre e d'agosto, bevi il vin vecchio e lascia stare il mosto". Un abbraccio a tutti i sognatori, Hari Atma".

Prosegue la rassegna con un articolo pubblicato sul blog "Altra Calcata... altro mondo", inviato da Antonio Mattei direttore de La Loggetta di Piansano, in cui si parla di vari progetti eolici pesanti e della difesa del paesaggio dei monti Volsini e del lago di Bolsena:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Completa il Giornaletto odierno uno scambio epistolare sulla giustizia degli eventi, quelli accettati e quelli rifiutati, prendendo lo spunto dagli accadimenti recenti: gita non "riuscita" in Ciociaria e Rave Party micidiale a Monte Gelato, leggete le lettere ed i commenti ricevuti, sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/03/sonica-rave-party-a-monte-gelato-gita-fallita-a-castro-dei-volsci-eolico-pesante-a-calcata-i-risvolti-indesiderati-degli-eventi-ed-il-destino-contro-la-nostra-volonta-eppure-e-linconsci/

Bene, anche per oggi siamo a posto, vi saluto con affetto, Paolo/Saul

"Quando una goccia d’acqua cade nell’oceano, non è più una semplice goccia: diviene l’oceano" (Swami Muktananda)

sabato 1 agosto 2009

Il giornaletto di Saul del 2 agosto 2009 - In cui si parla di: Colleferro, Osho, Ciociaria nascosta... rave party ed i cani di Bagnaia

Care, cari,

quella che segue è una mail "artistica" di Anna Ganga che dimostra la sua soddisfazione "esagerata" per l'articolo su Osho..
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/13/osho-il-saggio-esagerato%e2%80%a6-ed-i-suoi-pazzi-pazzi-discepoli/
Certo questo modo espressivo "da telecomunicazione internettiana" mi ha alquanto intrigato:

"....MENO MALE CHE C'E' IL PAOLO.....ED/ET/E/UND/AND.....anche l'ARPI/NO!!!!!
BAX a TUTTI.......MANGIATE...BEVETE...E...FATEEEE....L'AMMMORE:::::::::::
Tenerezze!
Anna GANGA che il 9.9.9 inauguro la TERZA UNIVERSITA'.....KA SHAMANA/I........
la prossima il 10.10.10.........[(H)OLYMPIA/E]......bonm Shankar....namastè.....inshalla'......e quant'altro....
che male che vada... portiamo a spasso/passeggio i porcellini Vietnamiti...insieme ad i nostri cinghiali che ci hanno raso al suolo l'ORTO!
Baccci a TUTTI...NDISTINTAMENTE!
Vostra 4EVER and EVER.....GANGAROAR...e GIRIAMO:::::::GIRIAMO:::::".

Mi sembra una poesia visiva di Marinetti, ed in effetti Anna Ganga è una Poetessa (e pure un po' maga, oltre che bioregionalista antesignana).

Questa mail di Anna mi è sembrata un'ottima introduzione per una storia altrettanto poetica, sia pur sgarrupata, sul mio presunto viaggio del 1 agosto 2009 a Castro dei Volsci, con Elke che mi scrive disperata "Quando torni Paolo?", ma eccomi -ovviamente- son già tornato... e vi racconto l'avventura in url:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/02/volevamo-andare-a-castro-dei-volsci-ma-il-destino-ha-voluto-che-arrivassimo-a-colleferro-racconto-di-un-viaggio-in-ciociaria-con-poesia-di-gabriele-dannunzio/

Poi segue una descrizione romantica della Ciociaria che ho ricevuto dall'altra poetessa, ma classica, Antonella Pedicelli: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/
Insomma questo numero del Giornaletto è parecchio "ciociaro" ed in fondo anche Osho mi sembra un po' ciociaro, metà furbetto e metà naive.

Sono ora costretto a segnalare la lettera di protesta che ho inviato agli Organi competenti per il disturbo micidiale causato da un rave party, dicono autorizzato, che si sta svolgendo a Monte Gelato e che si prevede durerà ancora due giorni. Stamattina mentre scrivo è ancora martellante. Non si può sopportare!
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/01/1-agosto-2009-%e2%80%93-rave-party-micidiale-a-monte-gelato-gli-animali-e-gli-umani-nella-valle-del-treja-impazziscono-per-la-%e2%80%9cfesta%e2%80%9d-autorizzata-da-chi/

Con ciò credo di potervi salutare e rimandare al prossimo numero, se riesco a sopravvivere al rumore del rave party, con affetto invariato, vostro Saul/Paolo

P.S. Divulgo l'appello di Massimo Fornicoli per il salvataggio dei cani di Bagnaia: "Carissimi amici forse non otterremo nulla, ma tentar non nuoce... è iniziata la raccolta di firme per cercare di salvare i cani di Bagnaia dalla "deportazione".... Grazie della vostra disponibilità"
(moduli disponibili scrivendo a: massimofornicoli@virgilio.it)