Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Marche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marche. Mostra tutti i post

sabato 18 agosto 2012

Il Giornaletto di Saul del 19 agosto 2012 – Treia ci siamo, occhio non vede, omo-israel, sopravvivenza: consigli pratici, Zoroastro.....

Bal Nath - Collage di Vincenzo Toccaceli


Care, cari,

eccoci giunti a Treia, il viaggio di ieri è stato abbastanza piacevole, solo qualche coda qui e lì.. ma non ci siamo rotti più di tanto... abbiamo anche cantato Om Namah Shivaya soprattutto nei tratti più congestionati, in modo da non sentirci oppressi dal frena riparti frena delle file. Una volta entrati nelle Marche, in prossimità di Senigallia abbiamo sentito l'aria di casa avvicinarsi e la stanchezza è volata via. Una volta a casa è stato un piacere rimettere le cose a posto, sistemare le vettovaglie e le suppellettili, annaffiare le piante che stanno in buona salute malgrado un mese e passa a secco, il computer funziona, anche la luce l'acqua ed il gas, cosa possiamo chiedere di più? Tommaso il vicino ci ha informati di certi sderenati, forse ubriachi, che durante la nostra assenza hanno fatto un po' di bisboccia nell'androne esterno del secondo piano, aprendo una barricata che avevo chiuso con fili di ferro e cordicelle... E' stato un piacere ripristinare la serranda e ne ho approfittato per fare anche un ulteriore sbarramento con tavolette di legno inchiodate ed incastrate sullo stipite di una vecchia porta sfondata. Insomma ci stiamo preparando ben bene al the day after... Oggi nel pomeriggio arrivano gli altri ospiti che resteranno con noi una settimana... vi farò sapere giorno per giorno gli sviluppi....

Arrivo a Treia, la versione di Caterina: “Eccomi a scrivere dalla postazione di Treia, dove siamo arrivati nel pomeriggio. Per me il viaggio è stato più faticoso, al mattino avevo lavorato ed avevo già macinato diversi chilometri e mi ero caricata di caldo. Ero contenta di aver lasciato le cose fatte e a posto. A casa prima della partenza avevo fatto lo stesso, ho cercato di lasciare tutto abbastanza in ordine. Per cui, alla partenza, ero già un po' stanca. Per fortuna al mio fianco c'era Paolo che mi ha tenuto sveglia con il canto, le parole, la presenza e l'incoraggiamento. Arrivati all'ultima salita la sensazione di casa e di bene e alla fine, aperta la porta, mi sono gettata sul letto della camera di nonna, ritornando bambina e finalmente mi sono presa un buon quarto d'ora di riposo. Treia, sono qui!

Con la mano sugli occhi – Scrive Susanne Scheid: “Se da noi in Occidente ci si riferisce al velo delle donne musulmane in termini di presunta repressione, si da dimostrazione della profonda ignoranza che pervade il nostro pubblico. E che dire del concetto della Legge Sharia? se ne parla dalle nostre parti come se si trattasse di un ordinamento giuridico ispirato all'oscurantismo del Medioevo profondo. Nulla di più sbagliato. La Sharia contiene un messaggio di grande umanità: mi riferisco al principio che la Sharia mette la vittima (o chi per essa, in caso di omicidio) in rapporto con il perpetratore del crimine, dando alla vittima la possibilità di perdonare e, di conseguenza, a chi ha sbagliato, la possibilità di redimersi tramite il perdono. Magari i nostri ordinamenti giuridici ne traessero un po' d'ispirazione!” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/08/costumi-razzismo-e-religione-la-storia.html

Civilitation is safe - Scrive Pandora Pushkin: "Apart Russia, civilization is safe in other parts of the world, it seems, including Israel, where there are no plans to restrict homosexuality or prevent public displays of affection between members of the same sex. “We’re a civilized bunch here,” my Jewish classmate Miriam K wrote to me this morning from Tel Aviv. “So if you want to take up lesbianism at any time, dear Pandora, hop on a plane to Tel Aviv — you’re always welcome!” I had to explain to Miriam that if I were that way inclined, I would hardly need to visit Tel Aviv, since I could get the same action in San Francisco..."

Programma di governo popolare alternativo - Scrive Anthony Ceresa: "...vi sono tanti uomini migliori disposti a prendere le redini del Paese e fra essi son qui armato di grande coraggio e competenze, in attesa dell’invito a procedere alla salvezza della Nazione, ponendomi in testa al plotone esecutivo formato da galantuomini con programmi innovativi ben determinati, per rimettere in sesto il Paese nel brevissimo tempo di venti mesi e dimostrare al mondo il miracolo Italiano, dove per secoli ha regnato la Politica del malaffare, come sinonimo di speculazioni Istituzionalizzate, imbrogli e guerre interne ed esterne ai danni della Nazione.....” - Continua su: http://retedellereti.blogspot.it/2012/08/anthony-ceresa-un-condottiero-dallanimo.html

No ai trasportini per cani sui treni – Scrive Arca Animali a Trenitalia: “Spett. Trenitalia, vogliamo protestare contro l’ingiusto provvedimento di far viaggiare gli animali sui treni a condizione che vengano chiusi in trasportini (non omologati). Questo mezzo di contenzione è inutile e dannoso, sia per le dimensioni e le manifatture inadeguate, sia per le condizioni climatiche e lo stress subito dall’animale chiuso al suo interno. Info. arcanimali@alice.it”

ILVA e mafia – Scrive Giorgio Bongiovanni: “Cosa c’entra la mafia con l’Ilva? Cosa c’entra Totò Riina con l’ing. Riva? C’entra, c’entra. L’Ilva oggi nell’occhio del ciclone per il provvedimento del Gip è stata fondata nel 1905 e dopo diversi cambi di proprietà tra pubblico e privato è stata acquisita nel 1995, nel suo polo siderurgico più significativo, quello di Taranto, dal gruppo Riva. Oltre ad aver dato lavoro a centinaia di operai l’Ilva ha iniettato nell’aria della cittadina di Taranto così tanta diossina da causare la morte e gravi malattie ad un’intera area della provincia…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/08/18/ilva-dei-misteri-e-le-interconnessioni-mafiose-dedotte-da-giorgio-bongiovanni-con-domande-al-comunista-niki-vendola-ed-al-banchiere-monti-mario/

Banda del campidoglio – Scrive Luana De Rossi: “NON CHIEDO TROPPO... MA VISTO CHE ci siamo scandalizzati in merito ad un componente della BANDA DELLA MAGLIANA in CAMPIDOGLIO... non era il solo... ALEMANNO SINDACO ha inserito - in prestigiosi posti - altre persone dal losco passato. IN UN PAEESE CIVILE SI DOVREBBE ALMENO REAGIRE... PER QUESTO CHIEDO non una firma... ma una riflessione in merito. Scrivi a: giornale@namir.it”

La tranquillità del Crocco – Scrive Luigi Crocco: “Cerchiamo di stare tranquilli: il governo Monti ha individuato in Europa una soluzione prima del commissariamento, lo 0.07% o 42.000 italiani a più di 300 mila euro di reddito annuo per accordarsi con le banche svizzere di applicare al 36 % il prelievo fiscale invece del 5% del governo Tremonti, praticamente 300.000 x 42.000 = 1,26 miliardi euro x 36% = 4.5 milioni annui di introito lordo, senza il contenzioso e spese? Considerando che in Cina venivano condannati a Morte ma dopo la visita di Monti a democrazia, federalismo, comunismo, liberismo e socialismo, tramutata in ergastolo”

Prepariamoci alla sopravvivenza bruta.. - In arrivo il blackout energetico, entro la fine del 2012... il calendario maya non c'entra, forse, forse è un war game di usa/israel per prepararsi al grande salto... la conquista del mondo o il default finale. Comunque è certo che entro quest'anno ci sarà una prova generale di interruzione della erogazione elettrica, tutto quel che funziona a watt non funzionerà più... per un certo periodo, non si sa se giorni o mesi... I buonisti, su suggerimento della CIA, sostengono che l'interruzione sarà causata da macchie solari, i catastrofisti affermano che è una prova generale per tenersi pronti per ciò che avverrà in seguito al bombardamento delle grandi centrali elettriche (causa guerra mondiale). Ma prima del bombardamento bisogna cominciare a preparare le masse... I CC già sono all'erta e si stanno munendo di telegrafi morse, mentre alcuni ospedali e supermercati si dotano di generatori autonomi di corrente (per evitare il blocco totale dei freezer). Ma che vi dico a fare tutte queste cose? Tanto non mi credete... ma se non credete a me almeno crederete a quel che dice Giorgio Quarantotto, incontrato a Bologna tre giorni fa, il quale spiega tutto per filo e per segno... - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/08/prepariamoci-alla-sopravvivenza-bruta.html

Cattolici antagonisti – Scrive Matteo Castagna, Portavoce del Circolo Cattolico Triveneto Christus Rex: “Il politicamente corretto oggi grida: "E' tornato il Medioevo in Russia!" perché le "Pussy Ryot" hanno preso 2 anni di galera per vilipendio della religione! Molti scommetterebbero che se la stessa cosa fosse avvenuta in una sinagoga le "Pussy" avrebbero rischiato la deportazione a Guantanamo, nel plauso collettivo. Tanto per informare in maniera completa, le tre "pussette" (=tope) hanno cantato una canzone dove non si limitano ad affermazioni politiche ma chiamano il patriarca ortodosso 'puttana', e il cui ritornello fa il verso alla liturgia ortodossa ripetendo 'La merda, la merda, la merda del Signore'. E non l'hanno cantata in un loro locale, e neppure in una piazza, ma nella cattedrale di Mosca, uno dei luoghi più santi dell'ortodossia russa. E' altrettanto vero che, probabilmente, se la stessa cosa fosse avvenuta in Vaticano, nella Basilica di San Pietro, Benedetto XVI si sarebbe limitato a ripetere, con la consueta inflessione tedesca, una delle celebri frasi di un suo predecessore conciliare: "tornate a casa e date una carezza ai vostri pampini..." perché tanto, nella religione del Concilio Vaticano II tutti possono fare e dire ciò che vogliono perché il suo Dio salva l'anima a tutti. Tutti insieme, bonaccionamente... Per noi Cattolici, apostolici, romani, invece, sacrilegio, profanazione, blasfemia e bestemmia andrebbero condannate almeno con la reclusione di 7 anni...”

Zoroastro, il vegetariano - A Bombay è tutt’oggi fiorente la comunità Parsi composta dai discendenti dei sacerdoti zoroastriani che fuggirono dalla Persia, isola di cultura e civiltà ariana, con l’avvento in quel paese dell’islam. La religione di Ahura Mazda è basata sull’adorazione del fuoco sacro mentre i riti funerari prevedono l’esposizione dei cadaveri su alte torri affinché siano divorati dagli uccelli. Aria e fuoco sono due dei cinque elementi presenti nella tradizione sacrale ariana ed infatti la civiltà iraniana è indubbiamente di origine indoeuropea. Sull’antichità e sull’origine di questa civiltà ancora si sta discutendo, essendovi diverse teorie sulla sua formazione - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/08/religioni-monolatre-sincretismo.html

Con ciò vi saluto, Paolo/Saul

…………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Finché ci immaginiamo come individui, ognuno separato dall’altro, non possiamo afferrare la realtà, che è essenzialmente impersonale. Prima dobbiamo conoscerci come semplici testimoni, come centri di osservazione al di fuori dello spazio e del tempo, e solo in seguito realizzeremo l’immenso oceano di pura consapevolezza che è sia nella mente e nella materia, sia aldilà di esse..” (Nisargadatta Maharaj)

mercoledì 9 marzo 2011

Il Giornaletto di Saul del 10 marzo 2011 – Dopo l’8 marzo, Daniele Carcea, Michele Riefoli, Economia Solidale a Pescara, luce e pace a Vignola, Milano

Care, cari,

scrive Caterina: “Caro Paolo ringrazia Francesco D' Ingiullo per essersi ricordato di fare gli auguri alle Donne per l'8 marzo e fuori dell'8 marzo, anche senza mimose, che sono molto più belle sulla loro pianta! Mi piacerebbe andare a fare il corso di autoproduzione di sandali, l'Abruzzo è vicino alle Marche!”

Volete sapere cosa pensano le religioni monoteiste della donna? Leggete la triste raccolta di detti raggruppati da Giovanna Canzano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/09/giovanna-canzano-cattivi-pensieri-cattive-parole-cattive-proposizioni-prima-e-dopo-l8-marzo/

Scrive Ciro: “…va meglio grazie oggi ho ripreso un po' il lavoro...sento Francesca, voi e Dio vicini, a presto, baci…”

Mia rispostina: “Caro Ciro, son contento di sentirti sollevato e corraggioso....
Mi farebbe piacere se tu avessi il desiderio e la forza di partecipare alla inaugurazione della nuova sede del Circolo che si tiene a Treia il 7 e l'8 maggio... Ci sarà Sonia, Milena Auretta, Vittorio Marinelli e tanti altri amici... SE vieni sarà una cosa buona per tutti noi... Hai visto il programma?
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/13/maggio-a-treia-27%c2%b0-anniversario-del-circolo-vegetariano-vv-tt-fioriscono-le-rose-wesak-calendimaggio-beltane-dal-7-al-15-maggio-2011-nellantica-citta-dedicata-a-trea-iside/

Scrive Daniele Carcea: “Alcuni giorni fa è uscito il rapporto della Financial Crisis Inquiry Commission, un rapporto passato sotto traccia in Italia, analizzato solo da Lettieri e Raimondi sul Foglio, che hanno ripreso le 576 pagine del corposo rapporto; “siamo arrivati innanzi tutto alla conclusione che questa crisi era evitabile”, ha detto il presidente della commissione Phil Angelides durante una conferenza stampa a Washington, sottolineando che i drammatici eventi sono stati “il risultato di azioni e mancate azioni umane e potrebbero ripetersi se non si riesce a imparare dalla storia” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/daniele-carcea-rapporto-della-financial.html

Scrive Maria Dilemia: “Prossima presentazione del libro Coscienza e Salute di Michele Riefoli. Milano - 16 Marzo (Mercoledì) Sala Alessi - Palazzo Marino
Conferenza GRATUITA, ore 17.00”


Scrive Francesco D’Ingiullo: “Condivido questo invito e se posso la sera andrò anch'io. Incontro di Presentazione Economia Solidale. Sabato 19 Marzo, ore 17.00 c/o il Museo d'arte Moderna V. Colonna di Pescara, per la prima volta in Abruzzo si svolgerà un incontro di presentazione di alcune tra le più significative esperienze del variegato arcipelago delle economie solidali. Il Popolo dell'economia solidale: Botteghe del Commercio Equo e Solidale, Gas ( Gruppi di acquisto solidale ), BioAgriturismi, Aziende biologiche, Banca Etica, Turismo responsabile, Riserve naturali racconteranno, se pur brevemente, la loro storia. L’incontro non è una performance estemporanea, una specie di vetrina, ma un momento interlocutorio in vista del Convegno Nazionale dei GAS a Giugno nella città de L’Aquila. L'incontro del 19 Marzo, oltre al momento di presentazione, nell’atrio del Museo Colonna ci saranno anche diversi banchetti informativi: Bioarchitettura, buone pratiche ambientali come il compostaggio domestico, i GASS gruppi di acquisto solidali e sostenibili ( energie rinnovabili ), le aziende agricole di Fai la spesa in campagna, ecc… Pausa the, performance di Danze Popolari, aperitivo finale arricchiranno ulteriormente il nutrito programma. Info. figliodelnibbio@libero.it”

Scrive Franco Libero Manco: “Carissimi, la prossima Festa Nazionale dei Vegetariani, che giunge quest’anno alla sua 9^ edizione, è prevista per domenica 15 maggio p.v. dalle ore 9,00 alle ore 22,00, come sempre a Roma, in piazza Re di Roma ed avrà come tema 7 MILIARDI DI VEGETARIANI, PER NECESSITA' O PER AMORE” – Continua - http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/roma-15-maggio-2011-9-festa-nazionale.html

Scrive Mara Lenzi: “..sabato sera a Vignola a casa mia dalle 20, ritrovo dove meditiamo..... abbigliamento tema spirituale.... si indossa quello che noi riteniamo spirituale per noi stessi.... portiamo tutti cibarie varie....tutti insiema mantra... canti..... condivisione.. e altro. LUCE E PACE! Info. musicadistelle@libero.it”

Scrive Daniela: “Oggi, giovedì 10 marzo 2011, a Civita Castellana gli operatori della Ausl viterbese saranno presenti a largo Ferretti, di fronte all’ospedale Andosilla (sempre dalle 9 alle 18), e presso l’istituto Colasanti. I cittadini che si recheranno nelle postazioni della Giornata mondiale del rene potranno beneficiare di una visita gratuita che prevede l’esame delle urine e la misurazione della pressione arteriosa.... passate parola....”

Scrive Doriana Goracci: “GIOVEDI’ 10 MARZO 2011 ORE 17.30 SALA NARDINI ACQUA ALL’ARSENICO EFFETTI E SOLUZIONI… Interverrà la dottoressa ANTONELLA LITTA ASSOC. MEDICI PER L’AMBIENTE Saranno presenti: il SINDACO di Capranica, sig. PAOLO ORONI, Responsabili della ASL e dell’ARPA di Viterbo”

Scrive Enzo Parisi: “Riunione sabato 26 marzo della Rete Italiana per L'Ecologia Profonda. Milano in via Teodosio (a due passi da PIOLA MM2), dalle 12.00 alle 18.00. Argomenti in discussione: Stato della Rete a due mesi dalla nascita, esame degli strumenti informativi messi in atto e loro gestione, prospettive e proposte di attività della Rete. Info. biochiave@gmail.com”

Scrive Antonio Pantano: “Il regime usuraio ha pifferai adeguati! Che preannunciano la frittata quando è già scodellata ed imposta. Italyland è, da sessantanni, in balìa dei Gheddafi di turno (e complemento). La "scuola" di Ciampi/Amato/Dini/Fazio e servitorelli dragati/smagati cantanti. Nel 2001 organizzai - spiegatori il Maestro Giacinto Auriti ed io - una conferenza nella piazza (affollatissima!) del castello di Civitella San Paolo, cui presenziarono, tra i molti, anche parlamentari. Che approvarono le "nostre rivelazioni" sull'imbroglio della sovranità monetaria sottrattaci e dell'euro in arrivo (salvo, poi, tacere, come ancor oggi fanno, all'imposizione della grande fregatura "eurina"!). Uno solo, deputato, ebbe silenziosi moti di disapprovazione! Già scrivano su Corsera, nipote di Kossiga, ancor oggi "de.puta.to", fu, giorni or sono, menzionato tra quelli che a Milano stanno godendo di alloggio pubblico a bassissimo prezzo di favore. T'é capì, burdèl?”

Sarà ora di salutarci pure oggi? E sia! Ciao, Saul/Paolo

…….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“The Mind which is matured and enlightened knows that the life of ours is false, imaginary and purely conceptual in nature. Prolonging that perception is meaningless and without any purpose”
(Sri Ramana Maharshi)

martedì 15 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 16 febbraio 2011 – Pannelli solari a terra, Bullicame, igienismo, Michele Martelli, amici del Tevere, una donna squisita...

Care, cari,

commentando la denuncia dello scempio ambientale (lettera di Caterina Regazzi http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/treia-quei-pannelli-solari-terra-che.html ) causato dall'eccesso di impianti fotovoltaici a terra, nelle Marche, scrive Lucilla Pavoni: “Carissima Caterina, mi unisco al tuo senso di frustrazione ed impotenza di fronte a tale scempio. Ogni giorno, e nei luoghi più impensati, che nel tempo, a dispetto del progresso, erano riusciti a salvarsi da selvaggi assalti, vado scoprendo immense distese di queste incredibili "predatori" d'energia. Concordo con te sulla necessità di un utilizzo più oculato, che non abbia come fine uno sfruttamento selvaggio ed aggressivo, di un ambiente che,finora, è stato uno dei più ameni d'Italia. Niente da ridire quindi, se ad ognuno fosse permessa un'istallazione limitata al tetto della sua casa, ma un NO deciso a chi, per scopo unicamente speculativo, sta trasformando la nostra regione in una "testuggine romana". Spero che molti altri si uniscano alla nostra protesta e che in qualche modo se ne possa fermare l'avanzata”

Altro pensiero da Lucilla Pavoni, sulla sua gatta bambina: “Io ho una gatta speciale, è quasi vecchia e ancora vuole fare la bambina! Appena può mi sale addosso e comincia a fare i "panetti"e non e' mai stanca di coccole e carezze. M'hanno detto che gli animali somigliano ai loro padroni, ma io non sono così. Sono solo, ancora, "relativamente" vecchia, e già vorrei esserlo di più. Mi piace tanto questa condizione in cui i "maschi" cominciano finalmente a guardarti con rispetto e non più con bramosia.... è così bello e rilassante e gratificante sentirti chiamare "mamma" da qualcuno che non è tuo figlio.... Ma allora.. la mia gatta a chi somiglia?.....”

Scrive Stefano Panzarasa: “Ciao Paolo, già sapevo del bell’incontro a Frascati con Padre Alex Zanotelli, una persona veramente speciale… Io gli ho dedicato una mia canzone sui temi che lui segue della camorra nel napoletano e del problema dei rifiuti tossici, e probabilmente gli organizzatori mi permetteranno di cantarla il giorno della conferenza.Eccola: http://www.myspace.com/orecchioverde/music/songs/Non-sono-d-accordo-da-RICICLA--62383762 - Ciao e buon lavoro”

Scrive Sara: “..Buondì Paolo....come stai? Ma Simona, che non so chi sia, ce l'ha con te? Cacchio è proprio nera.....”

Mia rispostina: “E sì, hai visto... Per via di quell'articolo su Amma, l'abbracciona, pazienza... Io sto bene e tu?”

Scrive Manuela Dalla Val: "VENERDI' 17 febbraio ore 20.30. Centro Zumba Fitness, via C. Battisti, 5-D Conegliano (Treviso), con Mirella Pezzato, trainer di mente creativa. Diventate esperti nelle relazioni iniziando ad imparare le diversità uomo-donna e la comunicazione utile che permette di creare la relazione esclusiva e appagante che da sempre desiderate e meritate. Se sei una single alla ricerca dell'anima gemella, sei sei sposato/convivente, se desideri aprirti ad una nuova relazione, se ti sei appena innamorata e desideri dare e ricevere il meglio, partecipa anche tu alla conferenza esperienziale in programma. INGRESSO GRATUITO. info@oltrelinfinito.it "

Scrive Econews: "San Valentino 2: E’ una cosa meravigliosa l’amore, ma (con una donna) è anche un’impresa quanto mai impegnativa e stressante, ecco perché alcuni poveracci vanno a puttane. Le donne (molto più intelligenti, come al solito ) raramente vanno a puttani (dati Censis)"

Scrive Alba Montori: "L'emendamento del decreto Milleproroghe che prevede l'invio dei dati personali delle pazienti che si sottopongono alla fecondazione assistita al ministero della Salute è una palese violazione della privacy. Così il ginecologo Severino Antinori, presidente dell'Associazione Mondiale per la medicina della riproduzione Warm, che minaccia: "Sarò costretto a riferire i nomi delle coppie che si sono sottoposte a fecondazione assistita e fra questi ci sono molti parlamentari di diversi partiti e ministri del Governo Berlusconi che si sono rivolti al mio centro per avere un figlio"

Scrive Giovanni Faperdue: “Quando a metà del mese di ottobre del 2010, il Comune di Viterbo ricevette la copia dell’esposto denuncia dell’Associazione “Il Bullicame”, subito il sindaco Marini volle vederci chiaro e inviò tutto il fascicolo all’avvocato Giuseppe Puri, per ricevere un parere legale sul contratto in essere tra il Comune e la S.G.T. Viterbo, meglio conosciuta come Terme dei Papi. ..” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/terme-dei-papi-di-viterbo-come-il-papi.html

Scrive Mario: “Ciao Paolo volevo approfittare della visibilità del Giornaletto di Saul quotidiano per invitare chiunque volesse avere delle informazioni circa il "fenomeno Transition" che contrariamente a ciò che richiama alla mente non sembra affatto transitorio, ma sembra essere una buona (per alcuni ottima ) prospettiva per il dopo petrolio che molti giudicano molto vicino, ad iscriversi al meetup che ho appena aperto e che spero diventi un punto d'incontro. Ringrazio te per lo spazio che vorrai darmi e chiunque voglia aiutarmi in questo arduo compito- INFORMARE !!!
p.s. faccio questo perché credo fermamente che senza informazioni non esistono decisioni giuste e democratiche. Info. mr1550@hotmail.com “

Scrive Amici del Tevere: “Sabato 26 febbraio 2011 - Caravaggio nelle chiese romane. La lezione etica di un artista dell’età della Controriforma. La passeggiata si snoda attraverso le tre chiese dove Caravaggio lavorò tra il 1599 e il 1606: S. Luigi dei Francesi, Sant’Agostino e S. Maria del Popolo. Il pittore, fin dal suo esordio romano, fu legato alla cerchia di prelati e committenti vicini agli “ordini mendicanti”, per i quali l’ideale di povertà evangelica era coerente al più profondo messaggio cristiano. Una posizione etica, appunto di “simpatia” per gli umili e i diseredati, lontana dai fasti e dall’ostentazione della Curia Vaticana. Si spiegano così le scelte dei modelli reali, di donne e uomini presi dalla strada, e del crudo realismo con cui sono trattati i soggetti sacri. Il dramma dell’esistenza, in bilico fra salvazione e peccato, è una costante di tutte le opere di Caravaggio, la cui stessa vita tormentata ne è l’esempio più fedele. Appuntamento: ore 9.30 davanti alla chiesa di Sant’Agostino (Piazza di Sant’Agostino). Durata 3 ore circa. Info e prenotazioni: amicideltevere@unpontesultevere.com - Tel. 06/3202087"

Scrive Axteismo: "JESI (Ancona) – «Senza la laicità, la democrazia è una scatola vuota.» si legge nel libro di Michele Martelli “Italy, Vatican State” pubblicato da Fazi Editore, che verrà presentato Sabato 26 Febbraio 2011 alle ore 18 presso il Palazzo dei Convegni di Jesi in corso Matteotti 19" - Continua la recensione:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/jesi-ancona-26-febbraio-2011-italy.html

Scrive Claudio Martinotti: "...l'ultimo atto della politica berlusconiana, per impedire alle associazioni ambientaliste e della società civile di avviare un contenzioso e fare ricorsi, impedendo loro di fatto di difendere il territorio dagli abusi della cementificazione, dalle aggressioni al paesaggio, dai pericoli arrecati alla salute della popolazione residente, ecc.. ANCHE SE GIURIDICAMENTE SI DIMOSTRA CHE AVEVANO RAGIONE , LI SI CONDANNA COMUNQUE AL PAGAMENTO DELLE SPESE PROCESSUALI COME FOSSERO STATE INFONDATE LE LORO MOTIVAZIONI, in questo modo si ottiene un effetto deterrenza ed inertizzazione a catena e si rende la popolazione schiava delle decisioni di questi parassiti politici collusi coi businessman ed intrallazzatori vari, che fanno affari coi nostri soldi, non con i loro, questo sia ben chiaro, perché certi investimenti improduttivi e rischiosi non li farebbero senza contributi pubblici ... C'è sempre più da vergognarsi di vivere in questo paese che ormai di civile e democratico ha solo più la popolazione che scende in piazza e protesta in rete, il resto è parassitismo.. - Incontro Venerdì 18 p.v. a Castelnuovo Scrivia - al Castello - Info. claudio@gc-colibri.com "

Scrive Giorgio Vitali, polemico-sintetico: "La manifestazione italiana delle “escluse da Arcore”, con discorsi privi di dignità di Bersani, Rosibindi e altri, m’induce ad alcune riflessioni che esporrò sinteticamente..." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/riflessioni-sulla-complessita-della.html

Scrive Rete dei Cittadini: "INSIEME PER UNA RIVOLUZIONE PACIFICA: domenica 27 febbraio 2011 ore 9:00, presso il Camping Village FABULOUS Via di Malafede, 205 - 00125 – ROMA. info@retedeicittadini.it"

Scrive Daniele Bricchi: “Ciao Paolo, non preoccuparti, non vi inonderò di articoli. Poco alla volta vi invierò solo quei 3 o 4 articoli che ho scritto in tutto il ventesimo e ventunesimo secolo. Questo è il secondo. Non mi auguro che piacciano. Mi auguro che a qualcuno servano. Rendo l'idea?“ - Leggete l'articolo menzionato:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/15/daniele-bricchi-igienismo-vegetarismo-veganismo-crudismo-una-visione-dinsieme/

Ecco abbiamo finito pure oggi, a domani, Paolo/Saul

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

AUGURO A TUTTI: AMICIZIA, PIENEZZA OFFRENDO AMORE,
COMPRENSIONE E PACE TRA GLI ESSERI UMANI, GODE QUESTO SENTIMENTO COME UN REGALO DI LA VITA...

EL Dolce Sapore Di Una Donna Squisita

Se non ha passato ancora il bisturi per la tua pelle,

se non hai impianta di silicone in alcuno parte del tuo corpo,

se i cannoncini non ti generano trauma,

se non hai sofferto mai di anoressia o bulimia,

se la tua statura non colpisce il tuo sviluppo personale,

se quando vai alla spiaggia preferisci divertirti nel mare e

non stare su un asciugamano per ore o coperta occultando il tuo corpo,

se credi che la fedeltà sé è possibile e la pratichi,

se sai come si prepara un riso,

se puoi preparare un pranzo completo con dolce,

se la tua priorità non è essere bionda a come di posto,

se non ti alzi a.m. alle 4:00

per arrivare di prima alla palestra,

se puoi uscire con vestiti di ginnastica tranquilla alla strada una domenica,

senza una goccia di trucco nel viso...

STAI IN VIA DI ESTINZIONE... Sei una donna squisita!

Una donna squisita non è quella che più uomini hanno ai suoi piedi;

bensì quella che ha uno le fa ma realmente feli z.

Una donna bella non è la più giovane,

né la più debole,

né quella che ha la cute più tersa o il capello più vistoso;

è quella che con solamente un franco ed aperto sorriso,

con una semplice carezza ed un buon consiglio può rallegrarti la vita.

Una donna preziosa non è quella che ha più titoli,

né più carichi accademici;

Una donna squisita non è la più ardente, benché se mi domandano,

tutte le donne siano molto ardenti...

e quelli che stiamo fuori di faretto siamo gli uomini,;

bensì la quale vibra facendo solamente l'amore con l'uomo che ama.

Una donna interessante

non è quella che si sente lusingata all'essere ammirata per la sua
bellezza ed eleganza;

è quella donna ferma di carattere che può dire Non.



Ed un Uomo...

Un Uomo Squisito è quello che stima così una donna.

Che risente orgoglioso di averla come compagna...
Che sa toccarla come un musicista virtuoso tocca il suo amato strumento...
Che lotta al suo fianco condividendo tutti i suoi ruoli,

da lavare piatti e tendere i vestiti,

fino a restituirgli i massaggi ed attenzioni che ella lo sperperò prima...
La verità, compagni uomini,

è che le donne in quello di essere" molto maschie"

ci portano un gran percorso...
Che tonti siamo stati - e siamo - quando stimiamo solamente il" regalo"

per la vistosità del suo incarto...!
Tonto e mille volte tonto l'uomo che mangia merda per strada,

avendo un squisito manicaretto nella sua casa.

Gabriel García Márquez