Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Jacqueline Fassero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jacqueline Fassero. Mostra tutti i post

martedì 1 novembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 2 novembre 2011 – Attività bioregionali, Calcata Ardena, Cina India Pakistan, alcalino, Sarkozy, Samhain a San Severino

Care, cari,

scrive Jacqueline Fassero: “Carissimo Paolo, apprendo con piacere che tu e Caterina avete scritto un libro e mi fa piacere che mi inviti per la presentazione del vostro libro. Vediamo se posso venire.... Parlatemi invece del libro in sé che sicuramente mi interesserà. Non prendo tanti impegni oramai perché qui da noi in Sabina facciamo veramente tante cose e iniziative (l'ultima, una giornata della Transizione a Palombara): mercatini bio, scambi di conoscenze, open space, mercato dell'usato perché siamo tanti ed è bello. In più preparo uno spettacolino teatrale con 3 amiche (poco parlato, mimato, danzato, cantato ) che presenteremo proprio nel periodo di dicembre e gennaio. Comunque, informatemi e prima o poi verrò a trovarvi ). Un abbraccio...”

Mia rispostina: “Cara Jacqui, vedo con piacere che sia lì che qui si perseguono gli stessi scopi.. in qualche modo, ognuno nella propria bioregione, si stanno attuando praticamente i principi dell'ecologia profonda... Sono contento. Per quanto riguarda il libro ti rimando alla pagina in cui si parla della prossima presentazione a Treia.. Un caro saluto” - http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/vita-senza-tempo-di-caterina-regazzi-e_14.html

Scrive Maria: "...la Cina ha tutti gli interessi a che l'Europa prosperi, perché mentre l' America non ha più manifatture se non quella militare, gli europei italiani- in testa- hanno là le aziende, al punto che ci si ritorce anche contro con la questione del copyright infranto dai cinesi regolarmente. E c'è da considerare la questione delle bolle speculative sulle case, che in Cina è un rischio quotidiano..."

Questa che segue è una corrispondenza su una vicenda strana occorsa nel 1997, anno in cui vivevo a Calcata, e che corrisponde, assieme ad altri fatti inenarrabili sinteticamente, al declino di un esperimento su un nuovo modello di vita. Un tentativo di villaggio ideale per l'uomo, in cui natura animali elementi ed esseri senzienti operassero ed esistessero in sintonia e mutuo ausilio... Come per altro dovrebbe essere! Poi quella comunità fu trasformata nell'immaginario come accadde a Shangrillà... la mitologia serve anche allo scopo mistificatorio, spesso.
Calcata divenne Ardena.. e poi mille altre cose, mille altre situazioni, mille altri specchi convessi e concavi riflettenti una nuova realtà da Luna Park. Ma lasciamo alle lettere il compito di evocare un'immagine dell'inesprimibile... - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/11/calcata-ardena-ritorna-la-finzione-non.html

Commento di Fabio Caironi sull'articolo soprastante: “Vedo che la nostra corrispondenza è diventata di pubblico dominio. Non ho intenzione di rivangare oltre il dovuto vecchie storie, che intuisco non essere ancora risolte. Volevo solo capire l'origine della storiella sul cambio di nome. Ormai un'idea me la sono fatta: si tratta di una battutaccia nata dopo la visione del film, che possiamo tranquillamente definire "non riuscitissimo". E mi sono fatto un'idea anche su molte altre cose, ma quelle non saranno pubblicate, esula dal tema del mio libro. Se qualche calcatese avesse qualcosa da dire mi può trovare all'indirizzo: fabio.caironi@hotmail.com - Grazie del tempo che mi hai dedicato e buona fortuna per il futuro. http://fabiocaironi.wordpress.com”

Mia rispostina: “Non c'è alcun punto oscuro (irrisolto) nella mia rimembranza della storiella di Ardena.. ti avevo preannunciato che potevo raccontarti solo una verità parziale  (e superficiale)... tutto funziona a meraviglia... Per quanto riguarda il "cacata" è un vezzo antico, persino sui cartelli stradali qualche buontempone si divertiva e  si diverte a cancellare la "l".... Che vuoi farci Calcata piace o non piace (come pure i calcatesi) e d'altronde viene così facile di pensare cacata leggendo Calcata, sembra quasi un assioma.... (per certi tipi di...). Au revoir”

Scrive Raffaella Rosa: “Cari Amici, vi segnalo un evento importante. Domenica 6 novembre a Roma il Dott. Robert Young terrà una conferenza su "Il Miracolo del pH Alcalino" (casa dell'Aviatore, via dell'Università 20 - ore 16.30/19.30). L'ingresso è libero. Info. raffaellarosa@yahoo.it”

Scrive Gigliola: “Ciao Paolo, DOMENICA 13 NOVEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 10:00 ALLA SALA POLIVALENTE (ARCI) IN VIA VERDI, 10 - MACERATA. La parte del World Cafè sarà dedicata alle associazioni presenti nel territorio di Macerata. E' un coordinamento delle associazioni che sta avviando LGS Laboratorio Sociale Giovanile di Macerata. Info. girosciani@yahoo.it”

L'India ed il Pakistan dai tempi della "partition", studiata appositamente dagli inglesi prima di lasciare il "dominion", al fine di instillare antagonismo nell'ex colonia (dividi e impera), sono in costante lotta fra loro. Un buon metodo per mantenere l'instabilità e far sì che lo zampino imperiale potesse sempre indirizzare e dirigere occultamente. La cosa è andata avanti anche con l'ausilio del grande fratello amerikano che in estremo oriente occupa basi e paesi... Ma dalla "partition" alcune cose sono cambiate.. - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/11/cina-pakistan-india-tutti-contro-tutti.html

Scrive Marco Bracci: “Ad ogni Giornaletto si parla di USA in fallimento, Europa in crisi, Euro che boccheggia etc etc. A "quelli" non gliene può fregar di meno cosa succederà, perché tanto alla fine "morta un'USA se ne fa un'altra". In uno degli anni '90 dello scorso secolo il Cristo disse: "inizialmente vinceranno coloro che non mi hanno riconosciuto (riferito ai suoi conterranei), ma alla fine prenderanno il sopravvento quelli venuti da oriente (Russi e Cinesi, con i loro alleati mediorientali, ndr)". E si dirà, meno male, vista la situazione in cui ci troviamo, almeno qualcosa cambierà. Sbagliato. Coloro che tirano le fila di tutto, che manipolano sia gli uni che gli altri, sono quelli che hanno sposato la massima "il fine giustifica i mezzi" e che dimorano nelle stanze segrete del Vaticano, perciò per la plebe non cambierà nulla, se non che una fazione, credendo di essere la migliore, vorrà prevalere e l'altra, ritenendosi anch'essa la migliore, non vorrà farsi spodestare e... Armageddon”

Scrive Bianca Lamacchia: “Abbiamo qui 8 appelli per salvare vari animali in tutta Italia; offronsi in adozione cani e cagnette e diversi cavalli, ecco tutti i riferimenti: http://retedellereti.blogspot.com/2011/11/adozione-animali-vari-cavalli-che.html

Scrive Antonio De Martini: "E’ il caso di ricordare che il governo di Sua Maestà britannica ha nazionalizzato tutte le principali banche del paese e si trova a dover gestire le grane di Islanda e Irlanda, al punto che lascia trasparire correnti di pensiero favorevoli all’indipendenza della Scozia, forse per sbarazzarsi della RBS , la. Royal Bank of Scotland, che continua a macinare perdite. Nick Clegg, il vice primo ministro. Leader del partito liberal democratico, ha ammesso ufficialmente che “sarebbe un suicidio economico cercare di uscire o rinegoziare i termini di permanenza nella UE” . A chi propone l’alternativa di una partnership atlantica con gli USA, Clegg ha risposto che la partnership inglese interessa agli USA nella misura in cui l’Inghilterra facendo parte della UE riesce a influenzarne le sorti (”because of our sway”). viva la sincerità. Il deficit inglese ha dimensioni spagnole ed e’ la riprova che quando si esercita influenza e potere, l’entità del debito assume importanza secondaria...."

Scrive Anthony Ceresa: "Padre Sole e madre Natura sono gli elementi primordiali della nostra presenza e della nostra vita, nel rispetto del creato. Le infinite filosofie spesso in contraddizione hanno innalzato erroneamente l'uomo a piedistallo del mondo. Dalle grotte ai grattacieli. Dalla realtà, all'immaginazione sino a prevedere il futuro e sfidare la Natura..." - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/11/natura-e-pensiero-le-filosofie-sono.html

Scrive Adriano Rebecchi: "L’UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, nella giornata di ieri ha RICONOSCIUTO la Palestina come Stato membro della stessa Unesco. Non si tratta del riconoscimento vero e proprio del nuovo Stato palestinese da parte dell’ONU, ma è un forte segnale in tal senso. I voti a favore sono stati 107 (tra i quali Francia, Russia e Cina) e quelli contrari 14 (in testa gli USA) e gli astenuti 52 (tra i quali l’Italia). Gli Usa, per bocca del loro Presidente progressista (sic!), non hanno solo votato contro ma hanno già congelato la loro quota di contributo a favore dell’Unesco, quota che supera il 22% del totale di tutti gli Stati e senza la quale l’Organizzazione andrà sicuramente in crisi. La decisione è un vero e proprio ricatto per costringere l’Unesco a rivedere la sua posizione e conferma che la vera capitale degli israeliani è negli Usa. Quanto all’Italia berlusconiana si è ASTENUTA, per non dimostrare ai Palestinesi di averli presi in giro (come faceva Gheddafi) e per non irritare il duo USA-Israel del quale Berlusconi è un “sicuro e fedele amico e alleato”, con buona pace dei cercatori della terza via berlusconiana in politica internazionale. Un uomo politico può essere basso di statura ma avere le palle da statista, Sarkozy, mentre altri oltre ad essere bassi di statura restano solo arroganti mezze calzette e.......in attesa di giudizio!"

Scrive Antonino Amato: "...Signori, da oggi il dibattito accademico, giornalistico e politico cambia di contenuti. Non più “riuscirà Berlusconi a varare misure lacrime e sangue?” secondo le direttive della BCE; ma “perché gli Italiani devono pagare i guasti provocati dalla finanza apolide?”. Se lo chiedono i Greci, dobbiamo chiederlo anche noi Italiani. Si, loro hanno la “Venere Kallipigia”, ma anche noi abbiamo tante Veneri nei nostri musei. E, in fatto di chiappe, le Veneri italiane non sono meno belle delle Veneri greche..."

Ed ecco un breve resoconto, molto intenso, sulla cerimonia del 31 ottobre a casa di Lucilla Pavoni, l'abbiamo scritto Caterina Regazzi, io ed altri: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/11/samhain-casa-di-lucilla-pavoni-con.html

E Gigliola aggiunge: “Avevo tutte le buone intenzioni di arrivarci anch'io a San Severino ma le mie tabelle di marcia sbandano parecchio dal prefissato. Così ieri.
 Tempo interiore -se scrivo-modello-lavoro nell'orto- si modifica in intensità e marcia poco regolarmente stile orologio. Non sempre però. A volte marcio spedita....”

Sono contento che anche stavolta gliel'abbiamo fatta! Ciao, Paolo/Saul

…......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Bisogna imparare di nuovo
ad amare la condizione umana qual'è,
accettare i suoi ...limiti e i suoi rischi,
avere un rapporto diretto con le cose,
rinunciare ai nostri dogmi di partito,
di patria, di classe, di religione,
tutti intransigenti e dunque tutti forieri di morte.
Quando faccio il pane, penso alla gente
che ha fatto spuntare il grano,
penso ai profittatori che ne gonfiano artificialmente il prezzo,
ai tecnocrati che ne hanno guastata la qualità,
non che le tecniche recenti siano necessariamente un male,
ma il fatto è che si sono messe al servizio dell’avidità
che è certamente un male,
e che la maggior parte di esse sussiste solo in virtù
di grandi concentrazioni di forze
che sono piene di potenziali pericoli.
Penso a chi non ha pane, e a chi ne ha troppo,
penso alla terra e al sole che fanno crescere le piante.
Mi sento idealista e materialista al tempo stesso.
Il cosiddetto idealista non vede il pane, né il prezzo del pane,
e il materialista, per un curioso paradosso,
ignora che cosa significhi quella cosa immensa e divina
che chiamiamo “la materia”.

(Marguerite Yourcenar)

….....

"You need not burn the house to get out of it. You just walk out. It is only when you cannot come and go freely that the house becomes a jail."  (Sri Nisargadatta Maharaj)

giovedì 6 gennaio 2011

Il Giornaletto di Saul del 6 gennaio 2011 – Befana degli Animali, cibo spazzatura per animali, Luigi Marra, perdono, MIT, Jacqueline Fassero

Care, cari,

stamattina alle 11 ci troviamo sul pianoro di San Lorenzo, da cui si domina tutto il territorio circostante di Treia e dintorni, e lanceremo dalle rupi pan secco e cibo per uccellini ed altri animali. Questo il semplice rito per la Befana degli Animali, chi vuole partecipare é benvenuto...

Ed ancora a proposito di animali scrive Giuseppe Altieri: “Cibo spazzatura per animali domestici. Pieni di conservanti, Pesticidi ed OGM. Appello ai Veterinari: Non Vendete Croccantini e "Pet food": fanno ammalare gli animali, che oggi sempre più muoiono di Cancro. Non ammazzate i vostri animali con i croccantini !!! Fate mangiare ai vostri animali ciò che mangiate voi (gli avanzi). E' l'unico modo per dimostrargli il vostro amore” - Al seguito di ciò ho pubblicato un interessante articolo sul modo di nutrirli in modo ecologico senza dover ricorrere al cibo spazzatura prodotto dalla industria alimentare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/05/dieta-vegetariana-per-gli-animali-domestici-senza-ricorrere-al-cibo-spazzatura-dellindustria-alimentare-per-i-pets/

Ho pubblicato una lettera aperta di Alfonso Luigi Marra a Malcom Pagani in merito ad un intervista a Il Fatto quotidiano, se vi interessa leggetela su: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/alfonso-luigi-marra-lettera-aperta.html

Franca Chichi ha scritto una lettera sul perdono e sull'amore universale, come buon auspicio per questo nuovo anno: “E' l'inizio di un nuovo anno, ed ognuno di noi, anche senza volerselo confessare,è preso dal fervore del nuovo che avanza........ desideri, proponimenti, rimpianti, progetti e possibilità, ci affollano come leggeri palloncini multicolori, riempiendo ogni spazio....... Per me, questo spazio, oggì,è stato riempito da una riflessione che vorrei condividere con tutti voi” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/riflessioni-sul-perdono-per-un-nuovo.html

Scrive Econews: "Sapevamo che il nostro cervello è il frutto dell’evoluzione naturale dei mammiferi (50 milioni di anni), ma non sapevamo ancora che la Morale è dislocata proprio dietro l’orecchio destro, né che può essere modificata elettricamente: non è “Relativismo culturale”, è quanto hanno scoperto gli scienziati del MIT (Massachusetts Institute of Technology)"

Siamo anche oggi in formato ridotto ma gli impegni vissuti sono stati molti... Abbiamo pranzato a casa di Lucilla con diversi amici, il pranzo è stato ricchissimo, una ventina di portate fra antipasti, primi e secondi, frutta, dolce e caffè... dopo il lauto pasto abbiamo fatto una passeggiatina digestiva con Jacqueline, il cielo ci ha benedetti con una leggera spolveratina di neve. Oggi all'ora di pranzo arriva Ilaria da Ronciglione.

…..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Piovono foglie
e piovono parole
nel bosco giallo

Jacqueline Fassero

sabato 3 luglio 2010

Il Giornaletto di Saul del 4 luglio 2010 - Anima Gemella a Spilamberto, ecologia umana, no aeroporto a Viterbo, scampagnata AVA, Monferrato libero

Care, cari,

vi ricordo l'appuntamento del 6 luglio a Spilamberto, sulle rive del Panaro, per la festa dell'anima gemella:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/05/spilamberto-osservando-lo-scorrere-dellacqua%e2%80%a6-aspettando-lanima-gemella-incontro-sulle-rive-del-fiume-panaro-martedi-6-luglio-2010/

Scrive Marco Bracci: "Un calorosissimo BUON VIAGGIO! e che un sentito GRAZIE! ti accompagni"

Scrive Anna Maria: "Caro Paolo non potrò mai dimenticare i tuoi occhi lucidi e il sorriso felice che mi hai donato martedì a Calcata la donna che hai vicino è davvero fortunata ad averti accanto il vostro cammino insieme ne sono certa è già in salita sarebbe perfetta una foto che vi ritrae mano nella mano mentre vi guardate negli occhi uno di fronte all’altro fronte mare..."

Scrive Jacqueline Fassero: "Incontro Rete Bioregionale di fine ottobre 2010. Cari amici, tenendo conto degli interventi ricevuti fino ad oggi, cerco di riassumere: il tema essenziale è Il futuro della Rete (inteso come organizzazione, progetti, comunicazione interna ed esterna,...) di cui dobbiamo parlare tutti in cerchio, condotto da un mediatore, in cui ognuno dice la sua (tempo di parola uguale per tutti). Per gli altri argomenti, le persone interessate possono formare dei piccoli gruppi di discussione. Anch'io sono del parere che il nostro incontro è un momento gioioso di ritrovo e che si debba dare spazio al gioco, al canto, alla danza, alla creatività. Dite la vostra.."

Mia rispostina: "Concordo con Jacqueline che il tema principale sia il futuro della rete e suo modo funzionale. Non vorrei però penalizzare argomenti importanti come l'ecologia umana e la dieta naturale dell'uomo e la spiritualità naturale di cui fin'ora non si é ancora mai parlato all'interno della rete, se non in modo marginale e schivando i punti essenziali. Dal punto di vista pratico ho proposto a Jacqueline di prendere in mano la gestione della cucina in modo da prepararci il nostro pranzo e cena, anche contribuendo con il cibo da noi stessi portato.... non sono d'accordo di farmi servire i pranzi a pagamento da un altro ente... Per la data non ho problema basta che sia deciso con dovuto anticipo per potermi organizzare e garantire la mia presenza..."

Scrive Franco Libero: "Si conferma la scampagnata AVA prevista per domenica 11 luglio, ma non nella località citata nel precedente documento (Borgo di Tragliata) bensì al Casale Malatesta di Velletri a 40 km da Roma. L’indirizzo esatto per il navigatore è: via Casale di Malatesta 21 Velletri. L’appuntamento è previsto direttamente in loco per le ore 11,30-12,00. Chi volesse contattare tale casale il tel. è; 06 96196073. Alle ore 13,00 pranzo didattico vegan. Ore 15,00 passeggiata esplorativa nei pressi. Per costi e prenotazioni comunicare a me medesimo entro e non oltre lunedì 5 luglio p.v. al 333.9633050 – 06/7022863"

Scrive Alberto Riccio: "Si porta a conoscenza che l’Associazione Nuove Frontiere ha organizzato per la serata di giovedì 8 luglio alle ore 21, presso l’Hotel Candiani di Casale Monferrato, un Forum di discussione con argomento la Provincia Federata Vercelli Casale Monferrato. La serata è pubblica. Info. http://www.nuove-frontiere.eu -"

Scrive Adriano Rebecchi: "Martedì 29 giugno 2010 anche il nuovo Consiglio Provinciale di Novara, a forte connotazione leghista, ha discusso del progetto dell'assemblamento a Cameri (Novara) del nuovo super aereo Usa F-35 JSF e ha approvato un documento di sollecito alla Regione Piemonte per una rapida approvazione dei piani regolatori dei Comuni che gravitano attorno all'area militare. Nel documento si dice che ci saranno "enormi ricadute finanziarie sul territorio stimate attorno a 150 milioni di euro" ma anche che occorrono soldi per "le nuove strade, ferrovie, infrastrutture e aree destinate ad ospitare il personale impiegato nei cantieri". Quindi per ora l'unica cosa certa sono i costi a carico del contribuente per allestire l'area, costi che pesano specie in periodo di crisi e che si cerca di far digerire alla popolazione con il miraggio di migliaia di posti di lavoro quando tutti oramai sanno che si tratterà solo di qualche centinaio di posti e solo per affiancare il tecnici statunitensi e della Nato. Il documento è stato approvato con i voti della maggioranza di centrodestra e l'astensione della minoranza di centrosinistra"

Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato l'appello per la diminuzione del trasporto aereo e per evitare la costruzione di un mega aeroporto alle porte di Viterbo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/05/spilamberto-osservando-lo-scorrere-dellacqua%e2%80%a6-aspettando-lanima-gemella-incontro-sulle-rive-del-fiume-panaro-martedi-6-luglio-2010/

Nel blog di "Paolo D'Arpini" ho pubblicato un interessante articolo sull'ecologia umana, inerente la dieta naturale per l'uomo, considerando che la durata della vita media dovrebbe essere di 130/140 anni:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/ecologia-del-corpo-umano-e-la-dieta.html

Siamo quasi giunti alla fine, sì ci siamo... e vi saluto, Saul/Paolo

...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Poi, dopo di ciò, essendosi levato [e portato] in alto, [il sole] non sorgerà né tramonterà più, ma resterà stabilito al centro come assolutamente unico. Riguardo a ciò vi è questo sloka: 'Certamente no. Là né tramonta né sorge mai. O Dei, possa io non oppormi mai al Brahman per [aver rivelato] quella verità!"
(Chandogya Upanishad 3.11.1-2)

................

I nostri occhi

Guardo i miei occhi
sono riflessi nello specchio del tempo
il tragitto che hanno fatto
tra ulivi in fiore dolci pendii
quando il sole cambiava direzione

è appena iniziato
Ho conosciuto sorrisi poi smarriti
colori attenuati da dolori non voluti
aspettando una mano
che carezzasse i miei capelli
accoccolato sul ventre
di una donna sola
che aspettava un amore più sicuro
tra sogni di bambina
e malinconie d’abbandono
mi sono assopito
aspettando che occhi nuovi

si accorgessero di me
i giorni scorrevano come sabbia tra le dita
l’alba di oggi sembra nuova
e pregna di una luce sconosciuta
il tempo mi fa trovare il tuo sguardo intenso
mentre abbraccia dolcemente
la mia fragile esistenza.
Ora le immagini riflesse sono di entrambi
e nostri occhi sono diversi hanno perso la tristezza
ed in loro si riflette il mare in un volo di gabbiani..

Anna Maria Gaglioli

martedì 29 giugno 2010

Il Giornaletto di Saul, del 30 giugno 2010 - Gurupurnima a Treia, Bolsena ed area vulsina degradata, ecologia sociale, Incontro ad Acquapendente

Care, cari,

vorrei rinverdire l'appuntamento per la Luna Piena di Luglio (che corrisponde al Gurupurnima) che quest'anno per la prima volta viene festeggiata a Treia, per risvegliare il vostro interesse ho ripreso, per merito di Antonella Pedicelli, la descrizione storica di Treia da una vecchia guida fuori commercio... nonché il programma che vedrà Sonia Baldoni e me all'opera su: Rune, metempsicosi, meditazioni, passeggiate, ricerca erbe, etc. Leggete tutto sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/29/treia-macerata-notizie-storiche-creando-un-appeal-per-la-prima-grande-celebrazione-della-luna-piena-il-25-e-26-luglio-2010/

Scrive Jacqueline della Rete Bioregionale: "Carissimi amici. Finalmente sembra che il luogo del nostro prossimo incontro sia stato trovato: l'ho proposto ad alcuni di noi che lo hanno già approvato. Ricordando che il primo incontro ufficiale, risalente al 1996, si era fatto nella Riserva Naturale di Monte Rufeno presso Acquapendente nel Viterbese, ho pensato di ritornare nello stesso posto, anche per altre ragioni: centralità del luogo, accessbilità, 3 rifugi a disposizione se siamo numerosi, disponibilità di cucina e piatti, 50 posti-letto nel casale più grande, una ventina negli altri, e...bei boschi. Ho telefonato ai responsabili che mi hanno dato tutte le informazioni: il casale da 50 posti con uso cucina, colazione ( latte, caffè, torte...) e riscaldamento costa 826 euro ( senza riscaldamento 676 euro ), le lenzuola non sono comprese, le coperte sì. Si possono piantare 2 o 3 tende senza il permesso della riserva, per più tende sì. Per i pasti, senza nessun obbbligo, i responsabili possono preparare il cibo in base al menù e numero di persone che stabiliamo noi, lo portano e ci gestiamo tutto il resto del servizio. Lo fanno spesso con i gruppi. Per un pasto completo (1°, 2°, contorno, dessert, bevanda) viene in media 16 euro (se prendiamo di meno, costa meno ovviamente).
Conclusione: L'idea è di affittare il posto tutta la giornata del sabato fino alla domenica pomeriggio, l'equivalente di una notte, una colazione e 3 pasti. Le date proposte sono il 23-24 ottobre oppure il 30-31 ottobre. Diamoci una decina di giorni (max. 15) per scegliere data, modalità dei pasti, e dare il numero di persone. Facciamo un altro giro di mail per gli argomenti da trattare, oppure fatevi già avanti con le vostre idee nello spirito di apertura. Tenendo conto del tempo a disposizione raggrupperemo le proposte in 3 o 4 temi. Propongo inoltre che vi siano dei mediatori a turno per ogni tema da trattare. Fate circolare questa mail a chi pensate sia interessato. Lascio a voi la palla... Info. jackiejulien@alice.it -"

Scrive Ciro Aurigemma: "..so che parti...difficile pensare Calcata senza Paolo..."

Mia rispostina: "..siamo sempre uniti nello spirito e la terra é la stessa per tutti"

Scrive Comitato 3 e 32 da L'Aquila: "DOPO CHE PER MESI A L'AQUILA I MEDIA HANNO ROVISTATO NELLE NOSTRE CASE E NELLE NOSTRE VITE IN MANIERA INVASIVA E IPOCRITA, DOPO CHE TUTTE LE PARATE DEL GOVERNO SUL NOSTRO TERRITORIO SONO RIMBALZATE SUGLI SCHERMI DI TUTTA ITALIA, DOPO CHE PER PIU' DI UN ANNO SI E' COSTRUITA UN'ENORME BUGIA MEDIATICA FATTA DI SCENOGRAFIE E REPRESSIONI, VOI SERVI DEL POTERE DEL COSIDDETTO SERVIZIO PUBBLICO (OLTRE AI SERVI PRIVATI) SIETE RIUSCITI A NON DIRE NULLA (A PARTE TG3 E LA7) DELLA PIU' GRANDE MANIFESTAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA CITTA'.
PIU' DI 20.000 TRA CITTADINI, FORZE SOCIALI E ISTITUZIONI, HANNO ATTRAVERSATO LA CITTA' E HANNO INVASO L'AUTOSTRADA BLOCCANDOLA PER PIU' DI UN'ORA. ERA NOTIZIA DI APERTURA E INVECE AVETE AVUTO IL CORAGGIO DI NON PARLARNE PER NIENTE. DOPO AVER USATO LA NOSTRA CITTA' COME SPOT, ORA CHE LE BUGIE VENGONO A GALLA NON POTETE FARE ALTRO CHE NASCONDERLA. MA NON DURERA', PREPARATEVI PERCHE' PRESTO CI VEDRETE A ROMA, IN MASSA, A BLOCCARE LA CAPITALE E AD ASSEDIARE IL PARLAMENTO E PALAZZO CHIGI PER PRETENDERE GIUSTIZIA, EQUITA' E VERITA'..."

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato una lettera di Luca Bellincioni, al sindaco Paolo Dottarelli di Bolsena, sullo stato di degrado dell'area vulsina:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/06/lettera-aperta-paolo-dottarelli-sindaco.html

Nel blog di "Paolo D'Arpini" un'interessante ed intrigante lettera di ecologia sociale, sul modo di comunicare e comprendersi fra esseri umani:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/06/comprensione-e-comunicazione-fra-esseri.html

Ecco, anche stavolta ci siamo, vi saluto Saul/Paolo

...............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Brahman è il sacrificio, Brahman è l'oblazione, offerta dal Brahman nel
fuoco del Brahman; in verità, colui che nell'agire, vede sempre il
Brahman, raggiunge il Brahman." (Bhagavad Gita 4.24)