Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
domenica 12 settembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 13 settembre 2010 – Primo inizio a Treia, etica alimentare, rotazione del pubblico impiego, morale berlusconica....
eccomi qui a raccontare qualcosa del primo appuntamento sull'I Ching che si é concluso ieri a Treia, affrontando un percorso di conoscenza degli archetipi animali e dei movimenti nel tempo e nello spazio. Yin e Yang, Satva Rajas e Tamas, i cinque elementi, stagioni ed ere, ciclicità e fissità... siamo partiti dal sì (linea intera) e dal no (linea spezzata) e pian piano ci siamo avventurati in un viaggio... che non si sa come dove e quando finirà... Forse é solo un viaggio nelle emozioni e nelle intuizioni, che pian piano scopriremo essere una “semplice capacità osservativa” del nostro vivere quotidiano nel mondo.... Al primo incontro hanno partecipato: Ilaria, Orietta, Maurizio, Daniela, Simone, Abigale, Lucilla, Ugo, Teresa, ed il sottoscritto... Nei prossimi giorni avremo dei brevi resoconti scritti da alcuni dei partecipanti, spero!
Scrive Emanuele: “Spero proprio che ci sia qualcuno che tenga resoconti sugli appuntamenti sull'I Ching, in quanto oggi mi perderò il primo appuntamento perché sto seguendo un laboratorio di artemarziale kalari e danza Gotipua qui a Roma col gruppo artistico Milon Mela”
Si avvicina l'equinozio di autunno, quest'anno combacia con la luna piena del 23 settembre e lo festeggiamo a Spilamberto. (http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=equinozio+di+autunno+2010)
Ma in questo periodo sono diverse le ricorrenze che sarebbe opportuno ricordare. Tanto per cominciare il 20 settembre ricorre la caduta del potere temporale del papato (o meglio dire il suo ridimensionamento). Accadde nel 1870 con l’entrata strombettante dei bersaglieri dalla breccia di Porta Pia “alla breccia di Porta Pia sono entrati i bersaglieri…” ricordate la canzoncina allegra che si cantava una volta nelle scuole il 20 settembre? Oggi non si canta più comunque la data resta a segnare un momento cruciale della nostra storia patria e dell’affermazione (sia pur per un breve momento storico) dei valori della laicità dello stato: “..perché niun savio dell’avvenire – reo di verità discoperta – s’inginocchiasse a un prete..”. Diceva il poeta evidentemente riferendosi alla disavventura di Galileo Galilei, costretto a piegarsi dinnanzi al papa ed a rinnegare la verità dei fatti per salvarsi la pelle. Voglio però inserire nel calendario degli eventi equinoziali anche una commemorazione "religiosa"... non posso infatti ignorare che il 21 settembre del 1452 nasceva il “santo non riconosciuto” Gerolamo Savonarola il quale, invece di essere beatificato si scontrò con il papa Alessandro VI° (il Borgia) e finì sul rogo… Per lui niente mortaretti e cerimonie di beatificazione, anche se Gramsci così lo ricorda: “Chi lo ritiene uomo del medioevo non tiene conto della sua lotta al potere ecclesiastico che voleva rendere indipendente Firenze dal potere feudale della chiesa”. Altra morte perniciosa per la causa laica, ma almeno questa avvenuta in modo più o meno naturale, è la dipartita del poeta Pablo Neruda, capitata il 23 settembre del 1973, ecco il suo testamento per i martiri della libertà: “…..non sono morti, sono in piedi tra gli spari, come micce infuocate, come una barriera tinta di furore, come lo stesso petto invisibile del cielo…”.
Nel sito del Circolo Vegetariano ho inserito un articolo sull'etica applicata all'alimentazione scritto dal nostro buon Franco Libero Manco, leggetelo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/11/vegetarismo-e-carnivorismo-a-confronto-il-senso-delletica-applicato-allalimentazione/
Mi scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo in tema con la natura e con le bellezze di Capri, e la Costiera Amalfitana, la storia del Monte Solaro e Cetrella compreso l'eremo che si può visitare dove si domina dall'alto e cielo e la terra”:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/qui-e-nato-peppino-di-capri-tra-cielo-e.html
Scrive Danilo D'Antonio una lettera aperta ai gestori del territorio ed agli amministratori in genere sul come creare armonia e concordia nel popolo, attraverso la rotazione del servizio pubblico:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/eudemonia-amministrando-con-saggezza-si.html
Esiste una morale “berlusconica”? Sì una tale morale esiste ed é a tutto vantaggio del suo creatore, il signor Silvio Berlusconi. Prova ne sia l'articolo di Alessandro Mezzano, nel sito del Circolo vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/12/alessandro-mezzano-la-morale-politica-predicata-da-silvio-berlusconi-e-la-costituzione-repubblicana-ancora-in-vigore/
Scrive Avventura Soratte: "Torna la tradizionale rassegna poetica santorestese che, come ogni anno, si svolgerà nei vicoli e nelle piazzette del centro storico. Ci ritroveremo domenica 19 settembre 2010, alle ore 17.00, nel vicolo Francesco Torretti a Sant'Oreste (RM), in compagnia delle rime e delle note arzille di qualche organetto. Il vicinato, come sempre, sarà caloroso ed accogliente, offrendo ai partecipanti un piccolo buffet"
Ed ecco che pure oggi in un modo o nell'altro siamo riusciti a chiudere il Giornaletto, saluti a voi da Saul/Paolo
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“Dunque l’intelligenza è comune agli animali ed agli uomini. Certo per
aspetto e per i suoni che emettono, gli animali differiscono
dall’uomo, ma non esistono altresì dei mezzi per poter intendersi con
loro? Non v’è cosa che i saggi non conoscano od a cui non giungano:
perciò essi riuscirono ad attirare a sé e ammansire gli animali”
“Che l’intelligenza degli animali sia uguale a quella degli uomini,
che essi egualmente desiderino vivere è cosa da tutti conosciuta”.
“Nella più remota antichità gli animali vissero insieme agli uomini.
Quando questi si crearono imperatori e re, quelli cominciarono ad
impaurirsi e si allontanarono”.
(Lieh-tze tradotto da Giuseppe Tucci)
lunedì 30 agosto 2010
Il Giornaletto di Saul del 31 agosto 2010 - Upahar, neuroetica, archetipi psichici e I Ching, rifondazione bioregionale, pranoterapia e salute..
scrive Upahara da Riccione: “Carissimo Pavolo.... grazie per il tuo mantra, sicuramente ci ha fatto bene... Siamo stati tutti e due ammalati questa settimana, ma sta passando... Domani devo essere in forma per condurre una delle mie 'danze del cuore' a Misano... poi nei prossimi giorni dovrei andare due volte a Milano, pel visto indiano.... Certo che vorremo venire a trovarti, se vediamo un giorno buono... o forse io potrei passare da solo tornando da Milano, ma vedremo.. Anche la
Caterina ha scritta un bel mail, ho avuto l'impressione che vi separate.... vuol
dire temporaneamente?..... Qui piove, mi piace molto questo clima..... ho ancora
un disco che non ti ho dato....s e voglio parlare con te, a che numero posso
chiamare? Un grande abbraccio, brother... ti auguro la pace e la visione mondiale in ogni momento..... Jaya Ho Mata...”
Mia rispostina: “Caro fratello Upa, se vuoi puoi chiamarmi allo 0733/216293. Sono provvisoriamente da solo... in tapasya. Om Namah Shivaya..”
Scrive Giorgio Vitali: “1) Digitando il nome Eustace Mullings, compaiono alcuni scritti del nostro e ben DUE interviste di YouTube nelle quali egli esprime il significato delle sue ricerche. Il Mullings, che è morto quest'anno, ebbe l'incarico da parte di Ezra Pound, quando costui era ancora "trattenuto" nelle patrie galere, di fare delle ricerche in relazione alla nascita della Federal Reserve ed in relazione alla famiglia Rotschild ed alla sue imprese.
2) La Redazione della pubblicazione on line di Giancarlo Trovato “NON SOLO CHIACCHIERE” si trova in Viale Giulio Cesare 59, 00193. L'indirizzo mail è il seguente: redazionenonsolo@alice.it. Possiamo inviare quello che desideriamo.
3) IMPORTANTE INIZIATIVA presso l'Istituto Liceo Scientifico Statale Ignazio Viano, Largo Cesare Pavese, 1 – BRACCIANO (Roma). I giorni 30 settembre ed 1 ottobre prossimi CORSO DIBATTITO SU: Neuroetica e rapporto tra etica ed estetica. Intervengono noti prof. universitari della materia. Di sicuro io ci vado. Tel. 06.99809168 - fax 06.99803881”
Scrive Hari Atma: “Grazie Paolo, sei stato dolcissimo, come sempre! Credo che le
informazioni di Claudio Martinotti (vedi Giornaletto di ieri) possano risvegliare nei piccoli risparmiatori una nuova visione del concetto di "risparmio"! Scriverò a
Claudio.. l'argomento mi stuzzica, ma va affrontato con un linguaggio più
"pratico".. voglio scavare ancora più a fondo e vedere fin dove possiamo
"arrivare". Tu che ne pensi? Mi incuriosisce conoscere il tuo "sottile" punto di vista!”
Mia rispostina: “Cara Anima, beh... con Caterina abbiamo spesso parlato di temi
pratici, basati sul risparmio e sulla conservazione dei beni primari... Secondo il mio punto di vista la cosa più importante é sviluppare la capacità di "sopravvivenza" in qualsiasi condizione la vita ci ponga.. ed é per questo che propongo la conoscenza delle erbe ed il vegetarismo e l'ecologia profonda (riarmonizzazione con i bisogni primari reali). Ne parleremo anche a San Severino Marche, all'incontro bioregionale del 30 e 31 ottobre 2010... - ti invito a tal proposito a leggere la presentazione generale dell'incontro..” Leggete tutto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/08/bioregionalismo-in-italia-carta-degli.html
Nel frattempo, aspettando quella data, ritorno all'argomento del prossimo appuntamento che si terrà sempre nelle Marche, qui a Treia, il 12 settembre 2010. Il tema trattato é la conoscenza delle proprie pulsioni innate e l'autoanalisi mentale e attitudinale, partendo dalla conoscenza degli archetipi psichici incarnati. Si parlerà insomma di zodiaco cinese corroborato dal sistema elementale indiano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/08/30/treia-12-settembre-2010-seguendo-le-tracce-di-matteo-ricci-e-di-giuseppe-tucci-per-apprendere-i-misteri-degli-archetipi-psichici-dalla-cina-e-dallindia/
Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti allego un pezzo sulla pranoterapia e l'energia positiva, che secondo me non può certamente guarire, ma in alcuni casi alleviare il dolore quello si...” Leggete tutto: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/08/pranoterapia-imposizione-delle-mani.html
Eccoci giunti in fondo... vi saluto, vostro Saul/Paolo
….....
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
I Wish you were here.
Remember when you were young, you shone like the sun. Shine on you
crazy diamond. Now there's a look in your eyes, like black holes in
the sky. Shine on you crazy diamond. You were caught in the cross fire
of childhood and stardom. Blown on the steel breeze. Come on you
target for faraway laug...
(Pink Floyd)
sabato 16 gennaio 2010
Il Giornaletto di Saul del 17 gennaio 2010 - Sant'Antonio e maiali, spiritualità laica, Palestina Convoy, predazione organi, traduzioni in inglese..
oggi ricorre la festa di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali, vi rinnovo l'invito a partecipare all'incontro che si tiene qui a Calcata. Si comincia alle 11.30, presso la sede del Circolo Vegetariano VV.TT. per una visita nel Tempio della Spiritualità della Natura, dove è ospite la nostra maialina Vetty, simbolo di pacificazione e amicizia fra uomini ed animali. Portare abbondante cibo vegetariano per lei e per noi. Il pomeriggio la parte religiosa della manifestazione si svolge al Centro Storico di Calcata, dove Don Henry alle 16.00 celebra la messa ed alle 16.30 guida la processione per le vie del borgo e benedice degli animali. Nel tardo pomeriggio sostiamo davanti al Fuoco Sacrale nella piazza Risorgimento di Calcata nuova, con "panemolle co’ a ricotta" specialità calcatese tradizionale. Info. 0761/587200 -"
Vi invito a leggere uno scambio di lettere fra l'amico Massimo e me, in merito al significato letterale di "Spiritualità laica", un chiarimento di tanto in tanto necessario, visto il malcostume cattolico di indicare un laico come "un cristiano non ordinato sacerdote":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/16/spiritualita-laica-spiritualita-naturale-spiritualita-umana%e2%80%a6-sono-tutti-sinonimi-che-indicano-la-stessa-auto-consapevole-meraviglia-di-se-comune-ad-ogni-essere-senziente/
Scrive Giorgio Vitali: "A Gaza con il Viva Palestina Convoy. QUESTA SPEDIZIONE DIMOSTRA ANCORA CHE IL RE è NUDO, PERCHé PER CRETINO E PRESUNTUOSO CHE SIA, NON CE LA FA A REGGERE DI FRONTE ALL'OPINIONE PUBBLICA MONDIALE, MOBILITATA SAPIENTEMENTE MA ANCHE PERCHè AL PRESENTE, NELLA SOCIETà DELL'INFORMAZIONE, BASTA INSERIRSI CON LA FORZA DELLA VOLONTà E LA COLTRE DI SILENZIO O DI SOVRAPPOSIZIONE INFORMATIVA VIENE SPEZZATA MOSTRANDO IN PIENO L'IMBECILLITà DI CHI RITIENE DO POTER CONTRASTARE CON LA FORZA IL CAMMINO DELLA STORIA. PER LORSIGNORI ORMAI LA CHINA è INIZIATA. NON C'è DUBBIO!!"
Mi scrive Caterina: "Il seminario sullo yoga di Bologna è stato interessante anche se il relatore parlava con un tono così monotono che conciliava un po' il sonno, ma si capisce che è una persona aperta e intelligente, non so se ti ho mai mandato il link del suo sito, si chiama Gianfranco Bertagni, se ti va su internet lo trovo, ma credo che tu possa essere meno che curioso........ Domani continua per tutto il giorno. Oggi ha parlato dei testi sacri (Veda, Upanisad, ecc.). Poi ha parlato di altre cose, tra cui dei quattro modi di essere dell'atman: veglia, sogno, sonno senza sogni e turiya, lo stato del risvegliato e diceva che il santo non sogna più, la coscienza è uno specchio pulito..."
Mia rispostina: "..raccontini, raccontini... privi di esperienza diretta... ma non dico altro! Capisco che ti sia venuto sonno... e dormi bene, dormi bene e sogna... sogna quanto ti pare... che non cambia nulla alla tua condizione di santa e risvegliata"
Mi scrive Ilaria: "Ciao Paolo, la traduzione del testo sul devoto ignoto di Ramana Maharshi la faccio volentieri visto che devo fare un po' di pratica d'inglese. Ieri ho fatto un'esame d'inglese per l'idoneità a fare il corso per insegnanti nel mese di marzo e sono stata ammessa! E' stato un'esame abbastanza tosto, un'ora e mezzo di scritto e altrettanto orale, ho fatto una sudata...."
Mia rispostina: "Cara Ilaria, i santi ti proteggano sempre... che tu stessa sei santa!"
Mia lettera ad Angelina: "Mia diletta sorellina, ho un compito per te... Non voglio darlo ad Ilaria (per non appesantirla troppo) e perché tu ci sei direttamente coinvolta... si tratta della traduzione di una nostra "prima" corrispondenza (in senso spirituale laico si intende), credo sia utile che tutto quel che segue venga tradotto in inglese:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/08/misteri-della-spiritualita-laica-%e2%80%9cil-maestro-e-tale-solo-per-il-discepolo-mentre-il-vero-maestro-non-riconosce-alcun-discepolo%e2%80%9d-scambio-epistolare-sul-riconoscersi-nell%e2%80%99alt/ -"
Risposta di Angelina: "Ah ecco... Mi sveglio con il buio (non dentro, ma fuori..) e con tanto, troppo freddo... Mi guardo le news (perchè non ho più il televisore, e questo ha fatto di me una "ragazzina intrigante") leggo la posta... E cosa vedo mai? Compiti da fare a casa! Mi sembra di essere tornata indietro nel tempo! Ti vorrei ricordare che ho studiato dai preti, e pochi ce ne davano di compiti da fare a casa, già a 6 anni...
E con la "scusa" che sono la tua "diletta" che fa tanto "Cantico" mi freghi sempre.... Il "vizio" di fare le moine non t'è mai passato.... E poi Ilaria ha già il "compito" di accompagnarti a tenere Conferenze sotto braccio alla tua Cinghialotta, mentre io ho il compito di accompagnarti nelle "Alte Sfere" a quanto pare.... E vabè, però mi devi dare un pò di tempo. Adorato "fratellino scimmiesco" se riuscissi a capire come mai non riesco mai a dirti di no, sarebbe la volta buona che riuscirei a dirti davvero di sì.. Mi hai sistemato ben bene, e mentre festeggiate il protettore degli animali, io lavoro.... Sai che quando Abramo era ancora un petit chou io e Anna andammo in una chiesetta, vicino Piazza Vittorio, per S.Antonio e fecero entrare tutti gli animali per la messa, e poi sono stati benedetti uno ad uno.... Incredibile.... Gatti, cani, pappagalli, tartarughe.... Tutti in silenzio e rispettosi davanti l'altare... che scena poetica/intimista"
Scrive Econews: "Riforme costituzionali: Berlusconi al di sopra della legge? "Caro Silvio ricordati che gli hanno tagliato la testa (a Luigi XVI), quindi ..... statte quieto", pare gli abbia consigliato Fini"
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato la denuncia di Nerina Negrello sull'ennesimo misfatto medico-legale di predazione degli organi, ma chi li riceve è solo un povero Frankenstein "A monster assembled by a scientist from parts of dead bodies... he develops a mind of his own as he learns to loathe himself and hate his creator...":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/16/%e2%80%9cmatteo-molent-trasportato-dall%e2%80%99ospedale-di-gorizia-a-udine-con-urgenza%e2%80%a6-per-salvargli-la-vita-no-per-predargli-gli-organi%e2%80%a6-%e2%80%9d-%e2%80%93-la-drammatica-denuncia/
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato un appello di Massimo Andellini per salvare i maiali austriaci da una crudele esperimentazione di sepoltura sotto slavine di neve:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/prove-di-sopravvivenza-in-montagna-per.html
Vi lascio ma vi penso sempre con simpatia ed affetto, vostro Paolo/Saul
....................
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Appendice di pensieri sulla comune appartenenza Uomo-Natura-Animali in omaggio alla Festa di Sant'Antonio Abate:
"Gli animali sono provvisti di penne, di corna, di zanne per fendere, o di artigli, volano negli spazi celesti o s’accovacciano o corrono; e non è escluso che abbiano intelligenza umana".
"Quando Huang-ti combatté contro Yen-ti nelle campagne di Pan-ts’uan schierò in fronte orsi, lupi, leopardi, tigri, avvoltoi, fagiani, falchi, sparvieri erano suoi vessilli".
"Yao ordinò a K’uei di regolare la musica. Quando gli strumenti di giada erano percossi gli animali accorrevano e danzavano e la fenice veniva ad ascoltare i nove canti di Shao. Ciò dimostra che con il suono si può ammansire gli animali".
"Dunque l’intelligenza è comune agli animali ed agli uomini. Certo per aspetto e per i suoni che emettono, gli animali differiscono dall’uomo, ma non esistono altresì dei mezzi per poter intendersi con loro? Non v’è cosa che i saggi non conoscano od a cui non giungano: perciò essi riuscirono ad attirare a sé e ammansire gli animali"
"Che l’intelligenza degli animali sia uguale a quella degli uomini, che essi egualmente desiderino vivere è cosa da tutti conosciuta".
"Nella più remota antichità gli animali vissero insieme agli uomini. Quando questi si crearono imperatori e re, quelli cominciarono ad impaurirsi e si allontanarono".
(Lieh-tze tradotto da Giuseppe Tucci)
...........
UMANITA’
Guarda a noi, Padre
come a un fiore
ogni petalo un suo colore
ogni petalo una Tua Creazione
ogni colore una Tua Manifestazione
Guarda a noi, Padre
come a tanti fiori in un unico fiore
ognuno con le sue imperfezioni e il suo candore
alcuni distendono già i loro petali al sole
altri indugiano e si risvegliano piano al Tuo tepore
Guarda a noi, Padre
come a un fiore
che di se stesso si meraviglia
nel vedersi sbocciare
che a Te la gloria e la lode
vuole innalzare
Uno ad uno ed Uno
è il fiore che Ti appartiene
accendi il Tuo Sole, Padre
perchè ne illumini i petali
che dei più brillanti colori risplendano
per la gioia dei Tuoi occhi.
(Lea Gatta)