Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Gary Lawless. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gary Lawless. Mostra tutti i post

lunedì 3 settembre 2012

Il Giornaletto di Saul del 4 settembre 2012 – Villa Lina, carovana solidale, argento manipolato, Germania in altalena, vivere con cura a Capracotta...

Peace must prevail - Idea per un collage di Fulgor Silvi

Care, cari,

Programma di Villa Lina a Ronciglione – Scrive Beatrice: “Carissimi Paolo e Caterina, sono Beatrice e con questa mail vi comunico che da circa un mese mi occupo degli eventi a Villa Lina, avrei piacere di sentirci per coordinare la vostra giornata dell’8 settembre 2012 qui da noi”

Mia rispostina: “Cara Beatrice, ti ringrazio per averci scritto. Avevamo preso accordi di massima con Paola per la giornata dell'8 settembre, di cui ti ho inviato il programma (che se vuoi puoi divulgare). In realtà la cosa è molto semplice, veniamo a trovare Paola e contemporaneamente ne approfittiamo per salutare un po' di amici della Tuscia, visto che c'è anche la coincidenza del sessantenario AVI (Associazione vegetariana italiana). Il programma si svolge il pomeriggio all'aperto, salvo che non piova nel qual caso chiederemo ospitalità per poterci incontrare in un qualsiasi locale di Villa Lina. Dopo un giro di condivisioni sull'alimentazione vegetariana e sull'ecologia profonda, compreso un discorsetto sulle erbe officinali e qualche intrattenimento poetico. La sera possiamo condividere un po' di cibo vegetariano da ognuno portato ovunque sia possibile, senza necessità di servizio da parte di Villa Lina, staremo all'aperto (od in un locale chiuso come sopra se piove). In ogni caso se hai bisogno di ulteriori informazioni chiamaci allo 0733/216293 al quale saremo sino al 6 settembre mattina. Saremo a Villa Lina nel primo pomeriggio dell'8 settembre”

Commento di Marina: “Ciao Paolo, carina l'operazione strategica  per la comune  missione erboristica!. Sabato 8 dovrebbero venire degli amici che si fermano a Blera. Se non ci sono problemi facciamo un salto a Ronciglione. Ve lo faremo sapere! Un caro abbraccio”

Commento di Carmen Somaschi, presidente AVI: “Ciao  Paolo, sono lieta di sapere che festeggiate con noi il nostro 60* anniversario, sinceramente avrei voluto essere con voi a Villa Lina,  un luogo che porto nel cuore. L’8 settembre saremo al Sana e al 12 faremo una conferenza stampa con il  Comune di Milano se fosse stato il 15 settembre sarei venuta volentieri ma il nostro delegato Ciro Aurigemma  verrà a rappresentarci..”

La carovana della solidarietà – Scrive Stefano: “Vi annuncio che è partito il conto alla rovescia per la Carovana della Solidarietà Emiliana. Si tratta di un evento organizzato per raccogliere fondi per le popolazioni delle zone terremotate: una camminata da Vignola a Finale Emilia con festa all'arrivo. Il percorso è suddiviso in tre tappe di circa 20 km l'una ma è possibile partecipare anche per solo qualche km. Si partirà dal parcheggio sotto il castello di Vignola giovedì 27 settembre alle 9 del mattino; l'arrivo è previsto nel tardo pomeriggio di sabato 29....” - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/09/la-carovana-della-solidarieta-per-i.html

Misteri e cavolate – Scrive G.Q.: “Bob Dean ci svela ( ce la racconta) quello che tra qualche tempo accadrà al nostro Pianeta e alla nostra Razza, spiegando come tutto questo sia orchestrato da Razze Aliene con la collaborazione di un Governo Occulto sovranazionale. Bob Dean afferma che ci siano città sotterranee su Marte e acqua sulla luna, ....tutto si può dire alla gente. Mescolando pezzi di verità, come il tentativo di dominio mondiale da parte degli Illuminati, con altre "cavolate" ne viene fuori un minestrone indigesto --"

Fotografia. Festival Internazionale di Roma – Scrive Foto Libreria Galleria: “NO MEN AT WORK. Scene inanimate di lavori svolti a cura di Matteo Di Castro. 1 ottobre - 3 novembre 2012. Info. info@stsenzatitolo.it”

Palestinesi pilotati dal Mossad – Scrive Hassane Zerouky: “Secondo Zeev Sternell, storico all’Università Ebraica di Gerusalemme, “Israele ha ritenuto che fosse opportuno e astuto spingere gli islamici contro l’organizzazione per la liberazione dalla Palestina (OLP)”. Grazie al Mossad, “l’istituzione israeliana per l’Intelligence e le operazioni speciali”, è stato consentito ad Hamas di rinforzare la sua presenza nei territori occupati. Nel frattempo il movimento di Arafat per la liberazione della Palestina, Fatah, così come la sinistra palestinese sono stati sottoposti alla più brutale forma di repressione e intimidazione. Non dimentichiamo che fu Israele che..” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/09/03/mossadhamas-pro-israel-e-il-grande-inguacchio-palestinese/

A proposito de Alimentazione vegetariana – Scrive Andrea Righini (a commento dell'articolo di Franco Libero Manco, sui cibi cotti che non fanno molto bene... http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/09/02/alimentazione-vegetariana-i-cibi-cotti-non-fanno-molto-bene/): “Forse erano più forti e più resistenti alle fatiche sicuramente vivevano meno a lungo. Sapevo che l'alimento principale degli eserciti di Cesare fosse la cosiddetta zuppa del legionario, una zuppa cotta composta principalmente da cereali e legumi (e ortaggi), difficilmente si nutrivano di granturco, se si intende il mais, è uno degli alimenti importati dalle Americhe dopo i viaggi di Colombo.. Poi vorrei sapere come si fa mangiare granturco crudo..?” - Continua nello stesso link soprastante....

Le tasse ed i Kulaki – Scrive Giorgio Vitali: “Caratteristica comune alla quasi totalità degli Enti locali é di aver costituito una serie di società, denominate Partecipate, che erogano servizi prima competenza e svolti in prima persona dagli Enti Locali stessi. A queste si associano anche talune società erogatrici di servizi, ma non partecipate direttamente dagli Enti Locali. Pur avendo passato i servizi alle Partecipate, sono rimaste intatte, anzi, aumentate le tasse agli Enti Locali e - sarebbe il caso di dirlo? - tutto il corpo dei burocrati e dei funzionari, che avrebbero dovuto svolgere quei servizi e sono rimasti con lo stipendio senza aver nulla da fare...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/09/tasse-pubblica-amministrazione-e-le.html

Sionisti ed antisionisti – Scrive ISM Italia: “Roma, lunedì 10 settembre 2012 ore 20.30 presso la sala dell'Associazione Esquilino Domani, in via Galilei 53.
Assemblea pubblica su: La situazione in Siria e nel mondo arabo; Le minacce israeliane contro l'Iran; Verso uno Stato unico nella Palestina storica; Disarmare il sionismo, seguendo Ilan Pappe; Ristabilire distanze e marcare differenze. Premessa: Verrà il tempo in cui i responsabili dei crimini contro l’umanità che hanno accompagnato il conflitto israelo-palestinese e altri conflitti in questo passaggio d’epoca, saranno chiamati a rispondere davanti ai tribunali degli uomini o della storia, accompagnati dai loro complici e da quanti in Occidente hanno scelto il silenzio, la viltà e l’opportunismo. Info. info@ism-italia.org”

Manipolazione sull'argento – Scrive Claudio: “È vero che il mercato dell’argento è manipolato? Perché e da chi? Da qualche anno molti investitori nutrono molti dubbi e ormai le voci negli ambienti finanziari sono sempre più insistenti. La US Commodity Futures Trading Commission, la commissione americana che controlla il mercato futures delle commodities, ha istruito una indagine sulla questione da ben 4 anni. Anche se le conclusioni dovrebbero essere pubblicate a breve (forse in settembre o al massimo in ottobre di quest’anno), il sentimento di una parte del mercato non cambia...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/09/largento-sale-e-scende-o-non-vale.html

Nota Finanziaria – Scrive Maurizia Piglia: “L’ultima settimana d’ Agosto e’ stata l’attesa di un non evento che tutti sapevano sarebbe stato un non evento. La curiosità è stato il mercato della volatilità, che questa volta ha “telegrafato” la situazione in maniera esemplare e non criptica come al solito. A una volatilità realizzata in caduta libera (variazione maggiore dell’indice un +0,67% di Venerdì) corrispondeva una volatilità implicita in salita costante dai livelli infimi dell’ultimo roll-over dei futures VIX... In parole povere… nessuno stava vendendo sostanzialmente i portafogli, ma tutti compravano protezione facendo salire il premio assicurativo...”

Miniere di morte - Scrive Fulvio Cantile: "Chiudete agli uomini quelle dannate miniere! I minatori inglesi del carbone tornano in lotta. Rispuntano vecchie parole d'ordine: "Opponetevi alla chiusura dei pozzi! lottate per la rinazionalizzazione!". L'industria mineraria parastatale era fallita, ora si chiede di tornare al punto di partenza. E di difendere il "diritto al lavoro". Per scendere nei pozzi più vecchi, profondi e insicuri del mondo. Come vent'anni fa, quando un anno di sciopero a oltranza non aveva impedito centomila licenziamenti e il passaggio dall'energia del carbone a quella del petrolio. Quella terribile sconfitta non ha insegnato nulla...?"

Germania fra alti e bassi – Scrive Alessandro Gatti: “Vi racconterò di civiltà grandi e piccole allo stesso modo, poiché quelle che un tempo furono grandi un domani potrebbero non esserlo più e quelle che un tempo furono piccole potranno divenire grandi… - Risulta essere grossomodo questa la traduzione del Proemio delle “Storie” di Erodoto...” - Contina: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/09/germania-fra-alti-e-bassi-corsi-e.html

Dall'ammollo al mollo tutto - Scrive Vittorio Marinelli: "Cari tutti, grazie a Wind e a 3, che nella zona di Marina di Lesina (FG) sono pressoché assenti, causa saturazione delle linee, mi sono disintossicato da internet per un mesetto. Sono rientrato giovedì e oggi, a distanza di qualche giorno, ho iniziato a leggere la posta elettronica arretrata o, meglio, a cancellarla, vista la mole inumana. Un saluto a tutti, tranne a Marco TIBERTI, che ho già sentito per telefono, e prepariamoci a questo nuovo anno (per me, l’anno inizia a settembre) con slancio ed entusiasmo (tra un po’ mi butto dalla finestra, visto che, fino a pochi giorni fa, a quest’ora stavo in ammollo in acqua)"

Cronache da dietro lo schermo – Scrive Luigi Crocco: “Alcune sere fa, nel accendere la televisione dopo che era saltata la luce, si è acceso magicamente Canale 2 su un documentario che stava terminando con l'inno d'Italia ,.. del elmo di Scipio ci siam cinti la testa... ma sul lasciato in sospeso … dov'è la vittoria è apparsa la sequenza di film di Aberto Sordi, che su una vecchia strada sterrata in mezzo alla campagna romana passando in automobile alzava la sua voce baritonale “lavoratovi “ facendogli la famosa pernacchia prr... dopo Alberto Sordi non dimentico di farti i complimenti sulla meditazione della natura e del creato non di diritto esclusivo agli adepti di Budda in preghiera ma pure al cristiano di buona volontà sul eucarestia a rinnovare il suo battesimo e sul vangelo ricordare l'amore e il rispetto degli altri.... ” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/09/dallomsa-la-pernacchia-ai-lavoratori.html

Rete Civica Marche– Scrive Gianni Principi: “...vi rinnovo l'invito a "costruire insieme" la speranza per l'Italia. Se non lo faranno i cittadini se ne occuperanno "altri" o meglio... gli STESSI! Un abbraccio fraterno – P.S. Passato questo momento intenso di impegni sarà per me una gioia incontrarci e venire a trovarvi a Treia ;-) Info: gianniprincipi[at]voceallacitta.it – 331 15 44 040”

Alimentazione bioregionale - Scrive Claudio Martinotti Doria: "Vi informo che quest'anno nella vivace ed interessantissima (dal punto di vista storico e culturale) cittadina di Bobbio si svolgerà il 58° convegno degli Amici di San Colombano, che prelude agli importanti prossimi appuntamenti: Millenario della Città e della Diocesi di Bobbio (nel 2014) e il XIV Centenario di San Colombano (2015). Quest'anno l'incontro verterà sull'alimentazione dei monaci e delle popolazioni nell'alto medioevo e le cure mediche ed erboristiche dell'epoca. Info. latrebbia@email.it"

Risposta di Rutilio Sermonti a Lidia - “...grazie per le parole che mi rivolgi, e che molto mi confortano. L'unico scopo della mia predicazione è infatti quello di suscitare nelle persone più sensibile un effetto simile a quello che, a quanto mi scrivi, e ancor più a quanto sottintendi, hanno avuto in te. Da oggi, quindi, sei presente nei ranghi...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/08/30/rutilio-sermonti-i-monopolisti-dellal-di-la-e-il-diritto-alla-simonia/

Concordanza con il Giornaletto - Scrive Vincenzo Mannello: "Credimi, sono estremamente contento di contribuire, in minima parte, alla possibilità di diffondere il Giornaletto. Lo trovo davvero splendido. Specie per i contenuti . E oramai sai che sono sincero"

Resoconto di viaggio e permanenza a Capracotta – Scrive Caterina Regazzi: “Partiti da Treia nella tarda mattinata, siamo arrivati a Capracotta venerdì verso le 16, dopo quattro ore di viaggio tranquillo. Il tratto finale, dalla Val di Sangro in su, é stato tutto una meraviglia. Nell'inerpicarsi sempre più in alto (Capracotta si trova 1427 metri), la temperatura, dai 34 gradi scendeva piano piano fino ai 24, il verde della vegetazione (qua pare che la siccità non sia arrivata) diventava sempre più intenso; pascoli, boschi, paesini inerpicati sulle rocce si affacciavano al nostro sguardo. Quella che soffriva di più, per il momento, era la dolce Magò, la mia cagnolina, che avevamo dovuto portare per forza, che per tutto il viaggio ha ansimato, affannata dal caldo e sofferente per le curve. Antonio ci ha raggiunto all'arrivo e ci ha prospettato diverse possibilità di sistemazione: infatti, dato che avevamo la cagnetta e poiché gli animali non sono ammessi alla casa madre, dopo aver visto i vari altri locali disponibili, abbiamo immediatamente scelto di sistemarci in una stanza di una casa separata, di proprietà di una zia, al momento assente. Una casa che necessiterebbe una piccola-grande ristrutturazione, ma che così è stata comunque un nido accogliente, specialmente dopo la sistemazione e l'arredata che gli ha dato Paolo, che così ha potuto fare esercizio di sopravvivenza, tirando fuori la sua attrezzatura dalla borsetta piccola ma piena di meraviglie che pare la borsa di Mary Poppins. Comunque c'erano due reti..” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/09/vivere-con-cura-nello-spirito.html

E con questa bellissima narrazione, che invito tutti a leggere, vi saluto, Paolo/Saul

….......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Il terreno sogna gli alberi.
gli alberi sognano il vento.
il vento sogna le nuvole.
le nuvole sognano l'acqua.
l'acqua ritorna alla terra.
senza alberi, il suolo travolge.
il vento soffia su un terreno arido,
e i sogni del mondo vanno in frantumi”
(Gary Lawless)

venerdì 28 ottobre 2011

Il Giornaletto di Saul del 29 ottobre 2011 – Economic Power, Belpaese, psicostoria, Bankitalia, internet cinese, salviamo il bosco del Cansiglio...

Care, cari,

no, non è la devianza morale che colpisce in Berlusconi bensì la sua sudditanza ai voleri del “mercato”. La sua lasciva acquiescenza a svendere i beni e lo stato sociale della sua stessa Nazione per soddisfare le richieste di un potere economico finanziario “liberista”. Tale condizione di sudditanza e stata recentemente dimostrata dal comportamento di Silvio Berlusconi di fronte ai diktat di Bruxelles. In verità non è la CE a chiedere l'impegno ma "i mercati". Come se i mercati possono distruggere un Stato! Probabilmente uomini altrettanto moralmente deboli, come Hitler, Stalin, Mussolini, Mao Tse Tung, ecc. non avrebbero mai permesso che "i mercati" ricattassero un popolo e/o una intera Nazione per soddisfare le esigenze di commerci liberisti e di appropriazioni finanziarie e bancarie... - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/10/28/repetitat-iuvant-berlusconi-sarkozy-merkel-obama-ecco-i-veri-detentori-del-potere-decisionale-in-italia-in-europa-e-nel-mondo/

Scrive Silvano Olmi: "Domenica 30 ottobre 2011, alle ore 10, presso il complesso monumentale S. Sisto a Montalto di Castro, via Tirreno 13, l’associazione ambientalista Fare Verde organizza un dibattito aperto al pubblico, dal titolo “Meno e meglio: l’economia che funziona”, Intervengono Maurizio Pallante, Eduardo Zarelli, Giuseppe Giaccio e Massimo De Maio. Modera l’incontro Giancarlo Terzano"

Scrive Paolo Berdini: “Città e territori come beni comuni. Nove proposte per salvare il Belpaese. Dopo Tangentopoli la legislazione urbanistica è stata smantellata. Le metropoli sono diventate terreno di conquista degli speculatori. Fiumi di cemento hanno inondato i nostri territori. Ripristinare la legalità, bloccare le espansioni urbane, riqualificare le periferie, recuperare il costruito abbandonato: ecco tutto ciò che andrebbe fatto per fermare il saccheggio del territorio e delle città” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/10/nove-proposte-per-salvare-il-belpaese.html

Scrive Mao Valpiana, del Movimento Nonviolento: "Commemorazione del 4 novembre per la Vittoria? C'è una sferzante vignetta del 1919, di Scalarini, il celebre disegnatore, che rappresenta una vecchia signora, l'Italia, mutilata e in carozzina, circondata dalle seguenti scritte: 507.193 morti; 984.00 feriti; 23.000 ciechi; 12.000 invalidi; 74.620 mutilati; 26.00 tubercolotici; 4.060 pazzi; 6.740 sordi; 19.600 neuropatici; 5.440 mutilati alla faccia; 120 senza mani; 3.260 muti; 90 miliardi di lire. Sono i costi dell'inutile strage del 1915-1918..."

Chi decide in Bankitalia? Se lo chiede Antonio Miclavez, e si risponde pure: “...chi ha scelto Visco alla propria guida è Bankitalia stessa, ovvero al 96% le banche; se qualcuno della catena non faceva lo yesman, no problem; i banchieri lo avrebbero ripresentato, lui o un altro Yesman fino all'ok dei camerieri/senatori. Lo stesso accade al al Parlamento Europeo dove i Burocrati scrivono le leggi che gli Europarlamentari devono solo che firmare: possono al massimo tardare l'approvazione delle leggi, non certo presentarne di nuove. I Cittadini? Cornuti e mazziati, in nome della Democrazia.." - Continua con commento di Antonio Pantano:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/10/chi-decide-chi-in-bankitalia-le.html

Scrive Econews: "Grande Fratello Internet: …..ora ci provano i Comunisti Cinesi! Pechino (il Quotidiano del Popolo), varato il “Piano per la sicurezza culturale”: schedatura di tutti gli Internauti, tasse ai locali pubblici con Internet, schedatura dei clienti, “arresto amministrativo” (…?!) di 15 giorni, ecc. Ma, almeno per ora “…il controllo di Internet è molto difficile, la Cina è in crisi nella Gestione Online" ammette, sconsolato, il capo della censura, Liu Yunshan..."

Scrive il naturalista Pino Sartori: “Il Cansiglio è un ambiente naturale di grandissimo pregio, caratterizzato profondamente, in ogni sua parte, da una unità fisica e biologica indissolubile, un testimone fondamentale dell’ecologia degli ambienti della fascia prealpina, un emblema storico e del paesaggio Veneto, insomma un patrimonio unico e irriproducibile della terra veneta, ma la Regione Veneto...”- Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/10/28/bosco-del-cansiglio-i-dogi-di-venezia-lo-acquistarono-per-le-generazioni-future-e-la-regione-veneto-se-lo-vende-che-giustizia-e-questa/

Scrive Agire Ora: "Il PCRM, l'associazione statunitense di medici antivivisezionisti e  vegan, comunica che i responsabili del training medico per la cura di  pazienti colpiti da sostanze chimiche dell'esercito americano hanno  dichiarato che smetteranno di usare le scimmie per questi corsi e  useranno invece metodi alternativi senza animali. Non è però stata definita una data specifica per questo
cambiamento, né quali saranno i metodi alternativi senza animali,  hanno solo detto che smetteranno di usare le scimmie in  un prossimo futuro. Info. niseema@tin.it"

Scrive Oasi: “Sabato 5 Novembre 2011 a Grosseto si terrà una Conferenza sull'Essere Umano e le Sue Potenzialità, organizzato dall'Ass. Surya, alla quale parteciperanno vari relatori fra cui SERENELLA BALLORE, che presenterà anche il suo libro TU SEI UNICO E IRRIPETIBILE. Info. s.ballore@7impronteoasi.it"

Scrive Ennio Montesi: “In italiano, come in molte altre lingue, non esiste neanche un verbo che significhi «dire la verità». Dire la verità, sembrerebbe essere un’azione talmente banale e rara che, a consultare il lessico italiano, non abbisognerebbe di un proprio verbo che la definisca con chiarezza. La locuzione «non mentire» viene usata in maniera bizzarra e maldestra per definire il significato del «dire la verità». L’avverbio di negazione «non», anteposto a «mentire», presuppone scarso intento del dire la verità cioè di “veritare”. L’uso di «dire la verità» o di «non mentire» è sgradevole e inaccettabile: si percepisce in tali locuzioni una sottile forzatura, una velata e ambigua violenza linguistica che non fa onore alla straordinaria ricchezza della nostra lingua e alla meravigliosa storia della letteratura italiana” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/10/ennio-montesi-per-esprimere-la-verita.html

Il mio primo maestro in psicostoria è stato Isaac Asimov, un docente universitario nonché scrittore. Proprio dai suoi libri appresi che la storia non può stare nei libri.. La storia -quella vera- è presente nella psiche collettiva e nella materia coinvolta negli eventi. Ciò che viene definita “storia” è al meglio una cronaca aggiustata in funzione di soddisfare le esigenze dei potenti coinvolti negli eventi descritti.. oppure rispecchia le posizioni ideologiche dei narratori, che debbono in ogni caso far sempre i conti con il potere in carica.. - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/10/psicostoria-le-tredici-lune-il-mistero.html

Così vi saluto, Paolo/Saul

…..................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Per coloro che metterebbero in pericolo la foresta

Gli spiriti degli alberi abbattuti,
gli spiriti delle piante, gli spiriti del muschio, gli spiriti della roccia
ti affidano un inferno
senza uccelli, un arido inferno di scorta dove
il tuo nome non sarà noto –
sarai conosciuto come desolazione,
distruttore di pianeti, anima solitaria che
vive senza l’amicizia della vita,
senza il conforto delle specie –
i fantasmi di coloro che hai
messo da parte ti seguiranno appena
ti muoverai verso aridità, polvere
e cieli vuoti –
di sicuro la bontà e la pietà
lasceranno intatta la tua vita miserabile,
come se tu abitassi per sempre in
una terra senza vita,
cercando di ricordare il suono
degli uccelli, il suono del vento,
il suono del tuo cuore.

(Gary Lawless -Caribuddismo)