Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Enrico Del Vescovo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enrico Del Vescovo. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 3 maggio 2011 – Milena Auretta Rosso, Città dell'Altra Economia, ereditare la Terra, Amici del Tevere, Bin Laden...

Care, cari,

no... no... anzi sì, sì... (oppure no?), comunque abbiamo qui un testo telepatico (scritto) di Milena Auretta Rosso. Lettura del pensiero o lettura nel pensiero o lettura dal pensiero? Intanto leggetelo e poi mi saprete dire... Ecco come comincia: “Caro Paolo....” - : http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/02/milena-auretta-rosso-intervento-su-cure-naturali-agricoltura-biologica-alimentazione-bioregionale-spiritualita-arte-della-natura-insomma-per-la-festa-dei-precursori-2011/

Scrive Luigi Pedicelli: “PER DIFENDERE IL PROGETTO CITTA' DELL' ALTRA ECONOMIA - Le organizzazioni che hanno sottoscritto la lettera aperta al Sindaco Alemanno, non avendo ancora ricevuto una risposta concreta e chiarificatrice da parte del Sindaco, è stato effettuato un sit-in pubblico sotto il Campidoglio il 2 u.s.” Leggete dunque la lettera: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/roma-citta-dellaltra-economia-rischio.html

Scrive Econews: “Partito Socialista Italiano: la congiura del silenzio continua.
Roma, giovedì 21 aprile è partita la campagna del Psi "Quattro firme per rifare l'Italia", al primo posto la modifica della vigente legge pseudo/elettorale (i Deputati non sono eletti, ma vengono ..... nominati). Ovviamente l' importante iniziativa (dato il noto carattere eversivo del Psi), è stata accuratamente censurata in ogni Giornale e TV. Come al solito, e allora cerchiamo di rimediare: Continua >>> http://www.eco-news.it”

Scrive Il Pieno della Luna: “Io di mio sto facendo pian piano un'aziendina di cosmetici assieme a mia zia... e ho scelto di NON comprare SE NON
A) Dall'Italia
B) Da produttori italiani che coltivano VICINO A CASA IN ZONE ANCORA LIBERE DA ECCESSIVE AUTOSTRADE
C) Da aziende che mi garantiscono che NULLA è testato su animali
E) Da aziende che tengono solo piante officinali AUTOCTONE.
In due parole: applico AUTARCHIA STRETTA. E vedo che sempre più farmacisti chiedono se il prodotto è 100% italiano e 100% esente da crudeltà. Info sull'impresa:
thefullofthemoon.magick@gmail.com”

Scrive Mao Valpiana: "Sono 130 le amiche e gli amici della nonviolenza che hanno finora aderito al digiuno promosso dal Movimento Nonviolento "per opporsi alla guerra e al nucleare". Questa iniziativa nonviolenta prosegue dal 27 marzo scorso, e nuovi aderenti hanno già annunciato la loro partecipazione, almeno fino a lunedì 9 maggio p.v., ma altri ancora si stanno aggiungendo e si proseguirà oltre. Si digiuna in ogni parte d'Italia, da Trieste a Palermo, da Torino a Venezia, da Verona a Bari. La nonviolenza è contagiosa; abbiamo iniziato con un digiuno di 48 ore, che sta proseguendo da 38 giorni. Chi desidera aderire al digiuno lo può comunicare a: azionenonviolenta@sis.it"

Berlusconi l'ha confessato. Dopo il vertice italo-francese a Villa Madama ha dichiarato: "Siamo assolutamente convinti che l'energia nucleare sia il futuro per tutto il mondo" e ha ammesso che "fare il referendum adesso avrebbe significato eliminare per sempre la scelta del nucleare […] Per questo abbiamo deciso di adottare la moratoria".

Scrive Caterina Regazzi, inviandoci il suo intervento per la 27a edizione della Festa dei Precursori, che inizia a Treia il 7 maggio 2011, che così comincia: “Il mio intervento si basa sulla mia esperienza di lavoro nel servizio veterinario di una usl del nord Italia e dalle conoscenze, seppur limitate, che questa esperienza mi ha dato sulla produzione degli alimenti di origine animale.....” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/rapporto-uomoanimali-ed-alimentazione.html

Scrive Noemi: “Odio le cattive massime più delle cattive azioni. (Jean Jacques Rousseau) - A molti è concesso accedere alla terribile verità della dimensione divina, a pochi è permesso di accedervi con i propri mezzi.”

Mia rispostina: “Tutti siamo compartecipi della Terribile Verità Divina. A nessuno ego è consentito accedervi con i propri mezzi... Come non è possibile che l'ombra si rechi volontariamente in alcun luogo. Questa è la policromia dell'Essere”

Scrive Nelly: “Ciao, ho letto il Giornaletto... e lo trovo sempre più fonte d'ispirazione. Grazie...”

Sul web gira la notizia che un commandos di soldati americani ha fatto secco Bin Laden... alcuni che hanno visto le foto del cadavere sostengono si tratti di una persona molto più giovane del presunto Bin. Ho il sospetto che il Bin fosse già morto da illo tempore, per cause naturali, e gli americani per farsi belli hanno fatto una sceneggiata con il morto (finto)... anche per dimostrare la loro alta capacità operativa ed avvisare Gheddafi (ed altri nemici) delle loro intenzioni e capacità bellicose...

Commento di Giorgio Vitali: "FUOCHINO FUOCHERELLO, CARO ARPINO!!! ZORRO è morto da molto tempo, per malattia naturale, come sanno tutti. E tuttavia veniva utilizzato come spauracchio per i GONZI o per giustificare azioni varie (attentati e bombardamenti...). IL FATTO che si siano decisi a darlo per morto può avere molte spiegazioni, ma la più plausibile è che NON CI CREDE PIU' NESSUNO. DOVRANNO INVENTARE QUALCOS'ALTRO. per il momento l'IRAN ha colto la palla al balzo mandando questo messaggio: POICHé BIN LADEN è MORTO NON C'è PIù ALCUNA RAGIONE PER GLI AMERICANI DI RIMANERE IN MEDIO ORIENTE. RISPOSTA ADEGUATA!"

Scrivono gli Amici del Tevere: "Domenica 8 maggio 2011 - Roma Rinascimentale: i palazzi cardinalizi, da Via Giulia alla Cancelleria. La passeggiata prende inizio dal grande asse viario aperto da papa Giulio II, Via Giulia, per poi inoltrarsi nel cuore di quello che è il quartiere rinascimentale di Roma. Il nuovo umanesimo unito al potere papale trasforma la città, ne progetta i grandi rettilinei moderni e qui, nel rione Regola, sorgono i palazzi dei papi, dei cardinali, dei banchieri e dei mercanti accanto alle locande per i pellegrini. Palazzo Farnese, la Cancelleria, Palazzo Spada sono centri di cultura di lusso e potere delle famiglie che fecero la storia della città e che lasciarono un'impronta indelebile nel tessuto urbano. Intorno alla Curia pontificia si muove un mondo di semplici artigiani, banchieri, artisti e cortigiane le cui abitazioni sono ancora visibili accanto a quelle dei potenti. APPUNTAMENTO: h 10.00 Via Giulia altezza Lungotevere davanti a Ponte Sisto. Durata percorso: 3 ore circa - Prenotazione: amicideltevere@unpontesultevere.com"

Scrive Enrico Del Vescovo: "Salve, purtroppo debbo comunicare che, a causa di un improvviso ricovero in ospedale, il prof Mario Alcaro non può tenere la conferenza prevista a Frascati per il giorno 5 maggio. La conferenza è stata pertanto rinviata verosimilmente in autunno. Ci scusiamo per il disguido"

Parecchi anni fa aiutai l'amico Peter Boom a rendere in italiano “2020 - Il nuovo Messia” un libricino di fanta-ecologia in cui si immagina la fine del mondo in seguito ad una serie di catastrofi ecologiche causate dall'uomo. A quel tempo, primi anni '90 del secolo scorso, già facevo parte del nascente filone bioregionale e della “deep ecology” (come allora si diceva), e trovai interessanti le tesi di Peter, che immaginava un goffo tentativo da parte dei potenti di salvarsi dalla distruzione planetaria per mezzo di “una nuova arca” (che accogliesse loro stessi e le loro donne) e finì miseramente in un boato atomico autodistruttivo. Insomma l'interrogativo era ed è se gli umani saranno in grado di ereditare la terra.. - Leggete ancora:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/sara-degno-luomo-di-ereditare-la-terra.html

Commento sagace ricevuto da Maria: “Caro Paolo, sto scrivendo un romanzo sul tema della Nuova Arca, e poiché ti preannuncio che già ci stanno tentando a fare quello che noi tutti, in coscienza collettiva, avvertiamo, ti dico anche che l'Arca stavolta per loro- la razza- finanza- non c' è. Per loro. Noi siamo diversi"

Tutte 'ste notizie catastrofiste mi fanno girar la testa.. basta vi prego, fatemi chiudere 'sto Giornaletto, non ne posso più... Paolo/Saul

......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Una cicatrice è depressione nella pelle. Un dolore è depressione nell'anima. La medicina cura i tagli e le ferite, ma solo lo Spirito cura il dolore. Parla al tuo dolore quando preghi e digli di andarsene. Rifiutagli un posto dentro di te e ricordati sempre di ringraziare. Nel profondo dell'anima, canta, e le pieghe della depressione si distenderanno"

(Nativi Americani)

lunedì 25 aprile 2011

Il Giornaletto di Saul del 26 aprile 2011 – Visita a Calcata, spiritualità laica ed ecologia profonda, Faleria Viva, Salvatore Settis, Satya Sai Baba…

Care, cari,

stamattina partiamo per Calcata. Stasera andremo a dormire a casa di Luisa a Nepi ma verso le h. 20 saremo in una pizzeria che si trova vicino al laghetto di Monterosi, si chiama Il Gusto e la Vista, (Via Cassia km 41,600 - tel 0761 571065), lì mangeremo una pizza assieme agli amici che vorranno incontrarci. Se pensate di partecipare all’incontro telefonate alla pizzeria per annunciare la vostra presenza.

Ah, ho pubblicato un lungo articolo che parla di ecologia profonda e spiritualità laica sul blog di Paolo D’Arpini, leggetelo nel frattempo..:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/il-sogno-della-spiritualita-laica-visto.html

Scrive Noemi Longo: “Osho... Di quest’uomo lessi un piacevole libricino intitolato “ridere la vita”, che mi regalarono qualche anno fa. Leggendo il pensiero poetico (pubblicato ieri) penso che sarebbe proprio quello di cui avrei bisogno....ma a volte è troppo difficile vivere nella gioia, soprattutto quando intorno a noi tutto sembrerebbe essere il suo contrario... Agli occhi dei più suonerebbe come cinismo, ad altri sembrerebbe indifferenza... Credo che a volte perdere la pazienza significa averla...e avercela mi rassicura, significa che almeno qualcosa condivido con questo mondo.
-Vi sono tempi in cui occorre spendere il disprezzo con parsimonia a causa del gran numero di bisognosi- (Chateaubriand)”

Scrive Enrico Del Vescovo: “Nel corso degli ultimi decenni abbiamo assistito ad una espansione irrefrenabile del cemento e gran parte del territorio nazionale è stato ricoperto da nuove costruzioni, talvolta, ignorando persino le più elementari regole della sicurezza, con la conseguenza di favorire nefaste alluvioni e frane. Tali circostanze implicano gravi problemi per l'ambiente, per la tutela del paesaggio e per la qualità stessa di vita dei cittadini. Una gestione sostenibile del territorio ha assunto pertanto un'importanza ed urgenza prioritaria di cui, però, non sembra che la classe politica attuale si sia veramente accorta. Salvatore Settis, insigne personalità del mondo della cultura, membro del direttivo nazionale di ITALIA NOSTRA, da tempo sta conducendo una battaglia importante per la difesa del paesaggio e dell'ambiente del nostro paese. VENERDI 29 Aprile, ore 18:30 FRASCATI, Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi SALVATORE SETTIS Già direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa presenta il suo libro: PAESAGGIO COSTITUZIONE E CEMENTO - La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile”

Scrive Fomafomic: “Cerco: Zona Bracciano, Produttore pane biologico, fornitura per negozio bio e punto ristoro vegetariano di prossima apertura.grazie..”

Scrive Antonio Borghesi: “Nel 2010 Mediaset ha avuto circa il 38% dei telespettatori, con un calo di circa il 3%, ma la quota di incassi pubblicitari sale al 63% del totale. La Rai con il 41% dei telespettatori ha incassato il 23%. Per Sky e La7 si è avuto all’incircca lo stesso risultato sia in termini di spettatori che di incassi: rispettivamente 6% e 3,7%. Come si spiega una tal differenza?...”

Scrive Daniele Barbarotto: “Swami (Satya Sai Baba) non ha mai detto che la previsione relativa alla sua morte è fatta in conformità con il calendario romano. Secondo il sistema della Nakshathara kala ganana un mese comprende 27 giorni cioè 27 nakshathras. Così i giorni di un anno diventano 324. Swami è vissuto 30.834 giorni in terra. Cioè 95 anni e 54 giorni. In base a questo metodo di calcolo la sua previsione è corretta”

Beh, di solito non mi occupo di politica "amministrativa" spicciola.. soprattutto nei paesi di cui conosco poco la realtà... Ma stavolta trattandosi di Faleria, cittadina da me ben conosciuta, sia dal punto di vista ambientale che sociale, vorrei fare un'eccezione. Anche perchè di Faleria mi sono spesso occupato per denunciare gli scempi compiuti da una amministrazione uscente sedicente democratica ma degna della peggiore dittatura anti ambientale ed antisociale. Ricorderete il taglio selvaggio del bosco di Fogliano che malgrado gli appelli nazionali giunti da più parti è stato raso al suolo per pochi sesterzi... Questo proprio in concomitanza con l'avvio della campagna per il rinnovo amministrativo comunale..... Altro inguacchio programmato dalla amministrazione uscente è quello di creare un mega impianto eolico nell'area di Monte Porcari, adiacente al bosco di Fogliano stesso, completando così lo sterminio del verde presente sul territorio.... Ora pare che un'alternativa credibile a questi barbari in cravatta rossa sia stata trovata ed è rappresentata da un canditato sindaco di colore rosa.. una donna semplice e modesta che potrebbe sollevare le sorti della comunità faleriana, sanando il contesto sociale e valorizzando il suo patrimonio naturale ed umano. Ma leggete voi stessi la presentazione della professoressa Marisa Marchizza, fatta dal nostro Armando Marchesini. Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/marisa-marchizza-finalmente-una-donna.html

Potremmo anche chiudere qui.. per oggi. Saluti, Saul/Paolo

Forse per un paio di giorni sarò impossibilitato a redigere e spedire il Giornaletto di Saul.. portate pazienza… anzi godetevi questo breve periodo di silenzio… Ciao

…….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Proprio Quello, cioè questo Sé, è il Signore di tutti gli esseri, il Sovrano di tutti gli esseri. Come tutti i raggi di una ruota sono infissi nel mozzo e nel cerchio della ruota, così in questo Sé sono stabiliti tutti gli esseri, tutti gli Dei, tutti i mondi, tutti gli organi e tutti questi sé [individuali]." (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad 2.5.15)
>

domenica 27 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 27 febbraio 2011 – Alex Zanotelli, il crollo di Pompei, salute vegetariana, nuclearisti infidi, nuove terapie a Valentano

Care, cari,

scrive Stefano Panzarasa: "L'amico Enrico Del Vescovo ha organizzato un interessante incontro con una persona straordinaria, Padre Alex Zanotelli, che io ho avuto l'occasione di incontrare sempre grazie ad Enrico in un'occasione analoga cinque anni fa e in seguito ho composto una canzone "Non sono d'accordo!" dedicata a Zanotelli sul tema dei problemi dei rifiuti tossici nel napoletano di cui lui si è molto interessato in questi anni (una versione breve di un'altra canzone "Ricicla" ascoltabile su www.myspace.com/orecchioverde). La canzone la canterò dal vivo con il mio nuovo gruppo "Insalata Sbagliata" in occasione dell'incontro. VENERDI 4 MARZO, ore 18:30 GROTTAFERRATA (RM), Abbazia di S. Nilo. SALVIAMO I BENI COMUNI, L'ACQUA NON E' UNA MERCE!"

Scrive Luana De Rossi: “...crolla Pompei e nessuno alza un dito...” Ed in effetti ci si chiede a che pro sia stata dissotterrata l'antica città, conservata sotto la lava vesuviana per duemila anni, se poi il suo destino è quello di finire in briciole sotto gli occhi degli enti che dovrebbero tutelarla..? Però è una metafora... significa che con Pompei crolla la cultura in Italia... Beh, leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/26/luana-de-rossi-%e2%80%9cla-metafora-del-crollo-di-pompei-che-significa-il-crollo-della-cultura-in-italia-%e2%80%9d/

Scrive Franco Libero Manco: “Carissimi, intendo mettere in atto un progetto consistente nella raccolta di testimonianze di persone che avendo adottando la dieta vegetariana o vegana hanno debellato alcune malattie. Tale documentazione sarà di grande importanza per la causa vegetariana. Le testimonianze dirette infatti sono la prova più tangibile e convincente della nostra scelta di vita. Si cercano perciò persone che siano disponibili a farsi intervistare per realizzare dei DVD dichiarando i benefici che hanno ottenuto adottando la dieta vegetariana o vegana. Le domande cui dovranno rispondere sono semplici e cioè: dichiarare l’età, la professione, la città dove vivono, le malattie cui erano soggette e i benefici apportati. Molto meglio sarebbe disporre di prove mediante referti medici. Vi prego di considerare l’enorme importanza che può avere questo progetto. Invito pertanto coloro che fossero disponibili ad aderire all’iniziativa di comunicarmi il loro nominativo in modo che un nostro operatore possa intervistarvi dove riterrete più opportuno. In attesa di vostre comunicazioni invio carissimi saluti”

La Rete dei Cittadini si spiega: "Non è la prima volta che spieghiamo "chi siamo". Un movimento nuovo e, soprattutto, innovativo, deve essere in continuo ripensamento, si deve continuamente mettere in discussione e deve riflettere sul proprio ruolo e sulla propria "missione". Per spiegarlo a se stesso e agli altri. La RETE DEI CITTADINI è nata per un obiettivo specifico, un "obiettivo a tempo", dopo le elezioni Lazio 2010; ha poi deciso di continuare il proprio percorso per aggregare, anche al di là delle elezioni, gruppi e persone che vogliono cambiare la società; sta infine terminando il suo processo di riorganizzazione per costituire una rete organizzata al livello nazionale che metta in comunicazione costante gruppi territoriali e tematici diversi nel rispetto delle specificità di ciascuno. Questa prima fase di riorganizzazione terminerà oggi, non a caso il giorno prima della grande assemblea aperta del 27 febbraio 2011. Info. info@retedeicittadini.it "

Scrive Mondo in Cammino: "A TUTTI I VOLONTARI DI CHERNOBYL…E NON SOLO. Invito a manifestare la propria indignazione con un’azione di protesta civile, non violenta e di massa nei confronti del FORUM NUCLEARE ITALIANO" - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/massimo-bonfatti-no-alle-menzogne-del.html

Antonio Pantano sulla proposta di sganciamento dal Trattato di Amicizia Italia-Libia: "..sugli sganciamenti da alleanze affaristiche, esistono "precedenti" e diritto civile che "porteranno a lucrosi rimborsi " per chi figurerà (e gonfierà contabilità con pezze d'appoggio fasulle) esser stato danneggiato dagli eventi libici. "Precedenti" concretati dopo la 2.a guerra mondiale, proprio da affaristi italioti che fecero figurare aver perso in Libia(e nei territori d'oltremare) cantieri ed attività (anche MAI iniziati), e, nel regime consociativo (che ci lucrò le dovute "tangenti"), ottennero "risarcimenti ricchissimi", addebitati allo Stato italiano, cioè a NOI ignari! Chi oggi - per "fumo" - finge di sganciarsi, ha già l'affarista di riferimento che (destro/sinistro) incasserà tra 2/3 anni i "risarcimenti". Facciamo, piuttosto, l'elenco di CHI ebbe attività in Libia tra il 2008 ed oggi! E si vedrà che INCASSERA', facendo godere sopratutto le banche..."

TANTO PER CHIARIRE ULTERIORMENTE LE COSE..... Scrive Giorgio Vitali: "E per quanto riguarda la libertà d'informazione, spesso si crede che una notizia, pubblicata su un periodico, sia già tanto. In realtà....bisogna vedere che la legge e se la legge come l'ha capita. In un paese di analfabeti (genuini ma soprattutto di ritorno) fidarsi della circolazione delle idee è un grande errore. La politica deve essere fatta in altro modo, come sosteneva il grande Tito Livio Cianchettini ( 1821-1900) Direttore del Travaso. Che aveva coniato il fatidico motto: MORTE AI CAPEZZATORI! Sia data la morte ai capezzatori, quindi, con grande tripudio di carri di carnevale. Come quelli che sfilano a Roma, ai Fori Imperiali, in questi giorni..."

Scrive Simona Mingolla: “Caro Paolo, sono felice che il servizio postale questa volta abbia funzionato!! Desidererei che tu diffondessi agli Amici lettori del Giornaletto di Saul un'iniziativa che abbiamo programmato a Valentano (Vt) per il prossimo fine settimana, ossia, grazie alla disponibilità in entrambe le giornate del 4 e 5 marzo prossimi di un'equipe medica realizzeremo due incontri informativi aperti a tutti (per questioni di spazio nella sala occorre, tuttavia, prenotare un posto chiamando il numero verde 800 770 273 in orario ufficio) "INDUSTRIA DEL FARMACO: CONOSCERLA PER TUTELARSI. NUOVE TERAPIE CONTRO I DOLORI (E NON SOLO) SENZA USO DEI FARMACI". Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/simona-mingolla-terapie-naturali-contro.html

Scrivono Animaliste Romane: “EDILENE HA BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO: DA SOLA GESTISCE CIRCA 70 GATTI IN STRADA (TRA ACILIA E CASALBERNOCCHI), MENTRE A CASA NE HA UNA VENTINA (TUTTI PROVENIENTI DALLA STRADA, SALVATI ED ACCOLTI DA LEI)! DA ANNI SI DEDICA CON AMORE ALLE SUE COLONIE FELINE E AI SUOI MICI DI CASA, MA ADESSO E' AL TRACOLLO. HA URGENTE BISOGNO DI: CIBO UMIDO – CROCCANTINI - QUALCHE BUON CUORE CHE PUO' AIUTARLA NELLA GESTIONE DEI GATTI (ANCHE SALTUARIAMENTE!) Info. 347-0637791”

Scrive AVA: “Giovedì 3 marzo alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione Vegetariana Animalista in piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Dr. Giorgio Fabretti, Docente Antropologia Università La Sapienza Roma, sul tema:
“FRUTTARISMO, META NUTRIZIONALE IDEALE DELL’UOMO” Il ritorno dell’uomo alla sua alimentazione originale lo salverà dalle malattie e dalla fame. Il relatore risponderà alle domande del pubblico. Ingresso libero”

Scrive Luciano Parolin: "La scelta dei candidati parlamentari deve partire dalla base. Noi siamo stufi di pagare per le scelte ERRATE dei nostri dirigenti che NON VOGLIONO la PREFERENZA. Credo che, a fianco delle problematiche Libiche, si possa trovare un po' di spazio per una discussione etico-morale del PD. Grazie"

Via, chiudiamo anche oggi il Giornaletto e vi saluto, Saul/Paolo

…......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto

Caos

Ascessi di caos/ lebbra della speranza
smollicature di sogni/ spirali di sfinimento
requisizioni di coscienza/ intuizioni di vuoto
piene di groppi d'ansia/ reversioni di vita
esili e deliri/ diversioni mentali
nucleazioni violente/ di sottomondi infami
divisamenti atroci/ di abiura e di rottura
maree stanche/ tra uno
e un altro/ acumine d'angustia.

Pino Balzano

martedì 27 ottobre 2009

Il Giornaletto di Saul del 28 ottobre 2009 - Piccolo Principe, Primarie del PDL, grembo materno, ombre rosse, neuropsicofisiologia, picnic a Calcata

Care, cari,

ci siamo quasi, domani è il 29 ottobre 2009, mentre Saturno entra in Bilancia arriva Mette Kirkegaard al Circolo Vegetariano di Calcata e facciamo una bella rimpatriata.... durante tutta la giornata ci saranno musica e canti danesi.. infatti il 29 ottobre è il giorno della musica mondiale danese. Vi aspetto! Qui di seguito il programma in italiano della giornata:
h. 14.00 Pic nic in giardino, ognuno porta qualcosa di vegetariano, musica all'aperto sotto la mole scultorea di Calcata.
h. 15.30 - Canzoni nel Tempio della Spiritualità Laica in una grotta. dedicata al Grembo Materno della Terra sui miti del femminino sacro.
h. 16.00 - Musiche danesi ed inglesi in Piazza Umberto I°
h. 20.00 - Concerto al Granarone Via di Porta Segreta
Info: circolo.vegetariano@libero.it - Tel. 0761/587200

Scrive Ilaria: "..Per quanto riguarda l’acqua ed i suoi cristalli...
http://www.masaru-emoto.net/english/e_ome_home.html - Il primo ad avere fatto questi studi..."

Scrive Zeno Gobetti: "A Padova si è tenuta ieri 27 ottobre una conferenza stampa del PD veneto per l'istituzione dell'Ape sul tema "Trasparenza amministrativa e informazione ai cittadini" che sono i capisaldi della politica del centro sinistra in Veneto. Al via una proposta di legge regionale per l'anagrafe pubblica degli eletti ed i conseguenti riflessi nelle delibere dei comuni amministrati dalla coalizione"

Scrive Umberto Cinalli: "Vi invito all'ASSEMBLEA PUBBLICA del 28 ottobre 2009, ore 17.30 - Sala conferenze della Provincia di Viterbo. Molti i temi ed importanti le decisioni da prendere, in un momento delicato per la politica e l'economia locale e nazionale. La Tuscia ha priorità e occasioni da non perdere: gli investimenti in ambiti come le energie rinnovabili e l’agricoltura biologica, il reddito di cittadinanza, la riqualificazione dei settori produttivi, il miglioramento dei servizi. Ma occorre fare proposte funzionali e coerenti...."

Scrive Enrico Del Vescovo: "Cari tutti, vi invito a partecipare alla presentazione/dibattito del film "Le ombre rosse" del regista Citto Maselli, che sarà proiettato nell'ambito della manifestazione "Cortintesta". Il film rappresenta una metafora in piccolo della crisi della sinistra in Italia. La trama narra le vicissitudini dell'immaginario centro giovanile "cambiare il mondo", animato da notevoli ideali ed aspettative, indagando sui meccanismi psicologici che intervengono nei rapporti della vita di gruppo, tra speranze e contraddizioni, tra dibattiti e tentativi di riflessioni ideologiche, tra iniziative, progetti, slanci di umanità, suggestioni e contatti con intellettuali, fino all'epilogo drammatico. SABATO 7 novembre ore 18:00 - "Spazio Zip" Via Mamiani 6 - Frascati (RM)- Ore 19:30 : dibattito con il regista Citto Maselli, a cura di Enrico Del Vescovo, ingresso libero. Info 3331135131"

Nel sito del Circolo Vegetariano ho inserito il discorso di Michele Trimarchi sulla neuropsicofisiologia, che si terrà nell'ultimo appuntamento del Ciclo della Vita, l'8 novembre 2009 a Calcata:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/27/calcata-8-novembre-2009-incontro-finale-del-ciclo-della-vita-dedicato-alla-neuropsicofisiologia-e-al-discorso-della-vita-oltre-la-vita/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere una lettera aperta che ho scritto al direttore de La Tua Voce, Michele Bonatesta, in merito alla mancata visita di Gianfranco Fini a Viterbo, anche immaginando per chi voteremmo se il PDL facesse le primarie...?:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/10/gianfranco-fini-abbocca-o-non-abbocca.html

Anche stavolta passo e chiudo, vostro affezionato Saul/Paolo
...............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Il piccolo principe, arrivato sulla Terra, fu molto sorpreso di non vedere nessuno. Aveva già paura di essersi sbagliato di pianeta, quando un anello del colore della luna si mosse nella sabbia.
"Buona notte", disse il piccolo principe a buon conto.
"Buona notte", disse il serpente.
"Su quale pianeta sono sceso?" domando' il piccolo principe.
"Sulla Terra, in Africa", rispose il serpente.
"Ah!.. Ma non c'é nessuno sulla Terra?"
"Qui é un deserto. Non c'é nessuno nei deserti. La Terra é grande", disse il serpente.
Il piccolo principe sedette su una pietra e alzò gli occhi verso il cielo:
"Mi domando", disse, "se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua. Guarda il mio pianeta, é proprio sopra di noi... Ma come é lontano!"
"E' bello", disse il serpente, "ma che cosa sei venuto a fare qui?"
"Ho avuto delle difficoltà con un fiore", disse il piccolo principe.
"Ah!" fece il serpente.
E rimasero in silenzio.
"Dove sono gli uomini?" riprese dopo un po' il piccolo principe. "Si é un po' soli nel deserto..."
"Si é soli anche con gli uomini", disse il serpente.
Il piccolo principe lo guardò a lungo.
"Sei un buffo animale", gli disse alla fine, "sottile come un dito!..."
"Ma sono più potente di un dito di un re", disse il serpente.

Antoine de Saint-Exupéry