Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Claudio Piacentini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Claudio Piacentini. Mostra tutti i post

domenica 22 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 23 maggio 2011 – Treia, Rigattiere Oggi, Ambaradam elettorale, Passoscuro scuro, Bracciano, Liberali a Milano..

Care, cari,

scrive Caterina: "Come aveva iniziato Paolo...... non mi è facile raccontare del mio rapporto con Treia..... In effetti scrivere di Treia mi imbarazza un po', è come scrivere del mio primo amore, è come parlare del rapporto con la madre, è un po' come andare dallo psicanalista! La storia del mio rapporto con questo paese è praticamente la storia della mia vita e non mi sento tanto importante da scrivere un'autobiografia e cercherò quindi di estrapolare dalla memoria emozioni ed immagini che possano in qualche modo interessare chi avrà la voglia e la pazienza di leggermi...” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/caterina-regazzi-treia-e-la-casa-della.html

Scrive Plokamos: "Oltre 1300 minori e bambini palestinesi sono stati uccisi dalle forze d'occupazione israeliane dal 2000 ad oggi". E' di nuovo Richard Falk, relatore speciale Onu, a esporre il disastrato stato dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati da Israele. "Operazioni militari, sparatorie e crimini deliberati. Nel 2010 sono stati assassinati 17 minori palestinesi in circostanze estranee ad offensive palestinesi. Nel dato rientrano anche 17 minori della Striscia di Gaza presi di mira dai militari israeliani mentre lavoravano alla raccolta di materiale edilizio di scarto, cercando di dare una mano in famiglia di fronte alla crisi occupazionale che a Gaza non risparmia nessuna fascia sociale. L'assedio israeliano continua anche sui materiali da costruzione e, il loro lavoro, è un contributo alla ricostruzione del territorio palestinese. Info. plokamos@hotmail.com"

Scrive Adramelek: "Giovedì 26 maggio ·h 19.00- FRANCESCA PERTI presenta IL GIUDICE SCRITTORE GENNARO FRANCIONE e il suo ultimo romanzo IL DRAGONE ROSSO. In questo romanzo neogotico Francione narra le labirintiche vicende di un giudice oscuro, Ladislaus Tayàr, che nella città magica di Torino viene preso dal Diavolo per realizzare un oscuro progetto di dominio sul mondo. Info. adramelek@tin.it"

Scrive Stefano Panzarasa, in veste di casalingo: "Mariagrazia è partita e torna domani, così ogni giorno devo anche prepararmi da mangiare (vegano, io che non so cucinare...!), pulire casa, seguire i gatti, la lavatrice, spazzare e lavare i pavimenti, oltre ovviamente tutto il resto... Faccio insomma il servizio completo... E' bello ma molto faticoso... Oggi poi vado via di corsa perché a Frascati canterò per il referendum sull'acqua... Buongiorno anche a te, caro fratello"

Scrivono gli amici bioregionalisti Marco e Marina: “Carissimi, vi giro il programma degli amici attori di Bracciano che si stanno dando da fare... sempre sui referendum. Passaparola, per il bene comune!!” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/22/bracciano-28-e-29-maggio-2011-iniziative-teatrali-per-promuovere-i-referendum/

Scrive Claudio Piacentini: "Non ricevo più nulla da tempo immemore, puoi inviare il Giornaletto per piacere anche a Paolo Urbini il nostro Presidente. Ho letto che non vivi più stabilmente a Calcata oppure ho capito male? Mi piacerebbe incontrarti per chiacchierare un poco su un progetto di una associazione nazionale di promozione sociale sui temi delle discipline olistiche. Sto studiando con un gruppo di ricercatori la Geografia Sacra. Avremo un'escursione il 5 Giugno, sarebbe importante riunirci in cerchio tutti insieme, Martedì incontrerò il nostro insegnante Alessandro (che credo tu conosca) e avuti i dettagli dell'appuntamento (se ho capito bene ad Ariccia vicino Palazzo Chigi alle 8 o alle 9 di mattina) Ti scriverò. Ad maiora.."

Mia rispostina: "Caro Claudio.. mi sembra di ricordare che non so per quale motivo il Giornaletto mi tornava indietro.. Sì, non sono più a Calcata, abito a Treia, proprio in questi giorni è stato aperto un blog in cui ci sono alcuni informazioni sul mio trasferimento e sul luogo: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/ - per chiacchierare, se non puoi venire a Treia,  dovremo farlo per mail oppure per telefono 0733/216293"

Scrive Danilo D'Antonio, controcorrente: "I difensori dell'ambiente sono così pervasi di fervore, per una causa che ci trova naturalmente tutti concordi, da dimenticare di salvaguardare anche l'essere umano oltre che l'ambiente naturale. Non è colpa nostra se siamo nati. Ora che siamo nati, noi umani abbiamo tutto il diritto di vivere sulla terra. Eppure gli ambientalisti, zitti zitti, hanno contribuito alla rimozione di questo diritto e se glielo facciamo notare ci si fiondano pure contro (la Rete mi è testimone). Mi sono rivolto loro tante volte: guardate che l'umanità sta crescendo, non potete pretendere uno STOP "indiscriminato" alle nuove costruzioni, non ci possiamo comprimere più di tanto, non potete rinchiuderci nei lager urbani, altrimenti poi ci droghiamo e facciamo pure di peggio. Oh! non si sono mai degnati di cambiare i loro appelli/editti specificando, com'io chiedo: SI FERMIMO I PESANTI INTERVENTI DI ENTI PUBBLICI ED IMPRESE PRIVATE MA SI PERMETTA AGLI ESSERI UMANI DI VIVERE SULLA TERRA. Insomma: perfino l'amore per la natura, vissuto in modo associativo o partitocratico, quindi politicamente FORZISTA, fallisce. Perché se la natura non la si può vivere, come si fa a continuare a difenderla? Ci ritroviamo costretti a combattere il totalitarismo ambientalista mentre vorremmo impegnarci per difendere l'ambiente! - Contatti: eulab@hyperlinker.com"

Scrive Roberto Falvella: "Regione Sicilia, tutela del territorio: 14 guardie forestali, comandate da 841 fra ufficiali e sottufficiali. I ragazzi della via Pal (il poetico libro di Molnár Ferenc) raccontava di una banda di 10 ragazzi a Budapest, in cui c’era un solo Soldato (il piccolo Nemecsek) comandato da 9 fra Generali, Colonnelli e Capitani. La Sicilia ha fatto meglio: ogni Agente Forestale è comandato da 60 Graduati. una vera tortura per il poveraccio! …Ma come mai? È molto semplice: una Legge Regionale (20 4 2007, Presidente Cuffaro) ha introdotto le promozioni automatiche con la semplice anzianità di servizio, quindi in 4 anni, 841 sono stati ripetutamente promossi ed ora comandano gli altri sfortunati 14 non ancora promossi! Eco.news.it"

Scrive il RigattiereOggi.it: “Oltre 800 oggetti vecchi sono sul sito http://www.ilrigattiereoggi.it - per vendere o acquistare oggetti di antiquariato o vecchi. Puoi vendere e non paghi nulla, anche se il tuo oggetto viene acquistato.
L’inserimento degli oggetti da vendere non costa nulla, basta registrarsi”

Scrive Anna Longo: “Cari colleghi, vi segnalo una grave emergenza ambientale sul Rio Tre Denari, nell'area della Riserva Naturale del Litorale Romano, a Passoscuro (Comune di Fiumicino). Proprio nel luogo dove stiamo organizzando per sabato 28 maggio 2011 la Giornata Nazionale di Spiagge Pulite con Legambiente, alle 15.00 l'acqua del fiume è diventata improvvisamente scura, le anguille hanno cominciato a scappare verso il mare, e i pesci sono stati decimati....” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/28-giugno-2011-passoscuro-sulla.html

Scrivono i Liberali di Milano: "I Liberali a Milano Votano Pisapia. Il berlusconismo si definisce “liberale”, ma è l’opposto del liberalismo, come dimostra la sua totale estraneità al movimento liberale europeo. Liberalismo significa governo della legge, separazione dei poteri, indipendenza dei giudici, laicità dello Stato, libera concorrenza, lotta ai monopoli, equità fiscale e sociale, uguaglianza delle opportunità, rispetto di ogni opinione, pluralismo dell'informazione. Il governo Berlusconi agisce sistematicamente contro tutti questi principi, isolando l'Italia ogni giorno di più dal novero dei paesi a democrazia liberale. Oggi l'alternativa non è destra-sinistra, ma salvare la liberaldemocrazia italiana o rassegnarsi alla sua crisi. In queste elezioni amministrative, in città-chiave come Milano, un voto significativo per Giuliano Pisapia darà un contributo decisivo a scongiurare la deriva, già troppo avanzata, provocata dal berlusconismo. Per adesioni: liberaliperpisapia@gmail.com"

Scrive Mao Valpiana: "Anche in questo momento la guerra è in atto e uccide. Anche in questo momento c'è chi vi si oppone con un atto di nonviolenza. Anche in questo momento la radioattività nucleare sta uccidendo. Anche in questo momento c'è chi vi si oppone con un atto di nonviolenza. Il digiuno che stiamo conducendo è un gesto di nonviolenza attiva, è un atto di speranza, è un fatto concreto contro la guerra e la sua preparazione, contro il nucleare che uccide il presente e il futuro. Sono più di 150 le amiche e gli amici della nonviolenza che hanno finora aderito al digiuno promosso dal Movimento Nonviolento per opporsi alla guerra e al nucleare. Per adesioni al digiuno a staffetta: azionenonviolenta@sis.it"

Scrive Fabrizio Belloni: “Dolci passerotti, vi giunga il mio divertito saluto. Ave atque vale, tartassati sudditi! Siamo ai ballottaggi e l'avanspettacolo della casta dà il..... "meglio" di sé (si fa per dire). Nessuno, o pochissimi, mette in luce la chiave di lettura dell'ambaradan elettoral-democratico. Io la vedo così:..” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/fabrizio-belloni-la-verita-cruda-anzi.html

Chiudo chiudo, tranquilli! Ciao, Saul/Paolo

…..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Quando arriva il momento, l’albero fiorisce. Quando arriva il momento, è carico di frutti. Quando arriva il momento, i frutti sono maturi, pronti a cadere e a morire nella terra, per creare nuovi semi, nuovi alberi e il cerchio procede all’infinito.” 
(Osho)

sabato 21 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 22 maggio 2011 – Diritto referendario, visibilità di Treia, censura a Cannes, Maremma laziale inquinata, Piante Innovative

Care, cari,

scrive il Centro di Cultura Ecologica: “ Il 23 e 24 maggio, presidio permanente a Montecitorio promosso da i comitati referendari, giorni in cui il Parlamento deciderà sul decreto Omnibus che contiene la finta uscita dal nucleare: per dire no all'approvazione di un testo che, provando a cancellare il referendum senza dare realmente l'addio al programma atomico, è una presa in giro degli italiani e un'offesa ai loro diritti. In queste settimane nel nostro paese è a rischio una elementare questione democratica. Al popolo sovrano la Costituzione riconosce il diritto di esprimersi tramite referendum popolare per l'abrogazione totale o parziale di una legge (Art. 75). L'esercizio di tale diritto tuttavia può essere sottratto al popolo non solo impedendo materialmente la possibilità di pronunciarsi (che sarebbe un atto palesemente illegale), ma anche attraverso la mistificazione e l'inganno. E' quello che sta accadendo in questi giorni....” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/21/decreto-omnibus-e-presidio-a-montecitorio-in-difesa-del-diritto-al-voto-referendario/

Scrive Marcello Dell'Eva: “Si è trovato faccia a faccia con l'orso bruno passeggiando su un sentiero delle Dolomiti, ha avuto la lucidità di riprendere tutto, e perfino di lanciare un messaggio. Si chiama Giuseppe Alberti e fa la guida e l'educatore ambientale nel Parco Adamello Brenta. Con lui, sabato 14 maggio alle 18, c'erano la moglie e il nipotino di 4 anni. Ed è stato lui a vedere per primo l'animale, prima che questo si accorgesse di loro, a circa 15 metri di distanza.... L'orso non è per nulla pericoloso... info@no-alla-caccia.org”

Scrive Claudio Piacentini: "Ho ricevuto con estremo piacere la notizia dell'incontro della Rete Bioregionale del 18 e 19 giugno a Ospitaletto di Marano in Emilia.. Giro l'informazione alla mia lista postale..."

Scrive Paolo Urbini: "Viene indetto un concorso artistico da Gruppo Artistico Monteverdino, Associazione Culturale, Via F. Ozanam 134 – 00195 Roma - XVII MUNICIPIO DI ROMA CAPITALE – PREMIO ARTE – VI EDIZIONE IN PIAZZA DELLA CITTA’ LEONINA – 18 – 19 GIUGNO 2011. Info e regolamento di partecipazione: urbinipaolo@alice.it"

Voglio contribuire a rendere visibile la realtà di Treia, per come io l'ho conosciuta e vissuta. Passeggio ogni giorno sotto le sue mura gagliarde, per le sue stradine medioevali, vago in piazze, vialetti, piazzette e vicoli, talvolta mi sembra di stare a Venezia, se non fosse che non incontro mai il mare quando mi affaccio dai dirupi, sul vuoto attorno che mi circonda.. vedo solo campagna, una distesa di verde variegato che segue i colori delle stagioni e che talvolta diventa giallo, rosso, marrone, bianco... E a distanza, colline e montagne.. Alcuni mi dicono che là, dove s'erge il Monte Conero, il mare c'è, e che nelle giornate terse di primavera si può scorgere... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/treia-da-invisibile-visibile-storie-e.html

Scrive Vincenzo Mannello, un libero parere “altro” su Cannes: “A Cannes la direzione del festival ha censurato il regista Lars Von Trier per aver affermato
"capisco Hitler". Anzi, ha tuonato: "mai più al festival"! Certo che fa effetto vedere come questi intellettuali radical-chic, proclamatisi difensori delle libertà civili più estreme poi censurino e condannino all'ostracismo chi esprime una mezza idea (perché di idee si tratta e non di atti violenti) revisionista. E la libertà di opinione ed espressione, specie culturale, che fine fa? Questi personaggi direttivi si rendono conto di essere conformi allo andazzo politico e pure giudiziario della Francia e dello Occidente tutto che vieta e punisce ogni pretesa revisionista? Hitler vietava e perseguitava l'arte e gli artisti non "ariani". Questi "intellettuali" vietano e perseguitano chi non la pensa come loro. Esiste una differenza? Il "conformista" PAOLO SORRENTINO acclamato, osannato, omaggiato e pure da quelli di cui sopra per aver girato un film oltremodo fuori dagli schemi....! Su cosa? Ma occorre domandarselo? Cosa c'è di più redditizio nel mondo radical-chic del club del cinema?....”

Scrive Maria: "...un americano, tra l'altro si è presentato come un maggiore dei rangers (non so se sia vero) che ha servito in Afghanistan, Iraq, etc... in youtube sai che mi ha detto? Perché voi italiani, con il Vaticano che ha tutte quelle ricchezze, la Sistina, il Colosseo, siete così gelosi delle vostre cose? Perché volete tutta per voi quella conoscenza? E io gli ho detto: è l' eredità dei nostri Padri. Lui mi ha risposto: e allora puoi capire come si sente un Americano? Ho detto: NO. No, non è capibile il saccheggio. E lui ha detto una cosa come:... perché non distruggete Roma, e ricostruire il Terzo Tempio a Gerusalemme? E la mia risposta è stata... perché è Roma la Vera Città Eterna. In quel momento, non ero granché in me. Ci siamo spostati in privato messaggio, e lui ha dimostrato uno smodato interesse per capire (e alla fine non l' ha capito) se valevano di più Roma o Gerusalemme. Anche alla luce delle decisioni di Pilato. La risposta è ovvia -per noi- Gerusalemme non è durata 2000 anni di Impero (Ma non è il caso di farlo sapere fuori dall'Italia...). E poi si è sviluppato un dialogo, in cui questo mi ha anche detto che lui intende andare negli Emirati Arabi perché Eric Prince dei mercenari Black Water sta arruolando per gli UAE (da paura) e pagano meglio degli USA perché sono gli emiri che assumono. Terrificante che adesso si torni come ai tempi dei Valerii di Vulci, quando armavano eserciti privati siamo in caduta libera da civiltà. Infine mi ha detto una cosa terrificante ancora... 'aiutiamo gli ebrei a costruire il terzo Tempio perché così finisce il terrorismo'. Ovviamente si prestava alla presa per il culo sulla faccenda Bin Laden, e lui ha detto: 'che hai capito, il terrorismo del Mossad dell'11 settembre, e delle banche contro di noi...' - Questi ci credono che con il terzo tempio quelli là li lasceranno in pace..."

In questo momento, in cui sulla Maremma incombe il rischio del ritorno del nucleare a Montalto, allo stesso tempo è necessario combattere contro un inquinamento chimico ed industriale diffuso: pesticidi, diserbanti, diossine e sterilizzanti endocrini, inquinanti plastici e ftalati, nitrati, metalli pesanti… prodotti chimici di sintesi ad ampi effetti collaterali, etc, che stanno causando un grave incremento di tumori ogni anno. Appare ovvio che se gli ulteriori progetti distruttivi programmati da questo governo venissero attuati (superstrade varie, ritorno al nucleare, etc.) si assisterebbe alla cancellazione completa del paesaggio della Tuscia, prima risorsa di questo territorio, con danni ambientali e d’immagine all’agricoltura locale difficilmente immaginabili... - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/difesa-del-territorio-bioregionale-non.html

Scrive Stefano Panzarasa: "Cari amici e amiche. Vi invio un mio videoclip realizzato per il referendum sull'acqua. Il senso della vita - Canzone per l'acqua pubblica http://www.youtube.com/watch?v=nBDr0ngdJOo - Video e canzone originali realizzati per il referendum del 12 giugno in occasione della Marcia per l'Acqua organizzata dal Comitato Difesa Acqua Pubblica della Sabina Romana nel Parco dei Monti Lucretili. Montorio Romano (RM) il 1° maggio 2011. Insalata sbagliata: Stefano Panzarasa - voce e chitarra ritmica, Roberto Capotorti - batteria, Luigi "skossa" De Bonis - basso e cori, Nicola Fornari - chitarra solista e ritmica, Dario Stabile - tastiere e percussioni"

Scrive Peppe Sini: "Si è tenuta ieri 21 maggio a Maccarese, presso la cooperativa
"Sant'Antonio", una tavola rotonda su: Ambiente, territorio e salute. Ad essa ha partecipato la dottoressa Antonella Litta, dell'Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde (International Society of Doctors for the Environment - Italia), che ha illustrato i danni ambientali e sanitari derivanti dal trasporto aereo con particolare riferimento alla situazione dell'aeroporto di Ciampino"

Scrive Melania: “...ti segnalo il sito di Piante Innovative ... forse lo conosci... saluti”

Mia rispostina: “Grazie Melania, veramente interessante.. e semplice... Ho scritto alle ragazze del blog: - Care Amiche/i, ho avuto la segnalazione da Melania dell'Agriturismo Coroncina. Ho inoltre scoperto che siete collegati ad Antonio di Vivere con Cura... Son contento della vostra esistenza.. Antonio è stato qui poco tempo fa per la 27a Festa dei Precursori del Circolo Vegetariano VV.TT. e tra non molto uscirà un numero speciale della sua rivista sui temi trattati "Cure naturali, alimentazione bioregionale, agricoltura biologica, spiritualità ed arte della natura". Non so se conoscete la Rete Bioregionale Italiana.. di cui sono un referente.. Il prossimo incontro della Rete si terrà a Ospitaletto di Marano (Modena), in occasione del solstizio estivo, e sarei contentissimo se voleste partecipare...”- Segue la presentazione del blog Piante Innovative:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/piante-innovative-si-presenta-con-il.html

Così per oggi concludiamo questo numero... Ciao, Paolo/Saul

…...............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Per me le corolle di fiori in primavera,
per me le bionde spighe nel cuore dell’estate,
per me i dolci grappoli dell’uva che si matura,
per me la glauca oliva formatasi nel freddo"

(Priapo - Canto delle Stagioni)