Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
lunedì 12 settembre 2011
Il Giornaletto di Saul del 13 settembre 2011 – Costi politici della crisi, picnic a Roma, Islam, Artverona11, ragionier Fantozzi, Gandhi a Bracciano..
scrive Enrico Verga: "...La frammentazione dell’euro potrebbe avere costi politici. Il “soft power” che l’Europa ha sullo scena internazionale potrebbe svanire (già svanito a mio avviso quando durante il periodo della crisi 2007 commissione e parlamento europeo eran praticamente fantasmi e le singole nazioni si attivavano, come in queste settimane Merkel e Sarkozy, per protegger i propri Stati…). E’ inoltre da ricordare che nessuno moderna unione monetaria si è scissa senza che intervenisse un qualche tipo di forma di governo nazionalista o guerre civili (e qui si richiede una nota estesa…)" - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/09/il-collasso-del-sistema-finanziario.html
Scrive Riccardo Fortuna: "Chi detiene grandi capitali, piuttosto che vederne ridotto il valore dall’inflazione, preferisce mettere alla fame l’intera società. La Banca europea preferisce provocare recessione, miseria, disoccupazione, impoverimento, barbarie, violenza, piuttosto che rinunciare ai criteri restrittivi di Maastricht. Ora tutto sta crollando.."
Scrive AVA: “Domenica 25 settembre 2011 ci incontreremo, dopo la pausa estiva, a villa Pamphili a Roma per un pik nik fruttariano ed uno scambio di idee sui prossimi progetti. Ognuno porti della frutta. Staremo sull’erba, parleremo, giocheremo (quindi abbigliamento comodo). L’appuntamento è per le ore 11,00 sotto il cavalcavia pedonale dell’Olimpica che divide i due ingressi della villa. Alle 11,30 precise ci muoveremo, quindi chi non arriva in orario avrà difficoltà a rintracciarci. E’ opportuno confermare la propria adesione. Tel. 06/7022863”
Scrive Paolo Scroccaro: "Siamo solo agli inizi di una fase di possibile transizione e ciò spiega la contaminazione che abbiamo descritto: esigenze nuove di giustizia cosmica, che vengono però espresse con categorie inadeguate e controproducenti, poiché appartengono all’immaginario antropocentrico che si intende denunciare. Bisogna invece trovare formule espressive e concettuali adeguate al compito più importante di questo momento storico (superamento dell’umanismo): occorre un ripensamento radicale, e in questo le saggezze cosmocentriche del passato possono ancora insegnare molto, e fornire almeno una parte di quei supporti culturali di cui si avverte la mancanza..." - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/09/paolo-scroccaro-lecologia-profonda.html
Scrive Musicamore: "Ed ecco il terzo concorrente del Concorso di canto online bandito dal blog Musicamore. Si chiama Stefano Panzarasa. Ci tiene a precisare che il testo della sua canzone ”Lo zampognaro” è di Gianni Rodari e lo scenario che si vede è il famoso presepio a grandezza naturale di Emanuele Luzzati (grande disegnatore italiano che collaborò per diverso tempo con Rodari) all’esposto al Parco della Musica di Roma nel Natale del 2009. I termini del concorso (per chi vuole darmi il suo voto): http://musicamore.blog.tiscali.it/2011/09/03/il-terzo-concorrente/ (per vedere il video e andare sul sito del concorso)”
Scrive Enrico Galoppini: "In Italia, in Europa, in Occidente, essere bollati come “antiamericani” comporta l’esclusione dal consesso delle “persone rispettabili”, se non addirittura una vera morte civile. Eppure c’è stata un’epoca, che culminò con la guerra nel Vietnam, nella quale essere “antiamericani” costituiva addirittura un vezzo, una moda ‘ribellistica’. A quella generazione di “contestatori” delle “marce per la pace” e “per i diritti” (nate negli stessi Usa e poi esportate in Europa!), ha fatto seguito quella del “riflusso”, del “ritiro nel privato”, dove spopolano i “benpensanti”, tra cui non pochi sono quelli affluiti dai ranghi dei “delusi del Sessantotto”. Ma le porcherie commesse in giro dall’America non sono affatto terminate con la fine della devastazione del Vietnam, perciò un atteggiamento ostile verso l’America e i suoi comportamenti è fisiologico e si ripresenta attuale ad ogni generazione. prosegue su: http://europeanphoenix.net/it/component/content/article/3-societa/119-i-falsi-miti-dellantiamericanismo-qdi-sinistraq
Commento di Georgeus: "Il problema, ormai, NON è solo quello della verità o meno del messaggio amerikano attraverso l'operazione delle Twin Towers ma c'è anche quello, (passato del tutto INOSSERVATO) della falsità dello Sbarco sulla Luna! Infine c'è anche il FALSO dei filmati sulla Libia. In realtà resi possibili nelle SALE DI POSA dello staterello (satellite USA) dello OMAN..."
Scrive Valeria Nandini: "Presentazione del libro Educare alla vita di SWAMI KRIYANANDA. Sabato 17 settembre 2011 ore 17.00 e Domenica 18 settembre ore 10.30 - Crowne Plaza Hotel, Via Aurelia Antica, 415 Roma. Il metodo educativo che prepara adulti e bambini a trovare la vera gioia ispirato agli insegnamenti del grande maestro indiano Paramhansa Yogananda. Info. nandini@ananda.it"
Scrive Giù le mani dai bambini: "Un nuovo grave scandalo per conflitto di interesse parte dalla Medical School di Harvard negli Stati Uniti ed investe l’Europa: il Prof. Biederman, uno dei più autorevoli sostenitori al mondo della terapia a base di psicofarmaci sui bambini per problemi di comportamento ed iperattività infantile, è a libro paga di una multinazionale farmaceutica.…"
Scrive Joe Fallisi: "Secondo l'Islam "Gesù", non figlio di Dio ma solo suo profeta ("O Gente del Libro! non siate stravaganti nella vostra religione e non dite di Dio altro che la verità! Che il Cristo Gesù figlio di Maria non è che il Messaggero di Dio, il suo Verbo che egli depose in Maria, uno Spirito da lui esalato. Credete dunque in Dio e nei suoi messaggeri e non dite: Tre! Basta! E sarà meglio per voi! perché Dio è un Dio solo, troppo glorioso e alto per avere un figlio! A lui appartiene tutto quel ch'è nei cieli e quel ch'è sulla terra, Lui solo basta a proteggerci!' (Cor., IV:171)" – Continua con commenti di Enrico Galoppini e Giorgio Vitali: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/09/joe-fallisi-e-le-verita-altre-dellislam.html
Scrive Elena: "Ogni settimana escono allegati a Focus Junior e a TV Sorrisi e Canzoni di fascicoli intitolati "Insetti da tutto il mondo" che contengono insetti veri, uccisi appositamente per questa "collezione". L'hanno fatto gia' altri giornali e riviste negli anni passati, si vede che davvero non sanno più come smaltire questi fascicoli orrendi"
Scrive Emilia Venturi: "DUE DONNE, PACIFICHE E INERMI, DEL MOVIMENTO NO TAV, SONO STATE INCARCERATE A TORINO SENZA MOTIVAZIONE ALCUNA E SONO IN ATTESA DI GIUDIZIO VI PREGO, FATE GIRARE LA NOTIZIA, TUTTO IL MONDO DEVE SAPERE"
Scrive Vittorio Marinelli: “Sul Corriere della Sera, il 10 settembre 2011, è uscito questo articolo: "Picchia la madre e muore La famiglia accusa la polizia. La denuncia Il fratello: gli sono state rotte 12 costole, lo ha dimostrato l'autopsia Aveva lesioni al fegato” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/09/roma-settembre-2011-verita-sulla-morte.html
Scrive Eleonora D'Andrea: “Da Giovedì 6 Ottobre 2011 a Lunedì 10 Ottobre 2011 ARTVERONA 2011 - Fedele alla sua missione di fiera più rappresentativa delle gallerie italiane di qualità, ArtVerona11 si muove tra continuità ed evoluzione Un pensiero fortemente positivo anima questa nuova edizione di ArtVerona che, svolgendosi per prima tra le maggiori fiere, apre di fatto la stagione del mercato dell’arte moderna e contemporanea. Info. ufficiostampa@elexpo.it”
Scrive Pietro Negroni di Agribio E.R.: “Cari amici, ecco il calendario dei prossimi appuntamenti con le serate post-mercatino a Vignola presso l’ az.agr. La Bifolca. Viste le giornate che si stanno accorciando, inizieremo un po’ prima, verso le 20,30 circa. Mercoledì sera proietteremo il documentario “We feet the world”, mercoledì 21“Una fattoria per il futuro” che parlerà di permacoltura. Mercoledì 28 settembre verrà presentato dagli autori, Caterina e Paolo, frequentatori del nostro mercatino, il libro che hanno scritto recentemente dal titolo: “Vita senza tempo”. Vi aspettiamo! Chiaramente anche al mercatino. Info. piero.negroni@teletu.it”
Scrive Econews: “Primavera Araba, risultato n° 1: il Welfare quale Scudo Antisommossa. I Regimi Arabi (evidentemente terrorizzati dalle rivoluzioni in corso) ora corrono ai ripari ed aprono i loro (ben forniti) portafogli ai giovani ed alle famiglie povere: era ora ! …….. Limes (5/09/2011) è andata a spulciare le ultime Leggi Finanziarie dei Paesi Arabi. Incredibile: cose mai viste finora!”
Scrive Giuseppe Turrisi: “Vi ricordate il Ragioniere Fantozzi? Quale arte è maestria in quei film, capolavori ancora non sufficientemente compresi, a mio avviso, dove la condanna al sistema capitalistico e la riduzione dell’uomo a pura macchina da produzione che deve anche essere grato al sistema per essere degno di esistere. Tale archetipo, mi perdonerà il mio amico Pietrangeli, ha una matrice anche evangelica, dove il servo stanco che torna dal lavoro di pastore, il padrone, ancora la sera dovrà essere grato e preparargli la cena. (Luca 17,5-10), c’è poi tutta una contro esegesi sulle Beatitudini che ha lo stesso sapore (mi si perdoni la sovrapposizione e gli accostamenti ma per ragioni di sintesi) del se “paghiamo tutti le tasse ne paghiamo di meno”, se siamo tutti servi degli altri alla fine non ci saranno più padroni (a farglielo capire, a “loro”), pure Engels e Marx avevano questo obiettivo (il metodo era discutibile)...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/09/12/litalia-di-giuseppe-turrisi-dalla-perdita-della-sovranita-monetaria-alloscuramento-della-sovranita-culturale/
Scrive Claudio Paci: "Ovidio Marras, il pastore sardo che ha messo in ginocchio il premier. Un tribunale della Sardegna ha stabilito che Ovidio Marras, professione pastore, ha il diritto sacrosanto di continuare ad utilizzare un terreno sul quale alcune imprese edili stavano costruendo. Il coraggioso pastore di 81 anni ha costretto alcuni dei più grandi nomi nel mondo degli affari italiano a cambiare un controverso progetto di sviluppo turistico su uno dei ultimi tratti di costa incontaminata del paese, poiché la zona designata per le costruzioni cancellava un percorso che lui usava per la transumanza"
Scrive Associazione Peripli: “Alla Feltrinelli in Via Santa Caterina a Chiaia 23 – Napoli Tel. 081.2405465 - Martedì 13 settembre ore 18.00. Incontro con 'Ala Al-Aswani in occasione della presentazione del suo libro La rivoluzione egiziana. Intervengono Amara Lakhous, Dominique Bendo-Soupou. Coordina Maria Donzelli. Info. peripli@gmail.com"
Come è già avvenuto in passato anche per l’edizione di quest’anno il Circolo vegetariano VV.TT. aderisce alla settimana mondiale del vegetarismo, che si svolge ai primi di ottobre 2011. Ancora una volta parleremo e dimostreremo esempi di Ecologia Profonda, Alimentazione naturale e Spiritualità Laica e stiamo prevedendo una serie di appuntamenti su questi temi. Tanto per cominciare il 2 ottobre ricorre la nascita di Mohandas Karamchand Gandhi, nato in quel giorno del 1869. Qui vorrei ricordare che Gandhi fu preso a modello della Nonviolenza da Aldo Capitini che fondò sia il Movimento Nonviolento Italiano che l’Associazione Vegetariana Italiana, di cui il Circolo VV.TT. è un membro storico. Pertanto in questa giornata stiamo organizzando alcuni incontri nella Tuscia, ove sono le nostre radici, per benedire gli amici vegetariani che hanno proseguito nell'opera. Caterina ed io saremo a Nepi a pranzo a casa di Luisa, la segretaria del Circolo, più tardi, verso sera, andremo nel nuovo punto d'incontro vegetariano Zuccallegra, invitati dall'amico Roberto Caivano. Appuntamento alle h.18.30, in via G. Tamburri 9, Bracciano (RM). Dove si terrà la presentazione di Vita senza Tempo. Il 3 ottobre 2011, si terrà a Calcata (Vt) un incontro informale presso la sede storica del Circolo..” - Continua:
http://retedellereti.blogspot.com/2011/09/settimana-vegetariana-mondiale-ottobre.html
Anche oggi la dose di notizie è stata consumata, buona riflessione! Saul/Paolo
…......
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
"La Rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia. La Rivoluzione è un atto di violenza".
(Mao Tze Dong)
…......
“…c’è una verità fondamentale la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui uno si impegna a fondo anche la Provvidenza allora si muove. Infinite cose succedono per aiutarlo, cose che altrimenti non sarebbero avvenute. Qualunque cosa tu possa fare, incominciala. L’audacia ha in sè il genio, potere e magia. Incominciala adesso”
(Goethe)
sabato 27 agosto 2011
Il Giornaletto di Saul del 28 agosto 2011 – Era Ecozoica, il viaggio di Stefano Andreoli, garage a Vetralla, psicologia del denaro, Panaro....
scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, un "colpo al cerchio e uno alla botte"... Viva la saggezza popolare! Pensa che di fronte al mio laboratorio (la vedo mentre ti scrivo) c'è una botte antica con i suoi cerchi e dietro casa mia, in una angusta ma bella cantina c'era il laboratorio di un bottaio e ci sono ancora tanti cerchi di metallo... Quindi sto al posto giusto per meditare... A parte ciò io penso che non ho mai trovato una persona bella come te, disposta a farsi criticare, pure a farsi prendere in giro (a volte mi diverto tanto), a dialogare, discutere con un amico senza mai lasciarsi andare alla rabbia per le critiche anche le più caustiche e feroci... Solo con te mi sento libero di esprimere pienamente il mio pensiero perché so che posso fidarmi... Non so perché tra noi è capitato ma è così e me la godo. Mi sa che un giorno potremo trasformare in un bel libro le nostre riflessioni (ora non ho proprio tempo, altrimenti troverei una ventina di temi interessanti... e...). Un caro saluto, fratello”
Scrive Claudio Paci: "Ciao Paolo, posso aggiungerti al gruppo ecologisti e civici o sei contro? Ho molte perplessità ma dobbiamo unirci in qualche modo. Ecologisti e Civici Un gruppo per discutere, e fare proposte sul nuovo soggetto politico degli Ecologisti e Civici".
Mia rispostina: "Quanti anni trascorsi e quante delusioni con i Verdi! Ora diventano Ecologisti e Civici? Ma.. per quello che serve.. soprattutto su facebook...? Me ne aveva parlato Nico Valerio ed eravamo andati all'incontro di Bologna.. ma le belle parole sono finite in fumo.. mi pare che tutto ruoti attorno al progetto di Bonelli di sfondare in politica, non so ho avuto questa sensazione.. Conosco Bonelli da moltissimi anni ma ricordo che quando era nei Verdi non ha mai fatto nulla per favorire nuovi paradigmi e esperienze come quelle del Bioregionalismo e dell'Ecologia Profonda o della Spiritualità Laica, che da sempre ci contraddistinguono (mi riferisco al Circolo vegetariano VV.TT. ed alla Rete Bioregionale Italiana). In tutte le occasioni pubbliche in cui ho cercato di inserire queste tematiche nei Verdi ho sempre ricevuto schiaffi in faccia.. a cominciare dai tempi del Manconi (che ancora non sono riuscito a capire come fece a diventare coordinatore..). Non vorrei che questi ecologisti e civici fossero un altro esperimento "alternativo" alla Pecoraro Scanio... (altro beccaccino illustre).
http://www.google.com/search?client=gmail&rls=gm&q=ecologisti+e+civici+paolo+d%27arpini#sclient=psy&hl=it&client=gmail&rls=gm&source=hp&q=ecologisti+e+civici+paolo+d%27arpini&pbx=1&oq=ecologisti+e+civici+paolo+d%27arpini&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=s&gs_upl=0l0l0l31094l0l0l0l0l0l0l0l0ll0l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=ffc9689466c78179&biw=1024&bih=571"
Consigli per le cure naturali. Scrive Marco Tiberti: "La Graviola o (anche chiamata guanabara) proviene dall'America Centrale e dal Sud-America ed è un frutto grande ca 20-40cm con un peso tra 2 e 4 kg. Alla sua polpa sorprendentemente morbida e bianca che circonda i noccioli grossi e neri, vengono attribuite proprietà molto benefiche per la salute. Con il suo sapore aspro/dolce asprignolo, graviola fornisce il corpo con abbondante vitamina C oltre alle vitamine B e magnesio. In oltre è anche molto ricca di fibre. Ha forti proprietà anticancro. La Graviola è inoltre usata come agente antimicrobico ad ampio spettro per le infezioni sia batteriche che fungine, è efficace contro i parassiti interni, abbassa la pressione sanguigna e viene utilizzata per la depressione e lo stress nervoso"
Scrive Stefano Andreoli: “Solitamente si pensa al viaggio come ad una delle tante possibilità estive per rilassarsi dopo un anno passato ad alienarsi in un grigio ufficio, per raggiungere un vero divertimento rifacendosi dalla noia accumulata faticosamente, o ancora per andarsi a cacciare chissà quali bellezze nel mondo con la speranza che possano alleviare qualche nostro male..” - Continua:
http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/il-senso-del-viaggio-di-stefano.html
Scrive Carlo Consiglio sul tema della prostituzione femminile: “Carissimo Saul, mi inserisco sulla discussione tra Lidia e Caterina sulla prostituzione. A Lidia: Perché quando faccio venire a casa mia la donna delle pulizie e la pago, nessuno sostiene che la sfrutto, ma se mi porto una prostituta sì? A quanto pare se una donna lavora usando le mani va tutto bene, ma se usa i genitali va male! E che differenza c'è tra le mani ed i genitali? Non sono tutte parti del corpo con pari dignità? La vagina appartiene alla donna e solo lei ha diritto di decidere chi farvi entrare, e se gratis o a pagamento. A Caterina sullo sfruttamento della prostituzione: Perché le agenzie di collocamento vanno bene e i magnaccia no? Infatti la prostituzione può piacere o no, ma è un lavoro come un altro. E quindi anche le prostitute devono pagare le tasse, come chiunque altro. Tutte queste discriminazioni sulle prostitute, su chi ne beneficia e su chi le "sfrutta" derivano dal fatto che consideriamo il sesso come qualcosa di peccaminoso. Se riuscissimo a considerarlo come una cosa normale (in genere bella) della vita, allora sarebbe tutto più semplice! Ciao”
Scrive Doriana: "L'uso del profilattico è molto antico... La sua diffusione si interruppe bruscamente durante il medioevo, a causa della moralizzazione cristiana dei costumi effettuata dal monachesimo...L'uso del profilattico, diffuso anche nelle coppie stabili, è consigliato a maggior ragione nei rapporti occasionali, sia come anticoncezionale ma ancor più come protezione nei confronti di malattie sessualmente trasmissibili (MST), in primo luogo l'AIDS, ma anche epatite C, sifilide, gonorrea, clamidia, herpes, ecc. La Chiesa cattolica ne vieta fermamente l'uso, in quanto è intrinsecamente immorale ogni azione - come, per esempio, la sterilizzazione diretta o la contraccezione -, che, o in previsione dell'atto coniugale o nel suo compimento o nello sviluppo delle sue conseguenze naturali, si proponga, come scopo o come mezzo, di impedire la procreazione..."
Scrive Lorenzo Parlati di Legambiente Lazio in difesa dei piccoli comuni: “"I piccoli comuni rappresentano un patrimonio di grande importanza per il nostro Paese, che è famoso in tutto il mondo per i piccoli borghi e i tanti campanili, cancellare tutto ciò è impensabile, devasterebbe peraltro la vita di un quinto degli italiani che risiede in questi territori. La norma contenuta nella manovra finanziaria colpisce ingiustamente queste autonomie locali, sopprimendole in sostanza, quando piuttosto va sostenuto il percorso già avviato da molti piccoli Comuni per le gestioni associate di funzioni amministrative e servizi locali”
Ed ora un compendio di pareri, fra alcuni membri della Rete Bioregionale Italiana, in merito al sistema matristico (o matriarcale) come modello sociale per la nuova era ecozoica: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/matrismo-come-modello-sociale-per-la.html
Scrive Lorenzo Spurio: “La prima Antologia “Esordi Amo” è ideata e organizzata da Lorenzo Spurio, Monica Fantaci e Massimo Acciai, scrittori e poeti esordienti che si occupano di letteratura e cultura attraverso i loro spazi online e che intendono con questa iniziativa dare la possibilità ad altrettanti giovani di dire la propria, di esprimere le loro invenzioni letterarie. Il concorso è aperto a tutti senza limiti di età ed è gratuito. E’ articolato in due sezioni: a) POESIA IN LINGUA ITALIANA A TEMA LIBERO - b) RACCONTO IN LINGUA ITALIANA A TEMA LIBERO. Info. lorenzo.spurio@alice.it”
Scrive Nandini: "Ho il piacere di invitarti alla presentazione del libro Educare alla vita con la presenza di Swami Kriyananda che si svolgerà Sabato 17 settembre 2011, ore 17:00 al Crowne Plaza Hotel di Roma. Se vorrai approfondire la Domenica mattina 18 settembre, ore 10.30 si svolgerà una Tavola Rotonda con gli insegnanti di Educare alla vita. Info. nandini@ananda.it"
Scrive Giuseppe Turrisi: “La psicologia del denaro. Ricchezza e qualità della vita (Nuovi equilibri) di Rüdiger Dahlke e M. T. Pozzi, Psicologia del denaro di Georg Simmel. Partendo da questi due libri, si può tentare di fare una proiezione ed evoluzione parlando della “psicologia del debito”. Però prima di inoltrarmi nelle mie riflessioni in merito devo dire che al momento ci sono gli ebrei ed in parte anche i mussulmani che si stanno facendo grandi risate sulla stupidità del mondo capitalistico. Tutta la finanza (quella che conta) infatti è travagliata, con studi, analisi e contro analisi, dubbi, intere università, schiere di specialisti e sofisticati software, potenti computer, economisti di tutto il mondo, ecc, intenti nel risolvere le crisi e continuano a non comprendere la causa di tutto...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/27/giuseppe-turrisi-la-psicologia-del-denaro-psicopatologia-della-ricchezza-e-la-dittatura-del-debito/
Scrive Econews: “Servono 2 miliardi nel 2011, 6 miliardi nel 2012: e ora chi paga? ……. Tagliare gli sprechi! Assordante silenzio di TV e Giornali sui colossali, continui sprechi finanziari del Bel Paese (ovviamente sarebbero i primi da tagliare nella manovra in corso): EVASIONI FISCALI, RELIGIONI ESENTASSE, AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE COLABRODO, ECC. ECC.”
Scrive Sofia Minkova: "Viene proposta una tassa sugli stipendi multi-milionari dei calciatori e sulle loro società e inizia uno sciopero nazionale delle partite; i media mettono questo sciopero su tutte le prime pagine e il popolo ignorante, a cui viene tolto mensilmente il 40% dello stipendio per pagare il debito pubblico, è più affranto per la mancanza della partita domenica che per la mancanza di un futuro stabile per i loro figli"
Scrive Giovanni Panunzio: "Se anche i calciatori scioperano (credo che sia la prima volta in Italia), siamo veramente alla fine! Ovvero: se Berlusconi non sa più tutelare i suoi interessi, ha proprio chiuso!"
Scrive Giuseppe Magliacane: "Gli insorti non conoscono la città di Tripoli e spesso si prendono a fucilate perché non hanno modo di farsi riconoscere. Lo affermano gli inviati di Sky News che con scetticismo guardano alle dichiarazioni del Consiglio transitorio secondo cui Gheddafi sarebbe bloccato ed avrebbe le ore contate. Nei quartieri controllati dagli insorti si segnalano episodi di sciacallaggio"
Scrive Elisabetta De Minicis (Presidente del Centro Internazionale di Studi per la Storia della città), in merito alla trasformazione in garage di una costruzione medioevale a Vetralla: "In merito alla questione dei lavori che si stanno eseguendo alla base della torre medievale del XII secolo in via Cassia 38, non sono fino oggi intervenuta ufficialmente in quanto ritenevo che ci fosse alla base delle concessioni date ai lavori un grande fraintendimento..." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/08/garage-vetralla-in-antico-stabile.html
Scrive Alberto Riva, in merito alla tracciabilità dei rifiuti, SISTRI: “23 agosto 2011, in sede di conversione in legge, la Commissione Ambiente del Senato ha condizionato il proprio parere favorevole al totale ripristino del SISTRI, a far data dal 1° gennaio 2012, con alcune considerazioni; leggi di seguito il parere: http://reteimpianti.it/collablogazione/sistri-abrogato-reinserito/ - Che cosa ne pensi?”
Scrive Paolo Urbini: “Leggo, a volte con interesse, le notizie che passi quotidianamente sul tuo Giornaletto. Anche se non sempre sono d'accordo su ciò che scrivi. Comunque continuerò a leggerlo, compatibilmente con il tempo che gli dedicherò”
Scrive Caterina: “Iermattina stavo facendo la mia solita passeggiata verso il Panaro,
quando mi sono imbattuta in uno strano fatto: nella pozza che c'è in fondo alla cavedagna che parte da Spilamberto, Via Gibellini, che ormai è ridotta al lumicino (spettacolo spaventoso, mai vista così) e dove di solito stazionano aironi bianchi e cinerini, germani e gallinelle d'acqua, c'erano 5-6 uomini che pescavano con le canne, in 10-15 mq d'acqua. Erano distanti e non ho potuto chiedere spiegazioni. Dopo circa un'ora di telefonate a vuoto, sono riuscita a contattare la polizia municipale della Unione Terre dei Castelli, che comprende vari Comuni della Provincia di Modena, a sud del Panaro, dato che la Polizia Provinciale pareva "fuori servizio" essendo sabato. Ho segnalato la cosa a loro e dopo un po' mi ha richiamato una responsabile dell'Ufficio Provinciale che mi ha chiesto ulteriori dettagli (se era una pozza o un lago, se era di qualcuno, ecc.) e mi ha detto che andavano a vedere, ma se la pozza è in un terreno privato non c'era niente da fare, neanche, come proponevo io, mettere un cartello di divieto di pesca.... Che tristezza! Quegli uccelli andranno da un'altra parte... se non saranno già morti di fame! Pare poi che ci sia una gran moria di pesci proprio nel tratto di Panaro chiamato "pettine" tra Spilamberto e S. Cesario”
Ci sono modi diversi di trasmettere il messaggio dell'ecologia profonda, questo che vi sottopongo è uno scambio di pareri fra due ecologisti che perseguono lo stesso fine, con metodi leggermente diversi (almeno nella forma).. A voi giudicare se possono integrarsi....: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/corrispondenza-ecologista-due-modi-di.html
Credo che anche per oggi possiamo salutarci qui, ciao, Saul/Paolo
…....
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“If you want to make real progress, you must give up all idea of personal attainment. The ambitions of the so called yogis are preposterous. A man’s desire for a woman is innocence itself compared to the lusting for an everlasting personal bliss.. Liberation is never of the person, it is always from the person."
(Nisargadatta Maharaj)