Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Calendimaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calendimaggio. Mostra tutti i post

domenica 13 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 14 febbraio 2011 – Kali Yuga, Wesak Beltane Calendimaggio, Alex Zanotelli, pannelli solari sporchi, il sacro gatto...

Care, cari,

Buona festa degli innamorati a tutti... belli e brutti e pure pansessuali! A proposito avete letto la proposta sul San Valentino pansessuale? http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/28/pansessualita-2011-14-febbraio-giornata-dei-liberi-innamorati-pansessuali-nei-nuovi-parchi-dellamore-di-peter-boom-e-paolo-darpini/

Scrive Lucilla Casta: “Ciao Paolo, ti invio un testo che ho scritto in questi giorni dalla mia esperienza ...Mi ricordo adesso che forse tu non lo puoi aprire, te lo invio lo stesso.... vedi tu se puoi leggere..” - Eccolo:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/lucilla-casta-satana-arimane-kali-yuga.html

Per tutti coloro che sono interessati a partecipare ai festeggiamenti del 27° anniversario del Circolo Vegetariano VV.TT. Ecco qui la bozza programmatica dell'evento, che si svolge a Treia dal 7 al 15 maggio. Sono aperte le adesioni:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/13/maggio-a-treia-27%c2%b0-anniversario-del-circolo-vegetariano-vv-tt-fioriscono-le-rose-wesak-calendimaggio-beltane-dal-7-al-15-maggio-2011-nellantica-citta-dedicata-a-trea-iside/

Sull'argomento soprastante ecco ricevuta una lettera da Giusy: “Salve, sono interessata a partecipare alle due giornate di apertura 7 e 8 maggio, per favore mi inviate ulteriori informazioni circa la modalità per aderire e se c'è un'organizzazione circa il pernottamento?”

Mia rispostina: “Cara Giusy, grazie per aver scritto. Appena ora ho salutato Sonia Baldoni che è venuta a trovarmi per mettere a fuoco alcuni aspetti dell'incontro dell'8 maggio. Inerentemente la tua richiesta di chiarimenti ti comunico che abbiamo previsto un sistema di alloggio estremamente spartano e comunitario, forse in un letto più facilmente con il proprio sacco a pelo sui tappeti che verranno stesi sul pavimento, nella nuova sede del Circolo. Se invece hai esigenze più sofisticate puoi rivolgerti ad alcuni agriturismi del circondario o all'Hotel Grimaldi di Treia. Oppure chiedere a Sonia Baldoni che si è offerta di ospitare alcune compagne nella sua casa di San Severino Marche, vicino a Treia. Telefono di Sonia 333.7843462”

Ho pubblicato una lettera di denuncia sul deturpamento paesistico di una vallata un tempo dolce e verde, ora al posto dell'erba in numerosi appezzamenti un tempo agricoli si vedono distese e distese di "black blok",  neri pannelli a terra, che interrompono l'armonia e creano una sensazione di disagio all'occhio un tempo avvezzo alla bellezza. I pannelli solari andrebbero usati con intelligenza, rivestendo magari  capannoni industriali, oppure in prossimità di autostrade od in aree degradate e non posizionati a rovina del paesaggio... che è  una grande ricchezza ecologica  ed un patrimonio  per l'intera comunità – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/treia-quei-pannelli-solari-terra-che.html

Scrive Sara: “Ringrazio Marco Bracci per gli spunti che mi da per scrivere cose che altrimenti non scriverei...”

Scrive Enrico Del Vescovo: “Cari tutti, vi invito a partecipare e diffondere la seguente importante iniziativa. Nella nostra epoca i beni fondamentali dell'umanità, come l'acqua, l'aria, le foreste, il territorio ecc., sono sempre più violentati dal modello di sviluppo attuale fondato sul libero mercato e l'accumulazione del capitale. Alex Zanotelli, comboniano, rappresenta uno dei testimoni più autorevoli del nostro tempo ed è sceso in campo in difesa dei beni comuni tra cui, in particolare, proprio l'acqua. A questo proposito occorre ricordare che tra qualche mese nel nostro paese è previsto lo svolgimento del referendum sul tema della gestione dell'acqua. VENERDI 4 MARZO, ore 18:30 GROTTAFERRATA (RM), Abbazia di S. Nilo incontro con ALEX ZANOTELLI comboniano: "SALVIAMO I BENI COMUNI: L'ACQUA NON E' UNA MERCE!" interviene anche: FRANCO MEDICI docente presso l'Università di Roma La Sapienza. Info:333.1135131"

Il 17 febbraio è un giorno magico... viene celebrato un altro martire della furia papalina, oltre agli eretici ed alle streghe il papato bruciava anche i gatti... - Ecco cosa scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ecco un articolo sulla festa nazionale del gatto per i lettori del Giornaletto, un caro saluto....” - Leggete tutto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/rita-de-angelis-ed-il-miglior-amico-del.html

Chiudiamo chiudiamo e basta... Ciao, Paolo/Saul

…......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

How Strange are the world’s ways;
People, Neglecting parents while they are Alive,
Perform with Pious Pride
Elaborate rites for ancestors.

(Sri Ramana Maharshi)

lunedì 7 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 7 febbraio 2011 – Maggio a Treia, Razionale follia, Giuseppe Tucci, cemento a Milano, plastica, cappella del rosario...

Care, cari,

oggi Caterina se ne ritorna a Spilamberto ed io resto a Treia sino al 6 marzo p.v.
Ieri si è tenuta qui a casa di Caterina la settima sessione sullo zodiaco cinese e sull'I Ching. Eravamo in sette... Ed abbiamo adeguatamente festeggiato anche l'arrivo del nuovo anno della Lepre Metallo con un ottima pranzetto a base di erbe selvatiche, portate dall'amica Sonia. Tra l'altro Sonia ci ha dato un buon consiglio, ovvero di iniziare a parlare dell'incontro previsto a Maggio qui a Treia, dando ogni giorno degli input sulle tematiche e sugli eventi previsti. Tanto per cominciare abbiamo deciso che la riunione, che coincide con il 27° anniversario del Circolo Vegetariano VV.TT., con Beltane, Calendimaggio, Wesak, metà stagione dopo l'equinozio della primavera, la festa della Grande Madre, etc. si protrarrà per 9 giorni, ovvero inizierà il 7 maggio per concludersi il 15 dello stesso mese. Oltre alla tavola rotonda del 7 maggio sul tema di Agricoltura biologica, alimentazione bioregionale, cure naturali e spiritualità della natura, e la passeggiata sul campo per la raccolta di petali di rosa e la preparazione di fiori di bach dell'8 maggio, ci sarà -sempre la domenica 8 maggio- l'inaugurazione della nuova sede del Circolo, con una mostra di opere artistiche di vario genere che si concluderà la domenica successiva. Durante i giorni infrasettimanali terremo degli incontri conviviali con musica arcaica, poesie, immagini proiettate, etc. con clou e svernissage per il 15 maggio 2011. Da quella data la nuova sede operativa del Circolo Vegetariano VV.TT. sarà a tutti gli effetti questa di Treia, pur che a Calcata resterà ancora la sede storica. Avremo comunque modo di parlare di queste cose nel corso dei prossimi Giornaletti.....

Scrive Fomafomic: “...si, sono felice di ricevere "Il Giornaletto di Saul" ho bisogno della mia quotidiana razione di razionale follia come dell'aria che respiro...”

Mia rispotina: “..ed anche la razionale follia ha bisogno di raggiungerti.. ciao!”

Ho pubblicato uno stralcio del racconto di un viaggio esplorativo di Giuseppe Tutti in India, breve breve: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/la-spedizione-di-giuseppe-tucci-del.html

Scrive Luisa: “Finalmente ricevo il giornaletto. Grazie! Un abbraccio a te e Caterina..”

Scrive Armando per comunicarci le ultime novità sul paventato taglio del bosco di Fogliano a Faleria, pare che il taglio non si farà... ma apprendetene le ragioni “strane” leggendo la sua lettera:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/faleria-il-taglio-del-bosco-di-fogliano.html

Scrive Francesco Pinerolo: "Il Piano regolatore approvato dalla Giunta di Milano, guarda ai poteri forti cementificando la città, abbandona la periferia al proprio destino e lascia tutte le questioni che riguardano le case per i meno abbienti (housing sociale) solo alla sensibilità degli operatori privati. Letizia Moratti per sperare in una rielezione doveva farlo approvare entro il termine tassativo del 14 febbraio, e quindi l’assessore ciellino all’urbanistica Masseroli con un atteggiamento vergognoso e dittatoriale di violenza e ignoranza inaudite ha spazzato via oltre 4mila osservazioni che i milanesi avevano fatto, soffocando così la voce di decine di associazioni (rete dei Comitati milanesi, Fondo Ambiente Italiano, Lega Ambiente, Italia Nostra, Genitori Antismog ecc), di Enti pubblici (ASL, Arpa e Soprintendenza), oltre che delle opposizioni"

Scrive Sara Laurencigh: “Ci sono pratiche che aiutano ad aumentare la luce, anche le preghiere, se fatte a ripetizione, fanno questo. Quando una persona sta molto male è importante focalizzare il pensiero e praticare affinché gli venga donata luce. La luce sarà un veicolo che gli permettere di proseguire sia nella forma fisica che non fisica, a sua discrezione.... per così dire..”

Scrive Libera: "La battaglia di Lepanto fu considerata universalmente “la più grande battaglia navale di tutti i tempi", ed ebbe a dire William Faulkner “Il passato non è mai morto, anzi: non è neppure passato”. I Turchi Selgucidi arrivano dal lontano oriente e tra il secolo XII e XIV conquistano tutto il medio oriente e da quei popoli vengono convertiti alla religione Islamica, della quale divengono i grandi propugnatori e integralisti. Tutte le loro conquiste successive vengono fatte in nome di quella religione, per cui essa diventa sinonimo di turco. Michele Ghisleri, il Grande Inquisitore, viene eletto Papa il 7 gennaio 1566 ed è riconosciuto come un Papa intransigente permeato da rigorismo cattolico. Mise al bando da Roma i corrotti, i ruffiani, le cortigiane, gli approfittatori, abolì il carnevale, impose la stretta osservanza del matrimonio e la fustigazione per gli adulteri. In Venezia venne a lui dedicato un altare nella cappella nella chiesa dei Domenicani dei S.S. San Giovanni e Paolo, accanto alla porta della più grande cappella dedicata alla vittoria di Lepanto, ora chiamata Cappella del Rosario”.

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio articolo sul destino dei sacchetti di plastica in Italia ed in Europa. Ciao e buon lavoro” Eccolo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/06/addio-ai-sacchetti-di-plastica-percorso-lungo-e-di-difficile-attuazione/

Vogliamo salutarci qui? Ciao a tutti, Paolo/Saul

...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi, stare con se stessi. Le scuse per non fermarci a chiedere se questo correre ci rende felici sono migliaia, e se non ci sono, siamo bravissimi a inventarle" (Tiziano Terzani)