Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
venerdì 1 aprile 2011
Il Giornaletto di Saul del 2 aprile 2011 – Aprile a Treia, cane Nero, uova di coturnice, le previsioni di Edgar Cayce, processo breve.. anzi nullo....
pare che la primavera finalmente si faccia sentire, ieri 1 aprile, mi aspettavo qualche scherzetto ma la vita mi ha sorriso. La giornata è cominciata con la solita letterina di Caterina che mi ha scritto: “Buona colazione e buon tutto. Ti abbraccio e ti bacio pure” - Ed io le ho raccontato come il suo augurio fosse stato proficuo: “Eccomi di ritorno, amore mio, stamattina davanti al baretto ho incontrato il pittore Dumì, ci siamo fatti una chiacchierata e siamo entrati dentro a prendere un caffè (lui, io un cappuccino) lì c'era pure la professoressa sciroccata Mariella e Giovanna (la nuora, al bancone). Ci siamo scambiati un po' di battute simpatiche, quando è entrata una ragazza che voleva parlare con Dumì, pare che sia una bisognosa di attenzioni, che va a sfogarsi con lui, raccontandole i suoi guai... Mi è piaciuto molto l'atteggiamento di questo uomo saggio che sa accogliere tutti senza pretese (molto più modesto di me... debbo dire). Ed in fondo anche la professoressa mi è simpatica, malgrado il suo sarcasmo superficiale è una brava persona, e pure Giovanna semplice e sintetica, e tutti gli altri che stavano lì, come membri sparsi di una stessa famiglia... Poi sono andato alla Posta, c'era un po' di fila.. ma infine sono riuscito a sgattaiolare davanti ad uno sportello dove c'è sempre un'impiegata che non mi fa aspettare, però il computer non prendeva la scheda del conto, così mi ha fatto passare all'altro sportello, dov'era un'altra impiegata quasi altrettanto gentile (solo un po' più musona).. alla fine sono riuscito ad acchiappare i miei 400 euro di pensione.. Miracolo... Anche stavolta lo Stato mi ha finanziato. Beh, con i soldi in saccoccia, il sole fuori e la sciarpa bianca al vento sono tornato al baretto e mi sono concesso un altro cappuccino ed un maritozzo con la panna.... Ho letto sui giornali che alla Camera c'è continua bagarre.. che governo schifoso che abbiamo... "eppure c'è il sole" mi son detto!
Replica di Caterina: “A proposito di Dumì, sai che cosa mi suscitava quella persona? E' un uomo, un "ragazzo" (mi fa questa impressione) che vedo passare per Treia da quando sono nata, ma solo pochi anni fa mi sono accorta della sua presenza e del suo modo di essere così gentile e sensibile, anche e soprattutto nei confronti degli animali. Gli avrei voluto chiedere di portarmi a vedere il suo orto e magari stare lì con lui e col gatto che a volte va lì ma che lui tiene (o teneva) sempre libero. Solo così, anche senza parlare. E poi, avrei voluto sentirlo suonare. L'altra sera ho visto un po' della trasmissione di Santoro ed hanno fatto rivedere il casino che è successo in Parlamento, veramente una vergogna, ma è anche vergognoso secondo me che in una trasmissione di approfondimento politico si dia tanto spazio a queste sceneggiate. Se servisse almeno a disgustare definitivamente le persone, gli elettori, ma credo che invece molti si facciano influenzare positivamente dalla energia e dalla sfacciataggine con cui alcuni dei nostri politici si fanno notare”
Inoltre Caterina ha scritto: “Caro Paolo... ho avuto una interessante notizia: ci sono in vendita prodotti (polvere o pastiglie) a base di uova di coturnice, che pare funzionino contro le allergie stagionali tipo raffreddore da fieno con quel che eventualmente ne consegue. Ho pensato di provare questa profilassi...“ - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/bioregionalismo-e-cure-naturali-uova-di.html.
Scrive Cristina: “Dopo le numerose cure e la degenza in clinica, Nero si è rimesso. Le ferite si sono rimarginate e i test sono risultati negativi per lesh e le altre malattie. Ora questo angelo, che ha sofferto e sopportato in silenzio la sua condizione, riempiendoci il cuore con lo sguardo intenso dei suoi meravigliosi occhi gialli, cerca una famiglia per sempre. Non chiediamo soldi, solo amore e impegno per lui. E' un cane buonissimo, discreto, bello da morire nonostante le sofferenze e l'abbandono subiti. Si trova in Provincia di Roma ma per un'adozione del cuore lo portiamo in tutto il Centro Nord. Info e adozioni: 333.4622051”
Scrive Francesco D'Ingiullo: “Ciao a tutte/i e buona primavera incontaminata,
volevo solo dirvi che c'è ancora qualche posto libero per il corso di autoproduzione sandali a Finale Ligure (Savona): https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxjb3JzaWRpY2VzdGVyaWF8Z3g6MWYzMzVkZDhjMzE0ZWViNA - Buone nuvole!”
Scrive Doriana Goracci: “Ancora non era avvenuta la catastrofe in corso, che ha colpito il Giappone e il mondo, e il Nobel per la pace, Obama, pronunciò questo discorso a metà febbraio passato: ”Il presidente degli USA Barack Obama ha detto di voler far costruire delle nuove centrali nucleari negli Stati Uniti. Ha anche sostenuto che l’energia nucleare al momento è l’unica fonte energetica che non produce emissioni inquinanti e previene il cambiamento climatico....” - Contro il nucleare, l’acqua privata e il legittimo impedimento SI VOTA SI il 12 e 13 giugno, il 15 maggio in Sardegna. Non andiamo in vacanza, noi, e amiamo il mare non le bare...”
Scrive Andrea Boraschi: "Ciao Paolo, una "banda nucleare" occupa tre ministeri cruciali per il paese. “La buona, il brutto e il cattivo” (Prestigiacomo, Tremonti e Romani) sono i protagonisti di un film che non ha nulla di bello. La “buona” vorrebbe abbandonare i programmi nucleari solo per scrupoli elettorali; il “brutto” ha scoperto, dopo lunga militanza pro-nuke, che l’atomo costa carissimo; il “cattivo” è l’autore di un decreto che affossa un comparto strategico, quello delle rinnovabili, che dà lavoro a 140 mila persone. Scrivi ai tre ministri: chiedigli di abbandonare la causa nucleare e garantire che il governo non ostacolerà il referendum del 12 e 13 giugno; chiedigli di cancellare subito il decreto “ammazarinnovabili” e avanza richieste precise a sostegno della green energy. Scrivi qui: http://www.greenpeace.org/italy/it/campagne/Salviamo-il-clima/rinnovabili/?utm_source=SilverpopMailing&utm_medium=email&utm_campaign=banda_nucleare%20(cyber)&utm_content="
Scrive Proclama Italia: "La prova provata che l’Italia, da 66 anni, non è (né può essere, né – nelle sue attuali condizioni – potrà mai diventarlo!) uno Stato indipendente e sovrano – e che il suo Governo (di destra, sinistra, centro… sarebbe la stessa cosa!), non è (né può essere) in grado di fare liberamente e degnamente gli interessi dei suoi amministrati (in quanto, oltre ad essere chiaramente in sottordine a quello degli USA, è invariabilmente ed incessantemente sotto ricatto ed autorità di Washington che tende puntualmente, arrogantemente e sfacciatamente ad intimargli cosa si debba o non si debba fare…)... - Continua: http://proclamaitalia.wordpress.com/2011/03/25/hello-world/"
Scrive Antonio Borghesi: "Processo breve, ovvero come impedire che si processi Silvio Berlusconi. Nella Repubblica del "Bunga Bunga" per salvare dalla galera il capo del governo si salveranno dalla galera migliaia di ladri, corrotti, corruttori, ricettatori, violentatori carnali, ecc."
Scrive Franco Libero Manco: “La guerra, come la malattia, non è la causa ma l’effetto di un male profondo e diffuso: è la sommatoria delle singole disarmonie che ognuno alimenta con il suo personale egoismo...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/04/01/franco-libero-manco-la-guerra-e-una-malattia-che-si-puo-curare/
Scrive Sonia Baldoni: “Mi unisco alla tua risposta ad Anna Serra.. mettiamoci nelle mani del Signore, lui che fa sorgere il sole ogni giorno e ogni sera lo ripone al suo posto sa sempre meglio di noi ciò che permettere esista sul nostro cammino.. sempre per un fine di amore.. Ah, se sei Anna Serra di Fano, possiamo rivederci... da stasera sono ad Urbania.. agriturismo Pieve del Colle”
Scrive Marco Bracci: “Caro Paolo, permettimi di fare una precisazione su un tuo commento. Dopo l'intervento di Anna Maria, dici "..il Signore guida i nostri passi... rimettiamoci alla Sua Volontà". Potrebbe sembrare che sia Dio il colpevole di quanto di atroce accade nel mondo, mentre credo che la Volontà di Dio non sia quella che noi ci comportiamo con gli animali e la Natura come ci comportiamo, ma, avendoci dato, per amore, la libertà di fare la nostra volontà invece della Sua, lascia che le cose siano come siano, ben sapendo che la legge di "causa ed effetto/karma", che noi stessi ci siamo creati, farà il suo corso e che, al momento opportuno, essa riporterà in pari il dare e avere di ogni anima”
Scrive Marco: “Caro Paolo, passo per il Giornaletto per rivolgere una preghiera a Sant'Innovatio, anche se, a dire il vero, non riconosco i santi né li prego. Il Sant'Innovatio è riuscito a guadagnarsi la santità, forse, grazie al fatto che non ha una moglie insegnante, per di più di lettere, in una scuola del nord Italia. Se ce l'avesse, non avrebbe raggiunto la santità e, soprattutto, capirebbe perché certi statali protestano....”
Replica di Sant'Innovatio: “Son figlio di due statali, ho una sorella ancora statale. Un tempo forse le cose non si capivano. Oggi sono più che chiare: fuori gli statali, gente che si spaccia per comunisti mentre si son presi la casa comune. Dentro a rotazione cittadini ben preparati. Quello che pensano gli statali non conta. Hanno finito di opprimere la popolazione. Ora è tempo che siano i cittadini e solo loro a dire la loro”
Alcuni di voi forse avranno sentito parlare di Edgar Cayce, egli fu prima fotografo e poi veggente, nato negli Usa nel 1877 e lì defunto nel 1945. La sua specialità fu l'astrologia karmica e molto egli si interessò alle letture dell'akasha per mezzo di cui si riesce ad avere la preconoscenza di eventi planetari. In questo momento storico sembra che tutti attendano la “fine del mondo” con ansia, nel senso che finalmente potranno tirare un sospiro di sollievo e non pensarci più. Non bastavano le profezie maya, di Nostradamus, di Giordano Bruno... ora qualcuno vorrebbe fare parallelismi fra la distruzione di Atlantide di 12.500 anni fa e l'epoca presente. Evidentemente si cerca una giustificazione paranormale alle frequenti scosse sismiche che stanno facendo tremare il pianeta ed all'incertezza sociale, energetica ed economica che contraddistingue la nostra società. Leggete dunque:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/lapocalisse-ci-attende-dallemersione-di.html
Scrive Imdom: "...prosegue a San Marino, in via XXVIII Luglio 211, Borgo Maggiore, INTERNO 13, con una rassegna di conferenze ed incontri a tema con scrittori, counsuelors, artisti, scienziati, sciamani... corsi serali e seminari nel week end, crescita personale e risveglio, yoga. MERCOLEDI 6 APRILE ore 20.30. Tarocchi e Archetipi. Info. news@imdon.org"
Eccoci giunti in fondo e vi lascio pure oggi al vostro destino, ciao, Saul/Paolo
…......
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Peace and love!
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemaker
Sai Baba un intervent0 di peacemake
Sai Baba un intervent0 di peacemak
Sai Baba un intervent0 di peacema
Sai Baba un intervent0 di peacem
Sai Baba un intervent0 di peace
(Noemi Longo)
….....
Le vie dei Santi
“Lo specchio riflette esattamente quello che ha davanti.. Non sono gli altri a
costruire il nostro destino... ma gli altri sono il modo attraverso il quale il nostro destino si manifesta. In un santo non c'è intenzione né identificazione e la sua esperienza è completamente libera da ogni "presupposto"... Ma finché permane il
senso di essere noi stessi a compiere l'azione, ovvero finché siamo illusi dall'ego, è difficile anzi impossibile comprendere l'azione di un santo... Egli non conosce il male, egli rappresenta il semplice e puro bene assoluto. Ma per capire le vie dei santi dobbiamo essere santi noi stessi...”
(Saul Arpino)
mercoledì 29 dicembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 29 dicembre 2010 – Lago di Vico, Palazzo Grazioli, Sara Laurencigh, Michele Bonatesta, cure naturali, monnezza e riciclo
ricevo una lettera aperta sulla potabilità del lago di Vico, posto fra i comuni di Caprarola e Ronciglione… bacino lacustre vulcanico, resort turistico, riserva d'acqua potabile, pantano... o pozzo avvelenato? Scopritelo leggendo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/28/ronciglione-caprarola-e-le-acque-venefiche-del-lago-di-vico-ai-capigruppo-parlamentari-della-camera-dei-deputati-al-prefetto-di-viterbo-al-sindaco-di-caprarola-al-sindaco-di-ronciglione-al-p/
Scrive Vito De Russis: “La sera del 26 dicembre u.s. il comunicato che segue è stato inviato (con successo nullo) agli attivissimi artefici ed attori della repentina scomparsa della importante fermata di via del Plebiscito. Questa fermata ha la colpa di trovarsi sulla strada nella quale si apre il portone posteriore di Palazzo Grazioli, uno dei tanti edifici privati di Roma. In un Paese civile ove si conosce il valore della Dignità della persona e, quindi, il diritto al rispetto della propria ed altrui Dignità, quella fermata non sarebbe stata "desaparecidos"; ovvero, sarebbe ricomparsa attiva ed efficace dopo poche ore dalla sua scomparsa. Abbiamo atteso 365 giorni. Abbiamo ascoltato i loro auguri per un anno 2011 Buono, sereno e felice. Li abbiamo invitati a darci una concreta prova di quel loro augurale Buon Anno: "Ridateci la fermata di via del Plebiscito". Vorremmo vivere in un Paese nel quale i nostri sentiti e sinceri Auguri fossero uguali a quelli che riceviamo. Rinnoviamo a tutti i nostri sinceri Auguri per l'Anno 2011 pieno di Buona Salute, soddisfazioni e serenità…” Leggete il comunicato:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/vito-de-russis-al-prefetto-di-roma-ed.html
Scrive Sara Laurencigh: “Franco Libero Manco ha toccato il tasto dolente.
L'essere umano ha una sola grande paura,dopo quella della morte, ed è quella di ritrovarsi di fronte a se stesso e scoprirsi quindi già morto.
Io non so se sia necessario essere vegetariani, sicuramente ci vuole una consapevolezza diversa che indubbiamente induce ad un rispetto diverso.
Se uno ha fame, e non ha altro da mangiare che un animale, che lo mangi chiedendo permesso e ringraziando.
Proprio ieri un amica mi raccontava di uno sciamano ospite a casa sua proprio nel periodo in cui c'era un altro ospite, però indesiderato, che si aggirava per tutte le stanze: un topolino.
La mia amica non aveva il coraggio di fargli male e oltretutto gli incontri occhi negli occhi con questo animaletto, che furtivo aveva ormai imparato come passare dal cassetto ai fornelli fino alla ciotola del cane, le cominciavano a piacere.
Ovviamente di fronte allo sciamano che si ritrova il topolino in camera lei ha dovuto raccontare tutto facendo anche vedere la trappola acquistata ,che non lo avrebbe ucciso ma solo catturato.
Le prime parole di lui sono state: "No, quando un animale entra nel tuo spazio è giusto fare tutto quello che c'è da fare per farlo uscire."
La mia amica non era d accordo e la sua posizione ha avuto la meglio visto che lo sciamano si è prestato per parte della notte a cercare di catturare il topolino.
Storiella interessante, lo sciamano da segno di grande umiltà , saggezza e rispetto,per lui non c'è differenza noi siamo animali come quelli che noi chiamiamo animali e quindi partecipiamo alle leggi di natura, ma di fronte a un essere umano con sentimento ne rispetta la volontà e la personale esperienza di vita.
La mia amica gioisce della gioia che prova nel collaborare in modo diverso,trovando un suo ruolo che abbia un senso per se e nel mondo in cui vive,con la natura.
Direi che entrambe le esistenze aggiungono colore al mondo”
Mia letterina a Michele Bonatesta: “Caro Michele, stanotte ho fatto un sogno in cui eri anche tu.. mi sembra che l'ambiente fosse stato quello di Parigi.. non so cosa volesse significare.. comunque approfitto per farti gli auguri di buon anno nuovo”
Rispostina di Michele: “CARO PAOLO, COMPARIRE NEI TUOI SOGNI NOIN PUO' CHE ESSERE DI BUONAUSPICIO. TANTI CARI AUGURI ANCHE A TE ED A TUTTI COLORO CHE TI VOGLIONO BENE”
Scrive Econews: “Monnezza e Raccolta Differenziata: è rivolta dei Comuni Virtuosi. Commissariare i Comuni inadempienti. E’ incredibile … il Governo è “uscito pazzo”: vuole ancora premiare i comuni che non riciclano i rifiuti e penalizzare quelli che li riciclano (un vero “tradimento” delle Leggi Ambientali Italiane ed Europee). Ora i Comuni Virtuosi si ribellano e (per cominciare) scrivono al Presidente della Repubblica, al Governo e al Parlamento: un documento preciso ed implacabile, firmato da quattro Associazioni Ambientaliste. Questi i fatti: !). Continua >>> http://www.eco-news.it –“
Scrive Antonella: “Ciao Paolo, felice giornata!! Finamente il sole!! Spero tu stia bene, grazie per gli auguri che mi son giunti dalla mail di Caterina!! Vi sono sempre vicina e spiritualmente vivo con voi ogni esperienza di condivisione che matura nel vostro territorio e nel vostro cuore!! Ti scrivo anche per ringraziare personalmente il signor Marcello Pamio che ci ha fornito una visione più chiara in merito al famoso discorso della medicina naturale e di quei limiti a cui verrà sottoposta da aprile 2011! Credo sia fondamentale fornire tutti i dati di cui siamo in possesso per consentire alla "gente comune" di com-prendere con lucidità ciò che spesso accade alle nostre "spalle"; la nostra mente ha una grande capacità di analisi....è giusto darle però le giuste informazioni e aprire porte di conoscenza con linguaggi accessibili!”
Mia rispostina: “Carissima Antonella... in questi giorni stiamo preparando con Caterina il programma dell'incontro sulle cure naturali, alimentazione bioregionale, etc. per il 7 ed 8 maggio 2011, hai visto il programma sul sito?
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/26/treia-7-e-8-maggio-2011-27%C2%B0-anniversario-del-circolo-vegetariano-vv-tt/
Sarebbe bello se in quell'occasione tu potessi intervenire, anche per parlare dell'educazione bioregionale nelle scuole. Vedi se puoi predisporre la tua partecipazione... nel caso ci sarà qualcuno che parte da Roma, come il prof. Benito Castorina, ed eventualmente potresti aggregarti per viaggiare in compagnia...”
Chiudere…? Chiuderemo, e ve saluto, Saul/Paolo
…………
BrahmanPensiero poetico del dopo Giornaletto:
“Here if one has realised, then there is accomplishment. Here if one has not realised, then there is utter ruin. Having realised Brahman in all beings, and having withdrawn from this world, the wise becomes immortal." (Kena Upaniṣad 4.5)
lunedì 20 dicembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 21 dicembre 2010 – Spiritualità laica, cure naturali, o tempora o mores, nevica in Italia, Dario Franceschini...
anche quest'anno siamo giunti al momento auspicioso del solstizio invernale, che avviene nel pieno della notte odierna, l'evento siderale è accompagnato quest'anno da una eclissi parziale di Luna visibile in Italia di prima mattina, speriamo che questi aspetti producano elementi di crescita nella coscienza dell'umanità... come in effetti dovrebbe essere. Per salutare il ritorno della Luce sono stato ispirato a scrivere un articolo sul significato della vita in chiave di Spiritualità Laica. L'argomento è buono anche per presentare il discorso sul Libro dei Mutamenti che si tiene a Spilamberto il 1 gennaio 2011 (Info. Telefonando al 333.6023090) – Con commento aggiunto di Caterina Regazzi:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/20/spiritualita-laica-e-libro-dei-mutamenti-dove-la-civilta-dei-vivi-e-dei-morti-si-incontrano/
E ritornando all'argomento dell'entrata in vigore delle nuove normative europee, dal 1 aprile 2011, sulle pratiche salutistiche alternative e sull'erboristeria in generale, scrive Caterina Regazzi: “Ho chiesto sia in erboristeria che in farmacia e nessuno è in agitazione. Non dimenticare che le ditte produttrici di prodotti "alternativi" non lo fanno per beneficenza, anche loro devono guadagnare e non credo che non ci sia business in questo, basta andare a fare un giro al SANA a Bologna, sono tutti in giacca e cravatta, se fosse solo il fatto che uno non può scrivere su una confezione "contro tutti i mali" o simili, sarebbe giusto che queste proprietà debbano essere documentate. Diverso è fare come fa Sonia che va a raccogliersi le sue erbe e le lavora per utilizzarle, per i malanni che lei sa e lo può anche insegnare ad altri, come dice sempre lei, le cose che lei diffonde e insegna, le ha provate sulla sua pelle e mi sta bene,, è un suo, un nostro diritto, ma perché se un prodotto è un farmaco non va bene e se è un prodotto erboristico deve andare bene per forza? Non sono favorevole ad essere "contro" per principio, devo capire, sapere... Ciao e informati bene prima di creare allarmismi. Vedi l'articolo su Altroconsumo, un'organizzazione di consumatori con riviste e studi molto molto seri (per me) http://www.altroconsumo.it/alimentazione/l-allarme-sul-codex-alimentarius-una-bufala-che-gira-sul-web-s247333.htm”
Mia rispostina: “...come sei bella combattiva, sono contento che tu abbia preso a
cuore la cosa.. in effetti per quanto riguarda gli aspetti erboristici da te evidenziati la cosa potrebbe anche non risultare grave... C'è però la parte che cerca di limitare in generale la pratica delle medicine alternative, soprattutto quelle di origine non europea, e quindi di fatto si privilegiano i sistemi allopatici e le case farmaceutiche..”
Altro parere sullo stesso tema delle cure naturali lo riceviamo da Marco Bracci che scrive: “Buona settimana e BUON NATALE a tutti. Un commento agli interventi sulle medicine naturali di G. Donaudi e G. Vitali....” Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/codex-alimentarius-e-normative-europee.html
Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo nevica sulla costa dell'Adriatico ma anche a Roma compresa la fontana di Piazza dell'Esedra ghiacciata che ho visto personalmente alle ore 8.30 del 17 Dicembre. Tutta l’Italia è sotto zero. Piogge, gelate e nevicate hanno investito gran parte delle regioni italiane. La neve ha fatto la sua comparsa al di sopra dei 400 metri in Calabria, sino al livello del mare, e anche sui monti della Sila la colonnina di mercurio ha toccato i meno 11 gradi. A Cosenza per la neve il sindaco ha riunito l’unità di crisi. Neve anche in Sicilia al di sopra dei 400-600 metri. Le temperature sono state in diminuzione con valori al di sotto dello zero sia al centro Nord che sulle zone interne del sud. Clima quindi molto rigido su tutto il paese con punte di gelo. E guarda caso la neve ha fatto la sua comparsa sul livello del mare, sull’Adriatico, dalla Romagna alla Puglia. Circa 350 km di rete autostradale imbiancate, venti forti in Liguria e sul Golfo di Trieste. Il clima è rimasto rigido per tutta la scorsa settimana, con punte di gelo intenso. Tanto che timidi fiocchi di neve sono caduti venerdì scorso su Roma. La stessa neve che è caduta il 12 Febbraio del 2010, dopo numerosi anni, quest’anno ha fatto la sua timida ricomparsa, ricordandoci che il 2010 non è ancora terminato, ma Roma sotto una coltre bianca e con la fontana di Piazza Esedra che nella mattinata si presentava agli occhi dei romani, carica di ghiaccioli bianchi, ha sempre il suo fascino innato malgrado il passare del tempo”
Scrive Giovanni Faperdue: “Volevo esprimere attraverso il Giornaletto tutti i miei calorosi ringraziamenti agli operai del Comune di Vitorchiano che, in questi giorni difficili per la neve, il freddo e il maltempo in generale, non si sono risparmiati per alleviare i disagi di tutta la cittadinanza. Nel particolare molta cura è stata prestata nella manutenzione delle strade sia comunali che provinciali e nella gestione dell’acquedotto con interventi pronti e puntuali. Insomma quegli operai si sono dimostrati all’altezza della situazione. Un grazie di cuore a tutti”
Scrive Kiriosomega, rivolto ai nostri governanti: "In Institutis comparo vos brutis; In Digestis nihil potestis, In Codice scitis modice, In Novellis caeciores estis catellis, Et tamen creamini Doctores ! O tempora, o mores!" E continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/cicerone-le-leggi-ammazzano-piu-gente.html
Scrive Econews: “Dario Franceschini: Berlusconismo, Democrazia a rischio, un Comitato di Liberazione Nazionale? finalmente qualcuno comincia a capire! Queste le parole di Franceschini (sfrondate dal politichese): “Siamo al livello di massima emergenza democratica, i rischi sono fortissimi …. i nostri padri, i Partigiani, prima liberarono il Paese dai Fascisti ….Berlusconi ha pulsioni autoritarie …. colpi di coda….farà di tutto …..elezioni anticipate …. deputati e senatori fedelissimi …. premio di maggioranza (30 % dei voti e 55% dei seggi)… Scelta del Presidente della Repubblica…. Nei prossimi mesi massima vigilanza democratica…. tratto di strada in comune con FORZE POLITICHE DIVERSE DA NOI…. Anche se vinciamo noi le elezioni …. non avremo da soli le forze per fare quello che serve …. Difficile per noi …. Ma anche per Fini, Casini, Di Pietro, Vendola… ma … FAR PREVALERE L'INTERESSE GENERALE"
Scrive Noemi: “...l'unica cosa che mi viene in mente è una frase di mio nonno che diceva sempre e giustamente che i nipoti sono doppiamente figli...Chissà che cosa voleva dire...”
Bene, possiamo anche chiudere qui, vi saluto Saul/Paolo
…..........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Dattatreya Jayanti
La leggenda vuole che i genitori di Dattatreya fossero una coppia molto pia e che praticassero delle austerità per lungo tempo al fine di ottenere un figlio tanto atteso. La madre voleva intensamente che suo figlio fosse incarnazione del Nirguna Parabrahman (il Brahman Supremo privo di forma). Nonostante l'impossibilità che il senza-forma prendesse una forma, Brahma, Vishnu e Shiva le accordarono il figlio così desiderato. Dattatreya era un Avadhuta, uno "vestito di cielo", che sarebbe stato percepito dagli uomini come un asceta nudo.
Dattatreya non dichiarò mai di avere ricevuto l'istruzione da un Guru tradizionale, dichiarò invece di avere avuto ventiquattro Guru: l'acqua, il mare, vari animali, un fabbricante di frecce, ecc. Apprese così le varie tipologie di virtù: "La Pazienza dalla Terra, la Luminosità dal Fuoco, l'Imperscrutabilità dall'Oceano, la Solitudine dalla Foresta e così via, fino a sintetizzare tutte queste diverse virtù nella sua straordinaria vita", trovando l'istruzione spirituale attraverso questi e altri fenomeni naturali.
L'Avadhuta Gita, l'opera che gli viene attribuita, è una delle più chiare esposizioni della verità Non-duale. Nel Capitolo II, Dattatreya afferma "Non credere che coloro che sembrano immaturi, creduli, sciocchi, lenti, profani o falliti non abbiano nulla da insegnarti. Tutti loro insegnano qualcosa, impara dunque da essi." Nell'uso che Dattatreya fa di tutti i possibili Guru, troviamo che tutto ciò che normalmente è considerato un elemento dispregiativo, si applica come una categoria cui è tributato valore e deferenza. Questo tema prosegue nel Capitolo II "Non sottovalutare il tuo Guru se dovesse essere carente di lettere e di erudizione. Prendi la Verità che ti sta insegnando e ignora tutto il resto. Ricorda bene che un'imbarcazione dipinta e decorata ti farà certamente attraversare il fiume, ma altrettanto farà una barca semplice e disadorna." Né il Guru né il discepolo necessitano di erudizione. Devono soltanto essere saldamente nella verità.Mostra tutto
(Testo puranico ripreso da Beatrice Polidori)