Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
domenica 16 maggio 2010
Il Giornaletto di Saul del 17 maggio 2010 - Bullicame di Viterbo, il corpo, macellazione in proprio, amore non qualificato, cacciatori, Luca Lombroso
inizio con l'invito alla passeggiata terapeutica che si tiene alle pozze calde del Bullicame di Viterbo il 30 maggio p.v., leggete il programma:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/16/%e2%80%9cbullicame-bullicame-delle-mie-brame-dimmi-chi-e-il-piu-bello-del-reame%e2%80%9d-passeggiata-al-bullicame-del-30-maggio-2010-nellambito-della-biennale-darte-creativa-di-viterbo/
Scrive Laura Lucibello: "Abbiamo passato una bellissima giornata, al padiglione delle rose, c'è stato il sole tutto il giorno, i quadri erano tanti. C'erano Enzo, Michela, Annamaria, Silvana, Pino, Daniele, Elena, Kristina, Roberta, poi è arrivata anche Rosalia che ad un certo punto nel pomeriggio ha messo lo smalto alle unghie a tutte le donne. Per me è stato un evento fuori dal comune, domani vedrai le mie unghie laccate madreperla, non ho neanche la possibilità di toglierlo visto che in casa non esiste il levasmalto o acetone che dir si voglia. Abbiamo parlato e pubblicizzato molto la Biennale di Viterbo e chiacchierando con una signora è forse venuta fuori una cosa carinissima .... che poi ti racconto a voce.... allora sì che sarebbe una biennale veramente innovativa"
Mia rispostina: "Cara Laura, mi piace questo entusiasmo..."
Scrive Enrico Del Vescovo: "VENERDI 21 Maggio, ore 18:00 - FRASCATI - Scuderie Aldobrandini - Piazza Marconi. INQUINAMENTO E POLVERI SOTTILI: quali conseguenze sulla salute? Conferenza-dibattito con PATRIZIA GENTILINI, oncologa, ISDE; FRANCO MEDICI, "La Sapienza" Università di Roma, ingegnere chimico. Iniziativa a cura di ENRICO DEL VESCOVO
Presidente di Italia Nostra Castelli Romani - ingresso libero"
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere un commento sul "valore del cacciatore", certo é un argomento un po' anomalo.. ma leggendo capirete meglio!:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/eulogia-del-cacciator-cortese-le.html
Scrive Antonino Amato: "Antichi miti narrano che le Danaidi furono condannate ad attingere acqua da un pozzo con dei panieri. E i moderni a riderci su: “Quant’erano sciocchi gli antichi che credevano a simili leggende!”. Succede poi che gli stessi prendano sul serio gli “statisti europei”. I quali statisti europei, riunitisi nei giorni 8/9 maggio 2010, hanno preso delle misure “per salvare alcuni paesi dell’Euro dall’assalto degli speculatori internazionali”. E non si sono accorti, gli statisti europei e i loro laudatori, che stavano attingendo coi loro panieri..?"
Nel blog "Paolo D'Arpini" continua la discussione sul tema della proposta di legge per l'agricoltura contadina, ancora in merito alla "opportunità" di prevedere l'allevamento e macellazione di animali in proprio:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/rete-bioregionale-italiana-ancora.html
Sul tema dell'agricoltura contadina scrive Vittorio Marinelli: "Ottimo, però c'è da dire, per onestà, che anche nel Lazio, come in tutta Italia, c'è l'abbamdono delle campagne e questa è una cosa positiva perché ritorna l'ambiente naturale. C'era l'altro giorno, sul National Geography o come si scrive, un interessante articolo sul ritorno del lupo dovuto proprio all'abbandono delle campagne..."
Sul tema della macellazione in proprio scrive Antonella: "Interessante la lettera di Mariagrazia.. posso chiederti però, istintivamente, tu cosa ne pensi? Stimo molto Maria Grazia, però stavolta in quella lettera c'è qualcosa che "non capisco".... boh, forse solo sensazioni! Ti mando un grosso abbraccio e wow, un raggio di sole.. finalmente.. proprio ora si è aperto uno spiraglio di cielo!"
Mia rispostina: "..quando si assume una posizione da difendere si é automaticamnete meno equanimi... ma é normale in questa società portare avanti l'opinione in cui si crede.. Ma, anche se quella opinione é buona.., non dovrebbe occupare tutto lo spazio... dovrebbe sempre essere fluida e scioglibile in un contesto più ampio, altrimenti ricomincia il giochetto ideologico delle parti. Comunque più ci si sforza verso il bene comune più il nostro pensiero diventa equanime, né di qua né di là del fiume... nel mezzo, in navigazione..."
Scrive Caterina: "Sono stata fuori, a Monteveglio, un piccolo paese in provincia di Bologna qui vicino, dove hanno fatto un bell'incontro per parlare dei cambiamenti climatici con Luca Lombroso, dell'Università di Modena, e poi c'era il tizio che ha fatto quell'incontro di un paio di settimane fa sulle "città di transizione" che ha dialogato con i convenuti su cosa si può fare per vivere decentemente. Interessante.."
Nel sito del Circolo Vegetariano, una storia romantica, narrata da Sara Laurencigh, sulla relazione fra esseri viventi e sull'espressione dell'amore non qualificato:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/16/apertura-alla-vita-per-cominciare-non-serve-avere-paura-di-sara-laurencigh/
Così, pian piano possiamo anche chiudere questo numero, vostro Saul/Paolo
............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Ci vuole spirito di adattamento......
Si legge spesso che il corpo è il limite dell'anima....
In realtà l'anima non potrebbe mai fare un certo percorso senza il corpo...
Il corpo è un mezzo potentissimo.....
Con questo corpo noi possiamo fare qualsiasi esperienza dell'infinito...certo bisogna volerlo....
Ci sono casi in cui l'anima ha voglia di lasciare il corpo,accade quando la persona ha difficoltà ,non riesce a stare al passo, a permettere all'anima di ri-trovare la sua luce. C'è disorientamento. Questo è il momento in cui sorgono le malattie.
Diamo per scontato che basti leggere qualcosa o partecipare a qualcos'altro per intraprendere un cammino, una crescita spirituale.
Quando il corpo stringe allarghiamo il cuore.
(Sara Laurencigh)
Il Giornaletto di Saul del 16 maggio 2010 - Rete Bioregionale Italiana, Fabio Tombari, libero arbitrio, cibi etichettati, Montalto di Castro...
inzio con una riembranza poetica, sugli incontri di Giorgio Vitali con Fabio Tombari ".. a parlar del porco..":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/15/fabio-tombari-di-strapaese-a-rio-salso-di-pesaro-rimembranze-vitali/
Scrive Sara: "Il sentimento non è logico... C'è qualcosa a cui siamo più attaccati dei nostri sentimenti? La risposta è Sì. La risposta è la vita. Questo è ciò che deve accadere,che si deve scoprire.L'essere umano è tormentato non tanto dai pensieri ma da ciò che prova ... Vivere un sentimento è un percorso conoscitivo ,quindi è importante farlo.L'energia che disperdiamo nel mondo è data dai sentimenti,l'energia che crea il mondo è data dai fatti. Per realizzare possiamo attingere al pozzo dei sentimenti o al pozzo della vita....è importante scoprire la vita perchè i fatti possano essere veramente tali. I fatti non sono solo concretezza di tipo materiale,possono accadere tante cose a livelli diversi non meno concrete. I sentimenti che si nutrono di vita diventano una mano che agisce nel mondo"
Scrive Benito Castorina: "Il 97% dell'acqua sta nel mare il 3% sulla terra. Basterebbe fermarne un pò di quella che ricade dopo l'evaporazione per risolvere i problemi dell'acqua nel mondo. Ma noi siamo dalla parte di chi vende macchinari e prodotti chimici per bonificarla e/o la rivende in bottiglia dopo averci convinti che conviene! Il vetiver bonifica l'acqua dall'arsenico, dalla maggior parte dei metalli pesanti e materie organiche inquinanti, ma costa poco! La natura ci viene incontro e noi?"
Scrive Laura Licibello: "..Caro Paolo, ieri montavo la mostra al Roseto e sono uscita alle 7,30 e solo ora sto leggendo la posta, ti scrivo più tardi dopo aver letto tutto... Siamo stati tutta la mattina con la pioggia battente,dovevamoesporre all'aperto, ma poi ho visto un bell'angolo coperto ed abbiamo allestito, le rose vere erano stupende ma anche quelle dipinte non erano da meno, insomma nel suo piccolo la mostra ha avuto successo. Sono anche andata a salutare e ringraziare l'Ass. De Lillo elui mi ha risposto "sono io che devo ringraziare voi". Enzo ci ha portati a mangiare al circolo dei Sottoufficiali e chiacchierando fra noi sono venute fuori molte idee. Prossime mostre in programma: Firenze, Milano, Parigi, Londra, New York....... e chi più ne ha più ne metta .... ah anche un'altra Biennale .... ad Artena"
Mia rispostina: "...effervescente!"
Scrive Angela Mamma: "Potete trovare nel link sotto riportato un’intervista ad un’esperta in sicurezza alimentare, MARINA MARIANI, che illustra dettagliatamente i rischi provocati dagli ogm, potendo ascoltare soprattutto quello che abitualmente non si dice. Risulta che gli ogm provocano danni al sistema immunitario, il frammento di DNA viene inserito casualmente per cui il gene non può garantire di produrre solo gli effetti collegati alla proteina di partenza, ma si possono creare effetti addirittura non prevedibili. Inoltre è possibile la contaminazione orizzontale con passaggio del frammento di DNA transgenico (peraltro ottenuto con l’intervento di batteri per permettere meccanicamente la trasformazione genetica) nei batteri presenti nell’intestino, nella saliva, nel terreno. Poi viene evidenziato con chiarezza l’effetto dell’introduzione della soglia di contaminazione accidentale dello 0,9% in Europa (che è tantissimo per la materia analizzata!), inquinamento da ogm legalizzato, effettivamente una soglia di non informazione che quindi NON PERMETTE AL CONSUMATORE DI SCEGLIERE. Se si considera che negli USA le multinazionali si sono impegnate fortemente per fermare petizioni e campagne di richiesta dell’etichettatura, è possibile pensare che in Europa questo sia stato reso possibile visto che perlomeno in Italia ai consumatori sono state date scarse informazioni, soprattutto a decisioni già prese, e visto che tutte le vicende salienti si discutono lontano dai consumatori stessi?! La registrazione ogni tanto si blocca per pochi secondi, ma vale la pena sentirla fino in fondo, Marina parla di scienza in modo facilmente comprensibile e chiaro.
http://www.perilbenecomune.org/index.php?p=24:6:2:119:227
Scrive Auramundi: "Sabato 22 maggio 2010, h 10.00 – 19.30. Convegno essere e divenire, Spiritualità, Etica, Scienza, Economia nel terzo millennio. Residenza Universitaria “A. Ruberti” Via Cesare De Lollis, 20 – 00195 Roma. Alcuni interventi: 10.00 - Dott. Ciro Aurigemma - psicologo
Presentazione del manuale di Psicologia in e-book : ''Come gestire lo stress con la Psicologia pratica - Psicologia e Neuroscienze alla portata di tutti”, di Ciro Aurigemma. 10,40 - Dott. Marco Polverari - analista finanziario. La crisi economica come maestra di crescita spirituale. 11,40 Dott. Massimo Fratini – ricercatore scientifico, esperto di misteri. 2012, segni di una Nuova Era. Info. Luisa Mei 333.8525923"
Scrive Mette Kirkagaard: "Ciao Paulo, Thanks for last time, I tried to say goodbye, but you werent there. By the way will you let all know about this arrangement 18th may in Rome: http://culturainternazionale.wordpress.com/2010/05/14/18052010-artist-talk-at-circolo-scandinavo/ - Thanks"
Riprendo il discorso della spiritualità laica riportando un dialogo a distanza fra Marco Bracci e Massimo Sega, sul concetto di libero arbitrio, nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ed una postilla sull'essere:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/carteggi-spirituali-massimo-sega-e.html
Nel blog di "Paolo D'Arpini" potete leggere uno scambio di pareri, interno alla Rete Bioregionale Italiana, relativo all'allevamento e macellazione di animali nella proposta di legge sull'agricoltura contadina:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/norme-di-allevamento-e-macellazione.html
Si continua a parlare dell'ipotesi d'istallazione di un bell'impianto nucleare a Montalto di Castro... ma vi siete chiesti cosa succederebbe, vista la situazione internazionale, se i terroristi vi piazzassero una bella bombetta? Che fine farebbe Roma? Ed il Vaticano? Leggete tutto nel sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/15/montalto-di-castro-ed-il-nucleare-impossibile-le-ragioni-tecniche-di-giorgio-nebbia-e-paolo-darpini/
A questo proposito scrive Dario Mazzalupi di Tuscia Italia: "Salve gent.le Paolo, noi non vogliamo il nucleare nella Tuscia! Ma siamo per il SI allo sviluppo reale delle energie verdi rinnovabili come il fotovoltaico e l'eolico. Proprio a Montalto di Castro é stata costruita la piu' grande centrale fotovoltaica d'Italia (24 megawatt), entro il 2010 verrà raggiunta la potenza totale di 106 megawatt diventando la più grande centrale fotovoltaica al mondo. Di questo l'Italia ha bisogno, di energie verdi e pulite. Non vogliamo che la nostra terra e i nostri immobili siano deprezzati dalla vicinanza di una centrale nucleare! La Tuscia ha già dato tanto e' ora che riceva... ogni vostra iniziativa contro la centrale nucleare noi la sosterremo con forza, se ci sarà bisogno di manifestrare con picchetti permanenti noi ci saremo! NO AL NUCLEARE! SI ALL'ENERGIA VERDE RINNOVABILE!"
E così chiudiamo anche il numero odierno, cari saluti Saul/Paolo
.............
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Libertà spirituale degli individui
"Solo l'individuo libero può meditare e conseguentemente creare nuovi valori sociali e stabilire nuovi valori etici attraverso i quali la società si perfeziona. Senza personalità creatrici capaci di pensare e giudicare liberamente, lo sviluppo della società in senso progressivo e altrettanto poco immaginabile quanto lo sviluppo della personalità individuale senza l'ausilio vivificatore della società.
Una comunità sana è perciò legata tanto alla libertà degli individui quanto alla loro unione sociale"
(Albert Einstein)
........
"Disse il vecchio al giovane sbruffone: di che ti vanti? Sappi, che sono più giovane di te perché quando rinascerò tu sarai già vecchio!" (Beaver)
sabato 15 maggio 2010
Il Giornaletto di Saul del 15 maggio 2010 - Francesco Battistoni, acqua dal cielo, ecologisti e caccia, Ezra Pound, libertà di pensiero e spiritualità
inizio con una domanda da "lascia o raddoppia", sapete quanto costa un litro di latte? Se pensate che la risposta sia in "euro", andate a leggervi l'articolo che spiega meglio cosa s'intende per "costo" sul blog "Altra Calcata... altro mondo":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/ben-block-sapete-quanto-costa-un-litro.html
Continuo riportando la lettera inviata all'assessore regionale del Lazio per l'agricoltura, Francesco Battistoni, sulla necessità di agevolare l'agricoltura contadina, pubblicata sul blog di "Paolo D'Arpini":
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/alllon-francesco-battistoni-per-una.html
Scrive Caterina: "..Sono stata a trovare mia cugina e i suoi (marito e figlio), abbiamo cenato e chiacchierato un bel po' (lui è un cacciatore e un raccoglitore di funghi) di conoscenza del territorio, cosa che, secondo lui, molti che si spacciano per ecologisti o animalisti non hanno e mi ha realmente stupito per quanto conosce le specie di uccelli delle nostre zone, le loro abitudini (migratori e stanziali e quando migrano e quando stanno qua e dove vanno), il tipo di alimentazione, quelli che sono stati introdotti e quelli che sono nocivi per le altre specie di uccelli, ecc."
Mia rispostina: "...spesso gli ecologisti non sanno quasi nulla dei biosistemi.. si limitano a blaterare... Però... tuo cugino conosce tanto bene gli uccelli ma é interessato a sparargli... anche questo é da mettere in conto.. anche se é vero che la vita vive sulla vita... Se non sono gli uomini saranno i gatti... gli uccelletti di qualche morte debbono morire, come noi moriamo sotto una macchina o di cancro, e qui entra in gioco il karma...!"
Scrive Sara: "Buongiorno Paolo,sono perfettamente d'accordo con te sul futuro e aggiungo che chi riesce a vederlo (non a inventarselo) con un gioco di movimenti può veramente intervenire, dare una mano a chi ha di fronte....diciamo che può accellerare il benessere...fortunato chi incontra queste persone poichè sono disposte a tutto pur di fare ciò che devono fare..piangere, ridere,dire cose piuttosto che altre,non hanno niente da dimostrare,solo da fare....lo stesso fa il gioco della vita solo che ci mette tanto più tempo..... Un abbraccio ..non so da te ma qua tra un po' al lavoro ci vado in canoa.."
Mia rispostina: ".. la canoa da queste parti non usa... andiamo in zattera! Questo é il classico "english weather", piove piove e piove. Mi sa che hanno ragione quegli scienziati che prevedono una imminente glaciazione, purtroppo..."
Scrive Antonio Pantano: "Gentile Paolo/Saulo, tra le centinaia di email che ogni giorno ricevo, dopo sfrondatura, scorro anche la sua, e talvolta mi soffermo. Medito sulla superficialità - poco umana - di alcuni/molti, critici verso il dolore di Giorgio Vitali per la perdita della cagnetta. Essere vivente - non vegetante - che l'accompagnò per anni. Anche per un "umile" famiglio, di servizio casalingo per anni, ci si addolora (e NON per dovere umano!)- Ma per l'ottava, in calce, di tal Massimo, che discetta su Ezra Pound, addebitando a Giorgio l'accenno, son costretto a citare proprio Pound : "il vero nemico è l'ignoranza!". Se, disarmati i pregiudizi, il "sensibile" Massimo s'addentrasse nel "canoscere" Pound e la sua gigantesca opera (in campo poetico alla pari con Dante - del quale ha identità nelle posizioni "politiche" e persino nella sorte di esule anche da morto! - e Goethe), in luogo di riportare dicerìe propagandate da ottusi servitori dei grandi usurai, risparmierebbe la magra figura che sta facendo verso chi di Pound sa, anche al minimo. Infatti, mai come in questa fase storica Pound è additato da "sapienti" quale rivelatore/esplicatore dei disegni schiavistici dei quattro gatti (cristiani, ebrei, islamici, buddisti, etc,) che gestiscono le sorti monetarie del globo, tentando di ridurre l'Europa, per esempio, al livello della Cina (da essi soggiogata sin dal 1927!) e l'Africa. Basta considerare i tentativi di "castigo" in via di applicazione da Barak Obama agli speculatori monetari che operano dagli S.U.A., o le modeste acrobazie dei reggenti l'Unione Europea (comunque incapaci di svincolarsi dai suddetti 4-5 mega usurai) con contrazione di altri debiti che l'U.E. NON necessita di contrarre solo se fosse padrona del suo destino e del denaro che in essa circola-vige-ed è emesso. Criteri che Ezra Pound additò dagli anni '20 del XX secolo, addebitando i guasti ai gestori del tempo: Rotschild, Mondschein, ecc. "casualmente" ebrei sfruttatori di umanità, e di ebrei poveri inclusi! E Pound non fu uomo di "religione"! Fu solo: UOMO! Inviso agli spettegolatori, sopratutto odierni. Ma, pur nella modestia delle due rappresentazioni - parzialissime! - presso l'Auditorium di Roma, del 8 e 10 maggio scorso, Pound è apparso a chi accorse un "incomprensibile gigante" del pensiero creativo umano. Inviso - questo è certo - a chi s'avvilisce nella soggezione a pregiudizi, plaudendo ai propri carnefici. Che è sindrome antica! A disposizione per chiarimenti, comunque anche pòrti nel mio ultimo testo "EZRA POUND E LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA", uscito nel luglio 2009, di difficile reperimento (per boicottaggio "delli superiori")"
Scrive Ciro Aurigemma: "...l'altroieri al convegno su Scienza e moderna inquisizione è venuto Emanuele Russo un giovane vegetariano che riceve il Giornaletto! Mi conosceva di nome... molto aperto e abbiamo cenato insieme, l'ho invitato al 6 giugno a Viterbo per la tavola rotonda su Laicità, diritti umani e nonviolenza!"
Mia rispostina: "..ah sì, Emanuele Russo... bravo ragazzo! Sono contento che vi siate incontrati.."
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato una sintesi di detti spirituali e pensieri olistici, inviatami da Giorgio Vitali e da Antonella Pedicelli, nella considerazione che tutto é Uno:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/14/spiritualita-laica-e-sensibilita-naturale-la-saggezza-di-chi-vede-che-tutto-e-uno/
Ci siamo pure stavolta... e vi saluto, vostro Saul/Paolo
............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Lo spazio è un bisogno dell'anima: è nell'immensità che essa
respira, si dilata e gioisce. Limitatela, e l'anima soffoca,
deperisce, languisce. È ciò che accade agli esseri umani che si
lasciano assorbire da tutti i dettagli materiali della vita
quotidiana, senza concedersi un minuto per immergersi
nell'immensità; sì, perché l'anima soffre per aver dovuto
accettare i limiti di un corpo. Un bambino che nasce è un'anima
che si limita, e tale limitazione è indispensabile per permettere
la manifestazione; ma al momento della morte, l'anima ritorna
verso l'immensità.
La vita è fatta di questi due processi, limitazione e
dilatazione, e per condurre una vita equilibrata, dovete saperli
applicare nella vostra esistenza. Entrate nel vostro intimo per
legarvi all'Universo, all'Anima universale... poi tornate a
limitarvi per lavorare. Cercate però di non restare troppo a
lungo nella limitazione, altrimenti vi annoierete e soffrirete.
Pensate ad aprirvi all'immensità!"
Omraam Mikhaël Aïvanhov
giovedì 13 maggio 2010
Il Giornaletto di Saul - 14 maggio 2010 - Emilia parca, Rete dei Cittadini, Bunker Soratte, pansessualità e pedofilia, animali umani, Marco Baranello
inizio con una lettera dall'Emilia, in cui si raccontano fatti di vita quotidiana nella speranza di un cambiamento che ormai tutti desiderano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/13/la-pianura-padana-linquinamento-le-speranze-per-un-mondo-migliore-lettera-di-caterina-regazzi/
Continuo con un commento su "sani di mente e pazzi" basato sull'esperienza personale di Massimo Sega, in risposta all'articolo di Milena Auretta Rosso, nel blog di "Paolo D'Arpini":
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/pazzo-o-sano-di-mente-lesperienza.html
Scrive Laura Lucibello: "APAI organizza la mostra "di Rosa ... in Rosa" che si terrà presso il Roseto comunale di Roma dal 15 al 23 maggio 2010, nell'ambito del Concorso internazionale per nuove varietà di rose "Premio Roma 2010" - 68a edizione. info.apai@virgilio.it"
Scrive Giorgio Vitali: "Pannella: «Ho amato molto tre o quattro uomini» - Corriere della Sera di ieri. Commento: LO STANNO SCARICANDO. AL MOMENTO OPPORTUNO TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE E, COME DICEVANO I ROMANI, IN TEMPORIBUS ALLUVIONIS OMNIA STRUNTIA NAVIGANT"
Scrive Sonia, in merito al programma del Solstizio d'Estate: "Caro Paolo, controllo bene gli appuntamenti in agenda e vedo se riesco a venire mettendo a disposizione un percorso di raccolta e riconoscimento erbe spontanee come da presentazione sul sito di www.viverecongioia.org ti faccio sapere al piu presto!"
Scrive Avventura Soratte: "Sabato 22 e Domenica 23 Maggio, a Sant’Oreste (RM), si ripeterà l’apertura straordinaria dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale, voluti da Mussolini ed occupati, successivamente, dalle truppe tedesche del feldmaresciallo Albert Kesselring, con accesso guidato ai fantomatici bunker antiatomici della N.A.T.O. edificati per il governo italiano, durante il periodo della Guerra Fredda. Info. bunkersoratte@gmail.com"
Scrive Benito: "Caro Giorgio. Nei giorni passati la mia cagnetta Ciuri, cocherina che ha 13 anni, non riusciva a muovere gli arti posteriori, avevamo paura che se ne andasse. Adesso sta meglio e noi sappiamo che per quanto doloroso sia il distacco Blanci adesso sta bene, anche se la vorremmo, comunque, ancora con noi. Un abbraccio"
Scrive Massimo: "Caro Paolo, ho letto la frase di Schopenhauer che così conclude: POSSANO TUTTI GLI ESSERI VIVENTI RESTARE LIBERI DAL DOLORE".
Sei sicuro che il dolore non sia la linfa della vita come il piacere? E’ come dire che si vuole solo il giorno pieno di sole senza le tenebre della notte. Io credo che il dolore, purché non sia portato all’estreme conseguenze, aiuti l’uomo ad essere uomo, cioé a pensare e a confrontare e forse anche ad elevarsi eticamente. Per quanto riguarda il richiamo di Ezra Pound fatto da Giorgio Vitali spiace ricordare la sua posizione fascista e la sua scelta a favore della R.S.I., con tutte le conseguenze dal caso, come le deportazioni degli Ebrei favorite da detta Repubblica, Quindi, a me sembra che parlare di una ENORME fiamma d’amore di questo autore, sia pure artisticamente grande, sia un po’ fuor di luogo. Di certo amore, io ne faccio volentieri a meno..."
Scrive Sara: "Ho letto le condoglianze per la morte della cagnetta di Giorgio Vitali e sono scioccata, nel senso che alcune frasi riportate da alcuni commentatori sembrano veramente esagerate. Lontano da me l'idea di criticare ma è possibile che di fronte all'apertura del libro della vita invece di leggerlo si passa il tempo a piangere dentro ai sentimenti? Sono per il rispetto della vita e credo che ogni forma di vita possa dare degli insegnamenti e l'essere umano è capace di coglierli, o meglio che ha le potenzialità per farlo. Dire che gli animali sono meglio degli uomini non è corretto, sicuramente sono più limitati quindi l'animalità è estremamente prevedibile ed i comportamenti "anomali" spiccano, ma non dimentichiamo che l'obiettivo è l'auto-consapevolezza. Permettiamo ad ogni essere di esistere veramente accogliendo il messaggio che la sua esistenza porta..."
Mia rispostina: "...l'equanimità é merce rara oggi, questa società ha bisogno talvolta di consolarsi non avendo più fiducia in se stessa e rivolgendosi alla "semplicità" animale come esempio di sensibilità e giustizia... ma se non é la religione é la politica, se non é la politica é lo sport, se non é lo sport é l'attaccamento all'istinto primordiale... le illusioni sono tante! Nell'illusione si cerca di percepire una idealità della vita: "pro consolatio afflictorum"... (la speranza e la disperazione sono le due facce della stessa medaglia)."
Scrive Marco Baranello: "Carissimo Paolo, sono Marco Baranello, se possiamo darci del tu, vorrei ringraziarti per accogliere e promuovere le iniziative in favore della scienze e del benessere comune proposte dal nostro gruppo (http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/11/scienza-moderna-inquisizione-quando-il-%e2%80%9cpotere%e2%80%9d-condanna-la-liberta-di-scelta-terapeutica-e-di-ricerca/). Spero di poterti conoscere direttamente per poterti ringraziare di persona. Magari la prossima volta che vengo a Calcata"
Mia rispostina: "Caro Marco, condivido le vostre tesi... per cui dovrei essere io a ringraziarti per il lavoro che fate.. in un ambito importante come quello della psicologia!"
Scrive Il Gruppo: "LISISTRATA di Aristofane che sarà presentato nella versione e regia di Edoardo Torricella, al Teatro Tor Bella Monaca nei giorni 21 - 22 (ore 21) e 23 maggio (ore 17). Info. pizzi.e@tiscali.it"
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un'analisi "pansessuale" sulla propensione "pedofila" e sue conseguenze psichiche e fisiche, nei violentatori e nelle vittime. Con commento di Vittorio Marinelli:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/13/peter-boom-sulla-pedofilia-la-violenza-sessuale-contro-i-minori-e-un-meccanismo-retroattivo-legato-al-senso-di-impotenza/
Leggete i programmi di due imminenti manifestazioni, previste a Roma, per lo sviluppo della coscienza sociale e politica, pubblicati sul blog "Altra Calcata.. altro mondo":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/roma-la-rete-dei-cittadini-e-centro-di.html
Et voilà, ora vi lascio, sino a domani, vostro Paolo/Saul
.............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
SONO NATO MASCULO E ME NE COMPIACCIO. TUTTAVIA, ESSENDO IO ROMAGNOLO DI RAVENNA, SE FOSSI NATO FEMMINA AVREI POTUTO AVERE UN NOME SUL TIPO DI QUELLI CHE HA DESCRITTO UN GRANDE POETA IN VOLGARE DI ROMAGNA: OLINDO GUERRINI, alias LORENZO STECCHETTI.
LA POESIA SI INTITOLA: QUELI CH'AL GN'ERA
(Quelle che non c'erano)
Cleopatra, Penelope, Zaira,
Briseide, Saffo, Merope, Medea,
Flora, Fedora, Ulimpia, Galatea,
Malvina, Albina, Antigone, Dalmira
Italia, Berenice, Ada, Palmira,
Calliope, Fulvia, Andromaca, Dircea,
Ifigenia, Mercedes, Aristea,
Cesira, Tullia, Liduina, Elmira.
Edvige, Claudia, Candida, Drusilla,
Doralice, Febea, Carmalitana,
Domitilla, Plausilla, Secondilla,
Ermelinda, Mafalda, Elide, Diana,
Ebe, Teodolinda e Tanaquilla
Agl'iera andedi a la funzion d'sant Ana.
(Erano andate alla funzione di sant'Anna)
NOTA mia: che tristezza e che bei nomi! Confesso che da buon ravennate sono sempre stato innamorato di Galla Placidia, figlia di Teodosio, nata nel 399 e morta nel 450, dopo una vita travagliatissima, e seppellita nello splendido Mausoleo di Galla Placidia a lato di san Vitale. Tesoro di arte musiva. Ma anche di Amalasunta, (figlia di Teodorico il grande, primo Re d'Italia), che governò il nostro paese in conto dl figlio Atalarico. Sposò in seconde nozze Teodato che la rinchiuse sul Lago di Bolsena e quivi la fece uccidere nel 535. Ma anche Beatrice può essere annoverata fra le donne di Romagna. Infatti il padre, Dante, esule a Ravenna, la fece rinchiudere in un convento ravennate ove ella morì.
OGGI I TEMPI SONO CAMBIATI. L'ULTIMA VOLTA CHE SONO STATO A RAVENNA HO SENTITO ALTRI NOMI: TUTTI DI DERIVAZIONE ANGLOSASSONE, E FRA DI ESSI PRIMEGGIAVA "SUELLE" dalla nota telenovela Dallas. Una colonizzazione che non mi aspettavo e che colpisce in prevalenza le donne attraverso le SOAP.
Ma ricodiamoci che, come diceva il grande Papini che...CHI GRATTA LA ROGNA ALTRUI LA SUA RINFRESCA! (Giorgio Vitali)
mercoledì 12 maggio 2010
Il Giornaletto di Saul del 13 maggio 2010 - Grecia in crisi, Bullicame, preveggenza, tasse e tassati, biodiversità a rischio, Vigilia di San Giovanni
inizio con una lettera, pubblicata sul sito del Circolo Vegetariano, che giunge dalla Grecia. E' l'altra campana della crisi in corso, quella che il potere economico non vuole sentir suonare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/12/grecia-in-crisi-laltra-campana-quella-del-popolo-che-non-si-piega-alla-prevaricazione-dei-poteri-forti-di-dimitris-katsaganis/
E procedo con una lettera pubblicata sul blog di "Paolo D'Arpini" con una accurata e cruda analisi tesa allo sfatamento di alcuni miti storici, legati al potere costituito, di Marco Della Luna:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/i-miti-del-potere-costituito-sulla-luna.html
Scrive Giovanni Faperdue da Viterbo: "Cari amici, stiamo lavorando all'organizzazione della seconda Festa del Bullicame che si terrà domenica 6 giugno presso il Parco del Bullicame. Chiunque abbia idee o suggerimenti è pregato di comunicarli. Un caro saluto. Grazie e arrivederci a presto.
P.S. Preparatevi bene perché sono previste iniziative belle e divertenti.
Info. giovannifaperdue@libero.it-"
Scrive Angelina: "...(omissis)..Mmh....................sei una "maledetta e fottutissima" Scimmia.............azz! E non aggiungo altro, no! Ma non si può prevedere il futuro, hai detto.....(omissis)"
Mia rispostina: "non é propriamente così... il futuro é "presente" (in embrione), considerando che solo nel presente si potrà manifestare... per cui se si é in grado di "essre presenti, totalmente e completamente" si piò anche essere consapevoli del "futuro" ma a quel punto non si può definirlo "futuro" al massimo "glimpse of the incoming now" (percezione del presente veniente). La differenza sta nel fatto che se ti metti di buzzo buono a prevedere il futuro sicuramente toppi.. se invece accetti che il futuro si manifesti nel momento presente allora lo riconosci.. e puoi anche sentirne l'odore.. prima ancora di viverlo... come quando cammini e senti l'odore di un fiore e poi dopo un certo percorso finalmente scorgi il fiore lì davanti a te! Le esperienze che viviamo, sotto forma di srotolamento karmico, abbisognano di tempo e spazio per divenire manifeste, possiamo anche dire che abbisognano di uno svolgimento dal più sottile al sottile fino al grossolano (corpo causale, sottile e fisico) e tale svolgimento é come uno sciogliersi, oppure chiamalo un gradiente qualitativo, della stessa sostanza... se si é attenti e presenti non c'é bisogno che la sostanza si manifesti nella sua forma finale, possiamo anche riconoscerla mentre é ancora "in fieri".... ma questo processo non é la stessa cosa che "prevedere il futuro" come solitamente lo intendiamo... Per andarci vicino definiamolo "dejà vu" oppure "intuizione".. Ma il momento che prendi a descrivere l'intuizione... entra in gioco la mente speculativa e la "premonizione" viene alterata e vanificata.. Per questo le Pizie "prevedevano" in stato di semitrance e con descrizioni ambigue.. che quasi sempre potevano essere comprese solo a livello inconscio (od a posteriori, come il dejà vu)...."
Scrive Franco Libero Manco: "Carissimi, la Festa dei Vegetariani che si è svolta domenica 9 maggio a Roma è stata sicuramente un successo, per scenografie, contenuti e partecipazione di pubblico. Gli sforzi per realizzare un evento in cui possano esprimersi le diverse anime del grande mosaico vegetariano-animalista-ambientalista viene compensato dagli apprezzamenti dei convenuti. La presenza della brava e nota presentatrice di “Rai 1” Sonia Grey con la sua personale testimonianza ha confermato tutti i benefici della scelta vegetariana. Approfitto per ringraziare di cuore tutte le associazioni che hanno aderito all’iniziativa e tutto lo staff operativo dell’AVA che si è prodigato e reso possibile l’evento"
Scrive Anna Maria Gaglioli: "Ciao Paolo buongiorno aderisco con gioia all'iniziativa per il Solstizio a Calcata poi ci sentiamo con calma colgo l'occasione pensando di farti cosa gradita visto che è il mese di maggio per inviarti le mie sensibili delicate meraviglie che saranno esposte al roseto comunale di Roma questo sabato ti abbraccio con affetto in
poesia: Tu luce che inondi il mare e saggi il vento mi manchi come l’acqua manca a questa rosa che profumata e dolce carezza con i suoi petali vellutati ogni cosa le mie dita come l’aria al respiro agognano la tua essenza questo amore luce al balcone dei tuoi sospiri come colore della musica, conosce le armonie e non aspetta altro che l'ora di incontrarti fra le albe e i tramonti d'ogni tempo una rondine vola è primavera la luce di un nuovo giorno accoglie i primi raggi di un sole tiepido e allora penso che per me sei un fiore di rugiada che nelle aurore incontra il giorno e felice viaggia libero con il vento verso i tramonti e le dolci notti all’infinito"
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere la denuncia di Domenico Scilipoti sulla situazione della biodiversità sulla terra:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/la-biodiversita-in-pericolo-la-terra.html
Infine concludo con la spiegazione segreta del perché dei festeggiamenti di San Giovanni, Solstizio d'Estate, Luna Piena in Cancro e San Pietro e Paolo, al Circolo Vegetariano VV.TT.:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/12/vigilia-di-san-giovanni-solstizio-estivo-luna-piena-in-cancro-san-pietro-e-paolo-dal-23-al-29-giugno-2010-al-circolo-vegetariano-vv-tt/
Uffah, anche oggi é fatta! Vostro Saul/Paolo
...........
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Cosa cercate? Cosa cerchiamo? …è tutto in noi. Tutto ciò che pensiamo di dover trovare per la nostra gratificazione è solo un miraggio, ci identifichiamo continuamente con quel che i sensi ci fanno percepire, e la mente ci dice di essere, ma noi, tutti ...noi siamo ciò che non è identificabile, siamo ciò che è al di là dell'identificazione… Noi siamo il vento che scuote gli alberi, noi siamo il suono che vibra nel cosmo, noi siamo l'acqua che bagna la terra, noi siamo il fuoco che danza nel legno, noi siamo il cielo che nasconde le stelle, noi siamo il battito del cuore ed il respiro nei polmoni, noi siamo l'inchiostro su questo foglio e tutto ciò che possiamo sentire ed immaginare… Ma siamo tutto questo solo perché non siamo ciò che appare e possiamo pensare. In realtà non siamo nulla, ecco perché Siamo.
(Dronadev Music by "Himekami")
...........
"Invero io non vedo dualismo nemmeno in una folla di persone, quale piacere posso trarre dal romitaggio in una foresta? Io non sono il corpo, né questo corpo mi appartiene. Non sono un essere vivente. Io sono pura consapevolezza. Solo la mia sete di vita è stata la mia schiavitù" (Ashtavakragita 2.22-23)
.........
"Everyone says love hurts, but that isn't true. Loneliness hurts. Rejection hurts. Losing someone hurts. Envy hurts. Everyone gets these things confused with love, but in reality love is the only thing in this world that covers up all pain and makes someone feel wonderful again. LOVE is the only feeling in this world that does not hurt..."
(unknown)
martedì 11 maggio 2010
Il Giornaletto di Saul del 12 maggio 2010 - Libertà di ricerca, Oriolo Romano, Veggie Pride a Milano, elogio della pazzia, Solstizio estivo a Calcata
inizio con l'introduzione per la manifestazione che si tiene domani a Roma, inneggiante alla libertà di scelta terapeutica e di ricerca scientifica:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/11/scienza-moderna-inquisizione-quando-il-%e2%80%9cpotere%e2%80%9d-condanna-la-liberta-di-scelta-terapeutica-e-di-ricerca/
Continuo con l'invito di partecipazione ad una manifestazione ad Oriolo Romano, inviato da Ennio La Malfa: "Carissimo Paolo, ad Oriolo Romano abbiamo organizzato una due giorni all'insegna del rinnovabile e del naturale. Ho pensato di offrire a te e ai tuoi amici uno spazio (dovete munirvi di gazebo) dove presentare editoria ed eventualmente tutto ciò che è naturale. Se sei d'accordo telefona all'assessore Alfredo Bevilacqua e digli che hai parlato con me per uno spazio gratuito. Tel. 329.4307340"
Mia rispostina: "Grazie caro Ennio, avevamo organizzato diverso tempo fa un qualcosa ad Oriolo, sulla bioarchitettura... assieme ad Amalia Bevilacqua di Bracciano, non so se é parente di questo assessore. Comunque interpellerò gli amici attraverso il Giornaletto e se possibile cercheremo di partecipare (io personalmente non mi muovo quasi più, sono senza macchina e...)"
Scrive Sara: "Ho letto lo scritto di Giorgio Vitali e mi ha emozionata.
Stamattina mi sono fermata a prendere un orzo al bar,c'è un ragazzo carino che lavora lì,e alla televisione davano una serie di notizie...le solite cose più o meno catastrofiche se non chè, ad un certo punto, uno scoiattolo diventa il protagonista di un servizio... Questo esserino così schivo e poco avvicinabile era nel mezzo di una strada vicino al corpo senza vita di un suo simile e da lì non si spostava. I corvi sono arrivati in squadra per il banchetto ed è stato bellissimo e commovente vedere come lo scoiattolino in tutti i modi ha impedito che i volatili si cibassero con il suo amico.... dovevi vederlo con che agilità e forza li mandava via uno dietro l'altro, a ripetizione, senza stancarsi.... struggente"
Scrive Napoli Libera: "Carissimo amico e fratello Giorgio, ti sono vicinissimo in questo momento così doloroso per te e per la tua famiglia, poiché apprendo in questo preciso istante, dal 'Saul', della scomparsa della tua amata figlioletta e sorellina Bianci! Le sia lieve il paradiso, che certamente si è saputa meritare con la sua bontà. Vivo con sette gatti nel mio Hortus Ficus, e posso sapere, avendo sempre adorato questi nostri fratellini tanto migliori di tutti noi, cosa significhino questi momenti. Un abbraccio fortissimo e caloroso anche alla piccola Bianci, che sarà sempre vicina a tutti noi. Gianni con: Biscotto, Perla, Ciuffi, Schicchi e i suoi tre cuccioletti, che partecipano tutti..."
Scrive Veggie Pride: "Milano 15 maggio 2010 - Corteo - ore 14 piazza Missori. Il concentramento della manifestazione è previsto per le ore 14 in piazza Missori (nei pressi della statua equestre, lato via Mazzini-via dell’Unione). Piazza Missori è facilmente raggiungibile con la metropolitana (linea 3, fermata Missori; linea 1, fermata Duomo), e con i tram 12, 15, 16, 24, 27. Per chi arriva da fuori, il luogo è raggiungibile dalla staz. Centrale prendendo la metropolitana (linea 3, direzione Rogoredo, 5 fermate). Il corteo percorrerà quindi le vie del centro, facendo una sosta durante il tragitto per rappresentare lo sfruttamento degli animali e leggere alcuni testi. Terminerà quindi in piazza Cairoli (ang. via Dante), dove la manifestazione proseguirà con interventi al microfono, letture di testi, distribuzione di materiale informativo, libri, magliette, cibo vegan e musica"
Scrive Angelina: "Ahhaahhahh! L'articolo di Franco Libero Manco, sull'ipocondria, sembra scritto apposta per me! Sì, sì.... Laboratori, analisi, "malattie", mah.......(omissis)"
Mia rispostina: "...il Bodhisatva giura di volersi reincarnare finché tutti gli esseri senzienti non abbiano raggiunto l'illuminazione, mica giura di farsi carico del loro karma..."
Scrive Massimo Sega: "Caro Paolo, ho letto l’aforisma di Franco Libero Manco e cioé: "Finché un animale sarà recluso nessun uomo sarà libero”
Come già ti ho scritto, io non so con precisione quale sarebbe esattamente la dieta di un vegetariano. Anche io non amo mangiare la carne e preferisco i cereali, i vegetali e le frutta. Ma ciò non per una scelta ideologica, ma solo perché a me non piace molto la carne. Io ho un parente che si dice vegetariano che limita molto le sue scelte. Prendiamo il caso dei formaggi. Ora sappiamo che i formaggi sono i prodotti del latte. Il latte a sua volta viene prodotto dalle mucche, dalle capre, dalle pecore, ecc.ecc. Ebbene queste mucche, queste pecore, queste capre, ecc.ecc. vivono allo stato naturale, oppure in forma reclusa dall’uomo?
Naturalmente posso sbagliarmi non essendo esperto in materia. Ma a me sembra che ci siano delle contraddizioni. Così come vari anni fa io mi battevo contro i così detti verdi che si opponevano alla bretella Fiano Valmontone. Una giusta opposizione sarebbe stata quella di tornare alla diligenza, di tornare ai cavalli o addirittura all’asino di San Francesco. I Romani, popolo estremamente razionale, dicevano. IN MEDIO STAT VIRTUS"
Mia rispostina: "Caro Massimo... hai sollevato un argomento interessante"
Scrive Rosa: "Qui tutto bene. Siamo stati in Croazia in queste ultime settimane, altrimenti saremmo venuti a Viterbo. Spero sia andato tutto bene. Speriamo di rivederci prima o poi...."
Scrive Giuseppe Altieri: "Sono disponibile per un intervento sulle politiche agroambientali comunitarie per togliere i pesticidi... PSR regionali ....invece che per comprarli con il sussidio della UE; l'Italia da sola consuma ormai il 37 ~ dei pesticidi UE ad esempio guardate lo scandalo sul Tabacco per pagare 200 aziende tabacchicole ...circa 2000 €/ha... per comprare pesticidi invece di smettere di coltivare tabacco tenendosi 3000 €/ha di aiuto comunitario fino al 2013, si spendono soldi che potrebbero sostenere almeno 40.000 ha di Biologico solo in Toscana!
Se proprio volessero fare il tabaccolo dovrebbero coltivare in Biologico con il sussidio UE di ca 4000 €/ha, invece sul tabacco sta scoppiando il finimondo stan preparando una bella "truffa" comunitaria andremo alla Procura della repubblica coi produttori biologici sui PSR. Infine inseritemi in una benedetta conferenza e sostenete il nostro lavoro come ISDE, cari saluti. Info. agernova@libero.it"
Nel sito del Circolo Vegetariano ho inserito una fantasia allegorica sulla saggezza della pazzia, secondo Milena Auretta Rosso, medico iridologo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/11/%e2%80%9c%e2%80%a6del-doman-non-v%e2%80%99e-certezza%e2%80%a6%e2%80%9d-l%e2%80%99europa-si-e-dedicata-molto-alla-pazzia-basti-pensare-all%e2%80%99elogio-della-pazzia%e2%80%a6-di-milena-auretta-ro/
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho inserito il programma generale per la settimana di festeggiamenti, dal 23 al 29 giugno 2010, per il solstizio estivo, San Giovanni e San Pietro e Paolo, previsti a Calcata:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/calcata-dal-23-al-29-giugno-2010.html
Nel blog di "Paolo D'Arpini" ho pubblicato la lettera/denuncia per un vergognoso episodio, perpetrato da membri del potere costituito, accaduto a Milano contro donne indifese (perché extracomunitarie):
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/milano-8-giugno-2010-fianco-di-joy-ed.html
Veni vidi vici... e qui vi saluto, vostro Paolo/Saul
Ah, una precisazione... continuo a ricevere annunci catastrofici su un presunto decreto, collegato al DDL 733 sull'immigrazione e sicurezza, che metterebbe il bavaglio ad internet... trattasi di notizia dell'anno scorso che qualche buontempone ha riciclato.. facendola passare per "fresca" invece é solo una "frescata".. quelle norme erano state bocciate dalla Camera. Insomma il governo ci ha ripensato, da illo tempore, vista l'alzata di scudi anche in casa loro.. A questo proposito vi sottopongo la "notizia vera" che pubblicai lo scorso anno quando le norme dovevano amdare alla Camera:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/06/operazione-catzone-il-censore-articolo.html
.........
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
DUE FRASI IN RICORDO DI BLANCI:
A.SCHOPENHAUER: "NON CONOSCO PREGHIERA PIù BELLA DI QUELLA CHE CONCLUDEVA GLI ANTICHI SPETTACOLI TEATRALI DELL'INDIA. DICE: POSSANO TUTTI GLI ESSERI VIVENTI RESTARE LIBERI DAL DOLORE".
j.j.ROUSSEAU: "TUTTI GLI ANIMALI DIFFIDANO DELL'UOMO, E NON A TORTO: MA UNA VOLTA SICURI CHE NON GLI SI VUOL NUOCERE, LA LORO FIDUCIA DIVENTA COSì ASSOLUTA CHE BISOGNA ESSERE PROPRIO UN BARBARO PER ABUSARNE"
(Mia nota: non è detto che i barbari abusassero degli animali, o non più di quanto facciamo noi, uomini "civilizzati") E, per quanto mi riguarda... parafrasando Ezra Pound [Quando sarò cadavere, esploda dalla mia tomba un'enorme FIAMMA d'amore capace di riscaldare tutti gli esseri viventi che le fanno corona] - Giorgio Vitali
lunedì 10 maggio 2010
Il Giornaletto di Saul dell'11 maggio 2010 - Giorgio Vitali e Blanci, Michele Bonatesta, Calcata altra, ipocondria carnea, espianto e trapianto
inizio con l'annuncio di Giorgio Vitali: "IERI NOTTE ALLE DUE, DOPO UNA MALATTIA DURATA UN ANNO BUONO, MA FORTUNATAMENTE NON DOLOROSA, è MORTA LA MIA CAGNETTA BLANCI CHE HA ACCOMPAGNATO LA NOSTRA VITA PER QUASI DODICI ANNI. ERA UNA SPINONA ITALIANA BIANCA, UNA RAZZA ANTICHISSIMA IN ITALIA. TROVATA DA MIO FIGLIO APPENA NATA A SAN FELICE CIRCEO, TERRA DOVE QUESTA RAZZA CANINA VIVE FIN DAI TEMPI DI ULISSE. AVENDO SEMPRE DORMITO AL BORDO DEL MIO LETTO, APPROSSIMANDOSI LA MORTE E NON POTENDOSI MUOVERE, IERI SERA HO DECISO DI DORMIRE IO CON LEI. ALLE DUE LA GATTA Brie, SENTENDO CHE BLANCI STAVA PER ESALARE L'ULTIMO RESPIRO, HA SVEGLATO MIA MOGLIE CHE è CORSA A SVEGLIARMI da un sonno profondo dato che erano settimane che a causa della malattia di Blanci non si dormiva in maniera adeguata. Così la vita e la morte ci insegnano che gli animali hanno una sensibilità superiore alla nostra. L'abbiamo seppellita stasera nel parco ove per tanto tempo abbiamo passeggiato. HO VISSUTO LA VIA ANTICA. La Vecchia Via CALCATA da tutti i Perfetti di un Tempo. Questo è il Sentiero che Io seguo - Buddha"
Mia rispostina: "Caro Giorgio, solidarizzo con te e ti sono affettuosamente vicino, consapevole che un animale non è meno importante di un essere umano... Ora la tua cagnetta, che ricordo qui a Calcata assieme a te, é entrata nel Grande Spirito dal quale proviene... Ciao"
Scrive Stefano Carboni: "ITALIA: l'unico Paese al mondo in cui una media company (Mediaset) ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento"
Continuo con un carteggio di corrispondenza fra Michele Bonatesta, direttore de La tua Voce di Viterbo, ed il sottoscritto, sull'ipotesi di alternativa possibile al presente inciucio amministrativo nella Tuscia:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/10/carteggio-fra-michele-bonatesta-da-viterbo-e-paolo-darpini-da-calcata-sul-futuro-amministrativo-della-tuscia-e-di-viterbo/
Scrive Vittorio Marinelli di European Consumers, al proposito dell'appello di ieri a Michela Brambilla per salvare il Bullicame di Viterbo: "Sono un po' scettico sulla sensibilità della tipa che fa il ministro del turismo nel nostro paese..."
Scrivono i Poeti d'Azione: "La Notte dei Musei al Museo Barracco, Roma
Corso Vittorio Emanuele 166/A - 15 Maggio 2010 ore 21:30 repliche ore 22,15 e ore 23 – Ingresso libero. Alessandro D'Agostini e i Poeti d'Azione
in "Declam-Azioni Futur-Dada" I Poeti coinvolgeranno garbatamente il pubblico nel corso della performance e al termine doneranno ai presenti originali souvenir poetici. info@poetidazione.it"
Scrive Giacomo: "Venerdì 28 maggio, ore 18.00 - ingresso libero.
Presentazione del libro “Insieme si diventa grandi”. Con l’autore Giacomo Bo. Presso: Il Fiorile Ristorante & Ospitalità, Via XXV Aprile,6 Frazione Castel Ratti, 15060 Borghetto di Borbera (AL), tel. +39 (0)143 697303"
Scrive Ava: "Giovedì 13 maggio 2010 alle ore 17,30, presso la sede AVA in piazza Asti 5/a Roma, conferenza della Dr.ssa Michela Troiani, Biologa, specialista in Scienza della Nutrizione Umana e cucina vegetariana, sul tema: ERBE E SPEZIE: PROPRIETA’ CURATIVE ED UTILIZZO IN CUCINA"
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere un raccontino socio culturale di com'era Calcata sino a pochi anni fa, con le donne dalle natiche protundenti:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/calcata-comera-prima-dellarrivo-dei.html
Nel sito del Circolo Vegetariano potete leggere un'accurata analisi di come ci inventiamo le malattie. Questa é la società dei malati inventati:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/10/vegetarismo-salubre-ed-ipocondria-della-carne-le-malattie-immaginarie-dei-divoratori-di-cadaveri/
Vi sottopongo ora una lettera, pubblicata nel blog di "Paolo D'Arpini", che spiega in dettaglio la dinamica dell'espianto/trapianto di organi da persone vive a persone moribonde:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/etica-anomala-frankenstein-quel-che-non.html
Ecco che alfine siam giunti alla fine, vi saluto, vostro Paolo/Saul
...............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Vorrei sedermi vicino a te in silenzio, ma non ne ho il coraggio: temo che il mio cuore mi salga alle labbra. Ecco perché parlo stupidamente e nascondo il mio cuore dietro le parole" (R. Tagore)