Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

venerdì 21 giugno 2024

Il Giornaletto di Saul del 22 giugno 2024 – Viaggio a San Vito Chietino, posizione umana nel contesto della vita, oltre il visibile, un carcere auto-gestito, italiani sempre più poveri, NATO: Rutte sostuisce Stoltenberg, letterina al Giornaletto di Saul, la coscienza nel credere e nello sperimentare...

 


Care, cari, ..il tredici e il quattordici giugno 2024 sono stato a San Vito Chietino in occasione della festa del santo patrono. venerdì mattina accompagnato da Nicoletta Biraghi che custodisce i valori del mercato coperto neo neurale nel paese ho avuto modo di visitare il mercatino contadino con prodotti vari dalle paste artigianali vini oli miele sottoli erbe officinali libri oggetti d’artigianato frutta verdura e piante tante piante... (Ferdinando Renzetti) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2024/06/viaggio-san-vito-chietino-tutto-dun.html


Nota - ... mi piace scoprire la mia strada mentre la percorro a ogni svolta una sorpresa a ogni curva un paesaggio diverso...


La posizione dell’uomo nel contesto della vita sul Pianeta… - Scrive P.D'A.: “L’uomo in questo ultimo secolo è divenuto il peso più grande per il pianeta Terra, siamo troppi ed inquiniamo tremendamente e rubiamo spazio al selvatico. Tutto ciò è innegabilmente vero, non posso però proporre soluzioni finali e sperare nell’armageddon, come molti illusi fanno, per risolvere il problema del mantenimento di una civiltà degna di questo nome...” - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/la-posizione-delluomo-nel-contesto-della-vita-sul-pianeta/


Nota - considero però che questa società non potrà durare a lungo ed è bene che vi siano delle “nicchie” di sopravvivenza, dalle quali ripartire con nuovi paradigmi di civiltà in cui mantenere un equilibrio fra uomo-natura-animali...


Oltre il visibile. Prima e dopo l'esistere... - Scrive Caterina Regazzi: “l’anima esiste? O è quella cosa che sempre Paolo nomina (e che a me a volte fa arrabbiare perché non riesco a capire, ma cosa c’è da capire?) ovvero la PURA CONSAPEVOLEZZA!… che non è la stessa cosa dei PENSIERI. Ma se i pensieri sono energia e se la materia è energia e se nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, allora anche quell’energia che è nei nostri pensieri, che è nella nostra coscienza, neanche lei si distrugge, ma si trasforma...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2016/06/oltre-il-visibile-prima-e-dopo.html


Nota - E quando moriamo? dove va a finire questa energia che è la coscienza, i pensieri? Il corpo si decompone o viene bruciato (e sviluppa energia), i pensieri dove vanno a finire?...


“Un carcere auto-gestito dai detenuti stessi” - Scrive P.D'A.: “...su questo tema già diversi anni fa ero intervento con una proposta risolutiva: “il carcere auto-gestito” dai detenuti stessi, in forma comunitaria e solidale. Infatti il dramma dei suicidi, dell'affollamento, del malfunzionamento e costo del sistema penitenziario in Italia sta dimostrando che è necessario un cambiamento radicale nella gestione del delitto/pena…” - Continua: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2024/06/21/un-carcere-auto-gestito-dai-detenuti-stessi/


Nota - Il modello suggerito è quello di un “carcere-comunità” in cui i membri possono gestire la struttura sia economicamente che regolamentariamente, scegliendo lo svolgimento di un lavoro autonomo od organizzato collegialmente nella struttura stessa...


Italiani sempre più poveri... ma i soldi per le armi ci sono! - “Il rapporto Caritas: "In Italia sempre più poveri: sono 6 milioni..." - Il Report statistico Povertà 2024 della Caritas registra che in Italia la povertà è ai massimi storici: dal 2019 il numero delle persone che bussano a parrocchie e diocesi in cerca di aiuto è esploso...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2024/06/italiani-sempre-piu-poveri-ma-i-soldi.html


Nota - I vertici europei ed il governo Italiano continuano a seguire docilmente la rotta dettata da Washington, portando contemporaneamente la propria economia e la sfera sociale in una profonda crisi...


Rutte sostuisce Stoltenberg – Scrive M.Z.: "Tutti i Paesi sono d'accordo e la prossima settimana sarà presentato formalmente nella sua nuova posizione. I Paesi mediterranei, bersaglio preferito di Mark Rutte in ambito politico, si augurano che in politica estera l'ex capo di governo olandese non si dimostri falco come nel settore economico." - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2024/06/insediamento-di-rutte-nuovo-segretario.html?sc=1718981675139#c8687737964258221190


Nota - I Paesi membri della NATO continuano a “ingannare” i propri cittadini, le cui tasse contribuiscono ad aggravare la situazione militare in Europa. Da molti anni vengono indottrinati con il mito delle “minacce” provenienti dalla Russia e dalla Cina per estrarre ingenti somme dai loro portafogli...


Commento a latere sulla posizione dell'Ungheria: "La NATO condurrà una missione militare in Ucraina, ma senza l'Ungheria. Lo ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban...” - Continua in calce al link soprastante


Letterina al Giornalettto di Saul - Scrive Vito De Russis: “Buona giornata Paolo/Saul, nella quotidiana lettura del Giornaletto di Saul leggo: "... per Paolo D’Arpini, ricorre l’80° anniversario della sua nascita." e non vado oltre. Mi è impossibile non ri-leggerlo più volte e... Scrivere. (Questo preambolo credo sia necessario per capire la motivazione della presente azione.)” - Continua: https://saul-arpino.blogspot.com/2024/06/letterina-al-giornalettto-di-saul-da.html


Nota - La narrazione di quel vissuto illumina un'altra storia, molto diversa, ma con uguale intensa e fraterna partecipazione. E' la storia del lunghissimo olocausto palestinese, ancora in corso; della ininterrotta rabbia personale (anche) verso i tanti odierni commentatori-conoscitori-sostenitori della parte araba del popolo palestinese...


La Coscienza nel credere e nello sperimentare... - Il saggio non vede differenza alcuna fra se stesso e gli altri, sa che la base è la stessa per ognuno, egli “conosce” che la coscienza e l’esistenza sono inscindibili nell’assoluta unità. Ma la sua esperienza -che è la comune natura di tutti- può essere riconosciuta per spontanea simpatia dallo spirito maturo. In questo processo, fra dualismo e non-dualismo, si manifesta tutto il gioco della vita e della coscienza...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2019/12/la-coscienza-nel-credere-e-nello.html



Ciao, Paolo/Saul


Orban è uno dei pochi leader europei che lavora ad una composizione del conflitto russo-ucraino. Nel frattempo sembrano deteriorarsi i rapporti fra Stati Uniti e Israele. Ne parliamo a "Dietro il Sipario" in compagnia di Fulvio Scaglione, Umberto Pascali e Mark Bernardini: https://www.youtube.com/watch?v=Gf2KukUIKD0



…........................................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“Ci si deve adattare alle diverse stagioni. Un samurai sa che non potrà comportarsi sempre allo stesso modo, e che non c'è un tempo per vivere e uno per morire. Ma tutto ha valore, se solo lo si sa utilizzare fino in fondo” (Yamamoto Tsunetomo)




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.