venerdì 14 giugno 2024

Il Giornaletto di Saul del 15 giugno 2024 - Coerenza universalista, bioregionalismo facile facile, agricoltura contadina, Gsettete, l'auto-realizzazione è possibile per gli animali?, a teoria degli pseudopodi, in memoria di Anasuya Devi, una comunità ideale, la vita è come un sogno...

 


Care, cari, nulla è più incisivo e determinante dell’esempio che può dare ognuno di noi in ogni circostanza della vita. Ma se neanche gli “addetti ai lavori”, coloro che credono in un mondo migliore riescono ad essere coerenti e di esempio, come sperare che gli indecisi aderiscano a ciò che noi stessi non riusciamo a mettere in pratica?... (Franco Libero Manco) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2024/06/coerenza-universalista.html


Nota - L‘essere coerenti con i propri ideali universalisti è prerogativa dei grandi spiriti, non possiamo esimerci dal fornire un esempio positivo...


Bioregionalismo facile facile... - Chi può definirsi bioregionalista? Questo termine non denota una appartenenza etnica bensì la capacità di rapportarsi con il luogo in cui si risiede considerandolo come la propria casa, come una espansione di sé... - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/bioregionalismo-facile-facile/


Nota - ...chiunque può essere bioregionalista indipendentemente dalla provenienza originaria se si riconosce nel territorio e nella comunità in cui vive...


L'agricoltura del futuro è contadina... - Scrive Oreste Magni: “L’Ecoistituto della valle del Ticino ha incontrato gli agricoltori del territorio, per superare le pericolose semplificazioni che hanno caratterizzato il dibattito agricolo e favorire l’ampliamento dell’agricoltura contadina virtuosa in sostituzione di quella estrattiva agroindustriale...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2024/06/lagricoltura-del-futuro-e-contadina.html


Nota - La riflessione va incentrata su un sistema alimentare ingiusto, delle grandi corporazioni agroindustriali (chimiche, meccaniche, sementiere, della trasformazione alimentare), che penalizza chi produce e chi consuma...


GSettete. Rapinatori seriali in defilé... - Passerà alla storia come il “vertice sulle rapine”, perché la discussione principale riguarda come rubare denaro alla Russia. Hanno deciso di rubare secondo questo schema... - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2024/06/gsettete-rapinatori-serial-in-defile.html


Nota - Mentre i G7 brindano alla rapina attivisti pacifisti protestano con un cavallo di Troia anti G7 e aspettano l'arrivo del papa atteso al vertice...


L'auto-realizzazione è possibile per gli animali? – Scrisse Mudaliar: “Ramana aveva un grande rispetto per gli animali e disse in un’occasione: «Non è vero che la nascita nello stato umano è necessariamente la più alta, e che l'auto-realizzazione possa essere raggiunta soltanto da un essere umano: anche un animale può raggiungerla...” - Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2013/12/lakshmi-un-corpo-animale-in-unanima.html


La teoria degli pseudopodi applicata alla società – Scrive Caterina a commento dell'articolo https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2014/09/05/successo-non-significa-riuscita-la-teoria-degli-pseudopodi-e-del-corpo-massa-nel-riciclaggio-della-memoria/ -: "Gli pseudopodi, in biologia, sono degli "pseudopiedi" di un piccolissimo organismo unicellulare, un'ameba. Delle estroflessioni del citoplasma che servono al movimento del microorganismo. Paolo per analogia ha trasposto questo termine all'organismo "specie umana" nel suo complesso, in cui gli pseudopodi sono parti dell'organismo, che spingono il corpo massa in una direzione (per esempio avanti) o un'altra (per esempio indietro). A me questa immagine piace molto, la trovo molto azzeccata. Ci puoi vedere tutte le forme di progresso o di involuzione della nostra specie..."


La vita pulsa in continuazione, si espande e si contrae incessantemente, come se respirasse. Corsi e ricorsi, in un divenire continuo che vede la coscienza sballottata da una parte all’altra, in alternanza... https://www.youtube.com/watch?v=vdgWkWtClYE


In memoria di Anasuya Devi - Come si può dire di conoscere, di sapere chi realmente è, una persona realizzata? Così non posso affermare di aver “conosciuto” Anasuya Devi di Jillellamudi, la mia madre spirituale. Malgrado l’abbia frequentata per dieci anni, avendo trascoso con lei lunghi ed intensi periodi della mia vita... - Continua: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2024/06/14/amma-anasuya-devi-come-non-lho-mai-conosciuta/


Nota - Giorni addietro la mia compagna Caterina Regazzi mi ha trasmesso un messaggio di un mio fratello spirituale, Upahar Anand, il quale mi ricordava l’anniversario del Mahasamadhi della nostra “Amma”...


Realizzazione di una comunità ideale... - Un sovvertimento di valori è necessario per la comprensione di ciò che realmente è utile per sviluppare intelligenza e qualità della vita in una comunità ideale. Occorre andare oltre il “salto della quaglia” ed avventurarsi sulle cime impervie, imitando il volo dell’aquila che dall’alto osserva il territorio e lo fa proprio...” - Continua: https://treiacomunitaideale.blogspot.com/2016/06/manifesto-per-la-realizzazione-di-una.html


Nota - Ci vuole uno scossone intellettuale ed amorevole nella nostra attitudine, occorre avviare un bio-ragionamento al nostro interno. Dovremmo essere attivi nel contesto sociale in cui viviamo...


La vita è come un sogno... - Iniziamo con un discorso sul karma. Non esiste karma, è tutto nel sogno, finché continuiamo a sognare facciamo varie interpretazioni del nostro sogno e cerchiamo di dargli un senso, lo chiamiamo causa-effetto oppure libera scelta o quello che ti pare, ma poi a che serve descrivere la verità del sogno?... - Continua con testo bilingue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2020/12/life-is-like-dream-real-while-it-lasts.html


Ciao, Paolo/Saul


Iniziata la rivoluzione che seppellirà i padroni universali - Umberto Pascali: https://www.youtube.com/watch?v=FVyDKhYAAEU



…......................................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


"Quando il popolo è affamato è perché i governanti prelevano troppo. Quando il popolo è difficile da governare è perché i governanti si affaccendano troppo. Quando il popolo dà poca importanza alla morte è a causa degli sforzi con cui è costretto a vivere..." (Tao Te Ching)



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.