giovedì 13 giugno 2024

Il Giornaletto di Saul del 14 giugno 2024 - Finalmente su questo schermo, l’amaranto salverà il mondo, Lombardia: salviamo le campagne, Brindisi: Biden fa scalo, agricoltura distruttiva, i costi della chiesa, death is life in continuous transformation…

 


Care, cari, vado spesso al mare, sulla spiaggia trascorro gran parte del mio tempo meditando passeggiando e ascoltando… si dice che il suono del mare apre i chakra equilibra il karma purifica l’aura. Valorizziamo quindi l’incontro. Spesso si tratta di un lavoro di archeologia delle relazioni sociali, artigianato della cultura che ricostruisce pazientemente reti emotive attraverso il potere del linguaggio universale esistenziale... (Ferdinando Renzetti) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2024/06/finalmente-su-questo-schermo-fiori-di.html


Nota - ...lasciamo fuori ansie quotidiane, impariamo a vivere assieme e a caricarci di poche aspettative, trasmettiamo sensazioni e stati d’animo adattandoci alle situazioni nel grande giardino delle emozioni: lentezza!


L’amaranto salverà il mondo… - Sì, l’abbiamo piantato anche noi in giardino, la qualità alimentare, e le piante sono venute su belle forti e con tanti semi. L’amaranto combatte e vince. Anche le nostre campagne sono piene di amaranto selvatico e spesso durante le passeggiate erboristiche ne abbiamo raccolto foglie e semi... - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/lamaranto-salvera-il-mondo-lerba-che-combatte-e-vince-gli-ogm/


Nota - L’amaranto è in grado di opporsi alla multinazionale Monsanto, tristemente famosa per la sua produzione Frankenstein. Questa pianta benedetta, considerata dall’agroindustria transgenetica una pianta diabolica, è invece una pianta sacra e santa...


Lombardia. Salviamo le campagne... - Scrive Salviamo il Paesaggio: “L'Associazione Donne in Campo-Cia Lombardia, preoccupata dal continuo e incessante consumo di suolo, dovuto a infrastrutture, urbanizzazione e pannelli fotovoltaici a terra, ha promosso un incontro per approfondire tali tematiche a Ornago (MB)...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2024/06/salviamo-le-campagne-ed-i-suoli.html


Nota - Il consumo di suolo è la forma più impattante di degrado ambientale, che aumenta il rischio e la pericolosità dei fenomeni di dissesto, limita la capacità di regolare i processi ambientali, riduce la disponibilità di terreni fertili e produttivi...


Joe Biden è atterrato... - E' arrivato a Brindisi il presidente Usa Joe Biden, la notte del 12 giugno 2024, per partecipare al G7 italiano. Lo scopo principale di questo vertice dovrebbe essere la firma di un accordo di sicurezza tra gli Stati Uniti e l'Ucraina. È importante capire che l’accordo non sarà però vincolante per i futuri presidenti degli Stati Uniti. Né include una clausola di mutua difesa che obbligherebbe gli Stati Uniti a difendere militarmente l’Ucraina... - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2024/06/brindisi-12-giugno-2024-joe-biden-e.html


Nota di M.Z.: “La pompa isterica sulla tesi di una presunta imminente aggressione contro i Paesi europei da parte della Russia, significa solo che l’amministrazione Biden ha bisogno di ulteriori spargimenti di sangue nel vecchio continente..."


Agricoltura distruttiva - Alcuni potentati economici, ben indirizzati e determinati, hanno -dagli ultimi sessanta anni in poi- obbligato il sistema agricolo a dipendere dai fertilizzanti chimici e dai veleni erbicidi ed antiparassitari. Pian piano tutti i terreni e  tutte le falde acquifere saranno inquinate. L’acqua diventerà un bene preziosissimo e l’agricoltura, che sino a pochi anni fa era fonte di nutrimento per l’uomo, diventerà la causa della sua rovina... - Continua: https://www.senzafine.info/2024/06/ecologia-profonda-bioregionalismo-e.html

Viterbo. Un nuovo notiziario – Scrive Giovanni Faperdue: “E' in edicola il foglio TUSCIAONLINE dedicato a Viterbo, alla sua storia, alla viterbesità. E’ un giornale libero e gratuito che riproporrà anche i pensieri del suo fondatore Giovanni Faperdue”


I costi della chiesa e la lotta per il potere all'ultimo doblone... - Di tanto in tanto qualche coraggioso tenta di far luce sul costo della chiesa cattolica per gli italiani. Il calcolo non è semplice, oltre che politicamente "scomodo". Con una certa prudenza e realismo si può stabilire che la Chiesa cattolica costa ai contribuenti italiani almeno quanto il ceto politico... - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2019/06/tutte-le-ricchezze-del-vaticano-i-costi.html


Nota - Ma quel che non fa lo stato italiano lo mette in atto il potere bancario/finanziario e i Mordecai vari che cercano di contrastare l'influenza del vaticano sulla società servendosi delle sue stesse armi: la menzogna, il ricatto e la lotta "all'ultimo doblone"...


Consiglio di L.R.: "Su iniziativa dell'associazione "Madonna dei debitori", nascono i gruppi del perdono. I devoti della Madonnina, pregheranno per la salvezza dell'anima dei banchieri/finanzieri. Solo in questo modo si può sperare di fare breccia su costoro che, in quanto usurai, sono al servizio di Satana..."


"Death is life in continuous transformation..." - Death according to the concept of naturalistic cyclicality is nothing other than a renewal of forms into other forms. A transformation that does not in itself damage life. Indeed, life is nothing other than the continuation of the life-death process. Our ancestors recognized this cyclical nature and therefore were not particularly attached to the form, to the sense of self. They were able to enjoy existence, with all its beauties and ugliness, as if it were a wonderful adventure... - Continues: https://bioregionalismo.blogspot.com/2024/06/naturalism-death-is-life-in-continuous.html



Ciao, Paolo/Saul



Enrica Perucchietti: "Visione spiega perché la guerra in Europa diventa una possibilità concreta" - https://www.youtube.com/watch?v=Pr1ZjsqmDOo



"La resilienza della Russia sarà sempre superiore a quella Ue e Nato": https://www.youtube.com/watch?v=mggfcru649w



….......................................



Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“Il tenore di vita di un samurai deve esporsi al rischio e alla lotta, non certo alla tranquillità” (Yamamoto Tsunetomo)




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.