martedì 16 maggio 2023

Il Giornaletto di Saul del 17 maggio 2023 – TAV: è tutta una frenatura, come firmare i referendum, notizie dell'altro mondo, c'è qualcosa di nuovo oggi nell'aria, il concetto di Dio ed il senso dell'io...

 


Care, cari, TAV. A Vicenza non ha senso che si fermi, perché da quando parte da Verona o da Padova, il percorso è così breve che non fa tempo a prendere velocità, che subito deve frenare. I poveri freni dei treni sarebbero sempre usurati e da cambiare, perché sempre roventi e fumanti. Ha senso solo per tratte di almeno 150 km o almeno dai centri di intersezione ferroviaria, tanto che gli stessi propositori, per non far ridere i sassi, l’hanno rinominata Tac, cioè a media velocità... (Gianni Padrin) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2023/05/tav-e-tutta-una-frenatura-della-serie.html


Da Piumazzo all'Appennino – Scrive Almo: “Escursione di tre giorni, tra natura e storia a RIOLUNATO (dove si pernotta), Pievepelago, Montecreto e Fiumalbo, con la Guida degli storici locali, si scopriranno gli angoli meno conosciuti del nostro Appennino. Partenza venerdì 2/6, ore 7, (con auto condivisa). Domenica 4/6 ritorno nel tardo pomeriggio. Per info e prenotazioni 3297389647”


Notizie dell'altro mondo... (quasi da non crederci) – Scrive Fulvio Grimaldi: “Duce, duce, duce! Premierato di Melonsky per un premier che faccia il duce per le guerre di un’Italia frantumata dalle Autonomie Differenziate...” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2023/05/notizie-dellaltro-mondo-quasi-da-non.html?sc=1684248173864#c1873707772691851396


Roma. Conferenza stampa per la pace e la nonviolenza – Presso la Biblioteca Tullio De Mauro, Via Tiburtina 113, giovedì 18 Maggio alle ore 11,30, per presentare Eirenefest, il festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, che si svolgerà dal 26 al 28 di Maggio 2023 nel quartiere di San Lorenzo a Roma. Info: info@eirenefest.it”


Musica bioregionale russa: https://www.youtube.com/watch?v=FdhDcYnYNJs


Firme referendum - Si può firmare oltre che presso i banchetti organizzati in tutte le piazze d'Italia (vedi la lista su https://generazionifuture.org e su https://clnoggi.it/) anche comodamente on line al costo di 1,50 € a firma. Somma che va interamente alla società che gestisce la piattaforma. Questi i link diretti per firmare on line: https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=ARMI -

e su: https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=RIPUDIA_LA_GUERRA


"Fratelli Vegetali". Come risolvere il problema alternato di siccità e inondazioni? - Scrive Giuseppe Altieri: “Piantando miliardi di alberi, risolviamo tutti i problemi. Con l'Agro-forestazione si producono alimenti per tutti gli esseri umani e per gli animali, siepi, biodiversità bioregionale e recupero idrogeologico…”


C'è qualcosa di nuovo oggi nell'aria... - Scrive Lorenzo Merlo: “C’è di mezzo un’ecologia della mente, senza la quale convinzioni e dogmi continueranno a intossicarci, a ucciderci vicendevolmente e da soli. Oggi siamo avveduti delle carte che abbiamo in mano. Sta nascendo l’uomo del nuovo paradigma...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2023/05/ce-qualcosa-di-nuovo-oggi-nellaria.html


Trieste. Commemorazione Nabka – Scrive Giorgio Stern: “17 maggio 2023, alle 18:15, al Bar Libreria Knulp in via Madonna del mare 7/a (Trieste), proiezione del film: “ON THE DOORSTEP” di SAHERA DIRBAS, regista palestinese”


"The concept of God and the sense of I" - Here I am to tell you about my dream, you are in it and many others too... but to simplify let's call ourselves "You", let's talk as if we were two, since we can only speak in dual terms. Explaining is like justifying, you're there dreaming and you tell me you met me in your dream then you wake up and ask me "you know we met in a dream and we did this and that, what do you think?" - Continue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2023/05/the-concept-of-god-and-sense-of-i.html



Ciao, Paolo/Saul


…................................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“Senza la prima persona, senza l'essere in prima persona, come è possibile divenire coscienti dell'altro?” (P.D'A.)





Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.