domenica 19 marzo 2023

Il Giornaletto di Saul del 20 marzo 2023 - Ecologia sociale: un incontro con Nicoletta Cinotti, “Guerra e rivoluzione”, alimentazione bioregionale, stelle e psiche, "...i russi vinceranno!", l'Italia è già in guerra, praticare l'ecologia profonda...

 


Care, cari, è sera, tardi, sono un po' combattuta: dare retta alla "pigra" che è in me, oppure invitarla non dico a cena ma a prendere la tisana per chiederle il motivo di questo suo modo d'essere e, una volta scoperto che la mia pigrizia deriva, almeno in parte, dalla paura di sbagliare e quindi fare brutta figura (con gli altri, ma anche con me stessa) decidere di provare a superare questa "vergognosità"? - (Caterina Regazzi) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2023/03/ecologia-sociale-genitori-di-se-stessi.html


Commento di G.Z.: “Caterina sei un mito! Davvero non avrei saputo spiccicare una parola mentre tu hai espresso con chiarezza impressionante l’evento tanto che sono riuscita a capire il discorso che ieri non avevo colto e che non ricordavo più... brava! A questo punto devi scrivere quel romanzo autobiografico, saresti meglio della Chiara Gamberale e altre giovani scrittrici


“Guerra e rivoluzione” di Carlo Formenti - Recensione – Scrive Marco Pondrelli: “L’autore si misura con ‘testi sacri’ senza timore reverenziali, quella spregiudicatezza (ovverosia assenza di giudizi sviluppati a priori) che guidò i grandi pensatori della tradizione comunista. Formenti rifiuta la visione del marxismo ‘come paradiso in terra’...” Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2023/03/guerra-e-rivoluzione-le-macerie.html


Siccità – Scrive Il Sesto Sole: “Il problema della siccità è sempre più preoccupante nel nostro Paese, anche gli esperti del CNR hanno lanciato l’allarme. Ma che sta succedendo? Perché in Italia non piove quasi più? La causa è l'ombra pluviometrica. Questa dinamica è causata da una catena montuosa che funziona come un ombrello, riparando dalle precipitazioni alcune zone. In particolare le regioni nord-occidentali e anche quelle adriatiche risentono spesso di questo fenomeno...”


Alimentazione bioregionale - Capisco che la scelta alimentare rappresenti uno spartiacque di sensibilità difficilmente affrontabile con una metodologia "unica"... comunque, a dimostrazione che una sintesi sulla corretta alimentazione, dal punto di vista ecologico e salutistico, sia possibile... alla fine ho scritto una proposta "mediata", in cui tengo conto di diverse possibili opzioni in sintonia con il sentire bioregionale. Il libro titolato "Alimentazione bioregionale. Nutrirsi con il cibo naturale che cresce nel luogo in cui si vive" (Edizioni Nisroch), verrà presentato a Treia, presso il Circolo VV.TT., durante la Festa dei Precursori, il 25 aprile 2023 – Continua: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2023/03/19/alimentazione-bioregionale-non-si-muore-di-fame-facendo-la-spesa-alleconomico-mercato-della-natura/


Modena. Cosa è successo il 18 marzo 2023? - Scrive B.B.U.S.: “E’ del tutto evidente che qualcosa proprio non funziona nella “libera” stampa italiana: https://youtu.be/g-BTuCiaHb0 - Secondo la Gazzetta di Modena...: “Manifestazione di destra” con “nostalgie dell’URSS” e “bandiere rosse con falce e martello”

Stelle e psiche – Scrive Ennio La Malfa: “Secondo l’antica saggezza dei monaci tibetani, le stelle creano la vita senziente perché questa a sua volta alimenta le stelle stesse. Questa affermazione l’avevo sentita già molti anni fa ad Auroville (in India). Un giorno al maestro Nata chiesi spiegazioni su questa affermazione e lui mi rispose...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2023/03/stelle-e-psiche.html


Cammino dei briganti – Scrive Luca Gianotti: “Dall’8 al 15 aprile, la Compagnia dei Cammini organizza il Cammino dei Briganti dell’anno. A cominciare da questo viaggio è stato inserito il nuovo percorso che passa da Alba Fucens. Chi parteciperà potrà sperimentare il viaggio completo di 108 km. Info: luca@camminoprofondo.it”


"...i russi vinceranno!" - Scrive John Mearsheimer: “Ora probabilmente direte: perché dice questo? Pensateci, chi ha più determinazione? Chi si preoccupa di più di questa situazione: i russi o gli americani? Agli americani non importa molto dell'Ucraina. Gli americani lo hanno detto chiaramente. Non sono nemmeno disposti a combattere e morire per l'Ucraina. Quindi per noi non è un problema così grande. I russi invece hanno chiarito che per loro si tratta di una minaccia esistenziale. Quindi la bilancia della determinazione è a loro favore...” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2023/03/ucraina-i-russi-vinceranno-perche-per.html


Commento di Eugeny Prigozhin (PMC Wagner) del 19 marzo 2023: "Dobbiamo sgonfiare tutte le bolle d'aria. Dobbiamo concentrarci su una cosa sola, sulla vittoria, e questo significa andare avanti...”

Inno in sintonia: https://www.youtube.com/watch?v=lcWw_KLQR3o


L'Italia della meloni ca è già in guerra – Scrive il F.Q.: ”I militari ucraini giunti nella base militare italiana di Sabaudia all'inizio di marzo hanno già completato l'addestramento al funzionamento del sistema SAMP-T. L'Italia si è impegnata a consegnare i sistemi di difesa aerea SAMP-T all'Ucraina, entro la fine della primavera. Dopo un corso presso la base militare italiana, dove i militari ucraini sono stati addestrati su simulatori, è previsto il loro trasferimento in Sardegna. È possibile che lì si svolgeranno esercitazioni di tiro. Un altro gruppo di militari è stato addestrato a Roma per il controllo dei veicoli blindati...”


Praticare l'ecologia profonda - ...noi compiamo opere di bene ma riteniamo che debbano essere rivolte solo verso chi ci sta a cuore o perlomeno non ci è antipatico… È possibile questa separazione nel contesto dei viventi? Ovviamente no… L'ecologia profonda ci insegna a non separare il vivente dal vivente, ci fa capire che tutti viviamo in un contesto di cui siamo parte integrante e che non esiste un "ambiente neutro" separato da noi, del quale poter disporre come fosse una latrina... - Continua con testo bilingue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2017/11/the-practice-of-deep-ecology-praticare.html


Ciao, Paolo/Saul


….............................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“In nessuna circostanza il saggio deve turbare le menti delle persone ignoranti attaccate alle azioni. Al contrario, impegnandosi continuamente in attività, l’Essere Illuminato deve creare nell’ignorante il desiderio per le buone azioni”. (Bagavadhgita)




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.