lunedì 20 gennaio 2020

Il Giornaletto di Saul del 21 gennaio 2020 – Pescara: pioggia in spiaggia paradossale, liberi dalla demopatia, pacifisti contro, Parma: macachi liberi, kabbalah: se il “mistero” tira...



Risultati immagini per Pescara: pioggia paradossale

Care, cari, giornata piovigginosa, non fredda, come ogni domenica sono andato sulla spiaggia a passeggiare e mi sono incontrato con il solito gruppo di amici che gioca al calcio. Alla fine della partita sotto la pioggerellina fine della perturbazione atlantica ci siamo fermati un po' a parlare e uno di noi ha tirato fuori la storia del paradosso comma 22: quando si è militari e si fa la domanda per essere esonerati dal servizio dichiarando di essere pazzi, la domanda non viene accettata perché ne siamo consapevoli e se siamo consapevoli non siamo pazzi... (Ferdinando Renzetti)... – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2020/01/8-di-coppe-e-pioggia-paradossale-pescara.html?showComment=1579543476376#c8392829713614550949

Commento di Anna: “Stesso atteggiamento per chi, come me, parla di manipolazione climatica per mezzo di scie aree onde Haarp per far viaggiare veloce il 5G. L'essere umano trae un gran piacere a distruggere questo meraviglioso e forse unico pianeta. Fermate il mondo, voglio scendere!”

Liberi dalla demopatia – Scrive Marco Della Luna: “In principio era la fiducia, la fiducia nel progresso, nella giustizia, nella democrazia, nella società liberale aperta, nel benessere garantito, nella crescita illimitata. Col benessere venne la società del piacere, del divertimento, del consumismo, della droga, dei diritti inflazionati, del rilassamento, in cui si assopirono la coscienza di classe, la vigilanza razionale, la partecipazione attiva, perché si evitava ciò che non diverte e che responsabilizza...” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2020/01/liberi-dalla-demopatia.html

Cercasi gestori Rifugio Battisti – Scrive Il Cammino: “Il Rifugio Battisti a Lama Lite (1765 metri s.l.m., tra le cime del Cusna e del Prado), cerca il gestore. I tempi sono stretti, la domanda al CAI di Reggio Emilia va inoltrata entro il 31 gennaio, e chi sarà scelto (singolo, società o cooperativa) inizierà la gestione dal 1 maggio. 40 posti letto, due sale ristorante, è posto tappa anche del Sentiero Spallanzani,”

Pacifisti contro – In seguito all'appello di mobilitazione per la pace si scatena in Italia la polemica tra gruppi che si distinguono in vari modi. Seguono una serie di note a cominciare da questa di V.B.: "Un Comitato internazionale aveva lanciato l'idea di una manifestazione internazionale per la pace ed antimperialista il 25 gennaio 2020. Purtroppo l'appello delle organizzazioni che hanno lanciato la manifestazione italiana hanno stravolto il senso dell'appello, trasformandolo in un ambiguo: non siamo né dalla parte degli aggrediti né dalla parte degli aggressori. Che fare? Forse una manifestazione alternativa o uno spezzone antimperialista?..." - Continua in calce: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2020/01/18/25-gennaio-2020-dai-pacifisti-usa-appello-internazionale-contro-la-guerra-in-medio-oriente/

Roma. I misteri mai svelati – Scrive Franco Libero Manco: “Il 26 febbraio 2020 alle ore 18, PROIEZIONE FILMATO IN SEDE AVA  PIAZZA ASTI 5/A ROMA: LE IMPRONTE DEGLI DEI. Il mistero mai svelato delle grandi opere presenti sul pianeta” E’ necessaria la prenotazione a Luana, tel. 339.1496256.

Parma. Macachi liberi! - Scrive Silvia Premoli: “Gli attivisti antivivisezionisti del Coordinamento Macachi Liberi non rinunciano a dare battaglia al progetto che vede l’Università di Torino e Parma coinvolte nell’esperimento della durata di 5 anni sui deficit visivi umani causati da traumi su 6 macachi, che a fine esperimento saranno soppressi. Durante la notte sono stati appesi numerosi striscioni per la liberazione dei macachi e il 20 gennaio in più di 30 città italiane erano visibili le scritte che chiedono con forza al ministro Roberto Speranza di bloccare l’esperimento... ” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2020/01/parma-25-gennaio-2020-basta-oppressioni.html

P.S. - A Parma il 25 gennaio 2020 ci sarà il Corteo per i Macachi di Parma partenza ore 13.30 dalla piazza dalla stazione FS.

Gli USA mostrano la loro debolezza – Scrive Federico Pieraccini: “Dalla presidenza di George W. Bush a quella di Trump, gli Stati Uniti hanno compiuto alcuni passi falsi che non solo ne riducono l’influenza nelle regioni strategiche del mondo, ma anche la capacità di proiettare potenza e quindi imporre la propria volontà a chi non è disposti a genuflettersi . Alcuni esempi basteranno a mostrare come una serie di errori strategici abbia solo accelerato il declino egemonico degli USA.” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2020/01/20/gli-usa-con-la-loro-aggressivita-cieca-dimostrano-la-loro-incapacita-di-difesa-il-mad-impera/

Tutela dei fiumi – Scrive Comitato: “Il Forum movimenti per l'acqua aderisce alla iniziativa del Coordinamento nazionale tutela fiumi che indice per il 25 gennaio 2020, dalle ore 14 alle 17, lungo tutti fiumi italiani, una giornata di mobilitazione contro gli incentivi all'idroelettrico. Info: acquapubblicamilano@gmail.com”

Kabbalah. Se il “mistero” tira... - Il mistero piace, attira la mente con i suoi labirinti che non portano a niente, in cui si entra e non si esce. Lo disse anche Ramana Maharshi: "La gente non ascolta la verità sul Sé, che è semplice e diretta ed alla portata di ognuno, preferisce seguire le tortuosità elucubrative ed il mistero...” - Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2018/11/kabbalah-i-misteriosi-sentieri-del.html

Ciao, Paolo/Saul

.........................................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi” (Albert Einstein)




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.