domenica 25 novembre 2012

Monti, fatti più in là... Anti-Giornaletto di Luigi Crocco



Caro Saul Arpino, da oltre 60 anni osservo sulla politica economica la politica degli onorevoli e dei partiti soprattutto per la firma a Roma e l' anno dopo per  l' ingresso in Europa : la Spagna nel 2002 per i suoi deputati europei  chiese 32.000 euro annui mentre l'Italia  per la  concorrenza sul  libero mercato 134 000 euro tanto da sollecitare nel 2005, l'Europa di dare a tutti 84.000 euro ,  ma per il peso del governo alla stabilità Europea sulla distanza da Bruxelles sembra abbia preteso la trasferta da Roma.

Ma a non credere che tutti volessero volare come avvoltoi alla  carne dei moribondi,  almeno uno dei firmatari ho creduto  volesse fare l'interesse per cui l'avevano o si era chiamato per farci entrare in Europa: Difendere il potere di acquisto dei salari sui prezzi al consumo.

Invece nel 2001 raddoppiarono i prezzi per i mercanti più furbi anche prima del 11 settembre 2001 che puntavano alla guerra umanitaria e ai problemi democratici dei popoli invasi e alle televisioni di Berlusconi ai partiti da finanziare e alle poltrone da distribuire al licenziamento del Governatore della banca d'Italia Fazio al buco dei derivati Parmalat alla Telecom alla moglie di Berlusconi a Prodi e al Ministro Mastella della giustizia, in associazione a delinquere oggi deputato europeo a Bossi e famiglia sul federalismo fiscale, allo Yacht di D'alema al appartamento di Fini a Montecarlo alla mondezza di Napoli ed altro di fantasioso, ultimo a 2 euro la benzina per aumentare tagli e tasse ai disagiati , a calmierare lo spread obbligazionario a 80 miliardi al giorno e l'evasione sulla paura di pagare maggiormente le tasse al Europa. 

E per questo questo motivo decido di votare Grillo perché poco o nulla cambierà a quei milioni già colpititi dalla calamità economica politica se non sperare di divertirsi sulle televisioni di Stato e private col Re dei comici Grillo , di sfidare al ultima risata , i primi e ultimi eletti pagliacci –
Esempio la media bassa degli stipendi ai deputati , senatori e manager circa 300.000 euro altri a più di 600,000 euro annui più del doppio del Presidente d' America quando il I° ministro Cinese THUAN L. avendo abbassato l'inflazione in agosto 1,8% riceve lo stipendio 8000 yuan pari a 998 euro mensili + il premio  7% per l'aumento del cibo più importante del inflazione dopo l' oro della Cina !

Così si potrebbe chiedere al Presidente Monti e al suo entourage che per il viaggio In Cina ammirarono la bellezza dei templi e la potenza economia invitando la Cina ad investire in Italia , ma a quale salario netto dopo aver pagato tasse e spese calcolerebbero di assumere i nostri e i loro, per non farli morire di fame in Italia?

Anche perché il contributo minimo giornaliero come fu calcolato nel 1949 in Inghilterra , non è stato ancora calcolato dal governo sul ISTAT a quale salario minimo mensile si può vivere,  decorosamente in Italia

3 giorni fa – eliminazione della franchigia e del tetto per le detrazioni e della loro .... E ricordo che , nel 1949 in Inghilterra fu stabilito di dare a tutti anche agli ... E suggerisco di calcolare anche in America un contributo minimo a tutti per la ...


Luigi Crocco


1 commento:

  1. Ringrazio del editoriale tutto il gruppo del giornaletto emiliano e marchigiano in special modo il capo redattore e la segretaria ispiratrice Caterina, che sul auspicio continuerò con Avaaz (ripercussione di suono ,tam,tam,ecc) a raccogliere da solo le prime 100 firme on lina necessarie alla mia petizione , per avere risposta sul mio euro d'0ro dai massimi responsabili Italia, Europa e America.
    E , comunque vada,Vi ricorderò con affetto
    luigi crocco lunedì 26.novembre 2012 ore 8.30

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.