venerdì 29 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 30 ottobre 2010 – Picnic a San Severino, OGM, agroecologia, Uppaluri Gopala Krishnamurti, Carl G. Jung

Care, cari,

oggi andiamo a casa di Lucilla a San Severino Marche per un picnic in collina e per una escursione alla ricerca di erbe selvatiche con Sonia, il pomeriggio ci troviamo davanti al camino acceso a parlare di bioregionalismo, di agricoltura contadina e festeggeremo la tradizionale veglia di Ognissanti:
http://www.google.com/search?client=gmail&rls=gm&q=incontro%20bioregionale%20san%20severino%20marche%2030%20ottobre%202010

Scrive Giuseppe Altieri: "Caro Paolo, sto scrivendo i ricorsi ai TAR per gli agricoltori biologici Umbri spero di riuscire a fare un salto a San Severino Marche, quando si parla di OGM? Inserisci anche un workshop sulle politiche agroambientali comunitarie e  l'Agroecologia dei recepimenti regionali che oggi rischiamo di perdere 10 miliardi di € destinati alla riconversione  biologica dell'Agricoltura e della Zootecnia non dobbiamo permetterlo!"

Scrive Antonella: “Vi porto nel mio cuore con costante e devoto affetto Paolo!
Mettetecela tutta.. rendete l'incontro del 30 e del 31 un momento di vera meditazione e confronto.. è così che si crea lo "scambio" efficace ed è così che gli uomini possono nuovamente riscoprire il loro profondo legame con la Terra! Vi abbraccio”

Anni addietro mi venne l'idea di scrivere le mie memorie sugli incontri da me fatti con donne e uomini di conoscenza, il testo l'avevo chiamato “incontri con i santi”. Certo alcuni di questi cosiddetti “santi” sembrano esseri umani un po' anomali, e di difficile accettazione da parte delle masse di cercatori tradizionali... Una di queste “persone” particolari da me incontrate fu Uppaluri Gopala Krisnamurti, uno completamente fuori dal coro... Di seguito una cernita di alcuni testi tratti dal volumetto L'inganno della illuminazione, conversazioni di Uppaluri Gopala Krishnamurti:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/29/uppaluri-gopala-krishnamurti-e-linganno-dellilluminazione-%e2%80%93-alcuni-brani-scelti-da-gianfranco-bertagni-e-narrazione-dellincontro-avuto-con-u-g/

Scrive Alessandro Mezzano: “Il signor Berlusconi, per nostra iattura capo del governo italiano, oltre ad essere un sospettato corruttore (caso Mills e lodo Mondadori), un sospettato evasore, un presunto amico di sospettati mafiosi (Mangano e dell'Utri), é anche uno che si interessa di puttane (pardon di "Escort") e di ragazzine minorenni. Ora, andare con le puttane fa di lui un puttaniere, il che non sarebbe consono all'immagine di un uomo di Stato, ma intrattenersi in feste a sfondo sessuale con delle minorenni ne farebbe, se accertato, un pedofilo. Certo che il suo interessamento diretto presso la questura per far liberare  Ruby, la ragazzina marocchina ex frequentatrice della villa di Arcore ed arrestata a Milano per furto, fa dubitare che sotto ci sia qualche cosa di losco e di sporco..! Se pensiamo alla prospettiva, spesso palesata, di vedere un giorno il signor Berlusconi ricoprire la carica di Presidente della Repubblica, rabbrividiamo dall'orrore..! Ma forse é giusto così; per questa repubblica affogata nella corruzione e dominata dalla mafie il signor Berlusconi rappresenta il presidente ideale ..!”

Vi saluto qui, sono di fretta.... oggi un pensiero poetico adatto me l'ha mandato Fulvio Di Dio che scrive:

“Paolo, ai tuoi messaggi quotidiani aggiungi anche questo pensiero di Carl G. Jung, che mi è piaciuto molto:

“E’ soltanto in condizioni ideali, quando la vita è ancora semplice e abbastanza inconscia da seguire il sentiero serpeggiante dell’istinto senza esitazione o sfiducia, che la funzione di comprensione dell’inconscio opera con pieno successo. Più un uomo è civilizzato...e complicato, meno è capace di seguire i suoi istinti. Le sue complicate condizioni di vita e l’influenza del suo ambiente sono così forti che sovrastano la voce della natura. Opinioni, credenze, teorie e tendenze collettive appaiono in sua vece e si portano dietro tutte le aberrazioni della mente conscia...........” “Buon incontro bioregionale!”

Ciao, Paolo/Saul

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.