sabato 22 maggio 2010

Il Giornaletto di Saul del 23 maggio 2010 - A Calcata c'é una scuola! Artisti alla Biennale d'Arte Creativa, fisica quantistica, tanatologo cercasi

Care, cari,

inizio con la pubblicazione di una lettera aperta indirizzata al ministro Maristella Gelmini e al dirigente scolastico di zona, Alfonso Francocci, recapitatami da Armando Marchesini, uno dei genitori coinvolti, che inoltre mi scrive: "Ciao Paolo, volevo tenerti informato sugli sviluppi dell’ottima scuola di Calcata che, se non debitamente difesa e tutelata, cammina troppo spesso in bilico tra le varie soppressioni di classi se non la chiusura totale a lungo andare. Ti allego un manifesto "di sensibilizzazione", che diffondiamo nei paesi vicini, ed una lettera indirizzata al dirigente scolastico dove la situazione è spiegata abbastanza esaurientemente. Ti autorizzo a farne l’uso che credi opportuno, anche pubblicandola sul tuo bel sito....grazie":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/21/a-calcata-ce-una-scuola-lettera-aperta-al-ministro-mariastella-gelmini-e-al-dirigente-scolastico-alfonso-francocci/

Scrive Emanuele Russo: "Paolo, complimenti per l'organizzazione della BIENNALE DI VITERBO, QUANTE BELLE COSE HO VISTO NEL PROGRAMMA. IN PARTICOLARE SON STATO CONTENTO DI VEDERE L'INCONTRO CON PIETRUCCI DOVE RACCONTERà E MOSTRERà QUALCOSA SULL'ARTE LIUTAIA, PENSA CHE PROPRIO IERI CERCAVO IN INTERNET SCUOLE O MAESTRI CHE FANNO LABORATORI DI LIUTERIA E POI HO TROVATO LA SIMPATICA PRESENTAZIONE ALL'INTERNO DELLA BIENNALE. PS: Ho un'amica sui 50 anni che è ormai prossima a "partire" dopo un tumore che ha da tempo.. siccome ora sta molto male e c'è una clima nuboloso e di sofferenza, mi chiedevo se conosci tra tuoi amici un tanatologo o qualcuno esperto nell'accompagnare le persone. Forse potrei rivolgermi alla ricerca di qualche lama o monaco che vive in uno dei tanti monasteri tibetani presenti in italia, ma questa è solo una cosa che mi è venuta ora in mente. Naturalmente tutto ciò sarebbe in accordo con la famiglia e la persona in questione. Fammi sapere, se puoi...."

Scrive Mauro: "Salute! Volevo dirvi che l'intervista che ho realizzato è già in internet sul sito www.radioradicale.it /riascolta /rubriche /il rovescio del diritto. Verrà diffusa in onda domani, 21 mag, a partire dalle ore23. Ve lo volevo dire sperando possa interessare..."

Ed ora segnalo la lista degli artisti partecipanti alla Biennale d'Arte Creativa 2010 e le presentazioni critiche di Valentina Ierrobino e Simona Di Massimo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/22/biennale-darte-creativa-viterbo-2010-presentazioni-di-simona-di-massimo-e-valentina-ierrobino-ed-elenco-degli-artisti-partecipanti/

Scrive Raffaella Rosa: "Dalla Scienza Iniziatica alla Fisica Quantistica.
Seminario del Prof. VITTORIO MARCHI, fisico e ricercatore. ROMA, sabato 29 maggio 2010 - Residenza Universitaria, Via Cesare De Lollis, 20, ore 15.30 - 19.30. FILOSOFIA ERMETICA E SCIENZA MODERNA A CONFRONTO. Le ultime ricerche scientifiche stanno confermando la veridicità di alcuni principi ermetici. I principi ermetici che costituiscono le legg su cui si fonda la vita dell'Universo e delle sue creature sono sette: 1) il mentalismo; 2) la corrispondenza; 3) la vibrazione; 4) la polarità; 5) il ritmo; 6) la causa-effetto; 7) il genere. «Con uno sforzo di volontà è possibile cambiare le proprie vibrazioni mentali, cioè polarizzare la propria attenzione su di uno stato più desiderabile. Con la volontà si dirige l’attenzione, che si muta in vibrazione; riuscire a progredire nell’arte dell’attenzione significa riuscire a dominare temperamenti e stati mentali». Ingresso: offerta libera - Info: 327.0497859"

Scrive Orazio Fergnani: "Carissimi e stimatissimi Amici e Colleghi, in maniera del tutto imprevedibile ed inaspettata si è presentata l'occasione abbastanza unica di organizzare un miniseminario di un paio di giorni, il 29 e 30 maggio ad Orte. Cogliendo al volo quest'opportunità devo giocoforza stringere di molto i tempi che di solito occorrono per stilare il programma di massima, una scaletta degli interventi e soprattutto i temi che verranno trattati.oraziofergnani@tiscalinet.it-"

Scrive Antonino Amato: "Le intercettazioni in Italia sono essenziali per le indagini”. Lo ha detto in una conferenza stampa all'ambasciata degli Stati Uniti a Roma il sottosegretario al Dipartimento di Giustizia degli Usa con delega alla criminalità organizzata internazionale Lanny A. Brauer"

Scrive Alex Raccis: "Nell’ambito della vostra iniziativa e delle attivita’ per una NUOVA TERRA, Sos one world associazione partecipa in vari giorni e luoghi. In spirito di verità, servizio,unità con la nostra comune unica Sorgente. Con AUM corale per la guarigione della Terra e ed abitanti, momenti sonori naturali: originati senza elettricità. Workshop gratuiti di Yoga. Autogestione della salute. Pranoterapia breve gratuita, etc. Info. alexalfa109@libero.it"

Scrive AVA: "Giovedì 27 maggio 2010 alle ore 17,30, presso la sede AVA in piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo, sul tema: DIFESA PERSONALE E SOCIALE DA OGM E PESTICIDI. Conoscere gli effetti dei prodotti chimici ed OGM per tutelare se stessi e la natura"

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato un'analisi sulle malattie immaginarie, tutte procurate dal sistema medico vigente che campa sulla malattia:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/ipocondria-perniciosa-indotta-dalla.html

Nel blog di "Paolo D'Arpini" potete leggere diversi aneddoti di Giorgio Vitali, che racconta la sua Romagna attraverso i detti popolari ed i suoi ricordi personali:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/giorgio-vitali-dixit-la-giustizia-in.html

Vi saluto con affetto, vostro Paolo/Saul

............

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“Aldilà dell’idea di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, c’è un campo
Ti incontrerò lì
L’anima giace sull’erba
Il mondo è troppo impegnato per occuparsene
Idee, parole e frasi dette l’un l’altro non hanno alcun senso.”
(Rumi)

...........

IL PARADOSSO

Il paradosso del denaro è che tutti ne vorrebbero
anche se più se ne possiede e più ci si complica la vita.
Il paradosso dell’agio è che anche la posizione più comoda
dopo un pò diventa insopportabile.
Il paradosso del piacere e che quando è troppo
si trasforma in disgusto.
Il paradosso della conoscenza è che più si sa
e più ci si accorge di essere ignoranti.
Il paradosso della felicità
è che sta nel rendere felice qualcuno.

Franco Libero Manco

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.