martedì 19 gennaio 2010

Il Giornaletto di Saul del 20 gennaio 2010 - Se magna.., viaggio nel Sé, Italia Libano in arte, haiku, Destra Sinistra, nucleare strano, Lucifero...

Care, cari,

finalmente se magna... leggete subito le ricette vegetariane macrobiotiche e bioregionali del mese:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/19/alimentazione-vegetariana-macrobiotica-e-bioregionale-ricetta-del-mese-miglio-e-radicchio-carciofi-alla-giudia-e-cuoricino-di-san-valentino/

Mi scrive Caterina: "In effetti, se riesco a distaccarmi per un attimo e osservarmi dal di fuori, quasi quasi preferisco stare così che essere già arrivata...... il viaggio è una scoperta quotidiana anche se sembra quasi di essere un po' schizofrenici in quest'alternanza di angoscia e beatitudine, speriamo solo che il cuore tenga. Ma tu non ti spaventi, vero? Ti va di fare un compitino per me? Ricordi l'ultima volta che hai fatto il canto a casa tua? Dopo il solito ne hai fatto un altro e poi me l'hai tradotto...... Ricordo solo che le parole mi erano piaciute molto. Me lo trascrivi?"
In risposta concreta alla richiesta di Caterina vi invito a leggere la traduzione del canto di Shankaracharya:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/19/adi-shankaracharya-l%e2%80%99incarnazione-di-shiva-e-le-%e2%80%9ccinque-strofe-sulla-salvezza%e2%80%9d/

Mi scrive Costantino D'Orazio: "Domenica 31 gennaio ore 17.30, Art Café - ArteFiera Bologna. Intervengono: Zena el Khalil, artista, Libano, Marzia Migliora, artista, Italia. Il Quaderno "Speranze e Dubbi", a distanza di un anno, illustra il progetto che si è svolto tra Beirut (Dicembre 2008) e Torino (Gennaio 2009). Sedici artisti, 8 Italiani e 8 Libanesi, hanno creato uno scambio partecipando a due mostre che si sono svolte presso il Dome City Center e la Fondazione Merz. Le mostre saranno raccontate attraverso alcuni video e grazie alla testimonianza di due tra i protagonisti dell'iniziativa. Il libro raccoglie una serie di fotografie realizzate durante l'allestimento delle mostre e una selezione delle immagini scattate a Beirut da Gabriele Basilico prima della ricostruzione. Come tutti i Quaderni della Fondazione, il volume è introdotto da un testo inedito di Mario Merz. Gli artisti italiani del progetto: Elisabetta Benassi, Elisabetta Di Maggio, Michael Fliri, Francesco Gennari, Marzia Migliora, Giuseppe Pietroniro, Luisa Rabbia, Andrea Salvino. Gli artisti libanesi del progetto: Ginou Choueiri, Pascal Hachem, Lina Hakim, Joanne Issa, Zena el Khalil, Randa Mirza, Marwan Rechmaoui, Rima Saab. Info: Costantino D'Orazio, tel 06.5746690 - cel 329.0538483 -"

Scrive Franca: "Venerdì 22 gennaio 2010, h 16.00 – 19.30 - IL CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ E DELL’ECONOMIA - Residenza Universitaria "A. RUBERTI" – Via Cesare de Lollis, 20 – 00195 Roma. Presenta e modera Raffaella Rosa, giornalista. Dott. Massimo Marinelli, "Verso il nuovo paradigma". Dott. Pierluigi Paoletti, "Il cambiamento della società e dell’economica". Prof. Benito Castorina, "Il cambiamento dell’economia per cambiare la società". Ingresso offerta libera. Luisa: 333.8525923 – 347.9494091 -"

Scrive Antonello Ricci: "Sabato 23 gennaio 2010, ore 18.00 presso Ass. Culturale Art up in via delle Piagge, 23 - Viterbo. Presentazione del volume "Allora ero giovane pure io" di Alfio Pannega. Mostra fotografica a cura di Valentino Costa - foto di Massimo Vollaro, Carlo Mascioli, Valentino Costa, Francesco Galli e Mario Onofri. Letture dal libro a cura di Alfonso Prota, Antonello Ricci, Sara Grimaldi e Olindo Cicchetti"

Ci informa Sergio De Prophetis: "CASCINA MACONDO. Centro per la Promozione della Lettura Creativa ad Alta Voce e POETICA HAIKU. Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 Riva Presso Chieri - Torino. BANDISCE CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA HAIKU IN LINGUA ITALIANA - Tel. 011-9468397 - cell. 328.262517 - info@cascinamacondo.com - Partecipazione: GRATUITA"

Mi scrive Angelina: "Ahhahah! Quando fai così poi...."Il karma è il karma" e da un momento all'altro potresti lasciare "quel/questo" palco? Io non lo so se fai il possibile, questo di sicuro non per quello che mi riguarda... E non credo sia possibile "che la traccia continui" e sai anche i motivi di questo.. (!) Non sono sarcastica, sono solo consapevole che molto probabilmente non ti vedrò più, tutto qui.... E anche questo va preso a sangue freddo (ma non è affatto divertente!)"

Mia rispostina: "... solo perché non sai recitare (il che equivale a dire che non accetti la "sconfitta")... L'avanzata la ritirata... tutti movimenti nella manifestazione dell'essere altrettanto utili che l'addormentarsi, il sognare, il risvegliarsi... il riaddormentarsi, il sognare, il risvegliarsi... Il karma è karma me lo diceva sempre Chitrareka, la mia amica scultrice, ogni qualvolta c'era qualcosa che non le andava giù e doveva per forza mandarla giù... visto che non aveva scelte... Ma che possiamo farci? Non penserai mica che dipenda da me ... o da te... e che siamo il padreterno? La mentalità luciferina è quanto di più idiota sia apparso nella cultura umana. Lucifero = portatore di luce, ovvero "specchio", cioè la mente... insomma riflesso indiretto della Coscienza"

Siamo tornati al tema del "nucleare", sul sito del Circolo Vegetariano leggete le motivazioni del nostro rifiuto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/19/nucleare-in-italia-dove-come-quando-perche-i-motivi-del-nostro-no-al-ritorno-delle-centrali-atomiche/

E ricara la dose Giorgio Nebbia: "Caro Paolo, non so se possono interessare queste brevi note sul primo atto della commedia nucleare http://www.ilmondodellecose.it/dettaglio.asp?articolo_id=3070
E' appena cominciata la scena prima dell'atto secondo. Cari saluti"

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho inserito l'opinione di Doriana Goracci sulla situazione para-disiaca che stiamo vivendo in questo momento in Italia, leggere per credere...:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/doriana-goracci-scrive-dalla-periferia.html

Avete visto che il Giornaletto è finito pure oggi? E vi saluto, Saul/Paolo
.......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Destra Sinistra

Fare il bagno nella vasca è di destra
far la doccia invece è di sinistra
un pacchetto di Marlboro è di destra
di contrabbando è di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Una bella minestrina è di destra
il minestrone è sempre di sinistra
tutti i films che fanno oggi son di destra
se annoiano son di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Le scarpette da ginnastica o da tennis
hanno ancora un gusto un po? di destra
ma portarle tutte sporche e un po? slacciate
è da scemi più che di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
I blue-jeans che sono un segno di sinistra
con la giacca vanno verso destra
il concerto nello stadio è di sinistra
i prezzi sono un po' di destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
I collant son quasi sempre di sinistra
il reggicalze è più che mai di destra
la pisciata in compagnia è di sinistra
il cesso è sempre in fondo a destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
La piscina bella azzurra e trasparente
è evidente che sia un po' di destra
mentre i fiumi, tutti i laghi e anche il mare
sono di merda più che sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
L'ideologia, l'ideologia
malgrado tutto credo ancora che ci sia
è la passione, l'ossessione
della tua diversità
che al momento dove è andata non si sa
dove non si sa, dove non si sa.
Io direi che il culatello è di destra
la mortadella è di sinistra
se la cioccolata svizzera è di destra
la Nutella è ancora di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Il pensiero liberale è di destra
ora è buono anche per la sinistra
non si sa se la fortuna sia di destra
la sfiga è sempre di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Il saluto vigoroso a pugno chiuso
è un antico gesto di sinistra
quello un po' degli anni '20, un po' romano
è da stronzi oltre che di destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
L'ideologia, l'ideologia
malgrado tutto credo ancora che ci sia
è il continuare ad affermare
un pensiero e il suo perché
con la scusa di un contrasto che non c'è
se c'è chissà dov'è, se c'é chissà dov'é.
Tutto il vecchio moralismo è di sinistra
la mancanza di morale è a destra
anche il Papa ultimamente
è un po' a sinistra
è il demonio che ora è andato a destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
La risposta delle masse è di sinistra
con un lieve cedimento a destra
son sicuro che il bastardo è di sinistra
il figlio di puttana è di destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Una donna emancipata è di sinistra
riservata è già un po' più di destra
ma un figone resta sempre un'attrazione
che va bene per sinistra e destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Tutti noi ce la prendiamo con la storia
ma io dico che la colpa è nostra
è evidente che la gente è poco seria
quando parla di sinistra o destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Destra-sinistra
Destra-sinistra
Destra-sinistra
Destra-sinistra
Destra-sinistra
Basta!

Giorgio Gaber

(Grazie... ci voleva proprio... infatti 'sto destra sinistra è solo un meccanismo per fregare il popolo...)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.